Autore |
Discussione  |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2017 : 19:04:46
|
Ho iniziato oggi un nuovo progetto, è un po' ambizioso sinceramente, ma ho potuto iniziare solo ora soprattutto per il posto,(in casa è un casino), ho una taglierina filo a caldo costruita da un collega, un saldatore e tanto polistirene, ditemi se come inizio va bene è se devo continuare secondo voi.(speriamo di finire in tempo).
Immagine:
 162,55 KB
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2017 : 21:31:57
|
Presto per dirlo però una foto migliore aiuterebbe a capire un po le incisioni :) |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2017 : 23:21:54
|
Ciao Nicolino...certo che devi continuare e con tutta la passione che é in te, anche perché mi sembra un buon inizio |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2017 : 07:02:25
|
Fabio provvederò anche perché mi serve un altro consiglio sulla prospettiva. |
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2017 : 23:01:19
|
Immagine:
 140,88 KB
Immagine:
 171,36 KB
Immagine:
 135,09 KB
Immagine:
 186,79 KB
Fabio altre foto, ho un dubbio in prospettiva il muro laterale va messo dritto di fronte o seguendo la facciata ?? Cioè la penultima o ultima foto. |
 |
|
magicopresepe
Membro Master
    

Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2017 : 00:09:50
|
ma è la foto che le ha deformate o sono piu strette sotto? |
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2017 : 14:35:55
|
Non capisco.A proposito di foto voi con che programma le modificate? E che formato usate ? perchè le mie perdono molto rispetto alla realtà !
|
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2017 : 18:27:05
|
Immagine:
 162,96 KB
Immagine:
 183,73 KB
Acceleriamo, il lavoro è tanto. Che vi sembra ?? |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2017 : 19:57:17
|
E' un contrafforte, inserisco altre foto degli avanzamenti.
Immagine:
 140,62 KB
Immagine:
 147,16 KB
Immagine:
 145,48 KB |
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 31 ottobre 2017 : 20:24:28
|
Inizio pavimentazione.
Immagine:
 168,58 KB
Immagine:
 169,6 KB |
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2017 : 07:41:02
|
Alla fine sto facendo un passo-passo...Prima mano di cementite come suggerito da alcuni di voi.
Immagine:
 169,4 KB
Immagine:
 185,21 KB
Immagine:
 177,29 KB |
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2017 : 17:51:53
|
Seconda mano di cementite e inizio del fondale
Immagine:
 173,91 KB
Immagine:
 172,38 KB
Immagine:
 176,85 KB |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2017 : 21:43:53
|
Grazie,non nascondo che sto seguendo voi maestri,Fabio, Pigozzi, Free21 cercando di fare del mio meglio,il tetto penso ti riferisci alla parte di dietro che andrebbe angolata giusto? Avevo anch'io un dubbio. |
 |
|
Otto working
Membro Senior
   
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
175 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 07:48:21
|
Citazione: Messaggio inserito da NICOLINO
Non capisco.A proposito di foto voi con che programma le modificate? E che formato usate ? perchè le mie perdono molto rispetto alla realtà !
Ciao,io almeno(non avendo un pc)ho scaricato Image Easy Resizer e mi trovo molto bene.In quanto al formato a tuo piacimento,partendo da una risoluzione di 640 pixel.Oppure se tu hai il pc via sulla sezione Download del forum e scaricati il programma.E a parte tutto,a prescindere dalle foto,ti auguro buon Lavoro,bello tutto l'insieme. |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 12:53:51
|
Ciao Nico, dipende da cosa vuoi rappresentare nel diorama, purtroppo non conoscendo il tuo progetto finale ritengo che la casa abbia il muro laterale storto perché fatta proprio così e non perché tu lo abbia inclinato rispetto all orizzonte per un discorso di.prospettiva...solo in quest'ultimo caso andrebbe sistemata la parte posteriore del tetto, inclinate le travi e la facciata che dà verso l'osservatore. |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 14:44:15
|
Penso di sbagliare nel fare le foto (sono un po' negato), prima di procedere ho chiesto ad altri più esperti e mi sono rivisto dei videocorsi, mi hanno detto di guardare una casa nella realtà, infatti avevo messo inizialmente il muro laterale a spigolo, ma mi hanno fatto notare che avrei sbagliato, perchè l'occhio umano percepisce in prospettiva un muro laterale dritto e la facciata che se fosse inclinata, inserirò altre foto fatte meglio dal punto di vista dell'osservatore, e penso di aver fatto giusto.Comunque il bello di questo forum e di confrontarsi per migliorare tutti. Grazie dei consigli e delle osservazioni. |
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 19:47:43
|
Ecco una foto ad altezza dell'osservatore..
Immagine:
 191,69 KB |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 22:17:52
|
Io ti dico che nel guardare le foto percepisco un senso di piatto e innaturale nella casa in questione (soprattutto per le travi sul tetto che a mio avviso andrebbero inclinate verso destra seguendo la linea del bordo destro del tetto), però se ritieni di aver fatto giusto perchè così t'hanno consigliato va benissimo così. Buon lavoro. |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 23:12:49
|
si forse un po' la prima trave a destra, c'è da fare ancora molto, grazie. |
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2017 : 18:22:04
|
Giornata di avanzamenti importanti.
Immagine:
 189,64 KB
Immagine:
 194,39 KB
Immagine:
 197,85 KB
Immagine:
 187,47 KB
Immagine:
 190,62 KB |
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2017 : 18:15:49
|
Dopo un po' di intoppi sono a questo punto....
Immagine:
 198,03 KB
Immagine:
 198,09 KB
Immagine:
 194,25 KB
Immagine:
 179,42 KB
Immagine:
 180,49 KB
Immagine:
 178,1 KB
Immagine:
 171,61 KB |
 |
|
Dama
Membro Master
    
Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Annicco
482 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2017 : 21:51:35
|
Veramente difficile dare dei consigli e non cadere nella trappola del "sapientone"...........mi azzarderei a dire che la prospettiva è decisamente troppo spinta! L'agglomerato di case in primo piano è troppo imponente per giustificare il borgo che si vorrebbe far sembrare lontano ma che è chiaramente lì a trenta centimetri. Sarebbe (forse) più veritiero, costruirne uno piccolissimo direttamente sulla collina. Comunque bravo..........ciao.
|
Non è la fuga di cervelli che preoccupa l'italia ma la permanenza degli idioti. https://www.facebook.com/Presepi-DaMa-665753016932694/?fref=ts |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2017 : 19:50:04
|
Vediamo ho ancora molto lavoro,dal vivo non è male la distanza.
|
 |
|
catta
Nuovo Arrivato
Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Cremona
16 Messaggi |
Inserito il - 06 dicembre 2017 : 10:11:58
|
Parecchio lavoro di modellazione, bello. Non sono un expert ma ho letto sopra che qualcuno notava le travi sul tetto della casa a sinistra che non seguono le linee del tetto... penso anch'io che gioverebbe al risultato finale cambiarle di angolazione.
Comunque hai proceduto poco importa, il risultato è bello!
Anch'io avevo fatto tempo fa un (per ora primo e unico) diorama con forse meno di 30 cm di profondità. Non è per nulla semplice fare una prospettiva credibile in più spazio, figuriamoci in così poco! Però provo a buttare li una idea che spero qualcun altro ti confermi o smentisca: forse un muretto in fondo al primo piano che separi un pò la vista sul paesino dello sfondo migliorerebbe ulteriormente l'effetto in così poco spazio. Poi vedi tu anche perchè ripeto ti conviene avere risposta da chi è più pratico, o magari hai pure già finito il presepe nel frattempo :) Dai facci vedere come è venuto così prendo spunto pure io per i prossimi!! :) |
 |
|
NICOLINO
Membro Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ANDRIA
104 Messaggi |
Inserito il - 06 dicembre 2017 : 16:24:41
|
Praticamente ho quasi finito inserirò le foto appena possibile, la mia soddisfazione è stata passare in pochi anni da "che schifezza" (cit.parente stretto) a "che capolavoro".Ho imparato tanto dai consigli sul forum e dai DVD di Fabio Modeo che consiglio, il tetto lo sistemerò l'anno prossimo, ho provato ma si rovinava, per quanto riguarda il muretto, dal vivo si vede forse è un po piccolo sulle foto non si nota, comunque per quest'anno sono soddisfatto qualche correzione la devo rimandare per mancanza di tempo. Grazie a tutti. |
 |
|
Dialmapepp
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Santeramo
454 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|