Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - realizzare un albero di ulivo
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 realizzare un albero di ulivo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 18 maggio 2008 : 19:12:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[size=24]Guida di FABIOWARRIOR1[/size]
[URL=http://img140.imageshack.us/my.php?image=img0179io0.jpg][/URL]
1)Prendere una tavoletta di legno 10 x 10 cm
2)Tagliare un tondino di legno dell'altezza desiderata(nel mio caso 14cm)
3)Fare un foro al centro della tavoletta e al centro del tondino e con una vite avvitare il tutto
[URL=http://img140.imageshack.us/my.php?image=img0180we3.jpg][/URL]
4)Con il ferro filato dare forma ai rami
[URL=http://img376.imageshack.us/my.php?image=img0187da2.jpg][/URL]
5)Creare il fusto dell'albero col das dandogli una forma irregolare
6)Con un punteruolo creare l'effetto corteccia dell'albero a proprio piacimento(ricordate di irruvidire molto la corteccia)
7)Una volta asciugato il das,prendere del gesso in polvere e diluirlo con acqua successivamente applicarlo con un pennello picchiettando
[URL=http://img376.imageshack.us/my.php?image=img0193iq7.jpg][/URL]
8)Dare un fondo con un marrone scuro(la colorazione è un momento topico della creazione,vi prego di eseguirla con zelo)
[URL=http://img135.imageshack.us/my.php?image=img0199av1.jpg][/URL]
9)Una volta asciugato il fondo schiarire il tronco con tonalità di marrone più chiare fino ad ottenere maggiori tonalità di marrone
10)Dopo l'asciugatura,attingere il pennello nel color beige e asciugatelo con uno scottex,e passarlo sui rilievi della corteccia assicurandovi che il pennello sia quasi totalmente asciutto
[URL=http://img144.imageshack.us/my.php?image=img0200kn9.jpg][/URL]
11)Applicare il lichene sui rami fissandolo con vinilica o con colla a caldo
[URL=http://img144.imageshack.us/my.php?image=img0201ig7.jpg][/URL]
La suscritta guida è stata realizzata da me
Chi conosce una tecnica migliore puòanche suggerirmela


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


lapo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: san giovanni gemini


110 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2008 : 23:42:09  Mostra Profilo Invia a lapo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti, bell'idea e ottima realizzazione...io avevo intenzione di fare un albero cn un alberello bonsai ormai secco...cm potri fare le foglie???

LAPO
lapo1990@hotmail.it
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 17:56:00  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao fabiowarrior1
complimenti per il lavoroben fatto per variare al posto del lichene che metteresti?
salutoni dal

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 18:52:07  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guardate anche questo passo-passo

http://www.soldatinionline.it/Articoli/Tecniche/Realizziamo-degli-alberi-per-diorama.html

Cavuby

Modificato da - cavuby in data 16 febbraio 2009 18:52:43
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)