Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 sacchi di yuta... o quasi...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paolo77 Inserito il - 04 aprile 2017 : 17:23:57
Con questo passo-passo vorrei mostrarvi un metodo facile e veloce per realizzare dei sacchi, sia aperti che chiusi, simili a quelli di yuta, utilizzando materiali facili da reperire e praticamente a costo zero.
Innanzitutto occorre:
- un pezzo di tessuto bianco di cotone o lino (io ho utilizzato lo scampolo di una vecchia federa di cotone);
- caffè;
- tè;
- colla a caldo;
- ovatta;
- acqua;
- colla vinilica;
- accessori a scelta per riempire i sacchi aperti;
- spago.

Immagine:

51,1 KB

- tagliare un rettangolo di tessuto che in lunghezza misuri il doppio della lunghezza del sacco desiderato;

Immagine:

31,66 KB

- bagnare nel caffè la striscia di tessuto;

Immagine:

46,78 KB

- lasciare la striscia di tessuto ad asciugare (per accelerare il processo ci si può anche aiutare con l'ascigacapelli);

Immagine:

24 KB

- bagnare la striscia di tessuto, una volta asciugata, nel tè;

Immagine:

36,78 KB

- lasciare asciugare;

Immagine:

44,38 KB

- stendere un filo di colla a caldo sui due lati lunghi della striscia di tessuto;

Immagine:

32,03 KB

- piegare a metà nel senso della lunghezza la striscia di tessuto, in modo che si incolli, ottenendo così un sacchetto;

Immagine:

41,85 KB

- rovesciare il sacchetto in modo che i bordi incollati si vengano a trovare all'interno, e quindi non più visibili a lavoro finito;

Immagine:

26,51 KB





Immagine:

46,67 KB

Immagine:

49,08 KB

- prendere un batuffolo di ovatta;

Immagine:

39,97 KB

- imbottire di ovatta il sacco;

Immagine:

44,82 KB

- ottenere una miscela mescolando insieme acqua e colla vinilica con un pennello;

Immagine:

41,3 KB

- con un pennello bagnare l'esterno del sacchetto con la miscela ottenuta, questo permetterà di modellare a piacimento il sacco per dargli forma e colore il più possibile realistici;

Immagine:

41,09 KB

- per realizzare un sacco aperto, rivoltare verso l'esterno i bordi superiori del tessuto e versare della colla vinilica sulla superficie dell'ovatta di imbottitura;

Immagine:

46,9 KB

- in questo caso, per fingere il contenuto di questo accessorio, ho scelto dei semi (sorgo) ma va bene qualsiasi materiale adatto per forma e proporzioni al sacco;

Immagine:

99,45 KB

- sistemare i semi sulla colla stesa sull'ovatta e bagnarli con la miscela di prima;

Immagine:

74,83 KB

- per realizzare un sacco chiuso, prendere un sacchetto realizzato con lo stesso procedimento e, invece di riempirne la sommità di semi o quantaltro, legare il bordo superiore di tessuto con uno spago;

Immagine:

76,66 KB



Immagine:

70,45 KB

Questo è il risultato finale, dopo l'asciugatura.

Immagine:

80,77 KB
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Cap. Harlock Inserito il - 04 maggio 2017 : 22:37:06
Bel lavoro! Grazie
Paolo77 Inserito il - 21 aprile 2017 : 15:12:29
Grazie mille ragazzi... sono contento vi sia piaciuto il passo-passo e spero possa tornarvi utile.
tornado11 Inserito il - 09 aprile 2017 : 19:52:42
Ottimo,bravo
gabrio Inserito il - 07 aprile 2017 : 23:10:33
Ottimo passo passo... ben fatto.
mike59 Inserito il - 06 aprile 2017 : 12:52:57
semplici ma efficacy, bravo.
mike59
carlito Inserito il - 05 aprile 2017 : 09:17:35
semplice ma di grande effetto. Grazie e complimenti!
netsurfer Inserito il - 05 aprile 2017 : 09:12:54
complimenti!! Grazie per la condivisione
fabiowarrior1 Inserito il - 05 aprile 2017 : 00:19:03
funzionali e anche validi!!!!!!!!!!!!!!

daniele70 Inserito il - 04 aprile 2017 : 19:25:27
Ottimo sistema...
Bravo


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)