Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Le mie prime palme!
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Le mie prime palme!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2014 : 19:44:28  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posto le foto delle mie prime palme... tranne qualche incertezza sulla procedura per il resto non ho trovato grosse difficoltà.
Sono molto soddisfatto, dal vivo sono proprio belle!
Ma, ovviamente, si può migliorare il lavoro... in fondo è con l'esperienza che si cresce

Immagine:

64 KB

Immagine:

46,14 KB

Immagine:

48,75 KB

Immagine:

51,59 KB

Immagine:

81,52 KB

Immagine:

65,63 KB

Immagine:

78,49 KB

Immagine:

86,79 KB

Immagine:

84,48 KB

Immagine:

49,17 KB

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2014 : 20:16:24  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo!mi piacciono!
Torna all'inizio della Pagina

Chiara Bottelli
Membro Master



Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Alassio


692 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2014 : 23:51:55  Mostra Profilo Invia a Chiara Bottelli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono veramente bellissime! Se mi posso permettere, dalle foto sembrano a tinta unita, io farei qualche chiaro scuro, con diversi verdi, marroni e del giallo. Mi hai fatto venire la voglia di provare a realizzarne una. Bravo bravo e scusami.

La passione è tanta, ma è l'esperienza e la tecnica che mi manca!!!
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2014 : 09:46:05  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono venuti bene, e perciò sono d'accordo quanto detto da Chiara Bottelli.
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2014 : 18:15:35  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, troppo gentili...
Per Chiara, in effetti le foto erano al chiuso e con poca luce... oggi ho fatto un paio di foto sotto ad un meraviglioso sole... 19°!!!
Le foglie sono in tutto 30 per ogni palma e di 3 dimensioni diverse.
Ogni giro 5 foglie, quindi due giri per ogni tipo di foglia.
Le più strette in alto di un verde chiaro, le seconde un verde più carico e le ultime tendenti al marrone.
Per la colorazione ho usato le bombolette sprai e poi ho dato un po' di borotalco per opacizzare il colore.


Immagine:

95,12 KB

Immagine:

96,9 KB

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2014 : 18:41:36  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ti ho già detto mi piacciono molto,l'unico appunto....mi sembra ancora un po' lucida la superficie....ma forse #279; solo la luce del sole....
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2014 : 20:58:22  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente belle !!!! complimenti

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

Dialmapepp
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Santeramo


454 Messaggi

Inserito il - 17 febbraio 2014 : 14:02:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dialmapepp Invia a Dialmapepp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono venute proprio bene queste palme ti faccio proprio i miei complimenti

Giuseppe Difonzo

https://sites.google.com/site/dialmapepp/home
Torna all'inizio della Pagina

Campagna74
Membro Master


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Doganella di Ninfa Sermoneta


419 Messaggi

Inserito il - 17 febbraio 2014 : 14:23:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Campagna74 Invia a Campagna74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti anche da parte mia ;) solo una cosa.. il tronco mi sembra un pò corto.. quanto è alto?

http://www.presepisticapontina.it/
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 febbraio 2014 : 20:06:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bueno buenooo

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Chiara Bottelli
Membro Master



Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Alassio


692 Messaggi

Inserito il - 17 febbraio 2014 : 22:57:57  Mostra Profilo Invia a Chiara Bottelli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Codmar, anche x la colorazione, veramente belle. Bravo bravo

La passione è tanta, ma è l'esperienza e la tecnica che mi manca!!!
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2014 : 14:34:10  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i complimenti
x Nicoletta, hai visto bene, l'effeto lucido è dovuto alla luce diretta del sole
x Campagna 74, le palme hanno un tronco tra i 25 ed i 30 cm, pensavo di utilizzarle con personaggi massimo da 10 cm

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

lellone
Membro Master

Città: ozieri


571 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2014 : 16:13:39  Mostra Profilo Invia a lellone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belle belle forse le foglie di sotto leggermente larghe
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2014 : 17:05:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao cod,palme molto ben riuscite......complimenti......ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

Campagna74
Membro Master


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Doganella di Ninfa Sermoneta


419 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2014 : 17:23:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Campagna74 Invia a Campagna74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Codman, premetto che hai fatto un ottimo lavoro, ma se posso darti un consiglio visto che devi usare queste palme per statue da 10 cm, ti consiglio di alzarle un po’.. calcola che di solito una palma deve essere almeno 4 volte l'altezza della statua.. secondo me anche di più...nel tuo caso sui 45 cm va benone.. sempre secondo il mio punto di vista.. Buona serata

http://www.presepisticapontina.it/
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 19 febbraio 2014 : 01:34:50  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie davvero a tutti
x Lellone, hai perfettamente ragione! Dopo averle fissate devo dire che guardandole nell'insieme, per quanto si vedano poco, un po' stonano.
Le prossime credo che le farò solo di due dimensioni come larghezza, mentre per i colori lascierò 2\3 foglie più sul giallo secco, da lasciar penzolare sotto
x Campagna74 Si, probabilmente potrebbero essere più alte (fermo restando che in natura le palme non nascono già alte ).
Scherzi a parte, si trattava di una prova, visto che non mi ero mai cimentato e non sarebbe nemmeno complicato allungare il fusto dalla base... solo che non mi va

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 19 febbraio 2014 : 22:35:39  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molte ben Codman un buon lavoro.
Se mi permetti, solo una piccola osservazione, le foglie più basse sono forse un po troppo larghe, tonde, ed apppuntite. Per il resto la chioma è riuscita molto bene e ben assortità bravo!!


ciao Fabrix


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 20 febbraio 2014 : 00:22:12  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x Fabrix, grazie per i complimenti... e ti do ragione per le foglie più basse.
Come già risposto nel commento precedente a Lellone, a lavoro ultimato mi sono accorto che un po' stonano come larghezza.
Posso provare a dargli una sforbiciata, non dovrebbe comprometterne l'integrità e credo non si noti nemmeno molto il sottile spessore che, a quel punto, non sarà più marrone/verde.

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 20 febbraio 2014 : 22:12:15  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da codman

x Fabrix, grazie per i complimenti... e ti do ragione per le foglie più basse.
Come già risposto nel commento precedente a Lellone, a lavoro ultimato mi sono accorto che un po' stonano come larghezza.
Posso provare a dargli una sforbiciata, non dovrebbe comprometterne l'integrità e credo non si noti nemmeno molto il sottile spessore che, a quel punto, non sarà più marrone/verde.






Sono certo che il tuo tentativo di "sforbiciata" avrà successo !!

Fabrix


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

sergio70
Membro Senior


Prov.: Taranto
Città: statte


191 Messaggi

Inserito il - 21 febbraio 2014 : 15:45:33  Mostra Profilo Invia a sergio70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gran bel lavoro....
molto belle, e menomale che sono le prime! figuriamoci le prossime. complimenti
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 22 febbraio 2014 : 21:51:19  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sergio70

gran bel lavoro....
molto belle, e menomale che sono le prime! figuriamoci le prossime. complimenti



http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 24 febbraio 2014 : 18:38:15  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte alcuni giusti suggerimenti, direi che il risultato comunque è molto buono, sicuramente le prossime saranno bellissime.
ciao Renzo.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)