Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - arcobaleno
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 arcobaleno
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cecio
Membro Master

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


577 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2008 : 15:31:47  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
volevo sperimentare l'effetto arcobaleno, ma ho qualche dubbio e, prima di fare la spesa, vorrei chiedere a qualcuno che lo ha già realizzato come comportarmi.
La soluzione che avevo in mente era quella di un proiettore con diapositiva ma poi ho pensato che per vedersi tale effetto serve un pò di oscurità.
L'alba potrebbe essere il momento piu' indicato in quanto con l'arrivo della fase giorno la luminosità aumenta e l'effetto arcobaleno svanirebbe subito.
Come dovrei comportarmi per mantenere questo effetto anche nella fase giorno?

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:24:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cecio

Ciao a tutti
volevo sperimentare l'effetto arcobaleno, ma ho qualche dubbio e, prima di fare la spesa, vorrei chiedere a qualcuno che lo ha già realizzato come comportarmi.
La soluzione che avevo in mente era quella di un proiettore con diapositiva ma poi ho pensato che per vedersi tale effetto serve un pò di oscurità.
L'alba potrebbe essere il momento piu' indicato in quanto con l'arrivo della fase giorno la luminosità aumenta e l'effetto arcobaleno svanirebbe subito.
Come dovrei comportarmi per mantenere questo effetto anche nella fase giorno?

ma crearlo vero non sarebbe possibile?

servirebbe un faretto di luce chiara (e questo è il primo problema) e una nebbiolina, tipo acqua nebulizzata dove lo si vuole (un'altro problema)
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:31:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.tecnocino.it/articolo/discovery-rainbow-arcobaleno-in-casa/5406/

video del funzionamento http://www.youtube.com/watch?v=V_mmCWjKHH4


verrebbe proiettato nel cielo :P

Modificato da - Pierchi in data 25 settembre 2008 18:52:49
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:40:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
http://www.presepioelettronico.it/forum/search.asp?mode=DoIt

prova a leggere quà
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2008 : 21:00:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Stefano:
Reinserisci il link che non funziona.

Il generatore di arcobaleno è interessante.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2008 : 23:28:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho guardato un po in giro ma è una piattola...

sarà meglio prendere qualcosa tipo cd, proiettargli sopra una luce e creare il nostro arcobaleno "artigianalmente"
Torna all'inizio della Pagina

cecio
Membro Master

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


577 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 21:56:26  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato una diapositiva arcobaleno con proiettorino durante la fase alba.Il risultato non è male, in particolare la messa a fuoco non deve essere eccessiva.

Modificato da - cecio in data 03 ottobre 2008 21:56:51
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 02:13:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
la miglior soluzione e il dvd ho cd come ha fatto anche l amministratore e detto anche da pierchi

il dispositivo e piccolo lo visto su youtube

alternative nn ce ne sono poi tante, la diapositiva nel mio caso nn mi piace

ho provato con un dvd molto più bello e colori reali, devo provare a rifletterlo su un vetro per vedere se si vede anche di giorno



Torna all'inizio della Pagina

cecio
Membro Master

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


577 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 08:38:11  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

non ho capito bene se si tratta di un dvd da proiettare ( come?) o di una luce che si fa riflettere su un dvd che funziona da specchio


Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 08:42:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
praticamente una lampada da 100watt che illumina il dvd, la riflessione della luce in uscita sul dvd crea arcobaleno fai una prova anche con 60 80 watt con i led nn saprei devo provare

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 04 ottobre 2008 08:44:14
Torna all'inizio della Pagina

cecio
Membro Master

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


577 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 09:04:18  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è una soluzione interessante ed economica, l'unico problema potrebbe essere lo spazio tra la lampada e il fondo con il cielo.
Con il proiettore questo problema è più gestibile
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 09:12:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
esatto cecio, la distanza nn sarebbe un problema basterà far uscire il fascio con dimensioni adeguate, quello nel nostro presepe che simboleggiava i colori della pace , nn è l arcobaleno vero e proprio aveva un foro più ampio ed era proiettato su cielo 18 metri quadrati a una distanza di partenza di 1 metro circa

comunque l effetto è molto bello

Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 10:51:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'arcobaleno creato con la luce riflessa dal cd o dvd è bello perchè la luce viene sfumata proprio come l'arcobaleno reale.
Solamente è un po rognoso (difficoltoso) da orientare.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 11:24:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la cosa che non mi è chiara, è come nascondere la lampada da 100W


appena ho occasione, provo anche io
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 11:46:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
semplice Pierchi basta metterla dentro ad un contenitore metallico, e fare una piccola apertura ( nascondi la lampada dentro il contenitore e crei l arcobaleno )

nn utilizzare una scatola di cartone, potresti chiamare i pompieri, 100watt scaldono ( SOLO SCATOLA METALLICA )

per il fascio che emette il dvd ho cd quoto il discorso di Giacomo rognoso ............ bisogna trovare la sua collocazione

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 04 ottobre 2008 11:49:09
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 05 ottobre 2008 : 19:31:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, l'avevo pensato.. ma allora non mi è chiaro... il fascio di luce, quanto grosso lo fa l'arcobaleno?

come posso coprire i 2 metri che mi servono?
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 05 ottobre 2008 : 22:53:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il fascio di luce è abbastanza grande e proporzionato comunque al fascio di luce inviato sul cd.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

mazzarapellegrino
Membro

Prov.: Trapani
Città: trapani


46 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2008 : 20:43:37  Mostra Profilo Invia a mazzarapellegrino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è un bel problema,
a me interesserebbe farlo nelle prime luci del giorno i rpoiettorini frisa funzionano,anche con la luce dell'alba?

mi fate sapere prima di acuistarli grazie
Torna all'inizio della Pagina

cecio
Membro Master

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


577 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2008 : 22:02:16  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho già fatto la prova e ritengo vada bene.
Quando parte in dissolvenza l'alba con luce gialla l'effetto arcobaleno è assicurato attenuandosi gradualmente al sorgere del sole, come in realtà.
Prova comunque (sempre all'alba) con il dvd descritto sopra negli altri post perchè piu' economico a meno che tu non abbia, come me, problemi di spazio sul retro del presepe.
Torna all'inizio della Pagina

gepi
Membro


Prov.: Salerno
Città: Caggiano


29 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2010 : 19:37:46  Mostra Profilo Invia a gepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, e da tempo che non facevo un giro sul forum (causa lavoro)... Volevo segnalarvi un'oggetto che secondo me può far molto comodo a persone che hanno intenzione di mettere un'arcobaleno nel proprio presepe... Che ne pensate???


http://www.memorypuntoit.com/prodotto.asp?idProdotto=444&ritorno=default&vedi=ricerca&pagin=1&idcategoria=&idSottocategoria=
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2010 : 19:42:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessante... :)
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2010 : 23:31:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carino

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2010 : 08:29:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su ebay si trova a meno della metà...

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2010 : 12:13:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Su ebay si trova a meno della metà...

ma l'effetto?
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2010 : 20:53:59  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pierchi guarda questo quasi in fondo

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2388

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2010 : 12:36:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, ne ero però già al corrente.

Ho inoltre già provato il vostro metodo e devo dire che funziona perfettamente.

Volevo però vedere l'effetto di qualcosa di costruito per il commercio.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2010 : 12:56:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
dal mio punto di vista per piccoli presepi può andare, per il gusto di inserire un effetto....personalmente basta avere un cd ho dvd e si ottiene quell effetto, ho similare.....su Youtube lo visto e non mi dà un senso di vero.....poi posso sbagliare.....
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2010 : 13:52:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Mille volte quello di Stefano, ma bisogna essere Stefano e Cavuby e avere la loro mentalità per farlo. Semplice, innocccquo, economico e soprattutto vostro. L'ho provato ma non avevo la lampada giusta; su questo bisogna insistere un po' di più.



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2010 : 19:03:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.veoh.com/browse/videos/category/educational_and_howto/watch/v19481417Z3XBqKwd
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2010 : 19:33:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie Pierchi, del Link....ti proporrei invece un esperimento, dovresti provare non al buio, .....ma indirizzando il fascio dell oggetto in questione su un vetro inclinato trasparente in modo che si possa vedere da tanti lati , e con luce di sfondo grigia bianca...anche perchè l arcobaleno essendo una rifrazione di luce, forma appunto i colori ...e vero che si forma anche con cielo semi celeste.....questa idea era in cantiere, ma mai la si e provata a Bientina...in teoria dovrebbe funzionare

Cutex, grazie....abbiamo sempre pensato, che le cose semplici e rodate nel tempo si raggiunge lo scopo.....tutto sta nell applicarsi, anche con arrabbiature, perchè con Ubaldo a volte abbiamo contrasti di vedute diverse, ed è una cosa normale Marco avere anche discussioni accese per capire, se la strada presa e giusta. Ma come sai quà a Bientina si lavora diversamente, conta solo il risultato finale sapendo offrire un buon prodotto al visitatore, a noi resta solo la parte di cuore

ciao Stefano

ps corretto ROX grazie per il tuo intervento

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 22 ottobre 2010 20:25:51
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2010 : 10:56:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa foto, scattata 10 anni fa, mostra una prova al buio dell'arcobaleno creato con il sistema DVD.

Immagine:

5,69 KB

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2010 : 12:51:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
una prova ulteriore dell Amministratore di quello che abbiamo sperimentato, e scritto sopra....l effetto c è .....quindi và collaudato e inserito nel presepe nel miglior modo

nettamente superiore all apparecchiatura elettronica

tecnicamente il cd e più scadente a livello visivo del DVD..

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 23 ottobre 2010 12:53:28
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2010 : 18:13:57  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Pierchi

http://www.veoh.com/browse/videos/category/educational_and_howto/watch/v19481417Z3XBqKwd


Io posseggo quest oggetto e vi dico che è bellissimo l effetto!

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 01 novembre 2010 : 11:53:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai foto o video? quanto può essere grande l'arcobaleno?
Torna all'inizio della Pagina

rain
Membro Attivo



Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore


111 Messaggi

Inserito il - 13 agosto 2011 : 12:47:07  Mostra Profilo Invia a rain un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è giorni che provo a realizzare l'effetto arcobaleno, ma non ci riesco...ho provato con diverse lampadine e diversi cd, ma l'arcobaleno non esce proprio...come mai??? ci vuole qualche lampada speciale??? GRAZIE.

------chi lavora con le MANI è un OPERAIO
------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO
------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 14 agosto 2011 : 19:24:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro riun...
Il sistema CD o DVD produce un bell'effetto con tutto lo spetro dei colori ma è abbastanza rognoso da regolare.
Devi concentrare la luce sul cd/dvd e poi cercare l'angolazione giusta per ottenere l'effetto.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

rain
Membro Attivo



Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore


111 Messaggi

Inserito il - 16 agosto 2011 : 21:43:49  Mostra Profilo Invia a rain un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato con una lampadina alogena di 50W, ma l'alrcobaleno non compare...provero' con una piu' potente.!

------chi lavora con le MANI è un OPERAIO
------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO
------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 16:01:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
50W è più che sufficiente.
Prova a concentrarla con una lente e cambia l'angolo di incidenza della luce.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

rain
Membro Attivo



Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore


111 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 17:28:15  Mostra Profilo Invia a rain un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gentile amministratore, la ringrazio per le risposte, ma dopo aver fatto tante prove, sia con la lente, sia senza e spostando l'angolo di incidenza varie volte, non ho concluso niente.Per dirla tutta c'è una posozione del CD in particolare che riesce a far riflettere al muro l'arcobaleno, ma quest'ultimo è molto piccolo, circa 5 cm e si confonde con l'altra luce gialla riflessa dal CD stesso.
Un amico mi ha detto che per avere un affetto sicuro si dovrebbe usare un laser, ma io ormai voglio insistere sul progettino del cd e lampadina a costo di perderci ore e ore, anche perchè gli altri utenti ci sono riusciti e io voglio riuscirci come loro.

------chi lavora con le MANI è un OPERAIO
------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO
------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 20 settembre 2011 : 00:57:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Laser... potrebbe andare bene per Gardaland o Disneyword.
Come ho già detto io utilizzo il sistema del CD.
Per concentrare la luce sul CD uso un vecchissimo proiettore per diapositive, ve le ricordate le filmine che si proiettavano una volta in parrocchia ?
Questo cimelio l'ho pagato pochi euro a Porta Portese completamente arrugginito ma con le lenti in buono stato.

Poi... bisogna mascherare con un cartoncino nero il CD in modo che esca solo il riflesso dell'arcobaleno e non la componente bianca che ha comunque unpangolazione diversa.






La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2011 : 18:07:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giacomo una guida fotografica passo passo sarebbe il massimo.Potresti farne una cortesemente??

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2011 : 19:31:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Attualmente sono molto impegnato e ancora non sono riuscito nemmeno a lavorare al presepio, comunque prometto che come ci metto le mani faccio delle fotografie per spiegare come l'ho realizzato.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 15:18:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok all'effetto arcobaleno usando il cd e un faretto abbastanza potente...dalle prove che ho fatto serve almeno un 100w...ma consigliate anche di "piegarlo" il cd o no??...ho visto che se si incurva il cd l'effetto è più realistico:lo spessore dell'arcobaleno diminuisce...in questo modo sembra più realistico e proporzionate...
il problema sta qua...incurvare il cd uniformemente...con le mani tutto facile poi nella pratica...anche una piccola discorsione della curvatura manda a patrasso l'intero arcobaleno! chiedo aiuto e idee a voi!

Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 15:57:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non vorrei dire una fessereia ma se usi un phon quelli da carroziere e ammorbidisci la plastica del cd non si piega meglio?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 16:56:04  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Strano se qualcuno chiede dopo tanto tempo il metodo di fare l'arcobaleno per il presepe. Comunque sarebbe bello illuminare di giorno, ma di notte non so che effetto ha su una luce buia.Non so se mi piace, ma devo utilizzarlo per forza nel mio presepe, cosa ne dite? Non so se lo utilizzerò o meno.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 19:50:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un arcobaleno di notte?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 19:58:29  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, quello che ho visto sulla foto sopracitata.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 16:33:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il momento migliore per l'arcobaleno è l'alba.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 18:14:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto l'amministrator...in questo modo si sarà appena fatto piovere durante la notte(momento migliore per far risaltare le gocce) e all'alba ci sarà l'arcobaleno(momento ad hoc perchè non c'è ancora troppa luce e si vedrà bene l'iride)!

Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 18:46:15  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va bene quello che dite.
Ma io insisto di aver visto delle immagini di arcobaleno di notte, ed questo mi sembra strano.
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 19:14:26  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per avere un arcobaleno, serve un minimo di luce.
Cmq ho visto anch'io alcuni presepi con arcobaleni "notturni"

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)