Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Presepe con cambio scena
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Presepe con cambio scena
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giovanni1
Membro Medio



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


81 Messaggi

Inserito il - 15 gennaio 2012 : 13:38:17  Mostra Profilo Invia a giovanni1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari amici del forum, il quesito di oggi che vi pongo riguarda un presepe con cambio di scena. Allora, se non riuscite a capire l'immagine mi scuso...


Immagine:

42,29 KB
La parte verde indica la scena che durerà metà del ciclo giornaliero (dall'alba al tramonto) invece la parte blu (notte). La domanda è: che meccanismo devo usare per fare il cambio come nell'immagine? Mi spiego meglio, fate finta che ci sia un cubo verde e uno blu, e che durante il tramonto il cubo blu venga a sostituire quello verde...capito??
grazieeee

Un caro saluto da

Giovanni

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2871 Messaggi

Inserito il - 15 gennaio 2012 : 18:57:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giovanni1

Cari amici del forum, il quesito di oggi che vi pongo riguarda un presepe con cambio di scena. Allora, se non riuscite a capire l'immagine mi scuso...


Immagine:

42,29 KB
La parte verde indica la scena che durerà metà del ciclo giornaliero (dall'alba al tramonto) invece la parte blu (notte). La domanda è: che meccanismo devo usare per fare il cambio come nell'immagine? Mi spiego meglio, fate finta che ci sia un cubo verde e uno blu, e che durante il tramonto il cubo blu venga a sostituire quello verde...capito??
grazieeee




Proprio una decina di gioni fà a Città di Castello ho visto un presepe con cambio scena, prima scena Maria con le doglie, si chiudeva il portone e alla riapertura Maria aveva partorito - le due scene si spostavano in senso orizzontale penso sia più facile nella realizzazione

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


448 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2012 : 01:31:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao giovanni, condivido quanto detto da alex,diciamo che il sistema detto appunto da alex, cioè il cambio scena a scorrimento orizzontale è quello che viene usato x la maggiore x ottenere questo effetto anche se ovviamente si mangia molto spazio sul piano del presepe dovendo costruire un edificio che possa contenere le due ambientazioni (più una vuota),il sistema che dici tu, invece,a scorrimento verticale,porta via solo lo spazio di un'ambientazione,però è molto più ostico da realizzare e ti ci vuole un motore molto più potente per poter far alzare e abbassare le due ambientazioni.non so se ti possa andare bene,ma io utilizzo un terzo sistema perchè io uso statue piuttosto grandi e fare un cambio scena nei sistemi sopraelencati diventava veramente troppo dispendioso come spazi.io uso un sistema semplicissimo,ho fatto un disco di compensato di diametro uguale alla stanza che mi serviva, poi lho diviso in due metà con un pannello largo come il cerchio e alto quanto la stanza,questo pannello è praticamente la parete di fondo della stan za e mi divide il disco in due parti,quindi ,quando il disco ruota posso far vedere prima una metà con una scena poi l'altra metà con l'altra scena,con questo sistema risparmio di dover fare rotaie , carrelli e dover movimentare troppi pesi.
spero di esserti stato utile, ciao.
. giorgio

http://www.youtube.com/watch?v=sdNtUAyCY-g
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2012 : 13:11:06  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non l'ho capito questo terzo sistema...però è molto interessante seguo gli sviluppi della discussione
Torna all'inizio della Pagina

geppetto58
Membro Master


Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM


528 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2012 : 15:29:34  Mostra Profilo Invia a geppetto58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da artista80

io non l'ho capito questo terzo sistema...però è molto interessante seguo gli sviluppi della discussione

Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2012 : 17:59:37  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proprio domenica scorsa insieme a Claudio, Orlando82, Daniele Dal Col e signora e Nico88 siamo andati un po' in giro per presepi e in quel di Bibano habbiamo visto un presepio con cambio scena.
In quel caso hanno usato una specie di ascensore che spostava la scena in basso o in alto a seconda dei casi. Per ovviare al problema del motore di cui parlava magicopresepe hanno usato un sistema oleodinamico che ne ha reso possibile la realizzazione senza problemi oltre al fatto che è anche silenziosissimo. Lo scorrimento verticale dà numerosi vantaggi, primo fra tutti il fatto che non ti occupa spazio lateralmente ma solo in altezza.
Dai un'occhiata qui... http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4466
L'effetto che sono riusciti a realizzare quelli di Bibano è veramente sorprendente e bellissimo.
Se potete fateci un salto!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html

Modificato da - Cap. Harlock in data 16 gennaio 2012 18:27:52
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


448 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2012 : 01:53:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora rieccomi qui vediamo se riesco a farmi capire meglio,premetto che il sistema a scorrimento permette di lavorare piu di fino,d'altra parte come ha spiegato cap.harlock ha bisogno di meccanismi non indifferenti fatti anche con elementi non sempre facilmente reperibili x tutti. il sistema che ho esposto io invece è realizzabile con pochissima spesa,magari è un po limitante per quanto riguarda l'arredo della scena ma comunque sempre di piacevole effetto ma soprattutto facile da fare e si puo usare anche in presepi molto piccoli, basta ridurre il meccanismo.
vediamo allora come procedere:
fig 1


Immagine:

33,33 KB

l'immagine credo sia facilmente intuibile,si tratta di un disco che viene fatto ruotare a tempo debito su se stesso,è diviso in due semicerchi divisi da un pannello verticale.
su ogni semicerchio viene allestita una scena diversa.
fig 2


Immagine:

35,69 KB

sul davanti viene costruita una porta sempre azionata a tempo debito,come mostra la prossima figura.
fig 3



Immagine:

50,46 KB

viene poi finita la "camera" con le pareti laterali,
fig 4




Immagine:

47,25 KB

come si può vedere, c'e sempre una scena visibile all'interno della camera e una scena nascosta nel di dietro.
fig 5


Immagine:

47,22 KB

a questo punto la visuale che il pubblico ha è capibile dalla prossima figura .
fig 6



Immagine:

39,49 KB

praticamente la sequenza che viene fatta vedere ai visitatori è questa:
porta aperta e scena 1 visibile, poi si chiudono le porte e mentre sono chiuse il disco con le due scene fa mezzo giro su se stesso portando la scena che prima era visibile sul dietro e portando davanti la scena 2.a questo punto le porte si riaprono e il visitatore si trova di fronte ad una scena diversa da quella che aveva visto prima,e così via.si possono così fare delle situazioni diverse per esempio x il giorno e la notte,io ne ho fatte due nel presepe della parrocchia,una classicissima che è quella di un pollaio nel quale la notte ci sono tutte le galline appollaiate sui trespoli,mentre di giorno no ed un'altra dove c'è una camera da letto in cui di giorno c'è una mamma che spinge il suo bambino su un cavallo a dondolo(naturalmente il cavallo dondola realmente),mentre la notte sono sotto le coperte che dormono.appena faccio qualche ripresa della scena la posterò.spero di essere stato più chiaro questa volta comunque l'importante è provare poi le idee vengono da sole.
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2012 : 13:28:24  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ora è tutto chiarissimo, sembra molto interessante questo tuo sistema, molto più semplice da realizzare rispetto "all'ascensore" o ad uno spostamento in orizzontale delle scene...complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

giovanni1
Membro Medio



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


81 Messaggi

Inserito il - 19 gennaio 2012 : 17:07:24  Mostra Profilo Invia a giovanni1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille!! Ottimo sistema!

Un caro saluto da

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 19 gennaio 2012 : 17:46:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davvero un sistema intelligente
bravo davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2012 : 23:26:23  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ricordo male ,qualche anno fa ho visto una cosa del genere al Museo del Presepio di Dalmine(BG).
Bravo molto interessante.
Ciao,mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

usul
Membro Medio

Prov.: Roma
Città: roma


71 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 23:41:32  Mostra Profilo Invia a usul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leggo ora, molto ingegnoso, una domanda mi sorge

come fai a coordinare la porta ed il piatto porta scena, o più precisamente il piatto che deve rimanere in mostra qualche secondo se non un minuto, come fai per fargli fare lo scatto di mezzo giro mentre la porta è chiusa.
si usano più motori?

grazie

usul
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


448 Messaggi

Inserito il - 06 febbraio 2012 : 23:26:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
naturalmente ci sono 2 motorini,uno che aziona la porta e uno che fa girare il disco con le scene,non capisco perche dici che il disco deve mostrare la scena x qualche secondo,secondo me non è bello se la successione delle scene è troppo veloce,e cambia di continuo, io consiglio di fare una scena per il giorno e una scena x la notte, poi ognuno può naturalmente fare come ritiene più opportuno
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2012 : 17:19:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
poi bisogna aggiungere qualche motorino se una delle due scene deve essere in movimento , una volta che il piatto è fermo.

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2012 : 17:22:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
noi stiamo progettando qualcosa di simile con una delle due scene in movimento sul piatto che gira sia di notte che di giorno ,con il cambio della scena ,ma non è semplice

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


448 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2012 : 23:24:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come promesso precedentemente,vi do il link dove vedere le scene di cui parlavo sopra,mi scuso pe la qualita a tratti piuttosto scadente ma l'ho fatta con la fotocamera.
il video mostra il presepe di questo natale allestito x la mia parrocchia,ci sono anche molti specchi,se qualcuno vuole cercarli.
per chi ha fretta,i cambi scena sono:
alla fine del primo minuto c'è quella delle galline,
al minuto 5,35 c'è quella del bambino sul cavallo a dondolo che però era molto lontana e la ripresa è venuta malissimo comunque si può capire ugualmente di cosa si tratta.
questo è il link

http://www.youtube.com/watch?v=vpuLVnI5C8o

ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3764 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2012 : 18:10:42  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande Magico!!!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2012 : 23:04:35  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti magicopresepe, credo che i movimenti che riesci a fare siano molto armoniosi e si fondono bene nel contesto del presepio, veramente bravo.
Ciao Renzo.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

floriana
Membro Master


Prov.: Avellino


457 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2012 : 00:08:45  Mostra Profilo Invia a floriana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Complimenti magicopresepe, credo che i movimenti che riesci a fare siano molto armoniosi e si fondono bene nel contesto del presepio, veramente bravo.
Ciao Renzo.


Concordo
Complimenti
Ciao, Floriana

Floriana
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


448 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2012 : 00:18:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tante grazie ragazzi, si fa quel che si può.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2012 : 10:39:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente eccezionale come presepe e come movimenti
bravissimi

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

giovanni1
Membro Medio



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


81 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2012 : 11:54:52  Mostra Profilo Invia a giovanni1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti. Dopo le vacanze estive si ricomincia a pensare al presepe...e mi è venuta l'idea di realizzare un presepio con il cambio della scena come i messaggi precedenti. Ottimo il sistema del piatto girevole ma il portone come lo apri? Hai messo un motore per l'apertura e uno per la chiusura? Grazie

Un caro saluto da

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


448 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2012 : 17:14:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao giovanni,no,il portone è controllato da un solo motore,poi un'altro motore fa girare il disco.tutto il sistema funziona senza bisogno di elettronica quindi può farlo anche uno come me che non sa niente di questo campo.bastano un rele e tre microswitc e un po di pazienza.
buon lavoro,ciao
Torna all'inizio della Pagina

ARCHEOARTEGAP
Membro

Prov.: Bari
Città: Bari


41 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2012 : 12:55:43  Mostra Profilo Invia a ARCHEOARTEGAP un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un sistema giusto....per una buon diorama complimenti...




VISITA SITO WEB VIDEO PRESEPIO PROFESSIONAL
[/url]http://videopresepi.jimdo.com/video-corso-intesivo-arte-presepiale/
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 05 ottobre 2012 : 20:23:21  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora vedrò dopo il natale, cercherò di inserire i consigli meccanici che io ho fatto finora....
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 ottobre 2012 : 20:58:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci sta già qualche video che dimostra l' effetto?
sapete mi incuriosisce molto

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2012 : 11:17:41  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il video ancora lo sto pensando.... Ma una cosa che sarò sicuro di fare saranno solo le figure dimostrative.
Sarebbe bello fare con il video.... poi vedrò più avanti con calma (dopo il Natale). Per ora devo concentrarmi a realizzare il presepe meccanico.
Torna all'inizio della Pagina

francescopaolo iacono
Nuovo Arrivato



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: lacco ameno


19 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2024 : 22:58:42  Mostra Profilo Invia a francescopaolo iacono un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da magicopresepe

ciao giovanni,no,il portone è controllato da un solo motore,poi un'altro motore fa girare il disco.tutto il sistema funziona senza bisogno di elettronica quindi può farlo anche uno come me che non sa niente di questo campo.bastano un rele e tre microswitc e un po di pazienza.
buon lavoro,ciao


ciao Giorgio, scusa se mi permetto ho visto un'altro video del cambio scena con le tende si può avere quello scema dell'apertura delle tende se l'hai fatto e ti va di condividerlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)