Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - TEMPIO DIROCCATO
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 TEMPIO DIROCCATO
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ant69
Membro Attivo


Prov.: Bergamo
Città: romano di lombardia


103 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2011 : 09:15:42  Mostra Profilo Invia a ant69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti è Buon Anno.
Le misure di questo presepe sono circa 80x72x40. Materiale utilizzato sughero, da quello grezzo a quello lavorato in diverse misure , e cartone. La cornice dell'arco l'ho creata sovrapponendo diverse strisce di sughero di spessore diverso , e poi usando la raspa a "coda di topo" ho smussato gli angoli.Anche per la vasca della fontana non è altro che un pezzo unico di sughero di spessore 2 cm,e con la raspa ho cheato quel'effetto di cornice. Le colonne sono in resina, il basamento è fatto con sughero.Questa scenografia è adatta per pastori 18-20 cm.

Immagine:

54,06 KB

Immagine:

70,34 KB

Immagine:

66,85 KB

Immagine:

65,99 KB

Immagine:

38,26 KB

Immagine:

69,77 KB

Immagine:

63,06 KB

antonio

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2011 : 09:53:51  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il risultato è molto gradevole!
Bella tutta la fase di modellazione e la colorazione delle colonne e degli elementi in pietra....
Mi convince meno il colore dei mattoni e delle pietre squadrate.
Più che il rosso sarebbe stato meglio una terra di siena con qualche sfumatura di terra d'ombra. D'altra parte le strutture sono in rovina!

Gian

Modificato da - gb_ in data 05 gennaio 2011 09:56:17
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2011 : 19:12:55  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ant69, molto bello il tuo presepio che ricorda lo stile napoletano. Quoto gb per quanto riguarda il colore dei mattoni che mi sembra troppo "vivace".
Io non avrei fatto il semiarco che nella realtà non potrebbe mantenersi ma nel complesso direi un buon lavoro.
Bravo e buon anno!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

roccomcqueen86
Membro Attivo



Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova


141 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2011 : 19:32:35  Mostra Profilo Invia a roccomcqueen86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non amo lo stile napoletano ma tu hai realizzato un lavoro gradevole!!!!

roccomcqueen
Torna all'inizio della Pagina

ant69
Membro Attivo


Prov.: Bergamo
Città: romano di lombardia


103 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2011 : 08:43:43  Mostra Profilo Invia a ant69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il colore rosso dei mattoni che si vede nella prime foto è la base che ho dato, ma poi è stato sfumato, solo che il flash lo risalta troppo. per quanto riguarda l'arco, sara come dici tù, ma buona parte delle scenografie napoletane rappresentano la natività sotto un arco a metà! Non mi sembra poi un arco sospeso, appoggia al muro del tempio e dietro c'è una parete collegata alla finesta...

antonio
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 00:10:12  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti nel presepio napoletano c'è sempre il tempio in rovina. La mia era un'osservazione del tutto personale e non toglie nulla all'ottimo lavoro che hai fatto.

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Membro Senior



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


235 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 12:29:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bgiordy Invia a bgiordy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello. Mi piacerebbe scopiazzarlo un po'. Come hai fatto le colonne?


ciao
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 14:39:19  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Antonio, complimenti hai fatto un buon lavoro, sarebbe bello vederlo con le statue se è possibile.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

ant69
Membro Attivo


Prov.: Bergamo
Città: romano di lombardia


103 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 22:54:42  Mostra Profilo Invia a ant69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi ringrazio cmq...le colonne le ho comprate, sono in resina alte circa 30 cm, la base l'ho realizzata io.

antonio
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 00:24:20  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
può darsi che l'abbia visto in mostra?

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2011 : 11:12:27  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no sono andata a rivedermi le foto della mostra e non è uguale,
il fatto è che a cividino ce n'era uno simile le colonne ecc l'ambientazione molto simile
quei capolavori si assomigliano, è in'evitabile con gli stessi ingredienti!

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

ant69
Membro Attivo


Prov.: Bergamo
Città: romano di lombardia


103 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2011 : 13:38:23  Mostra Profilo Invia a ant69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paola, hai visto l'altra foto che ho inserito nell'altra discussione " Per Paola"?

antonio
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2011 : 14:15:42  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si sei proprio bravo nel fare il presepe in stile Napoletano Antonio.

l'ho visto ma ho preferito continuare quì la discussione
ciao

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2011 : 17:00:43  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolare!!! Non amo molto il presepe napoletano, ma questo tuo presepe è realizzato superbamente!!! Complimenti

Davide
Torna all'inizio della Pagina

ant69
Membro Attivo


Prov.: Bergamo
Città: romano di lombardia


103 Messaggi

Inserito il - 15 gennaio 2011 : 08:39:05  Mostra Profilo Invia a ant69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Dave......c'è tanto ancora da imparare
Buona giornata

antonio
Torna all'inizio della Pagina

presebbio
Membro Medio


Prov.: Salerno
Città: Salerno


74 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2011 : 04:18:15  Mostra Profilo Invia a presebbio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo..è un buon lavoro anche se sulla colorazione qualcosa si può migliorare....posso dirti di passare su tutto il presepe il mordente noce scura(tranne sugli elimenti in gesso perchè porosi), per il tufo usa il colore giallo di napoli chiaro( ferrario)il giallo scuro e l'ocra gialla, per il cotto dei mattoni il ocra rossa schiarita con ocra rossa e ocra gialla, per il grigio delle pietre usa il bianco il nero ed una punta o di verde o di terra di siena naturale o marrone o di blu per caratterizzare il grigio. infine sfuma i colori con l' aiuto dell'alcool....ps con gli occhi ho rubato un po' di mestiere ai fratelli capuano
Torna all'inizio della Pagina

ant69
Membro Attivo


Prov.: Bergamo
Città: romano di lombardia


103 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2011 : 15:01:59  Mostra Profilo Invia a ant69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei un grande....farò tesoro di questi suggerimenti
Grazie per tutto....ciao.

antonio
Torna all'inizio della Pagina

daniele lirico
Nuovo Arrivato


Prov.: Rimini
Città: miramare


9 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 07:39:28  Mostra Profilo Invia a daniele lirico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ant69

Ciao a tutti è Buon Anno.
Le misure di questo presepe sono circa 80x72x40. Materiale utilizzato sughero, da quello grezzo a quello lavorato in diverse misure , e cartone. La cornice dell'arco l'ho creata sovrapponendo diverse strisce di sughero di spessore diverso , e poi usando la raspa a "coda di topo" ho smussato gli angoli.Anche per la vasca della fontana non è altro che un pezzo unico di sughero di spessore 2 cm,e con la raspa ho cheato quel'effetto di cornice. Le colonne sono in resina, il basamento è fatto con sughero.Questa scenografia è adatta per pastori 18-20 cm.

Immagine:
clicca per ingrandire
54,06 KB

Immagine:
clicca per ingrandire
70,34 KB

Immagine:
clicca per ingrandire
66,85 KB

Immagine:
clicca per ingrandire
65,99 KB

Immagine:
clicca per ingrandire
38,26 KB

Immagine:
clicca per ingrandire
69,77 KB

Immagine:
clicca per ingrandire
63,06 KB

e bellissimo il tempio ma come hai fatto le colonne?

daniele sanguedolce
Torna all'inizio della Pagina

ant69
Membro Attivo


Prov.: Bergamo
Città: romano di lombardia


103 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 11:04:36  Mostra Profilo Invia a ant69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao daniele, le colonne le ho comprate sono alte 30 cm escludendo la base.

antonio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)