Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 mungitore in movimento

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
magicopresepe Inserito il - 24 giugno 2014 : 11:11:56
ciao ragazzi, eccomi ancora quà, ho appena finito questo nuovo lavoro, ammetto che mi ha creato qualche difficoltà la gestione delle varie movimentazioni e la sincronizzazione della fuoriuscita del latte ma alla fine credo di esserci riuscito, che dite?

https://www.youtube.com/watch?v=SOPlWSXiLEI&feature=youtu.be
41   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ATTY Inserito il - 10 agosto 2014 : 09:56:13
mi ero perso questa discussione....
farti i complimenti GIORGIO e'davvero riduttivo e' incredibile quello che riesci a creare,personalmente non ho mai visto meccanismi cosi' elaborati c e' tanta passione ma ovviamente anche tanta esperienza
concordo con MECC credo tu sia uno dei piu validi in circolazione per queste cose.GRANDE
magicopresepe Inserito il - 08 agosto 2014 : 00:38:52
ciao simoxb, sono stato a matera proprio la settimana scorsa, devo dire che è il paradiso dei presepisti, i sassi sono una fonte inesauribile di scorci e paesaggi da riportare nel presepe, ce l'ho ancora negli occhi, per quanto riguarda il latte, alla fine sono giunto alla conclusione che la cosa migliore è usare dell'acqua colorata con acquerello bianco, acquerello perche nel caso si dovessero asciugare dei punti e restare i residui di colore che potrebbero ostruire i tubicini, basterebbe far funzionare un pochino l'apparato e si scioglierebbe ritornando efficente, poi basta aggiungere un cucchiaio di candeggina e x un mese si risolve il problema di proliferazione di microorganismi che farebbero puzzare l'aqcua, secondo me è la cosa migliore e meno problematica. ciao
Simoxb Inserito il - 07 agosto 2014 : 17:17:35
Citazione:
Messaggio inserito da magicopresepe

Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Che meraviglia ! Tutta meccanica !
Io avrei complicato il tutto con microprocessori e servocomandi...
Una domanda: ma il latte ??????
E' latte oppure qualche altra cosa ???





al momento ho usato acqua con il 20 % di latte, avevo pensato di usare l'olio emulsionabile da raffreddamento ma mi hanno detto che deteriora

la pompa dell'acqua percui non ho voluto rischiare, se qualcuno ha qualche suggerimento sono interessato



ciao magicopresepe non so se ho risposto correttamente perchè sono nuovo del forum, comunque potresti provare ad usare dell'ammorbidente, non fa chiuma come i saponi, magari visto che è denso diluirlo un pò
GIALLARO Inserito il - 30 luglio 2014 : 15:09:49
Posso dire,in maniera affermativo, che Magicopresepe è il più bravo di tutti anche per le sue costruzioni e le leve fantastiche e(come dicevo prima) permette di costruire i personaggi in maniera realistiche. Dovrò prendere un esempio da lui anche io vorrei conoscere dal vivo.
magicopresepe Inserito il - 30 luglio 2014 : 13:28:43
Deviatore di flusso è solo una parola che ho usato io per descrivere una cosa,ma me la sono fatta io, non è niente di che, sono solo due piastre accostate, una con un foro dove enra l'acqua che arriva dal motorino e un'altra pastra che oscilla con due fori dove vengono inseriti i tubicini che portano l'acqua alla mucca, provo a fare un disegno vediamo se riusciamo a capirci

Immagine:

77,01 KB
spero che si capisca .
GIALLARO Inserito il - 29 luglio 2014 : 12:21:08
Il deviatore di flusso non so dove l'ha preso... magari se l'ha preso dal rubinetto.... puoi dirmi dove l'hai reperito.
batterfly Inserito il - 29 luglio 2014 : 06:12:07
Il deviatore di flusso è anche quella una tua realizzazione o lo si pùo acquistare da qualche negozio? e comunque come dicono dalle mie parti quelli che inventano le cose più "strane" non dormono la notte, (guarda a che ora hai risposto?),comunque sei il più grande nella realizzazione dei meccanismi.
magicopresepe Inserito il - 29 luglio 2014 : 02:58:01
come dice mecc il secchio non si riempie mai perchè sotto c'è un tubicino che mantiene sempre il livello uguale tra il secchio e la vaschetta verde.
x la pompa, quella plastica bianca che vedi andare avanti e indietro non è la pompa, ma solo un deviatore di flusso,la pompa vera e propria è una comunissima pompetta da acquario che spinge l'acqua mediante un tubicino in un foro nella plastica bianca fissata alla parete della vaschetta.
la plastica bianca che si muove non fa altro che fare combaciare alternativamente i due tubicini che portano il latte con il foro dove c'è il flusso dellacqua
mecc74 Inserito il - 28 luglio 2014 : 23:26:56
Si infatti Giorg, non mi è molto chiara la pompa per il latte, sembra una due stadi, ma non capisco come hai ottenuto la tenuta.
Per il secchio ,Giallaro, credo non si riempia mai per un semplice gioco di vasi comunicanti.
GIALLARO Inserito il - 28 luglio 2014 : 15:12:33
Ho il dubbio riguardante la mungitura del latte...come hai fatto a mettere il motore per l'acqua e cosa c'entra la leva(bianca) per mandare i latte attraverso i tubi? E poi se il secchio si riempe di latte come farai a svuotare per ricominciare?
mecc74 Inserito il - 28 luglio 2014 : 15:01:56
Citazione:
Messaggio inserito da magicopresepe

Citazione:
Messaggio inserito da fello84

Questo poi...i miei piu' sinceri complimenti per quello che hai creato, ora capisco il motivo per cui il mecc mi dice sempre che sei uno dei piu' bravi d'italia....


ciao fello, mecc è sempre troppo generoso, non credo che avrei niente da insegnargli, siamo tutti e due mossi dalla voglia di porci delle sfide e di provare a realizzarle, l'unica cosa che cambia è la metodologia che utilizziamo x farlo, ma il risultato è lo stesso, ognuno de due in un modo o nell'altro,arriva a realizzare quello che si era prefissato di fare o ci arriva quantomeno molto vicino.
certo questo non vuol dire che solo per il fatto che facciao vedere i meccanismi finiti,puliti e funzionanti, sia stata una passeggiata arrivarci,(parlo x me, ma credo di parlare anche a nome di mecc e di altri) molte volte anche il movimento che all'apparenza può sembrare banale da ottenere .ci ha invece fatto perdere ore ed ore,sia di lavoro che di sonno. altre volte si vivono momenti di" sconforto" xche si arriva ad un punto dove ci si blocca e non si riesce più ad andare avanti ed allora non resta che disfare tutto il lavoro che si era fatto e ripartire da zero x un'altra strada.
credo che quello che accomuna molti di noi tecnofolli che riescono a realizzare cose "interessanti", sia prima di tutto l'incoscenza di gettare per cosiddire il cuore oltre il muro, nel senso che spesso ci imbarchiamo in rotte sconoscute senza sapere di preciso dove ci porteranno. in secondo luogo l'incrollabile convinzione che la nostra caparbietà e la nostra perseveranza saranno sufficenti a portarci dall'altra parte.
questo per dire che alla fine di tutto la cosa piu importante x ottenere i risultati è la volontà, perchè se à vero che non basta la volontà se non c'è l'esperienza e la capacità, è anche vero che non basta l'esperienza e la capacità se non si ha la volontà.



Bellissime parole Giorg, confermo in toto il tuo pensiero.
Ci sono meccanismi che sulla carta funzionano benissimo ma all'atto pratico non c'è verso di farli funzionare
magicopresepe Inserito il - 28 luglio 2014 : 01:59:28
Citazione:
Messaggio inserito da fello84

Questo poi...i miei piu' sinceri complimenti per quello che hai creato, ora capisco il motivo per cui il mecc mi dice sempre che sei uno dei piu' bravi d'italia....


ciao fello, mecc è sempre troppo generoso, non credo che avrei niente da insegnargli, siamo tutti e due mossi dalla voglia di porci delle sfide e di provare a realizzarle, l'unica cosa che cambia è la metodologia che utilizziamo x farlo, ma il risultato è lo stesso, ognuno de due in un modo o nell'altro,arriva a realizzare quello che si era prefissato di fare o ci arriva quantomeno molto vicino.
certo questo non vuol dire che solo per il fatto che facciao vedere i meccanismi finiti,puliti e funzionanti, sia stata una passeggiata arrivarci,(parlo x me, ma credo di parlare anche a nome di mecc e di altri) molte volte anche il movimento che all'apparenza può sembrare banale da ottenere .ci ha invece fatto perdere ore ed ore,sia di lavoro che di sonno. altre volte si vivono momenti di" sconforto" xche si arriva ad un punto dove ci si blocca e non si riesce più ad andare avanti ed allora non resta che disfare tutto il lavoro che si era fatto e ripartire da zero x un'altra strada.
credo che quello che accomuna molti di noi tecnofolli che riescono a realizzare cose "interessanti", sia prima di tutto l'incoscenza di gettare per cosiddire il cuore oltre il muro, nel senso che spesso ci imbarchiamo in rotte sconoscute senza sapere di preciso dove ci porteranno. in secondo luogo l'incrollabile convinzione che la nostra caparbietà e la nostra perseveranza saranno sufficenti a portarci dall'altra parte.
questo per dire che alla fine di tutto la cosa piu importante x ottenere i risultati è la volontà, perchè se à vero che non basta la volontà se non c'è l'esperienza e la capacità, è anche vero che non basta l'esperienza e la capacità se non si ha la volontà.
fello84 Inserito il - 26 luglio 2014 : 18:37:57
Questo poi...i miei piu' sinceri complimenti per quello che hai creato, ora capisco il motivo per cui il mecc mi dice sempre che sei uno dei piu' bravi d'italia....
iginio Inserito il - 23 luglio 2014 : 14:22:13
Ciao, qualche tempo fa, un illustre Signore disse: "datemi un punto d'appoggio e solleverò il mondo"
Un consiglio, da parte mia, non date il punto d'appoggio a Magico Presepe perchè lo capovolgerebbe addirittura.
renzo50 Inserito il - 02 luglio 2014 : 21:04:09
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Troppo forte!!! Mi ritiro dalla competizione



Io non saprei neppure da che parte iniziare anche dopo aver visto i movimenti, complimenti sinceri Giorgio.
ciao Renzo.
iginio Inserito il - 01 luglio 2014 : 14:06:06
Ciao, era già nei miei programmi, prepara il caffè, è nato come suo correttore e non x simulare il latte. A presto
magicopresepe Inserito il - 01 luglio 2014 : 12:01:59
Citazione:
Messaggio inserito da iginio

Ciao, x magico già ne abbiamo parlato, mi hai detto scherzosamente che sono una "vecchia spugna", ti ricordi???? Il tutto è riferito all'esperimento con acqua e Varnelli, secondo il mio modesto parere è quello più funzionante, però ricordiamoci ch'è vetato ai minori.
Saluti Iginio



dovresti portarmene una bottiglia affinchè io possa ehhhm per così dire "sperimentare" eh eh eh ciao
iginio Inserito il - 30 giugno 2014 : 22:29:07
Ciao, x magico già ne abbiamo parlato, mi hai detto scherzosamente che sono una "vecchia spugna", ti ricordi???? Il tutto è riferito all'esperimento con acqua e Varnelli, secondo il mio modesto parere è quello più funzionante, però ricordiamoci ch'è vetato ai minori.
Saluti Iginio
Leandro Inserito il - 30 giugno 2014 : 19:43:15
Per quanto io ne sappia l olio di raffreddamento da un bell effetto ma a fine annata bisogna cambiare la pompa perché comunque è un olio. Il latte dopo un po' inizia a puzzare e fare grumi. Secondo me la soluzione migliore è l acrilico allungato con molta acqua.
GIALLARO Inserito il - 30 giugno 2014 : 19:28:53
Anche io avevo già pensato al problema del latte e questo può bastare per tutta la durata della esposizione del presepe (1 mese)
STEFANO BATTISTELLA Inserito il - 30 giugno 2014 : 09:11:50
veramente bello
Amministratore Inserito il - 30 giugno 2014 : 08:20:45
Anche io avevo pensato all'olio da raffreddamento.
Il latte con il tempo si dovrebbe deteriorare (e forse anche puzzare).

napoletano di Arezzo Inserito il - 29 giugno 2014 : 23:53:15
notevolissimo! complimenti e sana invidia per la tua bravura.
per il latte, non so se può funzionare, ma involontariamente ho scoperto che usando gli smalti ad acqua e pulendo il pennello in un bicchiere con acqua, questa prende, ovviamente, il colore dello smalto usato. più volte sciacquavo il pennello e più corpo prendeva l'acqua di risciacquo. dopo mesi ho verificato che il colore è ancora perfettamente miscelato in modo omogeneo. nel mio caso si trattava di un blu, ma potrebbe funzionare anche con smalto bianco all'acqua. esistono barattolini da pochi euro. spero ti possa servire
MyGianos Inserito il - 29 giugno 2014 : 22:48:12
Citazione:
Messaggio inserito da Leandro

Ecco il motivo per cui ti chiami magico....



...in effetti!!!!
magicopresepe Inserito il - 29 giugno 2014 : 22:47:43
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Che meraviglia ! Tutta meccanica !
Io avrei complicato il tutto con microprocessori e servocomandi...
Una domanda: ma il latte ??????
E' latte oppure qualche altra cosa ???





al momento ho usato acqua con il 20 % di latte, avevo pensato di usare l'olio emulsionabile da raffreddamento ma mi hanno detto che deteriora la pompa dell'acqua percui non ho voluto rischiare, se qualcuno ha qualche suggerimento sono interessato
Amministratore Inserito il - 29 giugno 2014 : 12:46:35
Che meraviglia ! Tutta meccanica !
Io avrei complicato il tutto con microprocessori e servocomandi...
Una domanda: ma il latte ??????
E' latte oppure qualche altra cosa ???


Skyrunner65 Inserito il - 28 giugno 2014 : 23:40:51
Grande Magicopresepe!
Grazie per aver sempre condiviso le tue meravigliose idee con tutti gli appassionati di questo forum!
mecc74 Inserito il - 28 giugno 2014 : 22:51:31


Grandissimo ZORZ!!!!!
Fantastico movimento,grande ammirazione!
magicopresepe Inserito il - 28 giugno 2014 : 19:44:37
alcuni utenti mi hanno contattato in privato perche temevano che dopo il "fattaccio" della settimana scorsa non avrei più fatto vedere i meccanismi,state tranquilli, non ho alcuna intenzione di cambiare le mie abitudini,chi vuole provare a copiare lo faccia pure tranquillamente, non c'è problema.
ecco il link della meccanica, purtroppo è un po lunghino, più di 4 minuti ma le parti da far vedere erano molte, spero che non vi annoi.

https://www.youtube.com/watch?v=I7Lt7Np_s_k

se c'è qualcosa che non vi è chiaro chiedete pure
carla Inserito il - 25 giugno 2014 : 19:14:10
Adesso capisco iltuo nickname.Sei proprio magicooooo!Straordinario ;)
mg3911 Inserito il - 25 giugno 2014 : 15:18:48
In ogni caso il saper modificare - e lo hai fatto molto bene- anche altre statue, dimostra sempre più la tua grande maestria...!
marco
iginio Inserito il - 25 giugno 2014 : 13:50:27
Grande Magico, grazie a questa statua sei diventato il n° 1
A presto
magicopresepe Inserito il - 24 giugno 2014 : 23:48:40
grazie amici, mi fate arrossire,
x mg3911 per correttezza preciso che la mucca non l'ho fatta io, è un bue della pigini che ho movimentato e ne ho fatto un "trans", io non sarei mai in grado di modellare un soggetto così bene.
mg3911 Inserito il - 24 giugno 2014 : 22:40:47
Complimenti Giorgio per il grande e difficoltoso lavoro svolto. Ma alla fine è uno spettacolo, Complimenti per la sincronizzazione di tutti i movimenti, a parte quello della fuoriuscita del latte che penso sia stato il più "rognoso" di tutti. Complimenti per le tre statue molto ben riuscite. Ti posso - sinceramente- annoverare tra i "grandi" maestri di questo Forum.
marco
mecc74 Inserito il - 24 giugno 2014 : 21:42:55
Troppo forte!!! Mi ritiro dalla competizione
sjmo74 Inserito il - 24 giugno 2014 : 20:57:28
Che dire.....
Inchiniamoci a cotanto spettacolo....
Complimenti vivissimi
GIALLARO Inserito il - 24 giugno 2014 : 18:43:01
Davvero interessante, spettacolare e realistico. Posso dire che sei riuscito nonostante le tante difficoltà e tanta pazienza nel costruire questo meccanismo così particolare.
carlito Inserito il - 24 giugno 2014 : 17:48:58
Spettacolare!!!!!
Cloud Inserito il - 24 giugno 2014 : 12:55:56
Sei proprio MAGICO !!!
Per me non è molto che mi sono avvicinato a questo mondo,
ma non ho mai visto delle statue in movimento cosi reali!!!

Complimenti
ciao ciao
Claudio
Leandro Inserito il - 24 giugno 2014 : 12:43:03
Ecco il motivo per cui ti chiami magico....
Amministratore Inserito il - 24 giugno 2014 : 12:00:15
WOW !!!
Che dire, dirti bravo mi sembra riduttivo...


Chiudi Finestra (termina)