Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Aggrappaggio mordente su gesso
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Aggrappaggio mordente su gesso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

daniele70
Membro Master



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: rivello


416 Messaggi

Inserito il - 08 ottobre 2015 : 21:18:36  Mostra Profilo Invia a daniele70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
un mio amico mi ha consigliato di usare il mordente noce scuro come colore di fondo e di questo me ne ha dato un pò già pronto che lui usa abitualmente.
Prima di procedere, ho fatto delle prove su del gesso colato ormai indurito.
Su una parte di questo ho passato dell'acqua + colla vinilica e su un altro pezzo, non ho passato nulla.
Il giorno dopo ho dato il mordente ed ho notato che sulla parte trattata con colla e acqua, il colore finale era molto chiaro, quasi si vedeva il bianco del gesso (passandolo il mordente mi dava l'idea che scivolava via...), mentre sul pezzo non trattato, il colore finale era un bel marrone scuro (passando il mordente questo aggrappava bene già alla prima passata.

P.S.: sul pz trattato con colla ho fatto anche più passate a distanza di tempo, ma il colore finale risultava sempre chiaro
Può essere che questa differenza sia dovuta ad una eccessiva quantità di colla diluita nell'acqua?
Scusate la banalità della domanda e grazie a tutti per le eventuali risposte...

Ciao

Daniele

Davidediviu
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Viu'


331 Messaggi

Inserito il - 09 ottobre 2015 : 13:13:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Davidediviu Invia a Davidediviu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Daniele!
Nella mia ignoranza, ritengo che la colla vinilica, facendo un "film" plastico sulla superficie riduca la penetrazione del mordente nel materiale, per questo non apprezzi grandi diversità anche passando più mani sopra la superficie, in sostanza, il mordente è molto liquido per poter penetrare nel materiale a fondo, isolando il materiale, esso scivola via.
Spero di essere stato chiaro...
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 09 ottobre 2015 : 23:30:30  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Davidediviu

Ciao Daniele!
Nella mia ignoranza, ritengo che la colla vinilica, facendo un "film" plastico sulla superficie riduca la penetrazione del mordente nel materiale, per questo non apprezzi grandi diversità anche passando più mani sopra la superficie, in sostanza, il mordente è molto liquido per poter penetrare nel materiale a fondo, isolando il materiale, esso scivola via.
Spero di essere stato chiaro...



La colla satura la porosità del gesso, e gli impedisce di prendere il colore


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

blue_sky
Membro Attivo


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


146 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2015 : 07:38:31  Mostra Profilo Invia a blue_sky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi il mordente non satura la porosità del gesso per la colorazione successiva...giusto?
Torna all'inizio della Pagina

daniele70
Membro Master



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: rivello


416 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2015 : 15:53:39  Mostra Profilo Invia a daniele70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi mi confermate il sospetto che avevo ossia l'eccessiva quantita' di colla. Ma secondo voi è proprio necessario passare acqua e colla (poca) sul gesso prima di colorare oppure se ne potrebbe fare a meno o magari usare qualche altro aggrappante?
Grazie

Ciao

Daniele

Modificato da - daniele70 in data 10 ottobre 2015 15:54:58
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


449 Messaggi

Inserito il - 11 ottobre 2015 : 00:03:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
puoi mettere il mordente direttamente assieme all'acque con la colla vinilica così il gesso l'assorbe lo stesso, poi la colla asciugandosi diventa trasparente e resta il colore marrone.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 11 ottobre 2015 : 03:02:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
magicopresepe ha detto una cosa giustissima avvolte il turapori si passa assieme l fondo specialmente chi usa mordenti sul gesso

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

daniele70
Membro Master



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: rivello


416 Messaggi

Inserito il - 11 ottobre 2015 : 11:57:45  Mostra Profilo Invia a daniele70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK, grazie. Provero' a fare un passaggio unico di mordente e acqua + colla. Buona domenica a tutti...

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 14 ottobre 2015 : 23:42:31  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noi di solito sul gesso ben asciutto usiamo solo mordente noce scuro con acqua senza aggiunta di colla e va benissimo per la successiva colorazione sia con acrilici che con le terre.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

daniele70
Membro Master



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: rivello


416 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2015 : 19:26:45  Mostra Profilo Invia a daniele70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Renzo.
Quindi come fai tu (senza vinavil), il gesso ti resta più "poroso"... Giusto?

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2015 : 23:44:54  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
IO il colore di fondo lo uso più o meno diluito già quando il gesso è ancora umido, dopo la colat, e cosi riesco a dargli sfumature più precise e velate. Quando il gesso è asciutto il colore viene subito assorbito dal gesso stesso e le ombreggiature si complicano.



http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2015 : 21:02:13  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Daniele,non puoi usare acqua colla vinilica e mordente sulla stessa parete perkè una esclude l'altra----quando passi acqua e colla sul gesso asciutto non esagerare con la colla altrimenti ti fa cartella e col tempo si sfoglia.....la quantità di colla deve essere di 1 a4-5 cl....

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)