Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Potenziometro per motorini
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Potenziometro per motorini
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Moro
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Grugliasco


177 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2016 : 12:09:57  Mostra Profilo Invia a Moro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,
ma per la regolazione del numero di giri di un motorino da 220v utilizzato per il movimento statue, è possibile utilizzare anche un dimmer tipo quello per l intensità delle luci, o ce ne sono altri di più indicati?

Cercando in rete, ho visto che con 2-3 euro si possono prendere i dimmer per luci, ma i potenziometrici per motori costano molto di più....

Altro dubbio, il potenziometro lineare utilizzati in musica? vanno bene?

Moro

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2016 : 12:41:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motorini a induzione di poca potenza come quelli usati per i movimenti hanno dei problemi a essere usati con un dimmer.

I potenziometri per la musica ????






La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Moro
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Grugliasco


177 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2016 : 12:50:44  Mostra Profilo Invia a Moro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si scusa intendevo per gli strumenti musicali... Quindi per ridurre la velocità di un motorino qual è il metodo migliore?

Moro
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2016 : 13:26:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per un motore in continua un bel regolatore pwm,
per quelli piccoli a induzione direi che l'unica cosa è trovarli della velocità desiderata.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)