Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Help colorazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cristian82 Inserito il - 06 febbraio 2012 : 08:45:38
Buongiorno a tutti, ho realizzato la mia prima casetta e ho iniziato a dipingerla, ma penso che il mio risultato sia veramente pessimo. Si è vero e ancora da finire però da quello che riesco a vedere io da neofita penso che non sia un opera d'arte. Accetto consigli per migliorare.
Grazie

Immagine:

69,52 KB
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
logan82 Inserito il - 07 febbraio 2012 : 11:57:02
Vero.......ho dimenticato a chiedertelo se dopo aver lavorato il polisterene usi impasti o dipingi direttamente su di esso.......
Il problema di fondo è che se dipingi direttamente su polistirene o con acrilico o con tempera,con il tempo tende a sbiadire di tanto la colorazione.....


Io normalmente dopo aver lavorato il polistirene passo un impasto di acqua,stucco,vinavil e sabbia.....!
fabrix Inserito il - 06 febbraio 2012 : 23:15:27
Citazione:
Messaggio inserito da cristian82

Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Dicci con che materieli hai lavorato, se hai trattato le superfici della casa in qualche modo prima di dipingere,
il colore di fondo qual'è?
Ricorda quando completerai le porte e le finestre di mettere gli architravi.


Il materiale utilizzato e' polistirene da 2 cm. non ho trattato con nessun prodotto le superfici. Il colore di fondo e' nero a tempera.




Da neofita a neofita.
Se hai usato il polistirene da due cm utilizzando direttamente sulla superficie liscia, certo i risultati non possono essere buoni, poichè
quella sottile pellicola si deve togliere altrimenti i colori non si stendono adeguatamente e l'effetto "invecchiato" viene meno.


ciao fabrix
cristian82 Inserito il - 06 febbraio 2012 : 19:20:56
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Dicci con che materieli hai lavorato, se hai trattato le superfici della casa in qualche modo prima di dipingere,
il colore di fondo qual'è?
Ricorda quando completerai le porte e le finestre di mettere gli architravi.


Il materiale utilizzato e' polistirene da 2 cm. non ho trattato con nessun prodotto le superfici. Il colore di fondo e' nero a tempera.
fabiowarrior1 Inserito il - 06 febbraio 2012 : 19:06:12
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Dicci con che materieli hai lavorato, se hai trattato le superfici della casa in qualche modo prima di dipingere,
il colore di fondo qual'è?
Ricorda quando completerai le porte e le finestre di mettere gli architravi.

mecc74 Inserito il - 06 febbraio 2012 : 18:19:13
Dicci con che materieli hai lavorato, se hai trattato le superfici della casa in qualche modo prima di dipingere,
il colore di fondo qual'è?
Ricorda quando completerai le porte e le finestre di mettere gli architravi.
cristian82 Inserito il - 06 febbraio 2012 : 12:28:39
Citazione:
Messaggio inserito da logan82

Allora....premetto che sono neofita come te....ma pian pianino sto migliorando la mia "arte".......grazie ai consigli degli Illustri del sito e leggendo i vari(ma proprio vari...vari....vari....)post di questo FENOMENALE FORUM.......posso tirarti le mie conclusioni.....
Tanto per cominciare la colorazione è una SENSAZIONE personale.......io non posso altro che dirti che non è venuta affatto male.....anzi....come inizio non c'è male.......
Se proprio vuoi un consiglio non posso che dirti che darci sotto col verde vescica nel fare l'umidità....fra le intercapedini dei mattoni negli architravi....nella parte che delimita l'inizio del tetto....qualche maccherella qua e la e miglioreresti di tanto........naturalmente ricorda......TECNICA DEL PENNELLO ASCIUTTO.......mai con pennello intriso di colore......!!!!!!!!!
Naturalmente lavora anche con delle microspugnette colate in verde per creare cespuglietti di umidità....(alla fine posterò delle foto per farti capire cosa intendo)
E questo per quel che riguarda la colorazione......




Per quel che riguarda della parte costruttiva....ahimè.....(ti prego di accettarla come critica costruttiva).....sei stato un pò troppo piatto.....
Ora vengo e mi spiego......
Innanzitutto:
-Potevi fare un'altra finestrella sulla facciata destra giusto per dare un pò più di armonia.....
-La finestra sulla facciata è sproporzionata rispetto la porta dell'uscio
-Se prendo come buona la misura della porta dell'uscio....presuppongo statuine da 10 cm ei mattoni da te incisi,sono esageratamente spoporzionati rispetto alla grandezza dell'uomo/statuina.......(fatti un rapporto....uomo in media 170cm.....statuina da 10cm.......dividendo 10 per 170,hai un rapporto di proporzionalità equivalente a 0.058......se un mattone nella realtà è alto circa 15/20 cm.....moltiplica questa misura per quel valore 0.058.....e troverai la proporzione perfetta!.....in questo caso il mattone dovrà essere alto circa 0.87 cm.....ma anche se fosse 1 cm 1millimetro e mezzo manco viene notato.........
Spero sia stato chiaro il mio ragionamento)
-Per quel che riguarda i fori in una parete.....Uscio,finestre.......sono sempre sorretti da architravi nella realtà.....ed anche tu devi crearteli.
-Poi e non per ultimo......la delimitazione fra mattone e mattone è un pò troppo netta.....dovresti creare anche qualche mattone rotto.....è un muro vecchio quello che stai rappresentando e quindi devi dare anche una sensazione di profondità fra mattone e mattone.......per farti capire meglio questo....ti posto la foto di un mio muretto,così capisci meglio cosa intendo.....


Immagine:

192,44 KB

Immagine:

181,71 KB


Spero ti sia stato utile.........La costruzione del presepe per come la vedo io è un arte vera e propria e se ti assale la voglia di migliorarti è giusto confrontarti per poter cominciare ad essere un pochino soddisfatto dei tuoi lavori......
Ricorda non si è mai sazi di migliorarsi....noi i nostri lavori li vediamo sempre "orribili"....ma non è prorpio così......anche se in realtà questo è il fulcro per migliorarsi sempre di più......
In bocca al lupo e ben arrivato in questo splendido forum......



Grazie per avermi risposto. Sulle critiche non mi offendo anzi penso che siano molto costruttive sicuramente la prossima volta non commetto gli stessi errori. In relazione ai mattoni posso dirti che sono di 1cm preciso e in merito a porte i finestre sono in fase di costruzione. Diciamo che questa casetta non è stata costruite per nessuna statuina ma ho voluto provare per fare un pochino di esperienza in merito alla costruzione visto che era la mia prima volta. Ora ho gia progettato un piccolo diorama che verrà realizzato con tanto di proporzioni almeno spero di riuscirci per poi inserire delle statuine da 6-7cm.
Grazie ancora per i consigli.
logan82 Inserito il - 06 febbraio 2012 : 12:13:06
Allora....premetto che sono neofita come te....ma pian pianino sto migliorando la mia "arte".......grazie ai consigli degli Illustri del sito e leggendo i vari(ma proprio vari...vari....vari....)post di questo FENOMENALE FORUM.......posso tirarti le mie conclusioni.....
Tanto per cominciare la colorazione è una SENSAZIONE personale.......io non posso altro che dirti che non è venuta affatto male.....anzi....come inizio non c'è male.......
Se proprio vuoi un consiglio non posso che dirti che darci sotto col verde vescica nel fare l'umidità....fra le intercapedini dei mattoni negli architravi....nella parte che delimita l'inizio del tetto....qualche maccherella qua e la e miglioreresti di tanto........naturalmente ricorda......TECNICA DEL PENNELLO ASCIUTTO.......mai con pennello intriso di colore......!!!!!!!!!
Naturalmente lavora anche con delle microspugnette colate in verde per creare cespuglietti di umidità....(alla fine posterò delle foto per farti capire cosa intendo)
E questo per quel che riguarda la colorazione......




Per quel che riguarda della parte costruttiva....ahimè.....(ti prego di accettarla come critica costruttiva).....sei stato un pò troppo piatto.....
Ora vengo e mi spiego......
Innanzitutto:
-Potevi fare un'altra finestrella sulla facciata destra giusto per dare un pò più di armonia.....
-La finestra sulla facciata è sproporzionata rispetto la porta dell'uscio
-Se prendo come buona la misura della porta dell'uscio....presuppongo statuine da 10 cm ei mattoni da te incisi,sono esageratamente spoporzionati rispetto alla grandezza dell'uomo/statuina.......(fatti un rapporto....uomo in media 170cm.....statuina da 10cm.......dividendo 10 per 170,hai un rapporto di proporzionalità equivalente a 0.058......se un mattone nella realtà è alto circa 15/20 cm.....moltiplica questa misura per quel valore 0.058.....e troverai la proporzione perfetta!.....in questo caso il mattone dovrà essere alto circa 0.87 cm.....ma anche se fosse 1 cm 1millimetro e mezzo manco viene notato.........
Spero sia stato chiaro il mio ragionamento)
-Per quel che riguarda i fori in una parete.....Uscio,finestre.......sono sempre sorretti da architravi nella realtà.....ed anche tu devi crearteli.
-Poi e non per ultimo......la delimitazione fra mattone e mattone è un pò troppo netta.....dovresti creare anche qualche mattone rotto.....è un muro vecchio quello che stai rappresentando e quindi devi dare anche una sensazione di profondità fra mattone e mattone.......per farti capire meglio questo....ti posto la foto di un mio muretto,così capisci meglio cosa intendo.....


Immagine:

192,44 KB

Immagine:

181,71 KB


Spero ti sia stato utile.........La costruzione del presepe per come la vedo io è un arte vera e propria e se ti assale la voglia di migliorarti è giusto confrontarti per poter cominciare ad essere un pochino soddisfatto dei tuoi lavori......
Ricorda non si è mai sazi di migliorarsi....noi i nostri lavori li vediamo sempre "orribili"....ma non è prorpio così......anche se in realtà questo è il fulcro per migliorarsi sempre di più......
In bocca al lupo e ben arrivato in questo splendido forum......
carlito Inserito il - 06 febbraio 2012 : 12:04:14
forse i mattoni potevi intagliarli più piccoli (in confronto alla porta e finestra)... poi penso che la colorazione sia molto soggettiva quindi più che altro devi trovare tu una colorazione che ti soddisfi... comunque parti da una base scura (e mi pare ci sia) e sfuma come ti ha suggerito geppetto magari anche schiarendo il colore precedente con del bianco (quindi esce un colore più chiaro... non devi mettere direttamente il bianco sulla casetta ma nell'impasto del colore precedente) e sfumi a pennello asciutto. I migliori risultati si ottengono dopo tante prove... è stato (ed è tuttora ) così anche per me ...
cristian82 Inserito il - 06 febbraio 2012 : 11:38:08
Citazione:
Messaggio inserito da geppetto58

Prova a schiarire con colori più chiari dando sfumature con pennello lavato ciòè prima di passarlo sul soggetto dagli una lavata su carta scottex.



Grazie per avermi risposto. Proverò come da tuo consiglio. Per colori più chiari quali pensi che vadino bene. Secondo te, sinceramente come prima casa che pensi?
geppetto58 Inserito il - 06 febbraio 2012 : 11:24:36
Prova a schiarire con colori più chiari dando sfumature con pennello lavato ciòè prima di passarlo sul soggetto dagli una lavata su carta scottex.
cristian82 Inserito il - 06 febbraio 2012 : 10:11:49
Nessuno mi aiuta.

Chiudi Finestra (termina)