Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - il mulino
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 il mulino
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 27 febbraio 2011 : 11:49:30  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve ragazzi,quello ke vi ha detto renzo50(amico mio)è giusto,faccio proprio così,poi una volta incisi le pietre faccio la malta ed in quella faccio un miscela di gesso ,segatura,e caffè (lo scarto della moka)mischio il tutto con acqua e vinavil e la spalmo sulla parete senza lisciarla formando qualke crepa....la segatura serve a legare il tutto mentre la polvere di caffè nn fa indurire subito il gesso,e quando asciuga dà alla parete 1 colore beigekiaro
buon lavoro ragazzi....
x il colore interno aspettate,vi darò qualke dritta....

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 01 marzo 2011 : 20:04:30  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alessandro
La ruota del mulino e fatta molto bene, lavoro molto accurato.
Anche il colore per anticarla è molto azzeccato.
Qual'è il procedimento per la colorazione della ruota, hai usato mordente per legno? Ne vorrei fare una uguale.
Ciao e complimenti
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 01 marzo 2011 : 21:50:29  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao marino, grazie per aver apprezzato il mio lavoro, per quanto riguarda la colorazione della ruota ho dato due mani di impregnante a cera all'acqua color noce scuro e anche di quelli molto economici, per un vaso da 750ml ho speso 5,99 euro.
Allora buon lavoro e spero di vedere la tua ruota quando l'avrai finita.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 01 marzo 2011 : 22:19:28  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex99,guarda questo colore.....

Immagine:

36,49 KB

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 01 marzo 2011 : 22:54:32  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Alessandro per l'informazione
Si, per il momento sono impegnato col mio albero (vedi discussione relativa), poi comincerò a costruire una ruota ed un ponte nello stilo che in seguito ti mostrerò.

Ciao e buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2011 : 00:24:58  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao romano, quel colore mi piace ma se non ho visto male è su una parete esterna quindi tu intendi di farlo all'esterno cosa che a me intriga molto, però ora volevo un suggerimanto per l'interno, io avevo pensato di colorare con del bianco mescolato con un pò di giallo ocra per fare una cosa abbastanza semplice e veloce.
Tornando all'esterno volevo capire bene come procedere visto che come ha spiegato il tuo amico renzo50 è un pò diverso da come pensavo io di procedere,provo a spiegarmi,devo togliere un pò di materiale dove voglio fare i mattoni poi mettere il gesso(con il gesso devo riempire a filo della parete?) quindi incidere i mattoni e poi coprire tutta la parete con l'impasto descritto da te (però non devo passare anche sui mattoni con l'impasto?)questo è il procedimento che ho inteso dalla vostra spiegazione,ora vorrei descriverti un procedimento che io ho usato in un lavoro precedente con poco successo,allora procedere con l'incisione dei mattoni direttamente nel polistirolo con il saldatore e poi coprire il tutto con il gesso, un errore che commisi in passato era di non scavare un pò il polistirolo prima di inciderlo con il saldatore ciò non dava la giusta profondita tra intonaco e mattoni in vista.
Per ora confermami i miei dubbi sul procedimento dell'invecchiamento della parete esterna e sul colore interno e poi passeremo ad un chiarimento sull'impasto dell'intonaco esterno.
Se non chiedo troppo vorrei che incominciassi a pensare a qualche suggerimento per la pavimentazione interna che più avanti io ti illustrero le mie idee.
Scusami per essermi dilungato troppo e per essere cosi esigente nei tuoi confronti, spero di essermi spiegato bene al limite sono qui per un chiarimento.
Grazie per la tua pazzienza.
P.S. dimenticavo per la colorazione esterna mi spiegherai successivamente il procedimento per arrivare alla colorazione nella foto da te postata.
Ora ho veramente finito.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!

Modificato da - alex99 in data 03 marzo 2011 17:59:27
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2011 : 00:36:56  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao marino, alla tua discussione dell'albero avevo risposto all'inizio adesso ho visto che sei arrivato alla fine e mi sembra che sia uscito un bel albero, comunque tornado al discorso attenderò con curiosità di vedere il ponte che vuoi fare perchè vorrei farne uno anch'io, cosi magari prendo qualche ispirazione.
A presto ciao.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 03 marzo 2011 : 20:50:10  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex99,x i mattoni è proprio come t'ho detto,scavi un pò,metti il gesso fino a quasi arrivare a filo polistirolo,quando è asciutto lo incidi...metti la malta comet'ho detto ed arrivi fin vicino ai mattoni sormontandoli appena(così copri il giro dello scavo ke hai fatto)quando la malta è quasi asciutta,con la punta della spatola passi tra i mattoni e la malta sollevandola leggermente,come i muri di certe case vekkie ke si scrostano....
..dimenticanza...quando metti la malta vicino ai mattoni,non fare il giro preciso come lo scavo ma...es:se copri 2-3 mattoni appena ne fai 3-4coprndoli 1 pò di +,(in realtà non si scrosta mai precisa...
i muri ke hai visto colorati,non è nientemeno che la malta come t'ho detto di fare e....(nn ridere)il caffè,anzikè berlo lo usi x dipingere,il pennello non tirarlo in orizzontale e verticale,ma devi tamponare ilmuro....x l'interno ti può anke andar bene,perchè quando asciuga schiarisce 1 pò

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 03 marzo 2011 : 22:37:17  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao romano, ho gia scavato il polistirolo e domani prima coloro l'interno dove però ho gia coperto le pareti con il gesso(per il colore credo che farò come ti avevo detto ma non si sa mai perchè la notte porta consiglio)e poi riempiro il polistirolo con il gesso per i mattoni.
Per le incisioni dei mattoni non è meglio farlo quando il gesso non è ancora asciutto del tutto?
Che consistenza deve avere la malta?
Dopo che la malta sarà asciutta sarà il caso di passare acqua e vinavil prima della colorazione al caffè?( dolce o amaro), se si anche ai mattoni?
Per la colorazione dei mattoni dici di farla con il caffè anche quella?
Poi romano mi son ricordato che avevo sempre da chiederti e non me lo ricordavo mai,come hai fatto le grodaie della casa del presepe che hai postato nei messaggi precedenti(non che io voglia farle, ma vedendole anche su altri presepi mi incuriosiva sapere come vengono fatte).
Grazie per la tua cortesia.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!

Modificato da - alex99 in data 04 marzo 2011 18:26:37
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2011 : 22:21:31  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex,nei colori x l'interno puoi dare il colore ke vuoi però guarda di tenerlo tenue..
i mattoni li puoi incidere come dici tu,magari li segni con la spatolina e poi quando è indurito passi il punteruolo xallargarle...
la malta deve avere la consistenza dello yogourt,quando la spalmi non lisciarla,nell'impasto con l'acqua aggiungi 1 pò di vinavil..
nei mattoni passi acqua e colla,dipingi con una mano di fondo e poi li dipingirosso mattone(io uso le terre).....la malta la puoi dipingere senza passare acqua e vinavil in modo ke il caffè penetri nella malta,però devi tamponarla,non dev'essere omogenea,quando poi è asciutta puoi ritoccarlo con altri colori,tipo ocra gialla-rossa-verde marcio....non dense però,piuttosto slavate....
x le gronde ho usato 1 tubicino di plasica tagliandolo a metà,mentre x i tubi a scendere ho usato il filo di massa a terra(quello gialloverde)del 4mm,ma si puòusare anke le cannucce da bibita...
alla prossima

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2011 : 23:56:28  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao romano, ora ho tutte le dritte per andare avanti spedito, domani incidero i mattoni e poi incomincero a fare qualche caffè(e pensare che due anni fa avevo un bar, quanto scarto di caffè ho buttato!!!).
Appena avro fatto qualcosa di concreto postero qualche foto.
Grazie per i consigli.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2011 : 00:00:18  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa romano mi dimenticavo di chiederti se avevi pensato a qualche suggerimento per il pavimento della casa.
Dimenticavo di ringraziarti per le grondaie.
Ciao

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 07 marzo 2011 : 21:44:09  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex,xil pavimento potresti farlo a mattonelle(quelle ke si usavano una volta,tipo cotto fiorentino)equando lo colori fai 1 rosso mattone molto slavato magari asciugandolo 1 pò con uno straccio in modo da avere quel rosso già consumato dall'usura....
buon lavoro!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2011 : 00:31:22  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao romano, ok per il pavimento un pò c'avevo pensato anch'io però vorrei sapere se secondo te le mattonelle posso farle con il dash quello che ha già il colore terracotta?
In questi giorni ho inciso i mattoni e gli ho già dato una mano di mordente noce scuro, secondo te e meglio che completi la colorazione dei mattoni(se si come posso procedere con la colorazione con quali colori?) prima di completare le pareti con la malta suggeritami da tè?
Ultima cosa vorrei mostrarti una prova che ho fatto per il colore dell'interno della casa, se puoi darmi il tuo parere ne sarei felice.

Immagine:

40,17 KB

Scusami per essere cosi esigente nelle richieste, se ti sto disturbando troppo non farti problemi a dirmelo, altrimenti io continuo ad approfittarne.
Grazie

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2011 : 21:13:53  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex99,non mi disturbi affatto,anzi mi fà piacere se ti sono d'aiuto....
x le mattonelle puoi farle anke col daz però poi le devi incollare,mentre invece se fai il gesso e poi lo incidi gli puoi dare quell'inclinazione x dare + profondità al locale...ed è + veloce..
nei mattoni va bene il mordente x le fughe ke devono essere scure,ma sulla faccia dei mattoni se sono rimaste scure,devi grattarle 1 pò(nn completamente)e far rifiorire il gesso,quindi colori con ocra rossa(slavato) ocra gialla,ed una punta di bianco(uguale alla tecnica del pennello asciutto)però in questo caso i colori devono essere slavati,di conseguenza devi aspettare che asciughi il singolo colore x non amalgamarli tutti assieme....se vedi ke è troppo bagnato asciugalo con lo straccio(senza togliere il colore)
il colore della parete mi sembra buono,ma 1 pò troppo uniforme",almeno in foto"ma se vuoi puoi fare qualke chiazza + scura negi angoli,o sopra pavimento..(prova dipingere tutto il locale,se poi vedi ke è troppo kiaro me lo dici,e lavorerai all'incontrario

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2011 : 21:54:36  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao romano, grazie per la collaborazione seguirò le tue indicazioni però vorrei una delucidazione sulle mattonelle, se io le faccio con il gesso come dici tu dovrei fare una colata di gesso dove posa la casa,essendo il piano dove posa la casa di compensato ho paura che il gesso non faccia presa e che comunque asciugandosi il compensato assorba acqua e si deformi successivamente, quindi se hai qualche suggerimento fammi sapere(nel mio primo presepe avevo fatto una colata di gesso sopra a dei fogli di giornale e un pezzo di tela di juta per legare tutta la pavimentazione ma il risultato non stato molto bello).
Grazie per il tuo aiuto.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2011 : 22:31:42  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex non devi fare una colata,ma metterlo con la spatolina consistenza jogourt(si scrive così?)e non preoccuparti se non è proprio in piano,al massimo passi la carta vetrata e poi quando segni le mattonelle non si nota+...
sul compensato,prima del gesso,passa il vinavil 80% e acqua20 lasci asciugare e fai il pavimento...
alex se ti trovi meglio a fare le mattonelle,non ci son problemi,parti dal centro e vai verso le pareti e ricorda quelle in primo piano grandi e mano mano ke vai verso il fondo + piccole
ciao

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2011 : 23:48:44  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
romano non è che mi trovo meglio con le matonelle e che era solo una mia idea e che non avevo mai provato, comunque penso che farò come hai detto tu.
Mi sono dimenticato prima di chiederti il perchè non andava bene il mordente sui mattoni.
Ciao e grazie

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 10 marzo 2011 : 21:27:37  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se il mordente hà coperto tutto il mattone,è segno che il gesso ha bevuto troppo e non essendo + in grado di assorbire forma una pellicola e la pittura ke vai a mettere dopo forma uno strato non bello(è come vedere una cosa smaltata, lucida,)non reale, dove si è appena scrostata la malta...
se puoi postami una foto!!
ciao alex...buon lavoro

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 11 marzo 2011 : 22:09:34  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao romano, purtroppo non ho ascoltato il tuo consiglio (sono un pò testardo) e quando ho letto il tuo messaggio avevo gia colorato i mattoni,comunque ti allego le foto solo con mordente e a lavoro finito.


Solo mordente.
Immagine:

79,54 KB


Lavoro finito.
Immagine:

59,51 KB


Particolare lavoro finito.
Immagine:

93,11 KB

Ti chiedo scusa per averti chiesto un consiglio e poi invece ho fatto di testa mia, comunque se non ti dispiace dimmi cosa ne pensi.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 11 marzo 2011 : 22:15:07  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
romano ho dimenticato di farti vedere come è venuto il colore dell'interno, posto una foto e fammi sapere cosa ne pensi.
Grazie, ciao e scusami ancora.

Immagine:

50,16 KB
La foto non rende bene l'idea vedrò di farne una migliore


alex99

Non si finisce mai di imparare !!!

Modificato da - alex99 in data 11 marzo 2011 22:17:36
Torna all'inizio della Pagina

skay815
Membro Medio


Prov.: Firenze
Città: Firenze


93 Messaggi

Inserito il - 12 marzo 2011 : 09:27:53  Mostra Profilo Invia a skay815 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E bravo alex vedi che piano piano ci sei riuscito. Complimenti vivissimi il lavoro mi piace continua così.
Anche i particolari acc.. mi stai superando
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 12 marzo 2011 : 13:54:53  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao skay815, grazie per i complimenti io non sono proprio convinto del lavoro fatto però andiamo avanti lo stesso, ora aspetto il commento di romano che non ho seguito del tutto i suoi consigli, oggi se riesco incomincio con l'intonaco della casa fatto con la tecnica suggeritami da romano cosi che la colorazione non sarà troppo impegnativa nel frattempo sono andato avanti anche con il ruscello prossimamente posterò qualche foto.
Buon lavoro anche a te.


alex99

Non si finisce mai di imparare !!!

Modificato da - alex99 in data 13 marzo 2011 23:39:59
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 12 marzo 2011 : 20:42:54  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tranquillo alex,nessun problema....
i mattoni sono molto belli(nel vero senso della parola)lavorati benissimo,la colorazione pure,ma xnon farli tutti uguali passane qualcuno con ocra gialla,se vedi ke ne metti troppa pulisci con 1 straccio(diluiscila prima)...l'argilla non è tutta uguale,ed imattoni sono 1 pò rossi,1pògialli....
il colore dell'interno locale è molto chiaro,poi bisogna vedere l'arredamento ke metti se la copre 1 pò,altrimenti dovresti farle qualke macchia + scura xnon creare un distacco frte tra l'interno locale e l'esterno casa...
ps.alex io ti dico come l'vrei fatto io,ma tu mettici pure del tuo ke và benissimo....continua così stai andando alla grande!!!
ti metto la foto del presepino sull'armadio del mio mulino(se riesco)

Immagine:

64,11 KB

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 12 marzo 2011 : 21:14:08  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao romano, grazie per l'incoraggiamento e per il tuo gradimento, approposito dei mattoni li ho gia passati con l'ocra gialla forse dovevo calcare un pò di più? io ho usato la tecnica del pennello asciutto e come colori uso le tempere.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 13 marzo 2011 : 21:29:21  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex99,forse è la foto ke mi li fa vedere così,comunque vai molto bene!!!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 13 marzo 2011 : 23:38:57  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao romano, grazie ancora, ora però spero di riuscire a fare un bel lavoro con l'intonaco, ne ieri ne oggi sono riuscito a far niente ma domani spero proprio di si.


alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 14 marzo 2011 : 20:12:34  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Alessandro
Stai facendo un bel lavoro, molto curato.
Ho notato anche le cerniere agli infissi.
Ti stai portando avanti.
Ciao e buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 14 marzo 2011 : 22:49:35  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao marino, grazie per i complimenti comunque non sto andando avanti tanto con la casa perchè per completarla devo andare avanti con il rusciello per risolvere qualche problema di dimensioni(dovrei aver risolto)prossimamente posterò qualche foto.
E tu hai fatto qualcosa del tuo progetto di ruota e ponte? comunque non male il tuo albero, mi piace.
Buon lavoro

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!

Modificato da - alex99 in data 16 marzo 2011 00:10:36
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2011 : 23:05:32  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi qua, ho risolto il piccolo problema che mi rallentava i lavori, ora posso andare avanti con l'intonaco della casa ma prima vi posto alcune foto del lavoro come l'ho impostato con il ruscello.
Ciao a tutti.

Immagine:

81,1 KB


Immagine:

80,03 KB


Immagine:

93,74 KB

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

skay815
Membro Medio


Prov.: Firenze
Città: Firenze


93 Messaggi

Inserito il - 18 marzo 2011 : 21:20:55  Mostra Profilo Invia a skay815 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai dai Alex che ci sei, il letto del fiume sotto la ruota mi piace.
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 19 marzo 2011 : 00:56:14  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao skay815, sono contento che ti piaccia il letto del fiume ora però devo andare a completarlo tutto e sperare di fare un bel lavoro in modo che non ci siano perdite.
Grazie

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 19 marzo 2011 : 20:15:46  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo alex,adagio adagio arrivi in porto,prima delle pareti completa il letto del fiume,non far seccare moltoil silicone messo altrimenti quello ke vai amettere non aggrappa benebuon lavoro romano

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2011 : 00:52:49  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao romano, purtroppo il tuo consiglio mi arriva in ritardo perchè è gia da un pò di tempo che ho incollato i sassi col silicone quindi eventualmente la frittata l'ho già fatta, però personalmente per motivi di lavoro ho usato spesso il silicone e non credo faccia difficoltà ad aggrappare su altro silicone comunque faro molta attenzione in seguito.
Ho cominciato ad intonacare la casa con la malta che mi hai consigliato tu e il risultato non mi sembra come il tuo, prima cosa il colore non è molto marroncino è più un grigio e poi rifacendo la malta una seconda volta dopo che avevo finito la prima non sono riuscito a dosare il caffe bene per avere la stessa tonalità di malta, eventualmente mi consglierai come attenuare la differenza con un pò di colore(forse lo potrei fare proprio con il caffè da bere come mi avevi suggerito tu),comunque ti posto alcune foto del lavoro fatto fino ad ora cosi ti potrai rendere conto di cio che ho detto e combinato, domani proseguiro con l'intonacatura del resto della casa facendo attenzione alla tonalità della malta.

Immagine:

68,91 KB


Immagine:

63,23 KB


Immagine:

59,56 KB


Immagine:

85,85 KB
Le foto non rendono bene l'idea del colore, diciamo che la parte più scura è quella che come colore si avvicina di più al marroncino ma mai come il tuo.

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2011 : 21:13:06  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex,veramente l'intonaco non mi sembra male,dovresti tirarla un pò di+,in modo da non formare tutte quelle onde(non lisciarla però)...nel muro fatto,quando asciutto passa la cartavetrata.....
per il colore della malta va benissimo così,è difficile farla uguale tutte le volte,ma è quello il bello così avrai la parete a chiazze chiare e scure,altrimenti hai la parete uniforme(piatta)
ho visto come hai messo la malta vicino ai mattoni....6 stato molto bravo,complimenti...
la malta falla sempre1 pò +densa dello jogourt e se vedi ke si stacca dal pol.fai dei buchini nello stesso,così la malta si aggrappa di +..stai andando molto bene,vedrai ke a lavoro finito,ne rimarrai stupito

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 21 marzo 2011 : 22:52:38  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao romano, ok per la malta con troppe onde ho cercato di rimediare nelle altre pareti e nei prossimi giorni postero delle foto per farti vedere se va meglio.
Per quanto riguarda il colore dell'intonaco quindi se non ho capito male tu mi dici di lasciarlo cosi?(ci può stare un pò di verde qua e la specialmente negli angoli e verso la base della casa?).
Grazie ancora per la tua collaborazione.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2011 : 21:00:35  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va benissimo alex,bravo

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2011 : 23:39:53  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per romano, ecco le altre pareti della casa intonacate fammi sapere se vanno meglio.


Immagine:

64,37 KB


Immagine:

57,8 KB


Immagine:

58,01 KB

Ciao e grazie.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2011 : 20:27:04  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vanno molto bene Alex,bravo1!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2011 : 00:51:02  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie romano
Sono un pò di giorni che non riesco a fare molto, speriamo nel weekend.
Ciao

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 11 aprile 2011 : 23:22:30  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi ancora qua, purtroppo in questo periodo non sono riuscito a fare molto ma comunque vi posto le foto del pavimento e del soffitto della casa inoltre ho dato una ritoccatina alle pareti interne, fatemi sapere le vostre impressioni ed eventuali consigli e critiche.
Grazie per la vostra attenzione.


Immagine:

69,83 KB


Immagine:

57,96 KB


alex99

Non si finisce mai di imparare !!!

Modificato da - alex99 in data 11 aprile 2011 23:41:27
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 11 aprile 2011 : 23:42:20  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Alex il pavimento è bello ben colorato è la maniglia della finestra che non mi piace, poi mi sembra anche un pò grande.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 12 aprile 2011 : 00:00:18  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao renzo50, intanto grazie per il colore del pavimento anche perchè devo dire la verità mi è quasi riuscito per caso, per quanto riguarda la maniglia hai ragione non convince neanche me, forse è anche la foto che la fa sembrare più grande di quello che è in realtà, comunque se hai qualche suggerimento per come farla è bene accetto.
Grazie

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!

Modificato da - alex99 in data 20 aprile 2011 23:07:15
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2011 : 21:52:31  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
heilà alex99,son ripresi i lavori...vedo!!!complimenti,il pavimento è doc...mentre la maniglia,ha ragione renzo50,sembra 1 pò grande e poi non farla così lucida perchè spicca subito all'occhio,magari dagli una brunita primaciao e buon lavoro

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2011 : 22:40:14  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie romano e che si sono gia fermati perchè in questi giorni non ho proprio tempo , per la maniglia provero a fare come dici tu però vorrei provare anche una mezza idea che mi è venuta, faro una prova.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!

Modificato da - alex99 in data 20 aprile 2011 23:05:24
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 03 giugno 2011 : 00:44:03  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo molto tempo oggi avevo 5 minuti di tempo e ho provato a modificare la maniglia della finestra vi posto la foto della modifica.

Immagine:

33,28 KB

Spero nei prossimi giorni di trovare un pò di tempo per proseguire il lavoro.
A presto.

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 03 giugno 2011 : 10:32:10  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anzitutto complimenti,
per la maniglia io la farei più bassa di spessore
come alltezza ci siamo

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 03 giugno 2011 : 14:50:17  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie paola, se riesco stasera provero a seguire il tuo consiglio.

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2011 : 20:33:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Salve,
Alex99 visto che hai gia fatto la ruota. suggerisco un modello che non sembra difficile da fare, e si puo inserire in tanti paesaggi cambiando tegole e colori,funziona ad acqua cosi lo rende piu realistico.
ciao

Immagine:

44,53 KB

Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2011 : 00:54:40  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao peterb, grazie per il tuo consiglio però il mio mulino ha gia un' altra impostazione che più avanti mostrerò con qualche foto(appena trovero un pò di tempo per andare avanti con il lavoro).

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)