Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - lavora grotta finito
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 lavora grotta finito
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2008 : 19:40:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti vi popongo alcune foto della grotta appena finita sto provando gli effetti luce..aspetto un vostro commento gazie

Immagine:

73,09 KB

Immagine:

71,51 KB

Immagine:

38,38 KB

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2008 : 20:44:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
è molto bella la grotta ed hai fatto bene a concentrare la luce sulla culla di Gesù bambino..

complimentoni

(www.ilpresepioartistico.com)

saluti by

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

cecio
Membro Master

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


577 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2008 : 14:19:00  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel lavoro!!!
A proposito con che materiale hai stuccato le pietre del selciato ?
e i legni delle travi utilizzate in copertura con che cosa li hai trattati?
ciao

cecio
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2008 : 19:12:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao
il selciato dopo averlo colorato ho utilizzato della polvere di segatura precedentemente "filtrata" con un passino da cucina e colla vinavil diluita.....
per le travi di copertura, devo ringaziare Alex per il suo consiglio:
una volta segnate le travi con un punteruolo, ho fatto dei passaggi con il lucido per le scarpe marrone scuro, una volta asciugato il tutto, con del colore nero e pennello asciutto ho fatto dei passaggi molto delicati, quando vi era un eccesso di colore ho passato della spugna asciutta.... il risultato e' quello che puoi vedere...
Grazie ancora ad Alex .....
spero di esserti stato di aiuto

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/
Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2008 : 14:50:45  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un ottimo lavoro luigi reso ancora piu bello da una colorazione a mio parere.....splendida
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2008 : 19:18:34  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Atty.
Attendo con curiosità la tecnica di colorazione.
L'applicazione di polvere di segatura la terrò presente per rappresentare muschi e licheni (in scala) aggrappati alle rocce di grotte molte umide.
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2008 : 22:22:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Quoto Atty.
Attendo con curiosità la tecnica di colorazione.
L'applicazione di polvere di segatura la terrò presente per rappresentare muschi e licheni (in scala) aggrappati alle rocce di grotte molte umide.


mi scuso se sono un po' ripetitivo ..per la colorazione non ho fatto altro che applicare i vostri suggerimenti, usando colori acrilici, usando la tecnica del pennello asciutto.
colori utilizzati --base di fondo grigio scuro a zone e marrone scuro in altre zone.-asciugato tutto inizio i vari passaggi congiallo ocra, bianco, nero (colore utilizzato pe le decorazioni su vetrolo steso per il verde che si puo notare)
niente di particolare...ripeto ho seguito i vostri consigli e suggerimenti....

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2008 : 23:48:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
questo piccolo presepe, crea in tutti noi stimolo e bellezza per chi lo osserva

nn si nota al primo impatto la cura,fantasia, passione, l abilità creativa e l umiltà...........perchè gli occhi contemplano la bellezza visiva

quest opera racchiude tutto lo stato d animo del suo creatore

nn ci sono parole !!!!!!!!

PS; colorazione eccellente, costruzione eccellente, ambientazione eccellente, particolari ben disposti, e prospettive eccellenti....!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 22 giugno 2008 : 11:42:28  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Luigi,
scusa se sono stato un po' stressante sulla tecnica di colorazione,
ma la ritengo la fase più importante, un bel presepe colorato male renderà visivamente meno di un mediocre presepe colorato bene, per questo seguo con interesse le tecniche di colorazione.
Complimenti per il lavoro svolto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)