Autore |
Discussione  |
|
giongio
Membro

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: San Giuseppe Vesuviano
41 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 14:53:41
|
Salve, per la prima volta mi sto cimentando nella realizzazione di pastori di 30 cm con il DAS ma ho un serio problema con le mani: non mi riescono bene!! Ho già letto i vari tutorial ma forse è un mio limite oppure è il DAS che non si presta bene a queste cose. Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta e soprattutto... il DAS va bene per fare queste realizzazioni?
|
|
kiascian
Membro Senior
   

Città: casarano
296 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 14:58:39
|
ti parlo come uno che all inizio aspetto anche io il parere di un esperto... secondo me il das per lavori così piccoli non va bene perchè a una consistenza diversa dall argilla e tende a creparsi |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 17:47:00
|
Esatto, il Das se viene fatti in piccoli pezzi tende a frantumarsi... |
 |
|
Greng
Membro Senior
   

Città: Palermo
250 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 18:04:47
|
Modellare il Das è veramente difficile perchè è gommoso e perde la forma facilmente... prova dell'argilla uotindurente, non è come l'argilla ma va meglio del Das. Se umida si lavora meglio.. buon lavoro! |
https://www.facebook.com/presepiprofetto |
 |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 19:00:32
|
Ciao Angelo.Beh io ho utilizzato il das,ma esclusivamente per la vestizione di alcune mie opere,e posso garantirti che se lavorata bene di crepe se ne creano poche,almeno parlo per la mia esperienza.Riguardo invece il modellato,io una volta ho provato e devo dire che non e venuta male.Ovviamente ho utilizzato molto spesso paste sintetiche che cuociono nel forno di casa,ed in quel caso tutto è più semplice. Prova a dare un occhiata a questo video.Li viene utilizzata un argilla polimerica che si chiama supersculpey firm.Io ti direi di provare con il das usando questo metodo,dopodiche' lisciarlo bene con acqua ed attendere il risultato,poi ovviamente se hai modo di poter cuocere l'argilla,....allora e tutta un'altra cosa. Ti saluto.
    http://www.youtube.com/watch?v=4yEgt1Z2WfE |
salvatore http://salvatorecaputo.blogspot.com https://www.facebook.com/pages/Salvatore-Caputo-Sculture-darte/415091598577644 |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 20:55:52
|
Citazione: Messaggio inserito da giongio
Salve, per la prima volta mi sto cimentando nella realizzazione di pastori di 30 cm con il DAS ma ho un serio problema con le mani: non mi riescono bene!! Ho già letto i vari tutorial ma forse è un mio limite oppure è il DAS che non si presta bene a queste cose. Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta e soprattutto... il DAS va bene per fare queste realizzazioni?
confermo quanto già detto dagli altri ragazzi, se puoi passa all'argilla, sicuramente avrai soddisfazioni migliori |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|
giongio
Membro

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: San Giuseppe Vesuviano
41 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2014 : 00:36:39
|
Una volta cotto il supersculpey firm che consistenza acquista?? E poi è possibile pure colorarla? Posso trovarla anche dalle mie parti (io sono della provincia di Napoli) o devo cercare su internet? Grazie dell'aiuto. |
 |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2014 : 11:23:01
|
La consistenza è buona,la maggior parte delle mie opere sono fatte con questa argilla.Il supersculpey c'e sia nella versione firm che original.puo essere colorata con acrilici,e la versione original e di base color pelle,bisogna solo creargli delle sfumature.A Napoli io l'ho comprato sia da Ramaglia che da Giosi che sono quasi vicini l'uno dall'altro.Però io ti consiglierei una cosa.se trovi qualcuno che può cuocerti le opere,io ti consiglierei di utilizzare l'argilla naturale.Un panetto da 25kg ti costa sui 7 euro,mentre il supersculpey e da 500gr e ne costa 10. Se hai bisogno di altro chiedi pure.
|
salvatore http://salvatorecaputo.blogspot.com https://www.facebook.com/pages/Salvatore-Caputo-Sculture-darte/415091598577644 |
 |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2014 : 13:20:00
|
Scusa la domanda stupida, ma se l'argilla non si cuoce, cosa succede? come si conserva un panetto di argilla da 25Kg?? cosa ne pensi delle "argille" che non hanno bisogno di cottura? so che sono temi largamente discussi ma ancora non so cosa fare...
|
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
giongio
Membro

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: San Giuseppe Vesuviano
41 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2014 : 13:21:55
|
Purtroppo non ho nessuno che mi possa cuocere l'argilla anche perchè dalle mie parti non è che ci siano tanti appassionati di questa arte. Ho bisogno di qualcosa che secchi all'aria o che possa essere seccata nel forno di casa. Se lei mi dice che questa è ottima la provo... la vorrei usare solo per le mani e le cose più piccole. Grazie mille dei consigli. |
 |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2014 : 14:06:39
|
beh l'argilla se non viene cotta risulta essere comunque fragile(per esperienza).il panetto una volta aperto lo chiudo in un sacchetto per evitare che entri aria e magari sopra gli poggio un panno umido cosi lo puoi conservare a lungo.Riguardo alle argille che seccano all'aria...beh io come ho già detto utilizzavo il das solo per la vestizione.ho creato anche ad esempio arti,ma non ha la stessa consistenza.Sinceramente per me se non si ha la possibilità di un forno ad alte temperature,consiglio le argille polimeriche che sono ottime,non seccano mai se non dopo la cottura,e quindi diciamo che hai anche un largo tempo per modellare(io inizialmente ho modellato un personaggio e ci ho impiegato 4 o 5 giorni circa senza avere problemi,quindi e molto comodo anche per chi e alle prime armi).E' anche vero che magari costa un po,ma per i primi tempi credo sia buono. |
salvatore http://salvatorecaputo.blogspot.com https://www.facebook.com/pages/Salvatore-Caputo-Sculture-darte/415091598577644 |
 |
|
|
Discussione  |
|