V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
6vior |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 00:06:47 Queste sono le prime foto dei lavori di quest'anno, purtroppo vanno molto a rilento...
Immagine:
 49,32 KB
Immagine:
 47,67 KB
Immagine:
 29,76 KB
Immagine:
 29,45 KB
Immagine:
 33,55 KB
Immagine:
 29,69 KB
Immagine:
 33,37 KB
Salvatore |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
yentassdas |
Inserito il - 15 settembre 2025 : 06:34:41 http://audiobookkeeper.ru/book/584 http://cottagenet.ru/plan/584 http://eyesvision.ru/lectures/316 http://eyesvisions.com http://factoringfee.ru/t/1082440 http://filmzones.ru/t/760150 http://gadwall.ru/t/673629 http://gaffertape.ru/t/845401 http://gageboard.ru/t/860485 http://gagrule.ru/t/738421 http://gallduct.ru/t/946001 http://galvanometric.ru/t/450304 http://gangforeman.ru/t/763400 http://gangwayplatform.ru/t/944663 http://garbagechute.ru/t/1143250 http://gardeningleave.ru/t/681577 http://gascautery.ru/t/1041238 http://gashbucket.ru/t/463563 http://gasreturn.ru/t/976997 http://gatedsweep.ru/t/566580 http://gaugemodel.ru/t/1160261 http://gaussianfilter.ru/t/1067992 http://gearpitchdiameter.ru/t/815948 http://geartreating.ru/t/815354 http://generalizedanalysis.ru/t/741263 http://generalprovisions.ru/t/560323 http://geophysicalprobe.ru/t/574255 http://geriatricnurse.ru/t/301307 http://getintoaflap.ru/t/694913 http://getthebounce.ru/t/265465 http://habeascorpus.ru/t/833130 http://habituate.ru/t/1001774 http://hackedbolt.ru/t/449673 http://hackworker.ru/t/855319 http://hadronicannihilation.ru/t/853936 http://haemagglutinin.ru/t/853687 http://hailsquall.ru/t/659133 http://hairysphere.ru/t/561122 http://halforderfringe.ru/t/565130 http://halfsiblings.ru/t/563300 http://hallofresidence.ru/t/564787 http://haltstate.ru/t/561121 http://handcoding.ru/t/838059 http://handportedhead.ru/t/1027740 http://handradar.ru/t/562763 http://handsfreetelephone.ru/t/518362 http://hangonpart.ru/t/765736 http://haphazardwinding.ru/t/565770 http://hardalloyteeth.ru/t/557550 http://hardasiron.ru/t/566916 http://hardenedconcrete.ru/t/567588 http://harmonicinteraction.ru/t/568127 http://hartlaubgoose.ru/t/186412 http://hatchholddown.ru/t/602265 http://haveafinetime.ru/t/781765 http://hazardousatmosphere.ru/t/365652 http://headregulator.ru/t/787353 http://heartofgold.ru/t/1026824 http://heatageingresistance.ru/t/556891 http://heatinggas.ru/t/1059419 http://heavydutymetalcutting.ru/t/834368 http://jacketedwall.ru/t/603390 http://japanesecedar.ru/t/606152 http://jibtypecrane.ru/t/608275 http://jobabandonment.ru/t/604454 http://jobstress.ru/t/604384 http://jogformation.ru/t/635820 http://jointcapsule.ru/t/795435 http://jointsealingmaterial.ru/t/1142092 http://journallubricator.ru/t/761221 http://juicecatcher.ru/t/786531 http://junctionofchannels.ru/t/845585 http://justiciablehomicide.ru/t/833489 http://juxtapositiontwin.ru/t/815082 http://kaposidisease.ru/t/812641 http://keepagoodoffing.ru/t/769928 http://keepsmthinhand.ru/t/610824 http://kentishglory.ru/t/833326 http://kerbweight.ru/t/815745 http://kerrrotation.ru/t/606951 http://keymanassurance.ru/t/609714 http://keyserum.ru/t/847696 http://kickplate.ru/t/290751 http://killthefattedcalf.ru/t/675818 http://kilowattsecond.ru/t/606933 http://kingweakfish.ru/t/610088 http://kinozones.ru/film/584 http://kleinbottle.ru/t/611807 http://kneejoint.ru/t/606275 http://knifesethouse.ru/t/885297 http://knockonatom.ru/t/608562 http://knowledgestate.ru/t/605659 http://kondoferromagnet.ru/t/676153 http://labeledgraph.ru/t/1193312 http://laborracket.ru/t/679857 http://labourearnings.ru/t/881696 http://labourleasing.ru/t/888819 http://laburnumtree.ru/t/904034 http://lacingcourse.ru/t/1050118 http://lacrimalpoint.ru/t/898833 http://lactogenicfactor.ru/t/1185826 http://lacunarycoefficient.ru/t/838606 http://ladletreatediron.ru/t/765329 http://laggingload.ru/t/829866 http://laissezaller.ru/t/841161 http://lambdatransition.ru/t/817744 http://laminatedmaterial.ru/t/820367 http://lammasshoot.ru/t/820607 http://lamphouse.ru/t/853679 http://lancecorporal.ru/t/818351 http://lancingdie.ru/t/806780 http://landingdoor.ru/t/795374 http://landmarksensor.ru/t/1152286 http://landreform.ru/t/974033 http://landuseratio.ru/t/840570 http://languagelaboratory.ru/t/1009949 http://largeheart.ru/shop/1160503 http://lasercalibration.ru/shop/589414 http://laserlens.ru/lase_zakaz/592 http://laserpulse.ru/shop/590196 http://laterevent.ru/shop/1030874 http://latrinesergeant.ru/shop/452347 http://layabout.ru/shop/451906 http://leadcoating.ru/shop/166306 http://leadingfirm.ru/shop/105494 http://learningcurve.ru/shop/459500 http://leaveword.ru/shop/459842 http://machinesensible.ru/shop/166729 http://magneticequator.ru/shop/444345 http://magnetotelluricfield.ru/shop/194165 http://mailinghouse.ru/shop/166719 http://majorconcern.ru/shop/269472 http://mammasdarling.ru/shop/160097 http://managerialstaff.ru/shop/159844 http://manipulatinghand.ru/shop/613626 http://manualchoke.ru/shop/598141 http://medinfobooks.ru/book/584 http://mp3lists.ru/item/584 http://nameresolution.ru/shop/564239 http://naphtheneseries.ru/shop/104770 http://narrowmouthed.ru/shop/460856 http://nationalcensus.ru/shop/486676 http://naturalfunctor.ru/shop/167193 http://navelseed.ru/shop/100948 http://neatplaster.ru/shop/454670 http://necroticcaries.ru/shop/167422 http://negativefibration.ru/shop/185601 http://neighbouringrights.ru/shop/446609 http://objectmodule.ru/shop/108662 http://observationballoon.ru/shop/95492 http://obstructivepatent.ru/shop/98439 http://oceanmining.ru/shop/457901 http://octupolephonon.ru/shop/571576 http://offlinesystem.ru/shop/148059 http://offsetholder.ru/shop/200804 http://olibanumresinoid.ru/shop/147950 http://onesticket.ru/shop/578454 http://packedspheres.ru/shop/580359 http://pagingterminal.ru/shop/682736 http://palatinebones.ru/shop/681042 http://palmberry.ru/shop/378715 http://papercoating.ru/shop/581882 http://paraconvexgroup.ru/shop/687727 http://parasolmonoplane.ru/shop/1167068 http://parkingbrake.ru/shop/1167112 http://partfamily.ru/shop/1166084 http://partialmajorant.ru/shop/1168913 http://quadrupleworm.ru/shop/1539027 http://qualitybooster.ru/shop/404497 http://quasimoney.ru/shop/594060 http://quenchedspark.ru/shop/595819 http://quodrecuperet.ru/shop/1068084 http://rabbetledge.ru/shop/1072420 http://radialchaser.ru/shop/226341 http://radiationestimator.ru/shop/480699 http://railwaybridge.ru/shop/513319 http://randomcoloration.ru/shop/511886 http://rapidgrowth.ru/shop/809304 http://rattlesnakemaster.ru/shop/1077593 http://reachthroughregion.ru/shop/317747 http://readingmagnifier.ru/shop/511503 http://rearchain.ru/shop/640758 http://recessioncone.ru/shop/515682 http://recordedassignment.ru/shop/879734 http://rectifiersubstation.ru/shop/1053333 http://redemptionvalue.ru/shop/1061804 http://reducingflange.ru/shop/1678394 http://referenceantigen.ru/shop/1692935 http://regeneratedprotein.ru/shop/1758085 http://reinvestmentplan.ru/shop/121901 http://safedrilling.ru/shop/1813820 http://sagprofile.ru/shop/1053359 http://salestypelease.ru/shop/1065967 http://samplinginterval.ru/shop/1428159 http://satellitehydrology.ru/shop/1461576 http://scarcecommodity.ru/shop/1487361 http://scrapermat.ru/shop/1461631 http://screwingunit.ru/shop/1493343 http://seawaterpump.ru/shop/1294956 http://secondaryblock.ru/shop/270774 http://secularclergy.ru/shop/1480312 http://seismicefficiency.ru/shop/286926 http://selectivediffuser.ru/shop/398940 http://semiasphalticflux.ru/shop/399875 http://semifinishmachining.ru/shop/460403 http://spicetrade.ru/spice_zakaz/592 http://spysale.ru/spy_zakaz/592 http://stungun.ru/stun_zakaz/592 http://tacticaldiameter.ru/shop/482227 http://tailstockcenter.ru/shop/489610 http://tamecurve.ru/shop/476013 http://tapecorrection.ru/shop/482472 http://tappingchuck.ru/shop/486183 http://taskreasoning.ru/shop/498383 http://technicalgrade.ru/shop/1820928 http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1876413 http://telescopicdamper.ru/shop/646197 http://temperateclimate.ru/shop/327555 http://temperedmeasure.ru/shop/399852 http://tenementbuilding.ru/shop/979460 http://tuchkas.ru/ http://ultramaficrock.ru/shop/979815 http://ultraviolettesting.ru/shop/482632
|
Cunaflor |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 23:40:25 6vior per prima cosa ho visto davero dei bei lavori in questo post,poi ho controllato il discorso tegole proverò con il vinavil,fammi sapere quando provi la colla ciao grazie d tutto |
6vior |
Inserito il - 04 gennaio 2010 : 02:02:55 grazie paola, le tue parole mi hanno fatto emozionare,son contento che ti piace,
Fabio son contento che hai passato una bella serata, e che il lavoro ti sia piaciuto, son curioso di vedere le foto che hai fatto,
A presto salvatore |
Paola62 |
Inserito il - 04 gennaio 2010 : 01:32:24 non so proprio cosa dire poichè devo rirendermi dallo stato in cui mi trovo! dire bello è riduttivo, dire magnifico forse è già meglio, potrei aggiungere splendido lavoro è curato tutto molto attentamente nei minimi particolari. sublimata da tanta bellezza.
|
mifo |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 14:15:33 X fare tutto subito stendete un foglio della dimensione voluta di das ovvio più largo è più grandi sono le tegole, le si attorciglia ad un cilindro (penna) o a secondo della dimensione voluta, in seguito tagliare della lunghezza voluta..... |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 13:10:24 prima di tutto vi avviso che sto viaggiando con una connessione GPRS quindi se non mi vedete sul forum e per questo...
TROPPO LENTO!!!!!!!!!
OK .......
volevo dirvi prima di tutto che sono andato a polignano a mare a trovare salvatore.....e abbiamo passato una serata molto bella....la madre ha cucinato una pietanza da capogiro!!!!!!!! mangiavamo con gusto anche perchè ci siamo fatti molte risate per le mitiche battute del simpaticissimo padre di salvatore!!!!!!
  
passiamo al lavoro ....salvatore mi parlava molto bene dei presepi della sua zona,vantando,ammirando,ma la realtà e che il suo presepio è migliore di quelli che ho visto in zona hehehehehehehe
quindi ciò dimostra che l erba del vicino è sempre più verde.......ma la realtà e che salvatore ci sa fare!!!!!!
appena possibile vi posto delle foto fatte da me sul uo lavoro!!!
a presto ciao a tuttiiiiiiiiii |
6vior |
Inserito il - 28 dicembre 2009 : 00:49:23 oggi son riuscito a fare qualche altra foto ed un video, appena posso posterò anche il video
Immagine:
 44,94 KB
Immagine:
 65,2 KB
Immagine:
 40,93 KB
Immagine:
 35,42 KB
Immagine:
 6,7 KB
|
6vior |
Inserito il - 24 dicembre 2009 : 17:18:29 ciao artingio, io uso il tuo stesso metodo, assottiglio i fogli con il filo a caldo (in questo caso circa 2 millimetri) solo che fare una tegola alla volta è proibitivo, ci vorrebbero 2 anni per fare 5000 tegole!! io faccio delle striscette e poi successivamente sopra gli disegno le tegole in sequenza una opposta all'altra e poi per ogni colpo di forbice 2 tegole
Non so se son stato chiaro nella spiegazione eventualmente chiedi pure
Auguri salvatore |
artingio |
Inserito il - 24 dicembre 2009 : 12:32:30 auguri agli amici del forum complimenti per le tegole sia a 6vior che Hadamo per la descrizione passo passo però, scusate, il taglio così millimetrico lo deve fare un utensile; il cutter? mi fiderei poco, l'affettatrice per il salame? altrettanto! io ho creato una taglierina elettrica utilizzando come lama 30 cm. di un normalissimo filo di tungsteno, materiale surprus che si può prelevare da una resistenza bruciata di stufa e collegate le estremità all'uscita di un trasformatore di 12 volt. Nel caso specifico taglierei un solido, di qualsiasi lunghezza, con la base di un trapezio isoscele, corrispondente alla misura della tegola, quindi affetterei il tutto con la massima sicurezza e precisione seguendo nei punti successivi l'ottima descrizione di Hadamo. Appena possibile posterò questa taglierina. Auguri |
masik |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 13:19:22 Bravo 6vior, ottimo lavoro.
Ciao e continua così. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 12:18:36 comincio con dei complimenti sinceri!!!!!!!!!!!
sei riuscito a creare un gran bel lavoro !!!!!!!
mi piace moltissimo la scna della vecchietta seduta vicino al gatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ci vediamo giorno 27!!!!!!
ciaoooooooooooooooooooo!!!! |
6vior |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 01:23:44 ciao davide, il presepe e di 2,10 cm di larghezza per 2,1o di profondità circa.
il primo piano si trova a circa 1 metro, edil secondo e 3 a 120
per le lampade ho messo 2 faretti alogeni da 150 watt con gelatina blu per il cielo di giorno ed uno per l'illuminazione generale di giorno, posizionati frontalmente (sul boccascena)
un faretto giallo di 40 watt sotto il cielo per simulare l'alba.
un faretto rosso da 40 watt sotto il cielo ed una lampadina da 15 wat rossa sul boccascena per il tramonto,
una lampada da 75 watt effetto wood frontale sul boccascena per la notte.
per altro chiedi pure
salvatore |
Davide |
Inserito il - 21 dicembre 2009 : 19:25:49 Bel lavoro, ricco di particolari ben curati e fatto con gusto. Io sono un po' più indietro ce la sto mettendo tutta per finirlo ma devo ancora provare l'illuminazione, tu che lampade hai posizionato, quante ne hai messo e di che tipo sono. Per curiosità quanto misura il tuo presepe? E a che altezza è posato? |
6vior |
Inserito il - 21 dicembre 2009 : 16:01:58 ragazzi, non sto avendo la possibilità di fare un video, cosi da potervi far vedere le fasi della giornata i vari movimenti e l'effetto fumo.
Il presepe stando in chiesa e sempre super affollato e non riesco a fare un video!!!
Spero di riuscirci quanto prima
Salvatore |
6vior |
Inserito il - 20 dicembre 2009 : 14:34:48 grazie dei complimenti, effettivamente ho lavorato molto, ho iniziato la costruzione che era giugno.
Nonostante non sono riuscito a fare 2 cose che volevo fare mi reputo soddisfatto del lavoro, tutte le persone che fin ora son venute a vederlo sono rimaste contente gli è piaciuto molto.
Come detto prima sprero che qualcuno di voi venga a polignano per visionarlo ne sarei felice |
passero |
Inserito il - 20 dicembre 2009 : 09:18:52 ciao salvatore è sorprendente la tua realizzazione complimenti |
ATTY |
Inserito il - 20 dicembre 2009 : 07:48:01 gran bel lavoro SALVATORE devi aver lavorato parecchio....la case in primo piano sono davvero fantastiche,complimenti |
army |
Inserito il - 19 dicembre 2009 : 14:35:14 Complimenti bellissimo lavoro.....mi piace veramente.
un saluto da Armando |
esparco86 |
Inserito il - 19 dicembre 2009 : 12:25:21 beklissimo salvatore aggiungi dell erbetta sulle giunture delle case tra pavomento e muro si notano tanto che sono poggiate complimenti per il resto ok |
timoteo75 |
Inserito il - 19 dicembre 2009 : 11:48:04 ciao 6vior bellissimo il tuo presepe!!! Complimenti, peccato che non potrò vederlo dal vivo, sono sempre più belli rispetto a foto e video. Complimenti ancora. |
6vior |
Inserito il - 19 dicembre 2009 : 11:01:53 come ogni anno rinnovo l'invito a chiunque voglia vedere il mio presepe, soprattutto quest'anno che è un presepe pubblico.
alcune foto
generale alba
Immagine:
 42,35 KB generale giorno
Immagine:
 62,01 KB
gwnerale tramonto
Immagine:
 52,23 KB
generale notte
Immagine:
 42,66 KB
qualche dettaglio
Immagine:
 83,45 KB
Immagine:
 52,5 KB
Immagine:
 37,95 KB
Immagine:
 68,02 KB
Immagine:
 51,36 KB
Immagine:
 62,38 KB
Immagine:
 83,28 KB
Immagine:
 54,75 KB
Immagine:
 46,61 KB
Immagine:
 47,9 KB
Immagine:
 34,25 KB
Immagine:
 54,98 KB
Immagine:
 38,41 KB
|
mario86 |
Inserito il - 07 dicembre 2009 : 11:08:43 utilizzerò anche io questa colorazione grazie a 6vior |
ciccibacco |
Inserito il - 07 dicembre 2009 : 08:27:59 ah ok grazie :) |
6vior |
Inserito il - 07 dicembre 2009 : 01:58:27 mattew per le case ho utilizzato delle lavature su base terra d'ombra naturale di ocra gialla,ocra rossa, terra di siena naturale e bruciata, e successivamente delle velature a pennello aciutto con delle scale di ocra gialla.
ciccibacco ho utilizzato le velature (tecnica del pennello asciutto) con scale di terra di siena naturale, e prima dell'ultima mano ho diversificato qualche pietra con i colori che ho detto prima più glriglio, dopo verde vescica
salvatore |
ciccibacco |
Inserito il - 06 dicembre 2009 : 09:47:04 Complimenti bel lavoro :) Molto interessante la colorazione della capanna, che tecnica hai usato e quali colori? :) |
matthew |
Inserito il - 06 dicembre 2009 : 08:27:52 ancora una volta non posso dire che...un lavoro stupendo.....una sola domanda che colori hai usato per la colozazione dei mattoni a vista nella casa??? |
6vior |
Inserito il - 06 dicembre 2009 : 01:04:03 grazie ragazzi, spero comunque di riuscire a fare almeno 2 cose che mi sono proposto... a breve vi aggiornerò con altre foto.
salvatore |
esparco86 |
Inserito il - 05 dicembre 2009 : 23:11:59 salvo e bellissimo   |
passero |
Inserito il - 05 dicembre 2009 : 21:55:05 ciao 6vior concordo con lucailveru peccato che non riuscirai a completare come volevi tu, comunque sarà sempre ECCEZZIONALE |
lucailveru |
Inserito il - 05 dicembre 2009 : 21:06:39 complimenti bellissimo lavoro |
6vior |
Inserito il - 05 dicembre 2009 : 21:03:44 Sono molto abbattuto, e giù oggi mi son reso conto che ho da fare ancora tantissimo, e forse non riuscirò a fare tutto per il 14 quindi penso che dovrò rinunciare a qualche cosetta   
comunque un piccolissimo aggiornamento
Immagine:
 66,99 KB
una prima bozza della natività
Immagine:
 83,15 KB
salvatore |
Miky |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 14:34:38 ha ragione fabio, di carte vetrate ce ne sono di varie granolometrie e io ne ho usata una media.L'aspetto positivo è che non c'è bisogno di colorarle poi mentre quello negativo è ritagliarle |
6vior |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 01:40:07 interessante la questione della carta vetrata, da vedere.
hada non ho capito granchè l'effetto sembra buono, e sicuramente più veloce di attaccarle singolarmente, però non mi piace molto l'effetto delle tegole perfettamente allineate in colonna,
comunque sicuramente quando mi spiegherai meglio sta tecnica la userò per case un po più distanti |
hadamo |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 21:57:56 Complimenti per il prosieguo del tuo lavoro, veramente notevole...e come già avevo sottolineato nel precedente post il passaggio al... mattoncino ti ha dato uno ..slancio in più 
Ma ora vedo che vi siete arenati con le tegole....lo so avevo promesso di fare un passo passo per le tegole, ma purtroppo come ben sapete ho avuto...un po'...da fare 
anche se le foto valgono 1000 parole cercherò di spiegarvi il metodo...per cui mettetevi comodi e cercate di seguirmi giacche non dispongo di nessuna foto esplicativa
1 passo realizzare dei trapezi in polistirene, il metodo più semplice per ottenerle è "affettare" un parallelepipedo di polistirene come si affetta un salame, ottenendo dei rettangoli dello spessore adeguato , che poi rifileremo con delle forbici sino ad ottenere i trapezi che ci servono.
2 passo con l'aiuto di una penna (ed in particolare della punta conica della penna) prepiegheremo i trapezi dandogli una forma concava
3 passo adagiamo le tegoline prepiegate all'interno della metà di un tubo rigido ( un comune tubo di pvc per canaline tagliato per il verso lungo)
4 passo con un tondino in legno o in ferro, avente il diametro inferiore a quello del tubo...eserciteremo una pressione sulle tegoline....che risulteranno cosi.."stampate" e perfettamente aderenti le une con le altre
5 passo togliete il tondino e con una pistola a caldo di quelle piccole, date una piccola goccia fra una tegola e l'altra
6 passo sfilate le tegole dalla metà di tubo e se tutto è andato bene vi ritroverete una fila di x tegole tutte perfettamente allineate e solidali le une con le altre
Spero di essere stato esaustivo, e mi dispiace di non poter coaudiuvare la mia spiegazione con delle foto, purtroppo quest'anno non sono operativo per il presepe 
Immagine:
 29,79 KB
ho soltanto una foto del progetto dello scorso anno questo dovrebbe essere il risultato finale   |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 21:34:10 salvatò......la carta vetrata ha moltissime granolometrie  può essere un idea......  |
6vior |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 20:57:27 Ma non è un po troppo ruvuda la carta vetrata? |
Miky |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 19:43:30 Io ho provato la stessa tecnica con della carta vetro e devo dire che l'effetto è abbastanza realistico, il colore è quello delle comuni tegole e mantengono la forma. |
mecc74 |
Inserito il - 14 novembre 2009 : 15:28:17 Per quanto letto e trovato direi che poliuretano e polistirene non sono la stessa cosa. Possiamo dire polistirene o polistirolo,di tipo espanso e di tipo estruso. |
6vior |
Inserito il - 14 novembre 2009 : 02:14:44 allora, il poliuretano o polisirene, se lo assottigli ed usi la prima sfoglia cioè quella con la parte lucida non si piega, oppure si spezza, in base ai materiali cmq il risultato cambia ,molto ad esempio con quello azzurro che ho usato fin ora (che è lo stesso di fabio) mi son trovato benissimo, ora sto usando un altro tipo che è giallo e mi sto trovando MALE!!! per fare un tettp ho impiegato il doppio del tempo di quell'altro materiale.
Per lo spessore delle tegole 2 millimetri non sono pochi, perchè si imposta l'altezza del taglio a caldo a 2 mm (nel mio case 2 rondelle da 1 mm) e quando si passa il poliuretano\polistirene\stirodus o altro inevitabilmente si riduce in modo non uniforme, alcuni pezzi anno spessore di 1 mm altri di poco più di un mm altri meno di un mm quindi dopo vari tentativi con vari spessori omi son reso conto che il taglio ideale è a 2 mm.
salvatore |
magoo |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 21:47:11 Questo materiale penso che sia ottimo per le tegele è fatto con alluminio e polistirene.Che ne dite? http://www.onlywood.it/oscommerce/catalog/sottopavimento-alluminio-150mq-p-1022.html |
esparco86 |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 20:33:06 per non parlare della balsa o chiesto ovunque ferramenta falegnami negozi di modellismo nessuno sa cos'e ma dove vivo?????????  |
esparco86 |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 20:30:28 io non trovo questo materiale mi sto scervellando esco pazzo ma e mai possibile che in questo schifo di sud non si trova mai niente e per giunta cos'e sanno dire soltando cos'e ce in pratica ti prendono per imbecille ed ignorante bohhh dovrebbero chiudere tutti quanti  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 16:18:45 quoto mecc......... 2mm sono troppi. meglio 1 mm poi dipende le staue.................
perfetto orlando prova e vedrai che ce la farai per forza........!!!!!!!!!!!!! |
orlando82 |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 15:13:48 Non mi perdo d'animo di certo (anche perchè mi interessa molto) e provo come detto da te Fabio...se non riesco proverò con altri tipi di poliuretano/polistirene.. |
mecc74 |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 14:46:13 Forse non è poliuretano ma polistirene estruso (anche perchè le tegole di 6vior sono azzurre...poliuretano io l'ho solo in bomboletta o in pannelli come quelli di Orlando, ma è sempre giallo).ma è probabile che stia aggiungendo castronerie....parlando di materiali dovremmo essere sicuri di come si chiamamo....altrimenti si fa mooolta confusione.
Fabio ma te non avevi vagonate di pannelli,mi pare di ricordare tipo styrodur di Basf,così come scrivevi in un post? Quello è polistirene estruso. Infine 2mm di spessore per una tegola mi sembrano eccessivi...
saluti |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 14:23:21 heheheheheheheheheheheheheh orlando ...orlando.. hjehehe
allora dovresti vedere se la parte molecolate sia gliusta........
ovvere se trovi il verso giusto rimane piegato.....
almenochè tu non sia sfigato heheheheheh
a presto!!!!!! |
orlando82 |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 14:17:46 Questa volta devo fare la parte del diavolo 
Siccome mi sembrava strano questo discorso delle tegole in poliuretano ieri ho fatto una prova...tagliato una striscia di 2 mm ed ho provato a curvarla...risultato.....se la piego, o ritorna dritta non prendendo forma...oppure si spezza... Il poliuretano che ho usato io è quello giallo in fogli ricoperti da entrambi le parti con carta (che naturalmente la tolgo)...come me lo spiegate? |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 10:46:36 emmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm sbagliarsi in questo modo sarebbe da folli hehehehhee 
allora il per assottigliare tutti i materiali ad esempio polistirolo,poliuretano etc......... bisogna costruirsi un banchetto a filo a caldo ORIZZONTALE........ se cerchi nel forum trovi topic che poarlano dell'argomento......
|
Paorul |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 10:21:57 Ciao a tutti! Dove si acquista il poliuretano da 2 mm? Ma non è che vi sbagliate con i fogli di sughero da 2mm? |
6vior |
Inserito il - 12 novembre 2009 : 22:07:56 esattamente come vi ha detto fabio, il poliuretano con quello spessore una volta arrotolato resta in posizione, al max ai apre in modo impercettibile, ma 1 volta incollato non si muovono più.
Farle così e molto meglio rispetto al dass perche si risparmia molto più tempo e il tetto è leggerissimo. |