Autore |
Discussione  |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 23 giugno 2008 : 18:41:45
|
Progetti presi dal FORO DE BELENISMO SPAGNA
Immagine:
 148,32 KB
Immagine:
 156,27 KB
Immagine:
 146,87 KB
nn male la tecnica utilizzata
colorazione a piacimento
|
|
Dava74
Membro Senior
   
Prov.: Varese
Città: Olgiate Olona
188 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2011 : 16:33:34
|
Io x la lama della sega ho provato ad usare un pezzo del seghetto che c'è sulla confezione del domopak: i denti sono molto piccoli e secondo me più in scala |
Dava |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2011 : 20:45:16
|
quoto dava x la dentatura della lama,io uso anche le lame dei seghetti,quelle larghe 5mm che si prestano molto bene.. x stefano,la tua lama è fatta con alluminio? ciao romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
paolino
Membro Senior
   

Prov.: Treviso
Città: Susegana
250 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2011 : 21:18:16
|
Citazione: Messaggio inserito da romano
quoto dava x la dentatura della lama,io uso anche le lame dei seghetti,quelle larghe 5mm che si prestano molto bene.. x stefano,la tua lama è fatta con alluminio? ciao romano
Anche io uso le lame dei seghetti da ferro, sono molto più proporzionate... altrimenti si può usare anche quella che c'è sulle confezioni dei rotoli di alluminio da cucina  |
http://www.presepecrevada.altervista.org/ |
 |
|
|
Discussione  |
|