Autore |
Discussione  |
|
prisepiaru
Membro Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: firenze
89 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2015 : 16:59:41
|
Immagine:
 132,78 KB
Immagine:
 148,77 KB
|
Vincenzo |
|
il Montanaro
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San Severo
453 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2015 : 17:07:06
|
Molto bello, complimenti.
Se vuoi, aggiungi una piccola descrizione: dimensioni, altezza dei personaggi, materiale utilizzato ecc.
Grazie
|
 |
|
prisepiaru
Membro Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: firenze
89 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2015 : 17:18:33
|
Immagine:
 175,58 KB
Immagine:
 162,34 KB
Immagine:
 171,34 KB
Immagine:
 190,83 KB Ciao a tutti, come promesso -e dopo un po di smattamento- sono riuscito(almeno credo) ad inserire le foto dei miei primi lavori. Il primo è un'adorazione dei pastori con figure da 3,5 cm della moranduzzo a cui però nn ho avuto tempo di levare i basamenti, mancano i balconi ed è pieno di errori strutturali...va beh...
Il secondo è un presepino per la mamma che ho realizzato nei 10 gg delle vacanze natalizie...nn sono riuscito a terminarlo. sempre figure 3,5
Tra stasera e domani vedi d inserire le foto del nuovo presepe che sto costruendo.
Immagine:
 185,9 KB
Immagine:
 144,15 KB
Immagine:
 198,87 KB
Immagine:
 191,42 KB
Immagine:
 172,85 KB
Immagine:
 198,85 KB
Immagine:
 161,66 KB
Immagine:
 174,58 KB
Immagine:
 152,54 KB
Immagine:
 134,8 KB
Immagine:
 120,38 KB
Immagine:
 128,72 KB |
Vincenzo |
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2015 : 17:40:34
|
Il mio primo pensiero è stato "ma che presepe serafico", una sorta di sensazione di pace.Pertanto...bravissimo!
|
 |
|
mario60
Membro Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: crocetta del montello
284 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2015 : 18:38:40
|
bella scena rurale bella la vegetazione, ormai che hai fatto 30 farei anche 31 togliendo le basi alle statuine, complimentoni!!! sta venendo molto bene anche il secondo,tienci aggiornato con altre foto perchè sembra davvero bello!!! |
 |
|
lezmajz
Membro Senior
   

Città: Miami
155 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2015 : 18:51:52
|
Hey is not allow to take photos from real towns hahahahaha wow .Is so real it looks like a real town. I want one like this one congratulations, master 
Hey non permetto a scattare foto dalle città reali hahahahaha wow voglio uno come questo .è così reali che sembra una vera e propria città. complimenti, maestro |
Lezmajz |
 |
|
prisepiaru
Membro Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: firenze
89 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2015 : 23:01:39
|
Grazie a tutti per i complimenti. X montanaro; spero tu abbia visto la descrizione ch'è arrivata dopo le prime foto, purtroppo ho fatto un po di confusione. Le dimensioni nn le ricordo, i materiali usati sono gesso per le 3 case sulla sinistra e quella piccola a destra, e polistirene gessato per le 2 a destra e la capanna, polisterolo e gesso le rocce, le tegole in polistirene inciso. X mario60; purtroppo il secondo è a casa di mia madre in calabria ed io vivo a firenze..perciò se ne parlerà di finirlo per il prossimo natale.
|
Vincenzo |
 |
|
apprendista
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
299 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2015 : 20:23:15
|
Bellissimo,un piccolo capolavoro, bella la scena, la suddivisione dello spazio, ottima la colorazione, complimenti |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2015 : 21:26:01
|
Molto belli, complimenti. |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2015 : 23:04:34
|
I presepi aperti di stile toscano con le case a circo come i tuoi, mi piacciono un sacco....e aggiungo sono davvero molto belli Complimenti!!!!
ciao Fabrix |
http://artetradizionepresepio.it
|
 |
|
Chiara Bottelli
Membro Master
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Alassio
692 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2015 : 23:10:32
|
Menomale che sono i primi lavoretti Complimenti veramente un bel lavoro. |
La passione è tanta, ma è l'esperienza e la tecnica che mi manca!!! |
 |
|
pierremigio
Membro Medio
 
Città: Taurisano
52 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2015 : 07:03:30
|
Complimenti se questi sono i primi lavoretti prometti molto bene continua così molto bella la struttura in salita del secondo presepe conferisce profondità e spaziosità e hai usato molto bene il sughero e gli altri materiali |
 |
|
coccinella
Membro Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: fiorenzuola d'arda
417 Messaggi |
Inserito il - 06 aprile 2015 : 18:52:09
|
Complimenti molto belli si vede che hai occhio sia nelle proporzioni che nella vegetazione mi piace anche la colorazione i piedistalli delle statue è già stato detto una cosa visto che mi sembri così a pelle un perfezionista a pelle ricorda nelle abitazioni popolari i camini le grondaie le canale in alcuni casi le ultime due puoi anche evitarli ma i camini fanno parte dei tetti detto questo come primi lavori sei già molto avanti .. |
 |
|
prisepiaru
Membro Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: firenze
89 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2015 : 11:38:06
|
Vi ringrazio singolarmente, almeno così comincio a prendere confidenza con i nomi. Grazie: Apprendista(mio conterraneo), Fabio, Fabrix, Chiara, Pierremigio e Coccinella. Coccinella, nn ti sfugge nulla, mi fa piacere. Grondaie e canale ho scelto di escluderle, mentre per i comingnoli nn ho fatto in tempo così come per le maniglie delle porte(nn tutte ce le hanno) ed alcuni finimenti, ma volevo finire per natale.appena avrò un po di tempo lo sistemerò |
Vincenzo |
 |
|
coccinella
Membro Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: fiorenzuola d'arda
417 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2015 : 12:53:32
|
I presepi in se sono molto belli si vede il lavoro e l'impegno che ci hai messo è che lavorare con statue del 3,5 si fa fatica a fare brocche sedie vasi carretti cariole aratri ecc ... Ovvio purtroppo quello che ti può bloccare e lo spazio che hai con statue del 10 , 12 puoi sbizzarrirti di più comunque bravo continua così le vecchie porte molte volte avevano solo il buco della serratura a basta si spingeva a mano .. |
 |
|
Mino 52
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: statte
1113 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2015 : 13:25:31
|
Vincenzo,bei lavori,si vede il tuo impegno! Condivido quello detto da Ciro per quanto riguarda i camini.Bravo!  |
 |
|
prisepiaru
Membro Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: firenze
89 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2015 : 19:36:14
|
grazie mino52, lo so, li tireremo su. coccinella, è vero che lavorare su quelle dimwnsioni non è semplice ma la cosa positiva è che se come me lavori in casa è più fattibile e poi hai sempre il controllo del generale. Concordo con te anche sul discorso delle maniglie ma avevo scelto di metterle su tutte le porte, magari se la trovo posto qualche foto nel dettaglio. |
Vincenzo |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 01 maggio 2015 : 15:21:57
|
Complimenti Vincenzo due bei lavori, in particolare il secondo, anche se capisco che ci sia molto piu lavoro nel primo.  ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
prisepiaru
Membro Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: firenze
89 Messaggi |
Inserito il - 01 maggio 2015 : 19:01:11
|
Ciao Renzo, ti ringrazio. Io penso che siano due ambientazioni diverse, certamente la seconda è più movimentata anche se ti confermo meno lavorata.Il primo rappresenta per me qualcosa di particolare, è il mio primo lavoro... |
Vincenzo |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|