Autore |
Discussione  |
|
DANIELEM
Membro Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
80 Messaggi |
Inserito il - 03 luglio 2016 : 10:40:34
|
Buongiorno a tutti; ho trovato alcuni rami e pensavo di creare un ulivo. Lo vorrei alzare e pensavo di utilizzare il das, anche per creare le varie venature. Mi date qualche consiglio ? grazie =)
Immagine:
 97,91 KB
|
D.M. |
|
DANIELEM
Membro Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
80 Messaggi |
Inserito il - 03 luglio 2016 : 13:17:32
|
Ho trovato un panetto di das e ho provato a lavorarci un po' =) che ne dite ? 
Immagine:
 74,66 KB |
D.M. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 luglio 2016 : 19:33:27
|
lo voglio vedere ultimato per dire la mia |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Davidediviu
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Viu'
331 Messaggi |
Inserito il - 04 luglio 2016 : 13:06:08
|
Per me che sono un polentone più abituato ai faggi che agli ulivi, pare un buon inizio, io assottiglierei il ramo in alto a sinistra per evitare che per portare i rami alla stessa dimensione degli altri palchi debba alzarsi molto, con conseguente sbilanciamento della pianta. Almeno, questa è la mia opinione di inseperto... Ciao! |
 |
|
DANIELEM
Membro Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
80 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2016 : 22:49:32
|
Ciao a tutti; ecco a voi il mio primo ulivo, devo migliorare su tante cose, però non mi dispiace di come è venuto =)
Immagine:
 161,56 KB |
D.M. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2016 : 03:10:48
|
ook è arrivato il momento di dire cosa penso come scrissi tempo fa :D
allora partiamo dal presupposto che per essere il primo è un buon ulivo..........ma un altra cosa importante che è molto piu valido di molti altri "primi ulivi"costruiti ...... sempre secondo me :D
la forma è carina è biforcuto abbastanza classico.....
ovviamente come dici tu c è da migliorare,specialmente sulla scelta dei materiali però attenzione se ti piace devi goderti il momento :) per imparare (o meglio migliorarsi) c è bisogno di tempo un abbraccio Fabio
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 20 luglio 2016 03:11:40 |
 |
|
mg3911
Membro Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè
725 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2016 : 18:21:28
|
Ciao DANIELEM. Penso che, essendo il tuo primo ulivo, a mio parere è venuto bene, con sicuramente molte migliorie da fare. Una domanda: cosa hai adoperato per la vegetazione???? Complimenti. marco |
mg3911
Fatti, non parole! Anche oggi non ho vissuto invano http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm |
 |
|
Dama
Membro Master
    
Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Annicco
482 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2016 : 19:10:30
|
In futuro aumenterei le dimensioni del tronco e costruirei la chioma con la Teloxis. In commercio trovi pure le foglioline "argentee" tipiche dell'ulivo. Comunque hai costruito una buona pianta con una chioma atipica (origano mi sembra) ma valida. Ciao |
Non è la fuga di cervelli che preoccupa l'italia ma la permanenza degli idioti. https://www.facebook.com/Presepi-DaMa-665753016932694/?fref=ts |
 |
|
DANIELEM
Membro Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
80 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2016 : 22:04:18
|
Ciao a tutti; grazie per i consigli e per aver apprezzato il mio modesto lavoro =)
Per rispondere a mg3911, i materiali sono di ricupero, due rametti recuperati nel bosco, rialzati con il das e la poltiglia sul tronco e sulle radici è segatura con colla vinilica.
Per Adama, hai buon occhio ... è proprio origano prima di applicarlo ai rami l'ho spruzzato con la colla spray, il prossimo che farò comprerò la Teloxis. Grazie ancora per i consigli. Ciauuuu Daniele |
D.M. |
 |
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
Inserito il - 22 luglio 2016 : 23:18:46
|
Bene nel complesso, e condivido,sicuramente migliore di altri tentativi di primo ulivo. Comunque l'impiego dei rami di origano sono più indicati per cespugli dove si ottengono buoni/discreti risultati.
ciao Fabrix
|
http://artetradizionepresepio.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|