Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Permesso?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stefano68 Inserito il - 07 gennaio 2008 : 15:57:02
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum dopo aver conosciuto questo sito davvero interessante.
Da sempre mi diletto nella realizzazione di un Presepio domestico, ma premetto che sono un neofita.
Anche se sono un po' in anticipo con il Natale 2008 vorrei chiedervi alcuni consigli per la costruzione di un piccolo diorama (credo si chiami così il Presepio prospettico con alcuni effetti).
La mia esigenza è quella di emulare le 4 fasi della giornata (alba, giorno, tramonto, notte); di realizzare un cielo stellato in fibra con tremolio; di illuminare alcune piccole casette e di alimentare la pompa idraulica ed i fuochi che già possiedo.
1) Quale variatore è consigliabile acquistare? Da quello che ho capito dovrei usarne uno con 4 fasi più 4, ho visto che ne esistono della Frisa (Natalino) e della Filcos (ma da alcuni giorni non riesco ad accedere al negozio virtuale). È utile collegare un dispositivo tipo LPSTARS della Filcos?
2) Per lo sfondo va bene la masonite bianca posta a semicerchio? Di che spessore la devo acquistare?
3) Le luci delle fasi giornaliere dove le devo posizionare? Sono consigliabili le lampade colorate o le luci bianche con la gelatina? Quante e di che potenza per ogni fase?
4) Di che colore e materiale è consigliabile costruire il tetto dello scenario?

Scusate se mi sono dilungato.

Auguri a tutti
Stefano
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
stefano68 Inserito il - 06 novembre 2008 : 20:11:03
Ciao a tutti,
torno a chiedervi alcuni consigli.
Vorrei costruire un piccolo diorama (una sorta di parallelepipedo di misura 1.5 x 1.5 x 1h).
Il progetto prevede la Natività in primo piano e su un secondo livello paesaggio montano con cielo sullo sfondo).
Penso di acquistare una centralina della Frisa (GN6FR) per simulare le 4 fasi.
Questi i quesiti:
le lampade delle 4 fasi le devo mettere sia dietro le montagne attaccate allo sfondo che in alto ad illuminare tutto il presepe?
Quali colori mi consigliate per le 4 fasi (sia in alto che sullo sfondo)?
Considerate le dimensioni, da quanti Watt devono essere le lampade?
Se volessi illuminare la neve con una lampada wood, dove la metto, in alto diretta verso le montagne?
Lo sfondo ho letto che è cosa buona e giusta farlo di masonite bianca, dove posso trovarla? Se qualcuno di Roma potesse indicarmi un negozio gli sarei grato.
Se foro lo sfondo per inserire le fibre ottiche, quando è illuminato con la fase giorno non si vedono i puntini delle fibre?

Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità.

Ciao
Stefano
stefano68 Inserito il - 08 gennaio 2008 : 08:49:47
Grazie a voi per i consigli.
Tornerò presto a disturbarvi.

Stefano
Amministratore Inserito il - 07 gennaio 2008 : 18:09:50
Bravo Jaco
non potevi dire di più.

x Stefano68:
Benvenuto nella nostra sempre più numerosa Comunità.
Vedrai che i consigli non ti mancheranno.
Le luci di alba e tramonto vanno ai loro opposti: alba a destra e tramonto a sinistra (sorge a est e tramonta a ovest con lo sfondo a nord).
Se le luci le nascondi dietro le montagne poste sullo sfondo è OK.
Leggi i due articoli sulla realizzazione del cielo nella sezione tecniche e cerca nel Forum che di info ne troverai tantissime.
jacobrs Inserito il - 07 gennaio 2008 : 16:29:45
Allora provo a risponderti io...Io uso il variatore della frisa con 4 fasi in dissolvenza e 4 in relè.
La masonite va benissimo, basta che sia bianca...Lo spessore non incide sulla bellezza del cielo, ma solo sulla maneggevolezza nel montaggio, quindi scegli tu...Io uso 3 mm.
Le luci vanno posizionate in vari punti...Le prime 4 cioè giorno sera notte albe vanno messe sulla testa dello spettatore in modo che esso non le noti...Le altre invece le devi sistemare sotto al pannello di masonite in modo da colorarla e quindi rendere piu reale i colori del cielo.
Il tipo di lampada varia in base alla grandezza del presepe e della masonite.Se la superficie è molto estesa ti conviene usare i faretti alogeni con la gelatina colorata davanti, altrimenti puoi anche usare normali lampadine a goccia.
Io il tetto lo copro con le carte i modo che appaia tutta una città in una grotta, cmq dipende dai gusti, potresti farlo bianco e illuminarlo con le lampade in modo che sembri cielo...Per le scuse non dirlo nemmeno per scherzo, a noi fa molto piacere aiutare e tramandare i segreti e la tradizione del presepe...

Chiudi Finestra (termina)