Autore |
Discussione  |
|
andrea 123
Nuovo Arrivato
 Prov.: Rovigo
Città: costa di rovigo
6 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 19:01:19
|
Ciao a tutti cerco dei consigli su come autocostruirsi dei panelli di carton gesso se possibile anche con delle foto!!!!!!!
Un grazie a tutti per le eventuali risposte
|
Un saluto da Andrea123 |
Modificato da - mecc74 in Data 09 gennaio 2010 22:33:49
|
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 22:33:15
|
Ma non è più semplice comprarlo, poi lo tagli a tuo piacimento.
|
Mecc74
|
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 22:38:53
|
sono d'accordo con mecc , è meglio comprarli e poi inciderli..
(www.ilpresepioartistico.com)
cari saluti da |
Omar Preziuso |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 10:34:55
|
con 5 € telo compri bello fatto e pronto e dello spessore che vuoi lo trovi nei negozi edili |
 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 11:15:21
|
raga non scerziamo!!!!!!!!!!!!!!!
cosa devi fare con il cartongesso???
presepi???
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 11:16:57
|
per il fondale non è buono il cartongesso neanche vero fabio? è consigliabile sempre il legno giusto? |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
Modificato da - mifo in data 10 gennaio 2010 11:17:39 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 11:27:29
|
mimmo
ti spiego..
io non lho mai sentito di usare il cartongesso per il fondale....
porò,esiste un il cartongesso flessibile cjhe serve per fare le curve anche belle forzate.
puoi provare se sei in grado.
e poi dipingerlo.....
è una mia idea ma non saprei dirti di +......
teoricamente è fattibile e anche buono se fatto bene.......ANZI:...... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 11:43:30
|
un foglio grandissimo di cartongesso costa 10 euro circa, mentra un foglio 2,50X1,80 di un legno impellicciato costa 40 euro, il problema che dovrei fare delle giunture sul legno per portarlo più grande, cosa che non ci sta bisogno di fare per il cartongesso. |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 11:45:08
|
fabio su questo ti rispondo io quando vai a togliere lo strato di carta al cartongesso perde tutte le sue qualita ed e meno flessibile anzi in poche parole si spezza e poi costa na cifra |
 |
 |
|
magicopresepe
Membro Master
    

Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 12:50:11
|
ciao ,se vuoi qualcosa di economico x fare il fondale puoi prendere della falesite da 3 o 5 mm .i fogli arrivano anche a 4 mt e costa poco .Una volta curvata x fare il semicerchio attorno al presepe,si auto sostiene.xrò devi colorarla, altrimenti recupera vecchie lenzuola ,cosi fai solo una cornice sopra e sotto e poi tendi il lenzuolo ciao |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 12:53:33
|
per il cielo la fgaesite va bene, ma per sostenere il piano sotto non credo proprio, servirebbe qualcosa di almeno 3 cm, poichè io utilizzo pietra leccese sopra.... che l'effetto di alcuni muretti a secco.... è unico al mondo (scusate la presunzione) |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
marco73
Membro Attivo
  
Prov.: Roma
Città: Colleferro
139 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 13:18:41
|
Il cartongesso la vedo una buona idea però bisogna vedere bene cosa vuoi farci...credo che tu voglia realizzarci il cielo. In genere lo vendono in fogli di 2metri per 1, lo spessore cambia, mi sembra che il più sottile sia di 8-9mm, poi non so se ci sono di misure diverse e non conosco il tipo che si curva. Montarlo non è difficile ma si deve tener conto di alcuni accorgimenti: bisogna fissarlo su di una struttura in legno molto stabile e robusta, stuccare bene i fori delle viti, utilizzare la garza in nylon nelle giunture tra una lastra e l'altra per evitare che si formino quelle antiestetiche fessure (che poi, inevitabilmente, si formano ugualmente, anche se in modo molto minore). Occorre poi rasarlo a regola d'arte soprattutto in prossimità delle garze...una rasatura imperfetta potrebbe compromettere tutto il risultato! Ti informo che il cartongesso è molto sensibile all'umidità, anche più del legno! Buon lavoro!!! |
Modificato da - marco73 in data 10 gennaio 2010 13:20:56 |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 13:24:47
|
io x il cielo sicuramente il cartongesso non lo utilizzerò, ormai credo andrò su di un pannello chiamato fibra di non ho capito cosa, viene 30 euro ed è 3 mtx 1,50. al max il cartongesso lo si potrebbe usare per la base di sotto, ma non penso neanche più io la utilizzerei. |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
marco73
Membro Attivo
  
Prov.: Roma
Città: Colleferro
139 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 14:31:45
|
Citazione: Messaggio inserito da mifo
io x il cielo sicuramente il cartongesso non lo utilizzerò, ormai credo andrò su di un pannello chiamato fibra di non ho capito cosa, viene 30 euro ed è 3 mtx 1,50. al max il cartongesso lo si potrebbe usare per la base di sotto, ma non penso neanche più io la utilizzerei.
Non ce lo vedo bene utilizzato come base, io preferisco sempre di più il legno, quest'ultimo è anche molto più leggero e poi il cartongesso forma sempre quella odiosa polvere quando lo si lavora. Poi, come ho già scritto, si sfalda appena entra in contatto con acqua e nel presepe l'acqua non manca... Non so di che fibra parli, non è che si tratta di vetroresina? Una volta ero intenzionato ad utilizzarla, però non erano pannelli, si doveva realizzare a mano e costicchiava pure...
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 14:45:44
|
non ho mai parlato di eliminare la carta dal cartongesso esparco.....
esiste un caryongrsso(io lho possiedo) 5 mm flessibile
bisogna spruzzarlo con uno spruzzino e si flette perhè ha anche una carta flessibile b teoricamente è possibile fare anche il cielo(ma non ne vale la pena)
però farsi da se le lastre di gesso(tecnica catalana)oltre a essere più economico ti crei un gesso lavorabile più morbido e il risultato finale è almeno il doppio migliore!!!!!!
ve lo assicuro.......
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 14:47:00
|
marco la vetroresina a fogli da 1mm esiste ed è anche abbastanza economica (diciamo)
alta 2 metri e lunga quanto vuoi......... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
magicopresepe
Membro Master
    

Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 14:47:14
|
Citazione: Messaggio inserito da mifo
per il cielo la fgaesite va bene, ma per sostenere il piano sotto non credo proprio, servirebbe qualcosa di almeno 3 cm, poichè io utilizzo pietra leccese sopra.... che l'effetto di alcuni muretti a secco.... è unico al mondo (scusate la presunzione)
io intendevo che regge se stesso non il peso del presepe, |
 |
|
marco73
Membro Attivo
  
Prov.: Roma
Città: Colleferro
139 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 14:51:38
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
marco la vetroresina a fogli da 1mm esiste ed è anche abbastanza economica (diciamo)
alta 2 metri e lunga quanto vuoi.........
mmmh...buona a sapersi, grazie fabio. Sai dove la vendono? |
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 16:23:00
|
fatevi un giro a leroy merlin. |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
andrea 123
Nuovo Arrivato

Prov.: Rovigo
Città: costa di rovigo
6 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 16:32:58
|
Ciao a me il cartongesso servirebbe per fare delle case e anche la base del presepe e vista la scarsità di fondi per comprarlo volevo farmelo io tutto quà consigli |
Un saluto da Andrea123 |
 |
|
marco73
Membro Attivo
  
Prov.: Roma
Città: Colleferro
139 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 16:53:22
|
Andrea, non vedo perchè ti debba realizzare da solo il cartongesso quando lo trovi già pronto. Ricordati che il cartongesso è realizzato industrialmente pressando gesso tra due fogli di cartoncino. Quest'ultimi conferiscono la necessaria resistenza a tutto l'insieme. Comprandolo non si spende molto. Per tagliarlo è ottimo un seghetto alternativo. Ma le tue case sono molto grandi? Perchè se sono piccole non la vedo una buona soluzione. Scusa, perchè non vuoi usare il legno per la base?
|
Modificato da - marco73 in data 10 gennaio 2010 16:55:35 |
 |
|
andrea 123
Nuovo Arrivato

Prov.: Rovigo
Città: costa di rovigo
6 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:05:28
|
No le case non sono grandi invece per la base mi piace di più l'efetto del cartongesso che del legno |
Un saluto da Andrea123 |
Modificato da - andrea 123 in data 10 gennaio 2010 17:06:18 |
 |
|
marco73
Membro Attivo
  
Prov.: Roma
Città: Colleferro
139 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 18:21:00
|
Se le case sono piccole mi sembra abbastanza difficile usare il cartongesso, si frantumerebbe facilmente negli angoli e poi lo spessore mi sembra eccessivo, la misura minima standard dovrebbe essere di 9mm, almeno se lo acquisti. Non so perchè preferisci il cartongesso per la base perchè il cartoncino che lo ricopre è su ambo i lati, quindi si dovrebbe ricoprire con altro materiale. |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 18:52:34
|
ti conviene usare come base il legno e poi apllichi sopra il cartongesso ricordati che e molto sofisticato e un minimo movimento potresti spezzare il tutto il cartongesso dev essere assolutamente essere rinforzato o con del legno o con del poliestere quello rigido per indenderci  |
 |
 |
|
marco73
Membro Attivo
  
Prov.: Roma
Città: Colleferro
139 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 19:30:29
|
Se ti piace il gesso potresti prima creare una struttura rigida, ricoprirla con un telo e poi spargere su quest'ultimo il gesso liquido. Se sotto il telo si mettono dei rialzi, si potrà ricreare l'irregolarita' del terreno. Una volta asciugato si può incidere e dipingere a piacimento. |
 |
|
yentassdas
Membro Master
    
1001 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|