Autore |
Discussione  |
|
caniggia67
Membro Master
    
 Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2016 : 14:57:07
|
Ciao,volevo segnalare per chi fosse nei prossimi giorni per tour presepi a Bergamo,di non lasciarsi scappare il presepio allestito nella mia parrocchia a Stezzano(BG) . Il presepio misura MT.2.5 LARGH.x MT.2 PROF. Statue CM 20 della Frisa.
Allego alcune immagini per INVOGLIARVI!!!! Vi aspetto numerosi
Immagine:
 119,41 KB
Immagine:
 182,33 KB
Immagine:
 184,69 KB
|
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
|
SFnini71
Membro Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Pedrengo
129 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2016 : 23:39:04
|
Mauro, bellissimo   Sicuramente passerò. |
Simone F.
www.feniliweb.it |
 |
|
Dialmapepp
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Santeramo
454 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2016 : 18:51:28
|
I paesaggi innevati hanno sempre il loro fascino, se poi viene riprodotto alla perfezione in un presepe il fascino diventa doppio  Complimenti per il lavoro svolto  |
Giuseppe Difonzo
https://sites.google.com/site/dialmapepp/home |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2016 : 15:19:13
|
Ciao , grazie per i complimenti. Goofy la neve è bicarbonato. |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
fla
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: parabita
360 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2016 : 15:28:42
|
compolimenti un bel lavoro molto bello l'effetto della luce bravo caniggia |
Flavio Bove |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2016 : 21:46:43
|
davvero coinvolgente,peccato non poterlo ammirare dal vivo,se puoi,metti qualche fontina in più |
 |
|
alby63
Membro Senior
   
Città: paderno dugnano
206 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2016 : 23:17:45
|
Deve essere spettacolare.come dice giustamente nicoletta, attendiamo altre foto.grazie |
 |
|
netsurfer
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Verolavecchia
838 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2016 : 08:52:00
|
Complimenti, un gran lavoro!! Un'atmosfera veramente bellissima |
 |
|
netsurfer
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Verolavecchia
838 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2016 : 08:27:35
|
Mauro, per favore mi dici come si usa il bicarbonato? Mi piace molto l'effetto e vorrei provare ad usarlo. Grazie mille |
 |
|
netsurfer
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Verolavecchia
838 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2016 : 08:52:06
|
ho trovato un post di Rugas del 2014 che dice così: Per fare la neve in spessore (per esempio sui tetti) non devi usare tutto bicarbonato ma sagomare il polistirolo (o il porex) del tetto arrotondandolo ed ondeggiandolo come se fosse neve e poi, sempre con la colla spray dargli su il bicarbonato a mo' di zucchero a velo.
hai fatto così? |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2016 : 10:35:47
|
Ciao netsurfer,si è come ha spigato Rugas,mentre per la neve accumulata sui lati devi usare bicarbonato+acqua+vinavil mischi il tutto e poi con una spatola fai i tuoi cumuli.
Piu avanti postero altre foto. |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
|
Discussione  |
|