Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Proiettori a LED dimmerabili
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Proiettori a LED dimmerabili
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 12 giugno 2016 : 12:57:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ne ho già parlato a più riprese con qualcuno, ma secondo me vale la pena estendere il quesito a tutti.

non ci sono foto... abbiate però la pazienza di leggere tutto lo sproloquio che potrebbe essere interessante

Sono convinto che anche altri hanno il mio stesso problema (o magari l'hanno risolto brillantemente... e allora è tempo di condividere)

In presepi di certe dimensioni dove si creano il giorno e la notte, la luce più importante e di cui ne serve una quantità notevole è il blu/azzurro di illuminazione dello sfondo.

Ultimamente utilizzo delle quarzine da 150W con la gelatina davanti.

Nel presepe più grande ne servono tante e la potenza diventa importante (troppo).
...allora ho pensato, fermo restando tutti gli altri colori che comunque necessitano di meno potenza e si possono ottenere con le lampade normali e le normali centraline... Perchè non è possibile utilizzare dei proiettori a led sempre con la gelatina che consumano molto meno???

Lasciando stare per ora i vari discorsi RGB DMX ecc. per questione di costi ed altri problemi correlati da non sottovalutare, basterebbe poter dimmerare dei normali proiettori bianchi a led (quelli del tipo più economico - ne ho visti anche da 20,00 - 30,00 euro).

sempre per ragioni di risparmio e non buttare le centraline già in essere (i LED non si dimmerano con le tradizionali centraline), basterebbe avere delle dissolvenze singole sincronizzabili con un semplice ON-OFF. Tu puoi regolare la velocità di rampa e il valore massimo di luminosità da raggiungere e poi da un'uscita di sicro di una normale centralina prendi il comando di quando iniziare la dissolvenza. ON - parte la rampa... OFF - la rampa scende.

L'idea è banale ma risolverebbe una marea di problemi senza dover rivoluzionare tutto quanto uno ha già.

Per quanto riguarda i faretti a led poi ne ho visti di due tipi:
- il più economico - tipo quelli da cantiere - che viene venduto come non dimmerabile.
- quello un po' più raffinato (costa almeno il doppio se non di più), che viene venduto come dimmerabile

ora il secondo quesito è questo:
Creare per creare, non è possibile rendere dimmerabile il primo tipo andando a paciugarci dentro??

Io vi butto li le idee, so che qui sul forum bazzicano fior fiore di tecnici che con queste cose ci vanno a nozze...

Cosa mi rispondete???

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas

Modificato da - rugas in Data 12 giugno 2016 14:18:06

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 12 giugno 2016 : 16:39:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Rugas!
Quesito sicuramente interessante ed attuale!
Ho realizzato un circuito simile a quello che descrivi per un amico presepista, per alimentare una striscia di led BLU per lo sfondo. Si tratta di LED alimentati a 12V, il comando sincro della centralina 230V arriva alla bobina di un relè a 230V, il cui contatto pulito da il comando ad una scheda Arduino, che esegue il fade-in e fade-out. Però, come ho già detto si tratta di LED che funzionano a 12V, i faretti che hai descritto immagino siano a 230V.

www.presepevirtuale.it
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 12 giugno 2016 : 19:40:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si intendo un arnese tipo questo, ce ne sono di varie potenze:

Immagine:

12,02 KB

spesso quelli come questo (che sono i più economici) non sono dati per dimmerabili... ma secondo me se si manipola l'interno tenendo buono il led... si può far tutto

dico bene??

altrimenti c'è la seconda opzione più elegante di creare un dimmer per quelli dimmerabili 'così come sono'... attacchi la spina e via
(che però costano un po' di più)

bisognerebbe valutare se la prima bugata vale la candela rispetto alla seconda, oppure no.

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2016 : 07:31:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Teoricamente, quelli del tipo dimmerabile, potrebbero funzionare direttamente con le dissolvenze delle classiche centraline, unico problema sarà il tremolio della luce a bassa intensità. Bisognerebbe fare delle prove! Quelli non dimmerabili hanno un circuito elettronico che alimenta il led e deve lavorare sempre a 230V, non penso convenga aprirli e modificarli.

www.presepevirtuale.it
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2016 : 08:15:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ne ho aperto uno e c'è un generatore a corrente costante che, a seconda del led, va da 200 a 350 mA.
Si poterbbe mettere un fet in serie e comandarlo in pwm.
Però il tutto deve essere isolato dalla rete a 220 V.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2016 : 13:09:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...non vi viene voglia di giocherellarci su???

...e per quanto riguarda il far andare quelli dimmerabili con le centraline tradizionali, per quel poco che ho provato, il risultato è una fetenzia

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2016 : 14:09:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per ora non ho tempo disponibile... forse più in la...



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Paolobelen
Membro Senior


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


281 Messaggi

Inserito il - 29 giugno 2016 : 10:11:24  Mostra Profilo Invia a Paolobelen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fari di questo tipo ne esistono anche a 12 volt eaddirittura ne ho uno che funziona sia a 12 che a 24 volt...
Citazione:
Messaggio inserito da rugas

si intendo un arnese tipo questo, ce ne sono di varie potenze:

Immagine:

12,02 KB

spesso quelli come questo (che sono i più economici) non sono dati per dimmerabili... ma secondo me se si manipola l'interno tenendo buono il led... si può far tutto

dico bene??

altrimenti c'è la seconda opzione più elegante di creare un dimmer per quelli dimmerabili 'così come sono'... attacchi la spina e via
(che però costano un po' di più)

bisognerebbe valutare se la prima bugata vale la candela rispetto alla seconda, oppure no.



Paolo Biasi
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 30 giugno 2016 : 06:17:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, si... ma il problema mio è dimmerarne tanti insieme sincronizzati con la fase di una centralina classica

tu hai forse risolto il problema???

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

Paolobelen
Membro Senior


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


281 Messaggi

Inserito il - 30 giugno 2016 : 10:51:56  Mostra Profilo Invia a Paolobelen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi spiace Rugas, no, l'ho preso per un altro scopo

Paolo Biasi
Torna all'inizio della Pagina

casalevt
Nuovo Arrivato


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


4 Messaggi

Inserito il - 14 ottobre 2016 : 19:44:43  Mostra Profilo Invia a casalevt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, vorrei avere spiegazioni riguarda a quanto a scritto rugas:
Lasciando stare per ora i vari discorsi RGB DMX ecc. per questione di costi ed altri problemi correlati da non sottovalutare.
Mi domando. Ma mettendo un faretto o più faretti RGB non sarebbe possibile pilotarli per eliminare lampade, lampadine, LED ecc?
Quali sono le varie difficoltà o i problemi? Tutto questo lo chiedo da profano.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2016 : 10:30:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve casalevt, i faretti RGB devono comunque essere gestiti da una centralina opportuna, di solito, utilizzando proprio il protocollo DMX. Nel gestire le dissolvenze dei vari colori, bisogna prestare molta attenzione, altrimenti escono delle tonalità non realistiche (troppo Verde o Viola). Personalmente li trovo molto d'effetto per l'alba ed il tramonto. Per quanto riguarda la luce del giorno e la linearità nella sua regolazione, le lampade tradizionali sono difficilmente sostituibili.

www.presepevirtuale.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)