Ciao a tutti, qualcuno mi sa consigliare sulla gradazione di blu che deve avere la gelatina per illuminare il cielo di giorno?
Immagine: 49,14 KB
Ho intenzione di mettere delle lampade da 60w che illuminano il cielo dal basso e coprirle con gelatina, in più una lampada blu per illuminarlo di fronte tipo questa:
Immagine: 76,02 KB
Da premettere che le dimensioni del presepe saranno di 3m di largh e 2 di profondità.
allora per quanto riguarda l'illuminazione del cielo io lo illumino con dei faretti alogeni da 150 watt FRONTALMENTE applicando la gelatina blu pavone avnti.
fondale non illuminato
Immagine: 50,37 KB
fondale illuminato frontalmente con il faretto alogeno con avanti la gelatina
questo è un faretto alogeno che uso per illuminare il cielo
Immagine: 26,62 KB
un consiglio che posso darti per avere un buon cielo è innanzitutto provare tante volte.
e poi dopo aver illuminato frontalmente il cielo con il faretto alogeno (ad una distanza non inferiore ad 1 metro) dalla base del cielo fai partire altre lampadine che danno una tonalità diversa alla base del cielo (poco potenti 40 watt max) e soprattutto se disponi di una centralina dai lati metti una lampada rossa per il tramonto e dal lato opposto una lampadina arancione per l'alba.
le nuvolesembrano peoiettate con luce di solito io facevo così mettevo delle lampadine in una latta e tagliuzzato in modo controllato mooolto sottilmente in modo orizzontale così il fascio di luce esce a mo di nuvola
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein