Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Polistirolo
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Polistirolo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Moro
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Grugliasco


177 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 11:32:27  Mostra Profilo Invia a Moro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente (per chi ormai mi conosce) ho finito di realizzare il presepe il 3D con cartone e carta x capire un pò cosa ne veniva fuori.
ora devo passare alla costruzione delle case..e proprio x questo vi volevo chiedere una cosa: le case io le realizzerò in polistirolo con tetto il cartone ndulato (per le tegole) e base in legno per avere così unpiano rigido e poter attaccare al di sotto di questa i vari cavi per l illuminazione o altro.

Secondo voi va bene usare questi tre tipi di materiali? inoltre, il polistirolo a "listelli", dove lo posso trovare e soprattutto, quanto deve essere largo?
per il primo piano uso delle statue da 10 cm per cui volevo che lo spessore si adeguasse a questa misura, ma allo stesso tempo non deve essere neanche troppo sottile se no poi rischio di bucarlo incidendo con il saldatore a stagno..giusto?

spero di essere statop abbastanza chiaro nello spiegarvi la mia situazione e i miei dubbi...

fatemi sapere..

ciao ciao

Moro

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 11:52:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il polistirolo lo ricavi da vecchie scatole di elettrodomestici...Ma se ti serve con forme precise devi cercare nella tua zona alcune industrie che lo realizzano per imballaggio.Io sono stato fortunato perchè ne ho una a poco meno di 1km da casa...
Esempio:
www.propac.it

Se vai da loro nn solo ti danno tutto quello che vuoi, ma te lo regalano pure visto che seno cose di poco valore alla produzione che poi se vai a comprare in ferramenta le paghi piu di 10€...

La magia di una notte.

Modificato da - jacobrs in data 03 settembre 2008 11:55:48
Torna all'inizio della Pagina

Moro
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Grugliasco


177 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 12:35:02  Mostra Profilo Invia a Moro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per cui nelle industrie te lo dovrebbero far pagare poco o addirittura regalare...ma quali sono le migliori offerenti?eheh...cioè, quali tipi di industrie mi consigli?così me ne faccio un idea e cerco subito lì..

Moro
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 12:47:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quella che ti ho scritto sopra...
www.propac.it
ce ne sono parecchie...sono industrie che vendono polistirolo per imballaggio...

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 12:59:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Nelle isole ecologiche trovi tutto ciò che può servire, gratis, non inquini e, dopo aver conosciuto il custode, puoi anche aumentare il numero di persone che possono visitare il presepio... Il passa parola con le persone che usano l'isola ecologica per recuperare materiali per costruire belle cosette è alto.



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 13:09:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se a quelli dell'isola ecologica vai bene :P
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 13:19:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Avevo dimenticato il nostro discorso di ieri...


www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 13:26:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Avevo dimenticato il nostro discorso di ieri...
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 16:48:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...io ti consiglio di utilzzare il poliuretano o poliestere, molto più consistente e più lavoraabile o al limite una soluzione mista!

per l'occasione scaricati questi due file da questo sito spagnolo

www.tallerdebelen.com/club-del-belenista/guia-practica.php

Establo

Puer Natus Est

ne vale la pena sono però pesanti

30 e 50 mb

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 21:02:22  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, io quoto pienamente ciò che a detto alex, anche io uso il poliuretano o il poliestere\poliestirene (non ricordo come si chiama) molto compatto e non granuloso, ideale per fare le case.

io lo compro dai negozi di materiale edile costano meno rispetto ad 1 ferramenta, io 1 lastra il poliuretano di circa 1 metro per 70 la pago 5 o 6 euro e ci faccio un casino di casette



salvatore

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 22:04:13  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
File bellissimi Alex......peccato per lo spagnolo.....dovrò imparare anche questa lingua
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 23:40:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto utile grazie...

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

Moro
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Grugliasco


177 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2008 : 11:04:13  Mostra Profilo Invia a Moro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora opterò per il poliestere, tanto ho un negozio di edilizia che è gestito dal papà di una mia amica.

grazie mille!

Moro
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2008 : 11:38:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perfetto poi vediamo il resto!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

Moro
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Grugliasco


177 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2008 : 11:52:31  Mostra Profilo Invia a Moro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi ma quanto me lo consigliate spesso?mi hanno detto ke la misura minima è 2 cm...va bene?

Moro
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2008 : 21:32:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
và bene considera che sia il palestinese che il popolare abbisogna di muri molto spessi, un tempo era l'unico modo per ripararsi dal caldo e dal freddo!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org

Modificato da - Alex in data 04 settembre 2008 21:40:32
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2008 : 21:37:48  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mal che vada lo tagli, portandolo alla misura di cui hai bisogno.
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2008 : 03:34:01  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
2 cm secondo me è ottimo perchè puoi tranquillamente pirografarci sopra i mattoncini senza preoccuparti di "bucare" la lastra troppo sottile, e poi è anche più facile assemblare assiame i 4 lati che vanno a formare la casa,

tuttavia ho avuto anche ottimi risultati con le lastre di poliestirene che ho trovato dello spessore di soli 6 mm,

ciao salvatore



P.S. uff non posso scaricarmi i file che ha postato alex poichè non sto a casa, non vedo l'ora di vederli....

Torna all'inizio della Pagina

Moro
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Grugliasco


177 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2008 : 10:15:06  Mostra Profilo Invia a Moro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L ho comprato da 2cm di spessore e con un saldatore a stagno ho iniziato a afarci i mattoncini.
se poi va bene appena finito la mia prima casa la posto nella sezione apposita così mi dite ke ne pensate...

Moro
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2008 : 15:20:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti consiglio di disegnarci prima i mattoncini e poi di pirografarli.

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2008 : 16:12:51  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto sperimentando la tecnica di intonaco presentata in El establo (vedere link di Alex sopra) Dopo un poco di pratica si va che è una meraviglia.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)