Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - SIAE
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 SIAE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Protools
Nuovo Arrivato



Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Brugherio


4 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2014 : 10:30:00  Mostra Profilo Invia a Protools un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono posto un quesito ... se espongo da privato in un cortile il mio presepe che ha un sottofondo musicale (classico natalizio) devo pagare i diritti alla SIAE per le musiche?
Il posto č privato ma sarebbe aperto a tutti quelli che vogliono vedere il presepe, la musica č molto soffusa giusto per ricreare l'ambientazione Natalizia.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

- Protools -

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittą: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2014 : 13:23:40  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Protools

Mi sono posto un quesito ... se espongo da privato in un cortile il mio presepe che ha un sottofondo musicale (classico natalizio) devo pagare i diritti alla SIAE per le musiche?
Il posto č privato ma sarebbe aperto a tutti quelli che vogliono vedere il presepe, la musica č molto soffusa giusto per ricreare l'ambientazione Natalizia.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.




E' una bella domanda, comunque credo di no se le musiche sono religiose tipo "tu scendi dalle stelle" per intenderci, diversamente si poichč sei in un luogo pubblico e la diffusione sonora e per tutti.


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

Simoxb
Membro Medio



Regione: Basilicata
Prov.: Matera
Cittą: nova siri scalo


65 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2014 : 13:55:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Simoxb Invia a Simoxb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa e una bella domanda che riguarda molti presepisti...ormai l audio nel presepe e sempre piu diffuso... secondo me si,andrebbero pagati i diritti.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Cittą: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2014 : 16:40:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se le musiche hanno piu di 30 anni i diritti di siae non c č perchč scade e quindi nessun problema...... prima dei 30 si...

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Greng
Membro Senior


Cittą: Palermo


250 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2014 : 21:06:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Greng Invia a Greng un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un po di chiarezza: il diritto d'autore decade 70 anni dopo la morte dell'autore. In ogni caso, questo vuol dire che puoi suonare liberamente o cantare in pubblico Tu scendi dalla Stelle, ma non che tu possa utilizzare la musica registrata da altri (che hanno riarrangiato il brano ecc,).
Il fatto che sia un cortile privato č del tutto irrilevante. Credo dovresti pagare una tariffa forfettaria.
Ti consiglio di usare brani di pubblico dominio.

https://www.facebook.com/presepiprofetto

Modificato da - Greng in data 18 dicembre 2014 21:12:14
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Cittą: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2015 : 18:45:52  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Greng

Un po di chiarezza: il diritto d'autore decade 70 anni dopo la morte dell'autore. In ogni caso, questo vuol dire che puoi suonare liberamente o cantare in pubblico Tu scendi dalla Stelle, ma non che tu possa utilizzare la musica registrata da altri (che hanno riarrangiato il brano ecc,).
Il fatto che sia un cortile privato č del tutto irrilevante. Credo dovresti pagare una tariffa forfettaria.
Ti consiglio di usare brani di pubblico dominio.


quoto

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Cittą: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2015 : 18:47:48  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiungo che occorre che siano morti anche tutti gli altri eventuali coautore

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Cittą: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2015 : 02:15:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ammazza mi č andata bene allora
mi avevano informato male

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

CACCIAMAT
Membro Senior


Prov.: Novara
Cittą: oleggio


172 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2015 : 14:11:30  Mostra Profilo Invia a CACCIAMAT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi ma paghiamo anche l aria che respiriamo figurarsi la musica
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)