Autore |
Discussione  |
|
GIALLARO
Membro Master
    
 Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2014 : 18:51:01
|
Eccomi a voi dopo una lunga assenza dovuto a vari impegni, presento il mio presepe meccanico di cui alcuni moduli erano stati fatti lo scorso anno e volevo modificare e visto il tempo a disposizione era poco e non potevo fare altro che abbellire.
visione panoramica: Immagine:
 64,05 KB visione laterale: Immagine:
 83,58 KB il tempio di re Erode con i suoi legionari Immagine:
 97,38 KB
Immagine:
 98,29 KB Il mungitore di latte e le mucche che si muovono: Immagine:
 119,77 KB
il solito agrumeto Immagine:
 139,66 KB l'uomo che sale e scende la scala, l'asino al carico con il suo carro: Immagine:
 125,13 KB
il girrarosto: Immagine:
 114,99 KB
il seggiolaio e la tessitrice: Immagine:
 106,06 KB
Il pollaio con le galline che si muovono e il gallo che svolazza: Immagine:
 125,48 KB
il movimento a catena con viadanti, donna alla fontana, il vecchio con la lanterna accesa, il fruttivendolo, la ragazza infila peperoncini,la vecchia tira i panni, il cestaio: Immagine:
 117,53 KB
il macellaio con la donna alla finestra (chiusa) Immagine:
 96,26 KB
la donna che apre la finestra: Immagine:
 100,18 KB
l'arrotino al lavoro con le scintille (non è visibile alla macchina in vari modi... peccato) Immagine:
 110,42 KB
I due fabbri con l'aiutante al soffietto: Immagine:
 108,77 KB
il mulino a vento come quello dei mulini di saliera di Trapani: Immagine:
 106,58 KB
l'aggiustareti: Immagine:
 127,29 KB
il pescatore su barca che raccoglie i pesci con la sua rete, un movimento direttamente sul lago di acqua con la lampadina accesa: Immagine:
 110,97 KB
il fiume con il pescatore: Immagine:
 132,63 KB
le anatre in movimento su un laghetto: Immagine:
 121,13 KB
l'uomo taglia la legna: Immagine:
 124,69 KB
il mulino con la ruota che fa il macinagrano: Immagine:
 88,83 KB
l'uomo che tramoggia il grano e gli uomini alla macina: Immagine:
 122,79 KB
l'uomo che scende il carico verso l'altro uomo: Immagine:
 109,64 KB
la grotta con la famiglia a cena: Immagine:
 93,57 KB
il pastore e le pecore al pascolo: Immagine:
 117,57 KB
il ponte con le pecore: Immagine:
 125,56 KB
l'uomo alla fonte che versa il secchio alla capra: Immagine:
 120,27 KB
la donna che batte i panni, la donna che stende la pasta con il mattarello, la pescivendola: Immagine:
 91,89 KB
il ramaio, il vecchio alla finestra (in questo caso è chiuso): Immagine:
 90 KB
i fornai e la famosa sbriula o sbria (che si dicono in varie parti della Sicilia) cioè un attrezzo enorme che permette di impastare la pasta con minor sforzo: Immagine:
 108,93 KB
il particolare dei fornai: Immagine:
 102,46 KB
la vendemmia con l'uomo alla pressatura, l'uomo che pigia l'uva, i raccoglitori di uva: Immagine:
 97,25 KB
il ceramista con la donna negra e il venditore di vasi: Immagine:
 108,17 KB
il particolare del ceramista: Immagine:
 108,23 KB
visione panoramica della Natività con i Re Magi: Immagine:
 104,8 KB
il particolare della Natività: Immagine:
 110,53 KB
Il re Mago (Gasparre) seduto offre il suo forziere con oro seguito da un cavallo bianco e il suo scudiero: Immagine:
 114,27 KB
Il secondo Re Mago (Baldassare) che si inchina e offre la sua mirra con il portamirra seguito da un cammello e il suo cammelliere: Immagine:
 119,89 KB
Il terzo Re Mago (Melchiorre) che benedice e offre il suo incensiere, seguito da un elefante e da un africano che lo sventola con il suo ventaglio a bastone: Immagine:
 112,38 KB
La Natività con apparizione dell'angelo: Immagine:
 116,51 KB
l'apparizione di S. Francesco d'Assisi (fondatore del primo presepe) questa volta con la montagna scoperta (effetto cambio scena) Immagine:
 92,16 KB
una grotta con il falegname e pastori a l bivacco: Immagine:
 90,92 KB
Il calzolaio, la vecchia al balcone che cala il cesto, la ragazza che spazza, il salumiere che affetta la porchetta: Immagine:
 104,25 KB[/size=1 ] il particolare della vecchia: Immagine:
 130,1 KB
la bottega del calzolaio: Immagine:
 108,54 KB
la bottega del salumiere: Immagine:
 107,31 KB
Il ragazzo con le salamelle e il cane: Immagine:
 112,31 KB
Il casaro con i suoi formaggi ragusani e la vecchia che fila su una sedia a dondolo: Immagine:
 103,78 KB
la vecchia al soffietto con il gatto Immagine:
 106,68 KB
il ragazzo che apre e chiude la porta (effetto cambio luce tra finestra e porta): Immagine:
 124,01 KB
l'asino al frantoio: Immagine:
 104,25 KB
i due uomini alla pressatura per ottenere l'olio (metodo antico utilizzato in Sicilia e in Puglia) Immagine:
 114,13 KB]
[size=3]e per finire gli ulivicoltori in movimento:Immagine:
 [size=1] 132,39 KB
|
Modificato da - GIALLARO in Data 31 gennaio 2018 17:10:19
|
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2014 : 01:11:36
|
Intanto complimenti per il lavoro, con quelle dimensioni chissà quanto tempo ci avrai lavorato. Le foto sono molto belle e permettono di ammirare i tanti particolari. Se riesci a fare un video pubblicalo così possiamo vedere anche i movimenti. Grazie e complimenti di nuovo  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
minotal
Membro Medio
 
Prov.: Bari
Città: acquaviva delle fonti
67 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2014 : 10:26:13
|
bellissimo enormemente grande,pieno di particolari tanto e tanto lavoro complimentoni |
talento |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2014 : 11:04:13
|
Citazione: Messaggio inserito da codman
Intanto complimenti per il lavoro, con quelle dimensioni chissà quanto tempo ci avrai lavorato. Le foto sono molto belle e permettono di ammirare i tanti particolari. Se riesci a fare un video pubblicalo così possiamo vedere anche i movimenti. Grazie e complimenti di nuovo 
Concordo con Codman...complimenissimi!!!! |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2014 : 11:34:24
|
Allora per il filmato li avevo fatto e perciò non è buono per scarsa qualità video e sto cercando qualcun altro che fa un buon filmato e spero di fare prima del Natale. Manterrò questa parola. |
 |
|
Mino 52
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: statte
1113 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2014 : 14:52:28
|
Giuseppe un gran lavoro,molto curato!  |
 |
|
coccinella
Membro Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: fiorenzuola d'arda
417 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2014 : 17:19:41
|
Gran bel lavoro molto impegnativo complimenti che curiosità vedere sotto il presepe l'intreccio di fili motori ecc.. Ancora complimenti .. |
 |
|
ulisse
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Agrate B.
503 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2014 : 17:57:59
|
Un lavoro che avrà rubato moltissimo del tuo tempo, considerando le numerose scene. Bravo! Aspettiamo di vedere il video per apprezzare il movimento del tuo presepe. Buon Natale Enzo |
Ogni tanto faccio ciò che non so fare, per imparare come va fatto! ...Non sempre riesco a farlo al meglio, però sono contento perchè ho imparato qualcosa di nuovo. |
Modificato da - ulisse in data 22 dicembre 2014 17:58:58 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2014 : 21:05:39
|
Buon anno a tutti !!!! |
 |
|
ulisse
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Agrate B.
503 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2014 : 21:32:57
|
Confesso che è il primo presepe in movimento che vedo e per quel che può valere il mio parere, lo ritengo piacevole e premio indubbiamente l'impegno e la tua bravura in tale lavoro. Ottimo video. Bravo!
Buon Anno Enzo |
Ogni tanto faccio ciò che non so fare, per imparare come va fatto! ...Non sempre riesco a farlo al meglio, però sono contento perchè ho imparato qualcosa di nuovo. |
 |
|
carolus
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: albano laziale
449 Messaggi |
Inserito il - 31 dicembre 2014 : 09:12:47
|
complimenti per il mega lavoro Giallaro. In effetti è un'opera monumentale, con tutti quei meccanismi... e vederlo in movimento deve per forza essere più coinvolgente. Ma il video...dov'è? io non lo vedo. forse è il mio PC |
filippo ferrandu |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 31 dicembre 2014 : 10:28:20
|
Probabilmente il link inserito non è esatto.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
ulisse
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Agrate B.
503 Messaggi |
Inserito il - 31 dicembre 2014 : 13:34:16
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Probabilmente il link inserito non è esatto.
Provate con questo https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HlUXn1H_ZbI
Buon anno a tutti Enzo |
Ogni tanto faccio ciò che non so fare, per imparare come va fatto! ...Non sempre riesco a farlo al meglio, però sono contento perchè ho imparato qualcosa di nuovo. |
 |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2018 : 10:18:32
|
Il lavoro è molto buono, però mi permetto di darti un consiglio: Elimina tutte le lucette nascoste nell'erba (secondo me fastidiosissime) e prova a illuminare il tutto dall'alto. Visto che il cielo è dipinto e non ha bisogno di luci particolari, una buona illuminazione della scena dall'alto non è complicata da fare e il presepio ne guadagnerebbe.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2018 : 19:06:04
|
per Amministratore. Grazie del consiglio. Siccome il presepe e' del 2014 e non avevo avuto il tempo di montare la illuminazione dall'alto (ma li ho fatto l'anno successivo). Per le lampadine sull'erba hai ragione ed e' quello che ci avevo già pensato e ho provveduto a coprire con il sughero l' anno successivo. io ho solo modificato questa discussione per una sola foto.....
|
 |
|
|
Discussione  |
|