Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Elettrovalvole per pioggia
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Elettrovalvole per pioggia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 01:11:50  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esattamente quale è il vantaggio ad usare elettrovalvole anzicchè una pompa che manda l acqua per l effetto pioggia? Non ho capito bene i nebulizzatori devono mandare l acqua sulle grondaie per poi gocciolare?

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco

Modificato da - sottobosco in Data 05 gennaio 2009 01:12:35

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 01:31:05  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le elettrovalvole vengono usate se non ricordo male perchè l'amministratore usava acqua corrente perciò usando una pompa non servono a nulla

i nebulizzatori sono usati semplicemente per creare gocce più piccole
(inoltre probabilmente non avrebbero sufficiente potenza usando una comune pompa, al contrario dell'acqua corrente)

il sistema ha due sponde sul sostegno dei nebulizzatori per impedire che gli spruzzi finiscano fuori dalla loro traiettoria, le due sponde hanno a loro volta una piegatura a grondaia per far gocciolare via l'acqua in eccesso

sotto c'è una grondaia per raccogliere l'acqua che piove da sotto..

a mio vedere i nebulizzatori non sono necessari (diciamo che sono una finezza) anche perchè se non si usa l'acqua corrente servirebbe una pompa molto potente per creare la pressione necessaria...




Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 09:00:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
giusto SNK i nebulizzatori li ho visti se nn ricordo male a Bondeno l anno passato e nn rendono molto, con le problematiche citate da SNK

io avevo pensato ad un tubo di plastica forato con fori fitti su tre linee per sfasare e ricreare quasi al naturale la pioggia e poi abbinato al buio con i dovuti accorgimenti

attualmente c è il progetto e dovremo testarlo sul presepe 2009/10 ...anche i fori anno la sua importanza

Pasquale a Lendianara aveva un bel effetto pioggia che secondo noi se lo migliora con altri fori su un altra linea viene ancora più bella

spero che ORLANDO legga e posti quà i millimetri dei fori ....??
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 10:42:32  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per le pompe in un negozio di nautica vendono quelle per barche, con 24 euro ti danno dei mostri di potenza, se avete difficoltà avvisatemi che ve le procuro io.Io intanto mi metto all'opera per vedere cosa riesco ad ottenere riguardante la pioggia.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:13:32  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ripeto secondo me i nebulizzatori sono inutili c'è modo e modo di creare l'effetto e non c'è bisogno di pomep di altissima potenza..anche perchè più la pioggia è forte (sia per pressione che per altezza di caduta) e più genera spruzzi e schizzi che sono difficili da arginare e rischiano di bagnare il presepe e fare un gran rumore...

per fare l'effetto pioggia nel nostro presepe di quest'anno ho chiesto consiglio a colleghi di un presepe vicino al nostro
loro comperano esclusivamente prodotti frisa/filcos non costruiscono quasi nulla di loro pugno (per quanto riguarda gli effetti speciali)
comunque loro usano una canalina da elettricista di quelle piatte con sezione a U per intenderci con 1500 fori su 4 file tutti dello stesso diametro (mi pare 1/1,5 mm) e usano 4 pompe per distrubuire uniformemente l'acqua in modo che cominci a piovere in modo graduale..
di persona non sono ancora stato a vederlo ma loro mi hanno assicurato che è un metodo valido e lo usano da molti anni...

il mio effetto pioggia è molto "base" ..diciamo che l'ho fatto per inserire qualcosa di nuovo ("e fare un salto di qualità" dagli anni passati)...cmq si può migliorare i prossimi anni...

domani spero di riuscire a fare un po' di foto/video...

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:26:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noi la pioggia l'abbiamo realizzata con 3 tubi per aria, disposti uno vicino l'altro...
Poi ogni cm, è stato fatto un foro di 0,8 mm.

Da un lato, i tubetti sono chiusi, dall'altro entra l'acqua.

Assicuro un effetto (lungo 10 metri) di pioggia!

L'unica pecca, che i fori, iniziano a topparsi con lo sporco che pesca la pompa.

Serviva una rete davanti, in modo non pescasse terra :|


clicca per ingrandire
http://www.pierchilandia.it/forumhtml/presepio/presepio2008/23.jpg



clicca per ingrandire
http://www.pierchilandia.it/forumhtml/presepio/presepio2008/24.jpg



clicca per ingrandire
http://www.pierchilandia.it/forumhtml/presepio/presepio2008/25.jpg



clicca per ingrandire
http://www.pierchilandia.it/forumhtml/presepio/presepio2008/26.jpg



clicca per ingrandire
http://www.pierchilandia.it/forumhtml/presepio/presepio2008/27.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:40:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo scopo dei nebulizzatori è rendere le gocce d'acqua più piccole e quindi nche più compatibili con le dimensioni del presepio.
Con la giusta pressione permettono anche una copertura uniforme del fronte di discesa dell'acqua.
L'acqua è un liquido polare quindi, per le sue caratteristiche fisiche, le molecole tendono ad attirarsi.
Questo comporta che, se non vi è abbastanza energia che tenda ad allontanare le goccioline tra loro (nebulizzatori + acqua con una buona pressione), le gocce tendono ad attirarsi tra loro e a formare dei 'goccioloni' che poco hanno di realistico.
Per questo uso l'acqua corrente, perchè ho una buona pressione per utilizzare i nebulizzatori e perchè essendo l'acqua pulita non ho problemi dovuti all'ostruzione dei nebulizzatori stessi.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:43:48  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per completezza rispondo...visto che siamo stati citati
abbiamo testato tre sistemi il primo praticamente identico a quello di Pierchi fori da 0,8mm a volte anche 1mm solo con più tubi.
il secondo come il primo, solo che aveva tubi specifici per gli impianti di irrigazione( ma si intasavano sempre i fori a causa dell'acqua sporca)
il terzo anzichè fori aveva i GOCCIOLATORI per irrigazione con possiblità di variare la porta.
Nebulizzatori mai usati a Bondeno.

Mecc74


Modificato da - mecc74 in data 05 gennaio 2009 16:19:36
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:51:19  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pierchi lo spettatore cosa vede lì dove compare il canale di raccolta acqua?

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:57:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sottobosco

pierchi lo spettatore cosa vede lì dove compare il canale di raccolta acqua?



clicca per ingrandire clicca per ingrandire


muschio
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 15:26:44  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lì nel canale hai fatto una strada e quindi l acqua viene assorbita se vedo bene o sbaglio? Molto bello complimenti

Citazione:
Messaggio inserito da Pierchi

Citazione:
Messaggio inserito da sottobosco

pierchi lo spettatore cosa vede lì dove compare il canale di raccolta acqua?



clicca per ingrandire clicca per ingrandire


muschio


sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:15:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il canale di recupero della pioggia è di circa 40 cm. Effettivamente però, l'acqua cade solo sui 15 cm centrali.

La strada rasenta la caduta centrale dell'acqua, ma si bagna solo lo steccato.

Il muschio permette di assorbire subito l'acqua, senza produrre schizzi (visto che la pioggia si può toccare) e lascia filtrare l'acqua.


;)
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:18:29  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X pierchi
cosa hai usato per filtrare l'acqua?

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:21:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in che senso scusa?

c'è uno strato di muschio,
Sotto, una rete finissima in metallo
e sotto il cellophane per il recupero
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:28:47  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
é lo stesso metodo che abbiamo usato noi, ma gli inevitabili rimasugli di terreno in mezzo al muschio e lo stesso muschio a volte andavano ad intasare i fori .
Un filtrino a rete ha migliorato la situazione.....non so se hai avuto gli stessi problemi.

Mi sono accorto ora della differenza, è il supporto del muschio, noi avevamo una semplice rete da recinzione.......

Mecc74


Modificato da - mecc74 in data 05 gennaio 2009 16:34:20
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:32:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

é lo stesso metodo che abbiamo usato noi, ma gli inevitabili rimasugli di terreno in mezzo al muschio e lo stesso muschio a volte andavano ad intasare i fori .
Un filtrino a rete ha migliorato la situazione.....non so se hai avuto gli stessi problemi.

Praticamente il muschio NON è stato pulito, per cui tutta la terra è andata sul fondo.

La nostra pompa era provvista di una spugnetta per impedire allo sporco di entrare, ma non è stata sufficiente. Per cui, la terrà è entrata lo stesso, otturando i fori + lontani da dove entra l'acqua.

Adesso come adesso, a 1 settimana dalla chiusura, avendo i fori + distanti (10 metri) otturati, i fori più vicini, hanno una pressione maggiore e l'acqua, al posto di cadere a gocce, esce "a rubinetto".


In una futura ricotruzione, utilizzerei una canalina a U forellata in tanti posti, oppure un tubo rigido.
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:38:10  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a quanto pare si ripropone sempre il problema dell intasamento a questo punto le elettrovalvole....

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:39:04  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stessi problemi
I gocciolatori essendo dotati di filtro singolo avevano migliorato la situazione, ma le gocce sono troppo grosse.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:44:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si potrebbe provare questa soluzione:

In fondo ai miei 3 tubi, i tubetti sono strozzati per non far passare l'acqua.

Basterebbe mettere 3 rubinetti e quando le cannette sono otturate, si potrebbero aprire e far partire la pompa.

Praticamente l'acqua uscirebbe tutta dal fondo, portando via i rimasugli nelle cannette.



Installando 3 elettrovalvole (una per ogni tubetto) si potrebbe dire alla centralina (nel mio caso al pc), che quando lo si accende, fa un ciclo di pulizia per qualche minuto.
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:47:15  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tengo conto dell'idea ma come capita ad SNK, da noi si è restii al nuovo.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:48:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

tengo conto dell'idea ma come capita ad SNK, da noi si è restii al nuovo.

in che senso scusa? per le elettrovalvole?

si usano i rubinetti, neppure io comprerei delle elettrovalvole per questo scopo (sapendo quanto costano e quanto resta aperto il presepio prima della distruzione)
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:50:52  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Pierchi

Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

tengo conto dell'idea ma come capita ad SNK, da noi si è restii al nuovo.

in che senso scusa? per le elettrovalvole?

si usano i rubinetti, neppure io comprerei delle elettrovalvole per questo scopo (sapendo quanto costano e quanto resta aperto il presepio prima della distruzione)



Anche..... quest'anno ho fatto fatica ad introdurre un nuovo metodo per l'intonaco.....

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 19:55:01  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ci vuole qualche filtro diverso dai soliti o materiale filtrante ecc visto che il problema è l intasatura.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 20:00:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
più o meno, si
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 22:47:39  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Filtro a ghiaia e sabbia??

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2009 : 13:07:04  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il filtro secondo me dovrebbe essere tipo spugna ma materiale duro non la spugna morbida.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2009 : 13:12:58  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma se invece di far piovere sul muschio fate un bel fossato? si evita di dover inventarsi cose assurde per filtrare l'acqua...
lo so che poi è difficile non far vedere il fossato però io ho sempre visto fare così...
(comunque la storia dei nebulizzatori è una fighetteria vostra ammettetelo)

inoltre l'altra persona che fa il presepe con me ha la fissazione che l'acqua non si veda quindi ha la mania di aggiungere del blu di metilene ovunque..infatti la fontana che è in mezzo al presepe sembrava pompare benzina...fortunatamente poi se ne è reso conto e ha cambiato l'acqua...per fortuna sono riuscito a impedirgli di metterlo anche nell'acqua della pioggia!


Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2009 : 15:04:36  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una bella miscela di mr muscolo ed acqua quello per sturare i lavandini magari un ciclo ogni apertura del presepe e si stura tutto:)

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2009 : 21:10:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nel mio caso, non posso fare una canale per la raccolta dell'acqua... lo spettatore, può toccare la pioggia!
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2009 : 21:55:58  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Pierchi

nel mio caso, non posso fare una canale per la raccolta dell'acqua... lo spettatore, può toccare la pioggia!



idem con patate

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2009 : 10:08:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh, mecc... direi che noi possiamo continuare alla vecchia.

Da quanto ho capito anche voi smontate e cambiate sempre il presepio, quindi il problema dei fori otturati si presenta verso la chiusura del presepio...

Almeno, a noi non iteressa molto :D
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2009 : 11:41:56  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Pierchi

beh, mecc... direi che noi possiamo continuare alla vecchia.

Da quanto ho capito anche voi smontate e cambiate sempre il presepio, quindi il problema dei fori otturati si presenta verso la chiusura del presepio...

Almeno, a noi non iteressa molto :D



Credo di si, si va col metodo vecchio!
Noi si smonta e si rimonta tutto ex novo.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 00:03:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho usato lo stesso sistema di Pierchi e mi sono trovato molto bene. 'unico problema è stato quello di evidenziare la piaggia, infatti si confonde molto facilmente con i pannela bianco o azzurro del cielo. Avete suggerimenti per il prox anno?

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 08:00:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho untto lì i flash dei lampi, in modo che si vedessero le goccioline
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 10:37:05  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho messo un led bianco di lato in modo tale che illuminasse l'acqua in caduta.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 13:32:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato, ma illuminare una striscia di acqua lunga 5 metri senza rovinare la scena, è stata molto ma molto faticosa, infatti i risultati non sono stati entusiasmanti.

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 14:26:02  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho messo una lampada sempre accesa che illumina la natività che essendo davanti alla pioggia illumina anche le gocce inoltre mentre piove c'è un'altra lampada che simula i lampi proprio prima del tubo quindi tutto sommato si vede bene...

si potrebbe fare una striscia di led bianchi posti in linea poco sotto il piano dove piove (dato che i LED fanno una luce abbastanza direttiva c'è caso che illuminino solo le gocce che cadono senza rovinare il resto dell'illuminazione)

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 15:01:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa potrebbe essere unabuona idea, ma devono essere ed bianchi ad alta uminosita e ameno da 1w.
Insomma una bella spesa...

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 15:03:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bianchi da 1 Watt?

ma sai quanta luce ti fanno?

ti illuminerebbero il presepio a giorno!

Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 16:53:54  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se coloriamo l acqua di bianco? Certo a pensare sarebbe osceno ma magari l effetto sarebbe diverso.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 19:30:52  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sottobosco

e se coloriamo l acqua di bianco? Certo a pensare sarebbe osceno ma magari l effetto sarebbe diverso.



Ti boccio l'idea

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 03:25:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho profato con le spot, ma è decisamente troppo, invece con i ed da 1w mi trovo meglio. Non sono mica tanto potenti dai...

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2009 : 17:06:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi la mia pioggia è a un 2 metri dalla visuale dello spettatore e non riesco a metterla in evidenza. Avete consigli? Quelli gia inseriti qui sopra li ho provati, ma non riesco proprio a sistemare la situazione...

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

babol
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: sicilia


169 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2009 : 16:33:08  Mostra Profilo Invia a babol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fai scorrere l'acqua più veloce o la illumini di bianco

buon natale e buon 2011 da Babol
Torna all'inizio della Pagina

yentassdas
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2025 : 20:41:50  Mostra Profilo Invia a yentassdas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://audiobookkeeper.ru/book/197
http://cottagenet.ru/plan/197
http://eyesvision.ru/lectures/15
http://eyesvisions.com/bates-medical-articles-use-of-extract-of-suprarenal-capsule
http://factoringfee.ru/t/414870
http://filmzones.ru/t/132011
http://gadwall.ru/t/132189
http://gaffertape.ru/t/343952
http://gageboard.ru/t/356545
http://gagrule.ru/t/253095
http://gallduct.ru/t/435333
http://galvanometric.ru/t/281278
http://gangforeman.ru/t/141294
http://gangwayplatform.ru/t/144182
http://garbagechute.ru/t/817487
http://gardeningleave.ru/t/140073
http://gascautery.ru/t/293461
http://gashbucket.ru/t/132993
http://gasreturn.ru/t/432934
http://gatedsweep.ru/t/558332
http://gaugemodel.ru/t/674477
http://gaussianfilter.ru/t/671180
http://gearpitchdiameter.ru/t/448354
http://geartreating.ru/t/567061
http://generalizedanalysis.ru/t/339474
http://generalprovisions.ru/t/472577
http://geophysicalprobe.ru/t/558786
http://geriatricnurse.ru/t/138463
http://getintoaflap.ru/t/138494
http://getthebounce.ru/t/137654
http://habeascorpus.ru/t/478851
http://habituate.ru/t/623873
http://hackedbolt.ru/t/219972
http://hackworker.ru/t/485185
http://hadronicannihilation.ru/t/622775
http://haemagglutinin.ru/t/552977
http://hailsquall.ru/t/139346
http://hairysphere.ru/t/253185
http://halforderfringe.ru/t/560541
http://halfsiblings.ru/t/561541
http://hallofresidence.ru/t/348004
http://haltstate.ru/t/357775
http://handcoding.ru/t/563722
http://handportedhead.ru/t/638423
http://handradar.ru/t/520745
http://handsfreetelephone.ru/t/137406
http://hangonpart.ru/t/65868
http://haphazardwinding.ru/t/280455
http://hardalloyteeth.ru/t/168345
http://hardasiron.ru/t/278476
http://hardenedconcrete.ru/t/439028
http://harmonicinteraction.ru/t/291907
http://hartlaubgoose.ru/t/140554
http://hatchholddown.ru/t/169857
http://haveafinetime.ru/t/248856
http://hazardousatmosphere.ru/t/155616
http://headregulator.ru/t/162014
http://heartofgold.ru/t/167904
http://heatageingresistance.ru/t/180812
http://heatinggas.ru/t/296520
http://heavydutymetalcutting.ru/t/303374
http://jacketedwall.ru/t/267173
http://japanesecedar.ru/t/302829
http://jibtypecrane.ru/t/601574
http://jobabandonment.ru/t/602450
http://jobstress.ru/t/602427
http://jogformation.ru/t/605990
http://jointcapsule.ru/t/548940
http://jointsealingmaterial.ru/t/540455
http://journallubricator.ru/t/140815
http://juicecatcher.ru/t/473669
http://junctionofchannels.ru/t/294382
http://justiciablehomicide.ru/t/302981
http://juxtapositiontwin.ru/t/302781
http://kaposidisease.ru/t/293085
http://keepagoodoffing.ru/t/295701
http://keepsmthinhand.ru/t/300840
http://kentishglory.ru/t/300299
http://kerbweight.ru/t/187211
http://kerrrotation.ru/t/314846
http://keymanassurance.ru/t/197676
http://keyserum.ru/t/187653
http://kickplate.ru/t/157119
http://killthefattedcalf.ru/t/603668
http://kilowattsecond.ru/t/438947
http://kingweakfish.ru/t/607987
http://kinozones.ru/film/197
http://kleinbottle.ru/t/603719
http://kneejoint.ru/t/486492
http://knifesethouse.ru/t/449963
http://knockonatom.ru/t/291836
http://knowledgestate.ru/t/603585
http://kondoferromagnet.ru/t/157159
http://labeledgraph.ru/t/727348
http://laborracket.ru/t/157257
http://labourearnings.ru/t/157938
http://labourleasing.ru/t/286016
http://laburnumtree.ru/t/361438
http://lacingcourse.ru/t/301390
http://lacrimalpoint.ru/t/395859
http://lactogenicfactor.ru/t/492595
http://lacunarycoefficient.ru/t/246880
http://ladletreatediron.ru/t/71687
http://laggingload.ru/t/177121
http://laissezaller.ru/t/281477
http://lambdatransition.ru/t/68545
http://laminatedmaterial.ru/t/227887
http://lammasshoot.ru/t/251357
http://lamphouse.ru/t/294009
http://lancecorporal.ru/t/176738
http://lancingdie.ru/t/69118
http://landingdoor.ru/t/177329
http://landmarksensor.ru/t/226175
http://landreform.ru/t/298942
http://landuseratio.ru/t/247112
http://languagelaboratory.ru/t/300436
http://largeheart.ru/shop/1159881
http://lasercalibration.ru/shop/151899
http://laserlens.ru/lase_zakaz/201
http://laserpulse.ru/shop/589054
http://laterevent.ru/shop/154859
http://latrinesergeant.ru/shop/451631
http://layabout.ru/shop/99461
http://leadcoating.ru/shop/22052
http://leadingfirm.ru/shop/65133
http://learningcurve.ru/shop/177240
http://leaveword.ru/shop/144892
http://machinesensible.ru/shop/54339
http://magneticequator.ru/shop/177075
http://magnetotelluricfield.ru/shop/145337
http://mailinghouse.ru/shop/46908
http://majorconcern.ru/shop/267854
http://mammasdarling.ru/shop/145447
http://managerialstaff.ru/shop/159111
http://manipulatinghand.ru/shop/612820
http://manualchoke.ru/shop/154851
http://medinfobooks.ru/book/197
http://mp3lists.ru/item/197
http://nameresolution.ru/shop/144546
http://naphtheneseries.ru/shop/103836
http://narrowmouthed.ru/shop/355607
http://nationalcensus.ru/shop/145787
http://naturalfunctor.ru/shop/11577
http://navelseed.ru/shop/100409
http://neatplaster.ru/shop/123217
http://necroticcaries.ru/shop/25819
http://negativefibration.ru/shop/175229
http://neighbouringrights.ru/shop/23879
http://objectmodule.ru/shop/106860
http://observationballoon.ru/shop/10193
http://obstructivepatent.ru/shop/97939
http://oceanmining.ru/shop/142440
http://octupolephonon.ru/shop/143285
http://offlinesystem.ru/shop/147306
http://offsetholder.ru/shop/177791
http://olibanumresinoid.ru/shop/30646
http://onesticket.ru/shop/378646
http://packedspheres.ru/shop/578769
http://pagingterminal.ru/shop/585508
http://palatinebones.ru/shop/200891
http://palmberry.ru/shop/204175
http://papercoating.ru/shop/579993
http://paraconvexgroup.ru/shop/684206
http://parasolmonoplane.ru/shop/1165602
http://parkingbrake.ru/shop/1165657
http://partfamily.ru/shop/1066807
http://partialmajorant.ru/shop/1167392
http://quadrupleworm.ru/shop/154070
http://qualitybooster.ru/shop/153242
http://quasimoney.ru/shop/591079
http://quenchedspark.ru/shop/505428
http://quodrecuperet.ru/shop/124355
http://rabbetledge.ru/shop/1070070
http://radialchaser.ru/shop/124155
http://radiationestimator.ru/shop/70426
http://railwaybridge.ru/shop/334908
http://randomcoloration.ru/shop/508583
http://rapidgrowth.ru/shop/620910
http://rattlesnakemaster.ru/shop/125724
http://reachthroughregion.ru/shop/125515
http://readingmagnifier.ru/shop/96102
http://rearchain.ru/shop/321837
http://recessioncone.ru/shop/495822
http://recordedassignment.ru/shop/13981
http://rectifiersubstation.ru/shop/1046435
http://redemptionvalue.ru/shop/1058325
http://reducingflange.ru/shop/1067081
http://referenceantigen.ru/shop/1692181
http://regeneratedprotein.ru/shop/1198968
http://reinvestmentplan.ru/shop/120592
http://safedrilling.ru/shop/1303290
http://sagprofile.ru/shop/1033788
http://salestypelease.ru/shop/1064051
http://samplinginterval.ru/shop/1402671
http://satellitehydrology.ru/shop/1407327
http://scarcecommodity.ru/shop/1426920
http://scrapermat.ru/shop/1217632
http://screwingunit.ru/shop/1487356
http://seawaterpump.ru/shop/166286
http://secondaryblock.ru/shop/246671
http://secularclergy.ru/shop/108268
http://seismicefficiency.ru/shop/40713
http://selectivediffuser.ru/shop/47285
http://semiasphalticflux.ru/shop/398114
http://semifinishmachining.ru/shop/66956
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/201
http://spysale.ru/spy_zakaz/201
http://stungun.ru/stun_zakaz/201
http://tacticaldiameter.ru/shop/460253
http://tailstockcenter.ru/shop/471027
http://tamecurve.ru/shop/82299
http://tapecorrection.ru/shop/83478
http://tappingchuck.ru/shop/484512
http://taskreasoning.ru/shop/496294
http://technicalgrade.ru/shop/1813844
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/619948
http://telescopicdamper.ru/shop/619787
http://temperateclimate.ru/shop/264067
http://temperedmeasure.ru/shop/398095
http://tenementbuilding.ru/shop/929448
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/460419
http://ultraviolettesting.ru/shop/475367

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)