Autore |
Discussione  |
|
orlando82
Moderatore
    
 Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 29 febbraio 2008 : 12:17:10
|
Ho per le mani questi motorini alzacristalli...volendo avrei anche il cavo d'acciao!!
Immagine:
 45,71 KB
Immagine:
 36,6 KB
Immagine:
 32,49 KB
Vorrei praticamente costruire una specie di carrello che mi servirà per spostare delle cose del presepe..praticamente un avanti e indietro...naturalmente dovrò mettere dei fine corsa che mi fermino il carrello e farlo tornare indietro!!
Detto a parole è semplice...ora però devo farlo e se qualcuno che l'ha già fatto o che conosce come fare se mi può dare una mano!!
Il finestrino di solito si apre per 50 cm circa...ho anch'io questa limitazione??scusate l'ignoranza ma è la prima volta che mi cimento con dei motorini elettrici
Naturalmente se serve altre foto ditemelo...
|
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 29 febbraio 2008 : 13:01:19
|
Se il motore ha solo due fili, non hai nessun problema di massimo movimento. In realtà non puoi far scorrere il "cassetto" per piu' della sua corsa essendoci un vincolo meccanico. Dovrai perciò inserire i finecorsa appena prima dei due estremi della corsa. Immagino che non andrà sempre avanti e indietro... partirà da una posizione, arriverà all'altra, ci sarà l'inversione e poi si posizionerà in attesa di un "nuovo evento". Giusto?
|
 www.presepiodicignano.it www.maringudelpresepio.it
Saluti da cutex -:- moderatus hic forum est -:- |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 29 febbraio 2008 : 14:06:20
|
hai capito al volo Marco...
Per non correre il rischio di bruciarli o non sò che, mi potreste dire che tipo di alimentatore devo usare?
All'interno cè come una ruota che gira con le guide dove c'era la corda...utilizzo questo meccanismo o è meglio che smontat il tutto e proceda in modo diverso??
Ad ogni passaggio farò foto così, oltre a servire a mè, potrà essere una guida a tutti coloro che vorranno provare... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 29 febbraio 2008 : 14:13:59
|
Per le foto OTTIMO...
Alimentalo a 12V e non smontare il meccanismo se ti è utile.
L'incontro, potrebbe essere un modo per discutere allo stesso tavolo anche di aspetti tecnici come questo dove provarlo fisicamente è più comodo.
|
 www.presepiodicignano.it www.maringudelpresepio.it
Saluti da cutex -:- moderatus hic forum est -:- |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2008 : 19:14:39
|
Ho acquistato l'alimentatore e i fine corsa..
Immagine:
 43,46 KB
Immagine:
 36,92 KB
L'alimentatore và bene?? il negozio mi ha detto di provare e vedere se ha abbastanza forza, altrimenti me lo cambia con uno più potente....e poi mi ha detto che non serve il relè se usi ad esempio delle spine!!
Cioè io dò corrente al motorino, arriva al fine corsa e si ferma, poi vorrei che quando metto un'altra spina ritorna indietro...o comu nque il meccanismo che voglio fare è abbastanza semplice...
Se qualcuno mi può dare una mano...non saprei come collegare i fili... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
brontolo
Membro Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ostra
113 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2008 : 22:04:01
|
Ciao Orlando,ho la senzazione che l'alimentatore sia inadeguato (500ma sono troppo pochi)ci vogliono almeno 4-5 Amper (allo spunto il motorino assorbe molto).Puoi provare a costruirti un alimentatore procurandoti un trasformatore toroidale(i trasformatori elettronici non vanno bene) per le lampade alogene da 50 W +un ponte raddrizzatore 50Volt/25Amp + un condensatore da 1000uf/50Volt e se non hai dimestichezza fatti aiutare da un amico che se ne intende. E se domenica vai a Cignano penso che Cutex sarà ben felice di aiutarti. (Io purtroppo per impegni non posso essere dei vostri,anzi chiedi se è visitabile anche nel periodo pasquale) ciao Brontolo
|
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2008 : 22:16:01
|
il motorino degli alzacristalli ,io l'ho usato nel mio presepe per far girare la macina del grano .IO ho utilizzato un alimentatore a 12 volt da 1 ampere ed è andato tutto a gonfie vele,e tra l'altro funziona a 1,5 volt ,praticamente un voltaggio bassissimo...
saluti by |
Omar Preziuso |
 |
|
brontolo
Membro Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ostra
113 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2008 : 23:01:36
|
Ciao Omar,che massa ha,o aveva la tua macina,pochi grammi o qualche chilo?Nell'incertezza meglio "abbondare che quam deficere" Brontolo |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2008 : 04:29:25
|
ciao orlando, io quest'anno ho utilizzato un motore come il tuo per fare il percorso su catena che ho costruito nel mio presepe. però devo dirti che come ha detto brontolo quell'alimentatore credo sia inadeguato. anche a me girava se collegavo il motorino ad un alimentastore come il tuo, anzi a me l'alimentatore era di 1000 ma ma girava a vuoto, se collegavo qualcosa si fermava, fino a bruciare l'alimentatore. prova a far partire il motorino con il carico che vuoi far muovere con un alimentatore molto potente 4-5 ampere (prova con il trasformatore di un pc) e mettiti in serie con un tester, solo cosi capirai con certezza di che potenza hai bisogno, e se il tuo alimentatore va bene oppure e debole.
ciao salvatore |
 |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2008 : 14:36:10
|
Sia 6vior che brontolo (non so come sara' il presepio a Pasqua...) hanno dato informazioni precise. Omar ha aggiunto una cosa che fin'ora non si era detta. I motorini a 12V in continua possono girare anche a tensioni basse.
Come nel 3d di 6vior sul percorso su catena che usava un motorino per tergicristalli il problema è il "carico" di lavoro che diamo al motorino. Di per sé questi motorini fanno faville ma bisogna alimentarli bene. Se devono lavorare con poco carico (corrisponde a piu' o meno massa da muovere) l'alimentatore da 12,5 W va bene, quello in foto è la metà. Se devono azionare catene "pesanti" a basso numero di giri si deveno usare per forza alimentatori robusti. Una precisazione sugli alimentatori regolabili come quello indicato in questa discussione: Se la potenza è 12,5W, questa è fissa e indica il massimo che puo' "tirare" questo alimentatore. E' la potenza massima! perciò la corrente di 1A ce l'abbiamo fino a 9..11V poi interviene il fattore temperatura e l'appiattimento della risposta del trasformatore. Ergo costano poco ma non fanno miracoli. Vanno bene per poca roba. Per dare l'idea un motore dei tergicristalli vuole allo spunto 4-5 ampére cioè 4-5 volte quello che può erogare l'alimentatore in questione, anche se lo facciamo lavorare ad una tensione più bassa. Velocità <--> Tensione Coppia <--> Corrente
Per il circuito invece non è semplicissimo perché ci vorrebbero anche dei relè che invertano il senso di rotazione e gestiscano il moto del motore abbinati ai fine corsa.
|
 www.presepiodicignano.it www.maringudelpresepio.it
Saluti da cutex -:- moderatus hic forum est -:- |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2008 : 15:09:19
|
Sei stato precisissimo Marco...visto che ci si vede domenica, io porto il motorino in questione ed eventualmente se hai quello che serve per fare il meccanismo potremmo provare e capire come collegare il tutto...almeno così sò di preciso cosa devo prendere...senza andare per i negozi di elettronica e sentirmi dire che si può fare senza relè, che servono 4 o 5 relè e cose del genere..
Naturalmente Lunedì posterò gli insegnamenti ricevuti... 
Ahn...io ho già un meccanismo fatto così, usato per aprire e chiudere il portone, solo che ho 3 foto ed il portone ora non è raggiungibile perchè dovrei rompere delle casette per accedere e la persona che l'ha fatto non è da qui...
Ecoo le foto in questione:
Immagine:
 39,24 KB
Immagine:
 36,66 KB
Immagine:
 56,97 KB
Dà quel poco che ho capito cè un alimentatore autocostruito (come detto da Brontolo), si vedono i finecorsa e non vedo i relè...
|
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2008 : 15:14:19
|
Questo è il semplice schemino che ho realizzato per controllare il motore che muove la nave. E' semplicissimo e non occorre niente di complicato o introvabile. Occorrono due microswitch per controllare il fine corsa e un relè.
Il motore va collegato come dallo schema allegato. Quando uno dei due switch di fine corsa viene premuto il motore cambia verso di rotazione. Il relè deve avere almeno tre scambi, due per invertire la polarità al motore e uno per mantenerlo eccitato (il relè).
Immagine:
 14,61 KB |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2008 : 17:28:35
|
Grazie mille a tutti...provo a cercare due relè adatti e vediamo che esce.. |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2008 : 14:05:40
|
Ora che ho il materiale, ed con un pò di tempo troverò un alimentatore.(pensavo eventualmente a quelli da pc) ho realizzato lo schema di come collegherò i fili...prima di commettere errori vi posto la foto
Immagine:
 56,13 KB
Ho seguito lo schema di Marco...è giusto? credo di aver sbagliato qualcosa...non dovrebbero esserci due spine però? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2008 : 14:32:44
|
 ....non complicatemi la vita adesso 
Che tipo di diodo devo prendere? e sopratutto come và messo?
Se qualcuno riderà per queste domande fà più che bene...ma il mondo dell'elettronica mi si è aperto pochi giorni fà quindi...PERDONATEMI |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2008 : 14:48:11
|
"Ti concedo" di non metterli per ora.
Prova prima il tutto così puoi procedere tranquillamente. Ottimo approccio per ora.
Mi vedi sulla pialla che ridere...
|
 www.presepiodicignano.it www.maringudelpresepio.it
Saluti da cutex -:- moderatus hic forum est -:- |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2008 : 14:58:45
|
  
Grazie per la concessione....vediamo se riesco ad assemblare il tutto per domenica...
Volevo sapere se tutti i collegamenti sono esatti?basta solo una spina o devo avere due spine?
Ultima cosa...basta solo che stagli i fili nei contatti vero? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2008 : 19:07:42
|
Bastano 12 volt |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
|
Discussione  |
|