Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Circuito per simulare i lampi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
paky Inserito il - 07 dicembre 2008 : 18:22:17
Ciao a tutti,ho trovato questo circuito su una vecchia rivista di nuova elettronica, può essere utile a chi realizza l'effetto pioggia.

Immagine:

83,63 KB




Immagine:

96,79 KB



Immagine:

105,07 KB



Immagine:

73 KB



Immagine:

79,69 KB
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
yentassdas Inserito il - 14 settembre 2025 : 18:36:25
http://audiobookkeeper.ru/book/110
http://cottagenet.ru/plan/110
http://eyesvision.ru
http://eyesvisions.com
http://factoringfee.ru/t/294033
http://filmzones.ru/t/129498
http://gadwall.ru/t/129567
http://gaffertape.ru/t/301357
http://gageboard.ru/t/293636
http://gagrule.ru/t/44779
http://gallduct.ru/t/167994
http://galvanometric.ru/t/126990
http://gangforeman.ru/t/107970
http://gangwayplatform.ru/t/140034
http://garbagechute.ru/t/655165
http://gardeningleave.ru/t/136087
http://gascautery.ru/t/136662
http://gashbucket.ru/t/96231
http://gasreturn.ru/t/195678
http://gatedsweep.ru/t/271525
http://gaugemodel.ru/t/655279
http://gaussianfilter.ru/t/654844
http://gearpitchdiameter.ru/t/392093
http://geartreating.ru/t/565551
http://generalizedanalysis.ru/t/292352
http://generalprovisions.ru/t/319555
http://geophysicalprobe.ru/t/441928
http://geriatricnurse.ru/t/137541
http://getintoaflap.ru/t/138214
http://getthebounce.ru/t/137138
http://habeascorpus.ru/t/294849
http://habituate.ru/t/478534
http://hackedbolt.ru/t/69835
http://hackworker.ru/t/408784
http://hadronicannihilation.ru/t/553984
http://haemagglutinin.ru/t/391034
http://hailsquall.ru/t/107962
http://hairysphere.ru/t/97102
http://halforderfringe.ru/t/299232
http://halfsiblings.ru/t/561236
http://hallofresidence.ru/t/291805
http://haltstate.ru/t/295336
http://handcoding.ru/t/293019
http://handportedhead.ru/t/524868
http://handradar.ru/t/299692
http://handsfreetelephone.ru/t/136694
http://hangonpart.ru/t/16719
http://haphazardwinding.ru/t/101983
http://hardalloyteeth.ru/t/161976
http://hardasiron.ru/t/47603
http://hardenedconcrete.ru/t/271780
http://harmonicinteraction.ru/t/251355
http://hartlaubgoose.ru/t/135216
http://hatchholddown.ru/t/156550
http://haveafinetime.ru/t/155388
http://hazardousatmosphere.ru/t/59541
http://headregulator.ru/t/155180
http://heartofgold.ru/t/156075
http://heatageingresistance.ru/t/128094
http://heatinggas.ru/t/236852
http://heavydutymetalcutting.ru/t/297133
http://jacketedwall.ru/t/252719
http://japanesecedar.ru/t/294407
http://jibtypecrane.ru/t/294308
http://jobabandonment.ru/t/294687
http://jobstress.ru/t/297400
http://jogformation.ru/t/299693
http://jointcapsule.ru/t/479030
http://jointsealingmaterial.ru/t/538205
http://journallubricator.ru/t/140483
http://juicecatcher.ru/t/140548
http://junctionofchannels.ru/t/263713
http://justiciablehomicide.ru/t/195211
http://juxtapositiontwin.ru/t/290554
http://kaposidisease.ru/t/253365
http://keepagoodoffing.ru/t/253131
http://keepsmthinhand.ru/t/245661
http://kentishglory.ru/t/236979
http://kerbweight.ru/t/172213
http://kerrrotation.ru/t/292324
http://keymanassurance.ru/t/163072
http://keyserum.ru/t/163725
http://kickplate.ru/t/156312
http://killthefattedcalf.ru/t/367581
http://kilowattsecond.ru/t/246753
http://kingweakfish.ru/t/279347
http://kinozones.ru/film/110
http://kleinbottle.ru/t/598354
http://kneejoint.ru/t/280880
http://knifesethouse.ru/t/273088
http://knockonatom.ru/t/163580
http://knowledgestate.ru/t/420681
http://kondoferromagnet.ru/t/156634
http://labeledgraph.ru/t/358905
http://laborracket.ru/t/156703
http://labourearnings.ru/t/157548
http://labourleasing.ru/t/173434
http://laburnumtree.ru/t/300297
http://lacingcourse.ru/t/279635
http://lacrimalpoint.ru/t/295753
http://lactogenicfactor.ru/t/280029
http://lacunarycoefficient.ru/t/80949
http://ladletreatediron.ru/t/68791
http://laggingload.ru/t/80201
http://laissezaller.ru/t/71714
http://lambdatransition.ru/t/66794
http://laminatedmaterial.ru/t/53430
http://lammasshoot.ru/t/177712
http://lamphouse.ru/t/177936
http://lancecorporal.ru/t/79586
http://lancingdie.ru/t/67250
http://landingdoor.ru/t/54621
http://landmarksensor.ru/t/167838
http://landreform.ru/t/241022
http://landuseratio.ru/t/166366
http://languagelaboratory.ru/t/178491
http://largeheart.ru/shop/1152657
http://lasercalibration.ru/shop/151706
http://laserlens.ru/lase_zakaz/114
http://laserpulse.ru/shop/577856
http://laterevent.ru/shop/154526
http://latrinesergeant.ru/shop/451498
http://layabout.ru/shop/99312
http://leadcoating.ru/shop/11922
http://leadingfirm.ru/shop/27255
http://learningcurve.ru/shop/93605
http://leaveword.ru/shop/18341
http://machinesensible.ru/shop/46621
http://magneticequator.ru/shop/95637
http://magnetotelluricfield.ru/shop/130300
http://mailinghouse.ru/shop/46619
http://majorconcern.ru/shop/195612
http://mammasdarling.ru/shop/107012
http://managerialstaff.ru/shop/158957
http://manipulatinghand.ru/shop/612565
http://manualchoke.ru/shop/153600
http://medinfobooks.ru/book/110
http://mp3lists.ru/item/110
http://nameresolution.ru/shop/138791
http://naphtheneseries.ru/shop/25872
http://narrowmouthed.ru/shop/109259
http://nationalcensus.ru/shop/107389
http://naturalfunctor.ru/shop/11364
http://navelseed.ru/shop/23667
http://neatplaster.ru/shop/122928
http://necroticcaries.ru/shop/24414
http://negativefibration.ru/shop/162982
http://neighbouringrights.ru/shop/12360
http://objectmodule.ru/shop/101500
http://observationballoon.ru/shop/10063
http://obstructivepatent.ru/shop/97837
http://oceanmining.ru/shop/109554
http://octupolephonon.ru/shop/143117
http://offlinesystem.ru/shop/147105
http://offsetholder.ru/shop/150723
http://olibanumresinoid.ru/shop/30516
http://onesticket.ru/shop/64801
http://packedspheres.ru/shop/578445
http://pagingterminal.ru/shop/585247
http://palatinebones.ru/shop/200401
http://palmberry.ru/shop/203835
http://papercoating.ru/shop/579649
http://paraconvexgroup.ru/shop/683815
http://parasolmonoplane.ru/shop/1165194
http://parkingbrake.ru/shop/1165250
http://partfamily.ru/shop/1047693
http://partialmajorant.ru/shop/153516
http://quadrupleworm.ru/shop/153380
http://qualitybooster.ru/shop/151309
http://quasimoney.ru/shop/505196
http://quenchedspark.ru/shop/469235
http://quodrecuperet.ru/shop/123911
http://rabbetledge.ru/shop/1035089
http://radialchaser.ru/shop/58765
http://radiationestimator.ru/shop/66302
http://railwaybridge.ru/shop/318257
http://randomcoloration.ru/shop/472869
http://rapidgrowth.ru/shop/522255
http://rattlesnakemaster.ru/shop/125314
http://reachthroughregion.ru/shop/107627
http://readingmagnifier.ru/shop/80206
http://rearchain.ru/shop/317884
http://recessioncone.ru/shop/449147
http://recordedassignment.ru/shop/13794
http://rectifiersubstation.ru/shop/1046012
http://redemptionvalue.ru/shop/1057909
http://reducingflange.ru/shop/1066027
http://referenceantigen.ru/shop/1692003
http://regeneratedprotein.ru/shop/1147115
http://reinvestmentplan.ru/shop/120424
http://safedrilling.ru/shop/1284613
http://sagprofile.ru/shop/1033420
http://salestypelease.ru/shop/1063431
http://samplinginterval.ru/shop/1382293
http://satellitehydrology.ru/shop/1404898
http://scarcecommodity.ru/shop/1419221
http://scrapermat.ru/shop/1208082
http://screwingunit.ru/shop/1483052
http://seawaterpump.ru/shop/160509
http://secondaryblock.ru/shop/236703
http://secularclergy.ru/shop/104839
http://seismicefficiency.ru/shop/27699
http://selectivediffuser.ru/shop/45937
http://semiasphalticflux.ru/shop/393803
http://semifinishmachining.ru/shop/64150
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/114
http://spysale.ru/spy_zakaz/114
http://stungun.ru/stun_zakaz/114
http://tacticaldiameter.ru/shop/459790
http://tailstockcenter.ru/shop/462702
http://tamecurve.ru/shop/82149
http://tapecorrection.ru/shop/82875
http://tappingchuck.ru/shop/484121
http://taskreasoning.ru/shop/495547
http://technicalgrade.ru/shop/1812608
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/614624
http://telescopicdamper.ru/shop/614452
http://temperateclimate.ru/shop/249408
http://temperedmeasure.ru/shop/393307
http://tenementbuilding.ru/shop/406988
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/460021
http://ultraviolettesting.ru/shop/473543

cutex Inserito il - 03 febbraio 2009 : 14:49:26
Citazione:

postilla: prima di provare provare provare occorre sapere sapere sapere, conviene prima fare un progetto che possa funzionare che bruciare dei circuiti...o no?



Chiaro, l'invito e la spiegazione deve essere sempre "girata" a tutti. Fare un sw come quello abbisogna di ore anzi anni di lavoro solo per il debug. Lavorare a basso livello, cioè praticamente in assembly con sistemi come windows non è molto pratico ma va fatto per via dei tempi di risposta e del sistema che ti fa fare molto poco. Poi tutto deve funzionare su tutte le piattaforme. Comunque in questo caso il provare significa partire da ciò che si sa e costruirci intorno "il castello". Immagina fare tutto usando un microcontrollore...
SNK Inserito il - 03 febbraio 2009 : 14:38:34
Citazione:
Messaggio inserito da cutex

Stefano e Ubaldo insegnano 2 cose molto facili da applicare praticamente a tutto:
S: Provare, provare, provare.
U: Cose semplici.


Fare un circuito di rilevazione dei picchi è "abbastanza" facile.
Sfruttare ciò che gli altri buttano costa "gratis" e se ne trova a valanghe. Sono i circuiti interni delle macchine fotografiche usa e getta....




forse non mi sono spiegato bene...
intendevo fare una scheda di interfaccia semplice con un software a corredo che ne controlla tutte le parti (non per uso presepistico, ma in futuro chissà) mi era venuta l'idea anche vedendo il programma dell'amministratore per quello ho postato qui

postilla: prima di provare provare provare occorre sapere sapere sapere, conviene prima fare un progetto che possa funzionare che bruciare dei circuiti...o no?
cutex Inserito il - 03 febbraio 2009 : 12:41:34
Stefano e Ubaldo insegnano 2 cose molto facili da applicare praticamente a tutto:
S: Provare, provare, provare.
U: Cose semplici.


Fare un circuito di rilevazione dei picchi è "abbastanza" facile.
Sfruttare ciò che gli altri buttano costa "gratis" e se ne trova a valanghe. Sono i circuiti interni delle macchine fotografiche usa e getta. Facendo molta attenzione al fatto che hanno tensioni di lavoro di 300V, (una scossa prima o poi si prende) gli si interpone un relé sull'innesco, individuabile perchè era il contatto dell'otturatore e dell'abilitatore alla carica perchè è "l'interruttore" di ON flash di solito sul davanti dell'apparecchio normalmente è a scorrimento.
C'è da realizzare un alimentatore a 1,5V. NON consiglio un alimentatore, anche se isolato, per ottenere i 300V perchè quando si genera l'impulso il condensatore va in corto e di conseguenza l'alimentazione quindi l'eventuale trasformatore, perciò servirebbe un filtro passa-basso ecc ecc. Meglio un switching ADJ a 1,5V o poco più. Mettendone in pù punti si realizza un mini sequenziatore che prende il segnale di "clock" dall'evento picco o da ciò che riterremo opportuno che farà chiudere il relè corrispondente. I vari circuiti avranno così il tempo di ricaricarsi tra un evento e l'altro nel tempo sufficiente tra un "flash" e l'altro. Basta di per sè anche un sequenziatore a 2 stati, oppure anche a 10 usando il solito circuito con il CD4017 (jonson decade counter...).
Occhio alla scossa, per il resto è più semplice a farsi che a dirsi. Ovviamente per chi ha dimenstichezza con l'elettronica.

Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 03 febbraio 2009 : 11:31:06
ha confermato anche Giacomo bisogna mettersi li è Lavorare, dal niente nn viene niente
Amministratore Inserito il - 03 febbraio 2009 : 08:36:27
Devi poter leggere il file audio mentre viene suonato in modo da sapere in che punto si trova e se in quel punto deve fare qualcosa.
Come ho detto: non impossibile ma nemmeno tanto semplice da fare.
Puoi usare il C++ oppure il VB.
SNK Inserito il - 02 febbraio 2009 : 23:56:27
mooooooolto interessante....
l'altra mattina mi è venuta un'ideuzza che non centra nulla col presepe
si può fare un circuito con dei triac a diciamo 10 canali che controlla delle lampade ad incandescenza, il tutto controllato tramite PC con collegamento parallelo?
quindi una semplice interfaccia con dei triac e tutto il resto software
fatto ade esempio con una linea del tempo e dei marker che possono sincronizzare l'accensione dei vari canali a ritmo di musica? (ma in modo manuale, cioè creo una sequenza regolata a mano per ogni traccia, magari anche salvabile..)
e il software come lo scrivo? (visual C?..magari labview)
Amministratore Inserito il - 02 febbraio 2009 : 22:20:04
Per ottenere un ottimo effetto occorre molto lavoro.
Guardate quello che ho dovuto fare io per ottenere il vero sincronismo tra lampi e tuoni con i ritardi naturale e la precisione al millesimo di secondo:

Immagine:

88,09 KB
Per prima cosa ho scritto un software per analizzare il file stereo con il temporale e creare un altro file contenente i riferimenti per i sincronismi.

Immagine:

70,63 KB

Poi ho dovuto programmare il sistema di controllo per attivare determinati canali che simulano i lampi in corrispondenza dei sincronismi.
Ho usato lampade strobo, lampade a incandescenza e due proiettori per le saette.
Vi assicuro che ci sono molti mesi di lavoro (e diversi anni per la scrittura di tutto il software che controlla il presepio).
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 02 febbraio 2009 : 16:46:45
nel nostro presepe abbiamo usato semplicemente due strobo con un circuitino fatto made ubaldo con abbinati i lampi proiettati pilotati anch essi da un circuitino casualmente e lampeggianti dietro ....se nn era un temporale quello dal video si vede benissimo l effetto,ma dal vivo ORLANDO e MECC ne sono rimasti colpiti dalla realtà proposta, come altre cose....per dire fate le cose più semplici possibili.....un bel presepe nasce dall accumulo dell esperienze fatte e lavorare lavorare

la prima volta è quella che determina nel tempo con esperimenti il miglioramento dell effetto ho effetti, in seguito il risultato finale
SNK Inserito il - 02 febbraio 2009 : 01:32:31
in realtà dato che per motivi di tempo non ho potuto fare realizzare la rain box come volevo, per il circuito delle luci psichedeliche ne ho dovuto usare uno già fatto di quelli che vanno con il microfono, quindi praticamente l'ho dovuto mettere vicino alle casse..questo ha fatto si che per qualche ragione (una delle quali è che quell'aggeggio deve essere caduto in terra parecchie volte) prima si vedesse il fulmine e poi si sentisse il suono o comunque non erano sincronizzati

ad ogni modo la cosa brutta dello strobo è che fa dei lampi che vanno per conto loro in maniera molto indipendente dall'audio...quindi mi trovo bene con le psichedeliche (i pignoli si rassegneranno)
Amministratore Inserito il - 01 febbraio 2009 : 23:55:34
Ovviamente usando il passa basso del circuito per le luci psichedeliche avrai tuono e lampo quasi simultaneamente.
Anche nel mio presepe prima vedi il lampo e poi senti il tuono, però io lo gestisco tramite il sistema di controllo.
Effettuare questo genere di sincronismi è sempre abbastanza complesso.
brontolo Inserito il - 01 febbraio 2009 : 23:15:47
Quel circuito di N.E.l'avevo postato circa un paio d'anni fa,per me il difetto è che la lampada strobo è di poca potenza(3Watt).Non ho capito poi il discorso delle luci psichedeliche per il sync.
Pignolaggine per pignolaggine,dai miei ricordi di fisica la
luce si propaga a circa 300.000 Km/sec,mentre le onde sonore a
circa 0,340 Km/sec e difatti nella realtà prima vediamo il lampo
e dopo un certo tempo sentiamo il rombo del tuono,il ritardo dipende dalla distanza dove è scoppiato il temporale.Nel mio presepe"catastrofico"prima c'è la proiezione del fungo atomico e poi dopo circa 1 sec il rombo dell'esplosione.Se nel contesto della scenografia questo dettaglio è ininfluente quoto senz'altro SNK.
ciao
SNK Inserito il - 01 febbraio 2009 : 04:43:23
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore


Anche il discorso di sincronizzare il lampo con il tuono è buono, basta usare un circuito per le luci psichedeliche usando l'uscita per il canale 'bassi'.
Da non collegare al circuito di N.E. però, ma a una normale lampadina a incandescenza.




infatti la rainbox fa proprio questo oltre ad altre cose....
poi invece che usare il circuito di nuova elettronica forse si fa prima a prendere uno strobo già fatto..alla fiera dell'elettronica te li tirano dietro..
Amministratore Inserito il - 01 febbraio 2009 : 00:30:33
Per ottenere un lampo abbastanza realistico il tempo di accensione della lampada (a incandescenza) deve andare tra i 50 e i 200 millisecondi, dipende dal tipo e dalla potenza della lampada usata.
Le lampade a filamento hanno una inerzia abbastanza elevata che cambia appunto con la potenza.
La lampada a scarica usata nel circuito di Nuova Elettronica non ha una inerzia evidente per cui il lampo risulta buono.
Anche il discorso di sincronizzare il lampo con il tuono è buono, basta usare un circuito per le luci psichedeliche usando l'uscita per il canale 'bassi'.
Da non collegare al circuito di N.E. però, ma a una normale lampadina a incandescenza.
GZ Inserito il - 31 gennaio 2009 : 23:36:23
uovo di colombo:

prova a mettere uno starter da neon in serie ad una lampadina.

oppure usare un semplice neon completo di tutto ma con lo starer guasto che lo fa lampeggiare senza mai accenderlo fisso.
SNK Inserito il - 08 dicembre 2008 : 05:12:30
se non erro questo circuito fa lampeggiare una lampada per flash con una intermittenza variabile ma pur sempre costante....io quest'anno sto provando a costruire una periferica da aggiungere alla centrlina che controlla tutto l'effetto pioggia dalle luci ai suoni alla pompa..

per le luci ho già sperimentato il "proiettore economico" per diapositive che c'è su un altro 3d collegato all'uscita toni medi di un circuito per luci psichedeliche e l'effetto è ottimo perchè la luce è sincronizzata al suono...
quando avrò finito posterò un passo passo...
oppure se siete interessati mi date l'email e mando tutto l'occorrente


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)