Autore |
Discussione  |
|
jacobrs
Membro Master
    
 Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 20:13:02
|
Per una discoteca penso sia OK ! |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
Pierchi
Membro Master
    
Prov.: Brescia
493 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 23:52:05
|
6 kili di apparecchio.. ammazza! |
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 15:37:07
|
Un saludo a todos desde Mexico, ¿puedo escribir en español y que traduscan mis envios? Tengo proyecto para hacer un mar con agua natural y movimiento de olas. |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 19:51:36
|
Per Tonalteca:
Bienvenido a nuestra comunidad. Mostrar el proyecto y en su idioma. De alguna manera entonces vamos a hacer ... |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 21:48:35
|
per tonalteca: Bienvenido a nuestro nuevo amigo. Tengo curiosidad por ver lo que usted tiene en mente. |
La magia di una notte. |
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 15 settembre 2008 : 15:38:09
|
gracias a todos, estoy terminando el dibujo, D.M. hoy lo envio |
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 15:37:40
|
Este proyecto no esta probado, espero resulte. puedo seguir en español?
Immagine:
 367,15 KB |
 |
|
Pierchi
Membro Master
    
Prov.: Brescia
493 Messaggi |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 16:09:00
|
senza offesa... ma traducetemi che roba è! |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 20:37:58
|
A me sembra una pompa ad immersione collegata al cilindro tagliato per un quarto dentro al quale sono applicati, ad un albero, una girante che riceve una spinta dal flusso d'acqua spinto dalla pompa, che mette in movimento le due pale calettate all'albero che a loro volta dovrebbero, muovendo l'acqua, generare onde.Il cilindro deve stare appena sotto il livello dell'acqua. Ho qualche dubbio che possa funzionare, personalmente sto studiando un altro sistema che forse sperimenteremo quest'anno, visto che rifaremo il lago.Se funziona vi dico. Ma sentiamo cosa dice l'ideatore. |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 16 settembre 2008 22:36:26 |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 22:16:38
|
Bisogna interpetrarlo...Cmq se avro tempo proverà a realizzarlo... |
La magia di una notte. |
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 02:41:43
|
Con il vostro aiuto migliorare il progetto di con su ayuda el proyecto sera mejorado. reconosco el talento de los italianos para el diseño.
Immagine:
 182,55 KB |
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 03:08:20
|
Cmq....Questo significa, che egli significa? |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 09:31:34
|
Bisognerà valutare la resistenza delle pale in movimento. L'idea di base mi sembra buona, ma perchè non usare un motore esterno collegato magari con una catena, anzichè pompe ad immersione. Scusa tonalteca, ma non conosco lo spagnolo quindi scrivo in italiano. |
Mecc74
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 15:15:56
|
......e allora perchè non usare delle semplici ventoline ben cammuffate? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 17:04:20
|
L'idea della pala che gira è buona. Però basta farla girare con un motore e una cinghia, senza tutto il resto.
La idea de funcionamiento de la pala es bueno. Pero basta para ejecutarse como un motor y un cinturón, sin todo lo demás. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 17:05:25
|
Immagine:
 51,05 KB |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 20:03:48
|
Esatto!! La catena (come ho detto sopra) non mi convince, con una cinghia dentata dovrebbe essere ok. |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 18 settembre 2008 11:20:17 |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 00:19:37
|
Evaluamos la fuerza de palas en movimiento. La idea básica parece bien, pero ¿por qué no utilizar un motor fuera tal vez conectado con una cadena, en lugar de a las bombas de inmersión. |
La magia di una notte. |
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 03:35:47
|
Immagine:
 82,95 KB |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 10:55:10
|
Ho usato il traduttore di Google quindi mi scuso per gli errori non voluti.
He utilizado el traductor de Google así que me disculpo por los errores no deseados
Tienes que mantener la cadena fuera del agua por razones obvias de la roya, por lo tanto, hay que idear un sistema para mantener incluso para el cigüeñal. Es por eso que me dijo una correa dentada
Devi tenere la catena fuori dall'acqua per ovvi motivi di ruggine, di conseguenza devi elaborare un sistema di tenuta anche per l'albero motore. Ecco perchè ho detto una cinghia dentata
|
Mecc74
|
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 14:15:48
|
correa dentada de gomma plastica |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 14:21:15
|
Esatto! |
Mecc74
|
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 14:29:51
|
Immagine:
 84,67 KB |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 14:45:39
|
Esattamente. Così si evita lo slittamento della cinghia(l'acqua è un blando lubrificante) e possiamo trasmettere tutta la potenza del motore mettendo a bagno il sistema (escluso motore si intende)
Exactamente. Que evita el deslizamiento de la correa (el agua es un lubricante blando) y puede transmitir toda la potencia del motor de remojar el sistema (con exclusión de motor)  |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 18 settembre 2008 14:50:03 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 15:07:01
|
Qualche settimana fa stavo per buttarlo via  
Immagine:
 53,73 KB
ruote dentate e cinghia recuperate da un robot da cucina non più fuzionante
Hace unas semanas fui lejos para buttarlo las ruedas dentadas y correa recuperado de una mezcladora de alimentos ya no |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 18 settembre 2008 16:18:31 |
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 15:25:33
|
Spero foto del loro lavoro.saludos |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 22:08:56
|
No, non è la foto del mio lavoro ho fotografato dei pezzi che stavo per buttare nella spazzatura e che ora potrebbero tornare utili
No, hay una foto de mi trabajo  Me fotografiaron las piezas fui a tirar la basura y ahora podría volver beneficios |
Mecc74
|
 |
|
tonalteca
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2008 : 01:24:05
|
Mi riferisco a quello che facciamo questo navidad.Suerte Me refiero a lo que hagan esta navidad. Good look |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2008 : 13:16:33
|
Certo non mancheremo di postare le foto dei nostri lavori.
Ciertamente, poner las fotos de nuestro trabajo.
saludos
|
Mecc74
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2008 : 12:08:36
|
Purtroppo non credo che quest'anno si installi il sistema delle onde     |
Mecc74
|
 |
|
|
Discussione  |
|