Autore |
Discussione  |
|
MIK
Nuovo Arrivato
 Città: Perugia
14 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2014 : 14:30:07
|
Salve a tutti gli utenti del Forum...Scrivo questo messaggio per condividere con tutti voi il mio "Tentativo di Presepe 2014" sperando di riuscire a terminarlo in tempo visto l'ormai esiguo tempo rimanente. Sto provando ad utilizzare il polistirene estruso per gli edifici e il polistirene espanso per le strutture base. Il problema è che il tipo di polistirene estruso che ho trovato presenta molti "filamenti" e non è quindi facile inciderlo. Ho provato sia ad incidere che a tagliare pezzettini di polistirene e poi incollarli. Proseguirò poi con il gessare il tutto con gesso abbastanza liquido. Accetto critiche, consigli e suggerimenti sono tutti bene accetti!   
Immagine:
 91,67 KB
Immagine:
 94,37 KB
Immagine:
 95,52 KB
Immagine:
 96,05 KB
Immagine:
 122,25 KB
Immagine:
 139,56 KB
Immagine:
 112,76 KB
Immagine:
 116,31 KB
Immagine:
 112,24 KB
Immagine:
 86,8 KB
Immagine:
 108,51 KB
|
|
Dama
Membro Master
    
Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Annicco
482 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2014 : 19:20:01
|
A noi sembra vada tutto bene, l'ambientazione è ok. Per l'incisione prova con un piccolo taglio con il catter prima della matita. Ora aspettiamo le foto del proseguo, nel frattempo buon lavoro. Ciao ciao |
Non è la fuga di cervelli che preoccupa l'italia ma la permanenza degli idioti. https://www.facebook.com/Presepi-DaMa-665753016932694/?fref=ts |
Modificato da - Dama in data 18 novembre 2014 22:05:57 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2014 : 23:00:12
|
aspettiamo le foto del proseguo |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
MIK
Nuovo Arrivato

Città: Perugia
14 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2014 : 11:10:52
|
In realtà la maggior parte delle incisioni è stata fatta con un mini cutter da modellismo...proverò a ripassarle tutte in modo da aumentarne la profondità e quindi il realismo...
Come mi consigliereste di proseguire per il rivestimento delle scale e dell'area davanti le case del piano superiore? Ciottolato, effetto roccia...?? |
 |
|
Campagna74
Membro Master
    
Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Doganella di Ninfa Sermoneta
419 Messaggi |
|
MIK
Nuovo Arrivato

Città: Perugia
14 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2014 : 11:28:05
|
Grazie mille, troppo gentile  ...ancora sono un novizio però mi diverte molto e mi affascina tantissimo l'arte del presepio |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2014 : 12:37:31
|
avanti cosi Michele....non mollare e se verra' fuori qualche difetto potrai sempre dire "beh ragazzi ma questo e'un tentativo... sto provando quindi".....   |
Modificato da - ATTY in data 19 novembre 2014 12:41:27 |
 |
|
Dialmapepp
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Santeramo
454 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2014 : 13:24:04
|
Stai procedendo bene, per quanto riguarda il pavimento davanti alle case potresti provare a fare delle lastre di pietra di misure differenti, giusto per diversificare un po  |
Giuseppe Difonzo
https://sites.google.com/site/dialmapepp/home |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2014 : 21:38:19
|
Per le scale io ti consiglierei di mettere una pietra larga come il gradino ma che sporga un po', anche sopra metterei delle lastre di pietra di varie misure. ciao Renzo. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
MIK
Nuovo Arrivato

Città: Perugia
14 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2014 : 12:06:21
|
Grazie mille per le informazioni e gli incoraggiamenti 
Sto proseguendo e appena posso e gli avanzamenti saranno più definiti posterò nuove foto. Purtroppo avendo iniziato tardi ho poco tempo a disposizione e quindi dora in avanti potrò curare meno i dettagli se voglio fare in tempo a terminarlo per questo Natale. Questo però non toglie comunque che ci metterò il massimo impegno. Ho piastrellato la piazza superiore con mattoncini e adesso mi devo dedicare alle scale e al locale sotto gli archi in basso; Pensavo di mettere un forno sullo sfondo in modo da chiudere il locale sotto. Il problema adesso mi si presenta con l'impianto elettrico. Come posso procedere per avere un buon risultato in poco tempo? Non ho grandi nozioni in campo elettrico ma pensavo di modificare una delle catene luminose che si trovano in commercio adeguandola alla struttura del presepe, voi che ne dite? Consigli in merito? Grazie mille.
Intanto ho coinvolto anche la mia ragazza che si sta dedicando alla creazione dei coppi per i tetti utilizzando il Das. Ho però un dubbio...secondo voi come base per i tetti va bene utilizzare un foglio di cartone? Pensavo di utilizzarlo per via del poco spessore che non andrebbe a sfigurare troppo sulla linea delle case...consigli?
Grazie a tutti in anticipo!    |
 |
|
MIK
Nuovo Arrivato

Città: Perugia
14 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2014 : 14:17:45
|
Salve a tutti...il tempo stringe e sto cercando di portare avanti il mio progetto. Ho cominciato la colorazione e vorrei alcuni consigli sull'avanzamento dei lavori. Per ora l'unico colore che penso sia definitivo è quello della casa in primo piano dove ho già effettuato tutte le sfumature...secondo voi può andare? Per il resto ho dipinto la roccia ma non sono molto soddisfatto del risultato perchè credo sia troppo marrone. D'altronde come colore di base sono partito da un marrone scuro ma forse sarebbe stato meglio utilizzare un grigio scuro...che ne dite? Avanti con consigli critiche e suggerimenti!
Immagine:
 164,31 KB
Immagine:
 134,07 KB
Immagine:
 151,13 KB
Immagine:
 175,59 KB
Immagine:
 142,28 KB
Immagine:
 146,68 KB
Immagine:
 167,68 KB
Immagine:
 118,38 KB |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2014 : 19:19:15
|
Stai facendo proprio un bel lavoro... dai che manca poco!!  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2014 : 03:40:12
|
bene cerca di schiarire un po le rocce buon proseguimento |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
coccinella
Membro Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: fiorenzuola d'arda
417 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2014 : 12:04:04
|
Bello complimenti per l'impegno ed il lavoro .. |
 |
|
MIK
Nuovo Arrivato

Città: Perugia
14 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2014 : 16:41:03
|
Allego le foto del proseguo...
Immagine:
 101,01 KB
Immagine:
 119,82 KB
Immagine:
 127,82 KB
Immagine:
 119,9 KB
Immagine:
 78,74 KB
Immagine:
 84,55 KB
E' dura ma spero di riuscire a finire in tempo e soprattutto di raggiungere un buon compromesso visto che ancora non ho una buona esperienza e manualità...
|
Modificato da - MIK in data 16 dicembre 2014 17:03:17 |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2014 : 19:27:03
|
Vai tranquillo che sta venendo bene... e ricorda che hai tempo almeno fino al 24!  Ovviamente scherzo, anche se lo finisci dopo mica succede niente... La cosa importante (lo dico per esperienza personale proprio di quest'anno) è non avere fretta  Aspettiamo foto del lavoro ultimato |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2014 : 20:43:02
|
vedremo se riuscirà a terminare. lo spero. |
 |
|
|
Discussione  |
|