Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - AIUTO centralina da problemi
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 AIUTO centralina da problemi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 17:49:34  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi quest'anno ho comprato la centralina natalino 2+2 della frisa e oggi ho notato che a volte quando sta per staccare la notte e ripartire con la sincro giorno subito si riattacca la notte.
Ho pensato che siccome il presepe sta attaccato 12 ore di fila siccome è esposto in un centro commerciale non vorrei che porta a dannegiare la centralina, o secondo voi è un problema di fabrica.
Cosa mi consigliate di fare.

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 18:04:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Telefona alla Frisa, se non l'hai, cerca il num sul sito web
Solitamente ti rispondono sempre, senza problemi

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 19:00:35  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho chiamato e mi ha consigliato di staccare i trasformatori collegati alla sincro giorno perchè alcuni provocano disturbi.
e provare se senza funziona
Torna all'inizio della Pagina

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2013 : 20:17:11  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rgazzi ma se leutenze della sincro giorno le comando tramite un relè collegato dalla sincro funziona?
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


449 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2013 : 00:36:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, non dovrebbero esserci problemi,ma hai fatto la prova di staccare i trasformatori? era quello il problema?
Torna all'inizio della Pagina

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2013 : 07:50:32  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si cio provato solo che siccome mi servono per i motorini e le luci ho pensato a questa soluzione solo che non sono sicuro che funzioni
Torna all'inizio della Pagina

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2013 : 19:27:02  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi le sto provando tutte ma il problema no riesco ancora a risolvere, penso che mi tocca fare la prova con sole lampadine e verificare se dipende dalla centralina.
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 17 dicembre 2013 : 13:12:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma non ho capito, i trasformatori li hai staccati si o no?
prova solo le lampade se no mi sa che non cavi un ragno dal buco!

poi eventualmente se vedi che cosi funzia, interfaccia il resto coi rele (spero x te che anche quelli non facciano disturbo...)

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 17 dicembre 2013 : 18:24:32  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi sto provando con le sole luci e non mi sta dando problemi.
Una domanda pero mi sto facendo: ma il carico tra il giorno e la notte deve essere uguale?
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 17 dicembre 2013 : 20:38:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Può anche essere diverso.
Non devi inserire trasformatori sulle uscite in dissolvenza.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 17 dicembre 2013 : 21:01:10  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo lo so solo che siccome a casa ho provato la centralina con lo stesso carico a tutte e due le fasi e non mi ga dato problemi mentre con il presepe che ci sono diversi carichi ma dava problemi
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2013 : 08:36:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a rigor di logica non dovrebbe avere problemi con carichi differenti... a meno che non abbia qualche 'vizio' di progettazione iniziale (parrebbe strano però)

tuttavia a me era capitato un problema con la professional13 anni fa, tale da non perdere un colpo sul banco di prova (carichi uguali e linee corte) e invece impazzire nel presepe con fasi che sfuggivano via rapidamente in barba alla regolazione impostata

... sai te qual'era la causa?? io non l'ho mai capito fino in fondo, chiedendo a chi già l'aveva, ne sentii di tutti i colori...

molto probabilmente intervenivano una serie di concause, soprattutto il fascio di cavi troppo compatto (avevo fatto un bel lavoro con le fascette ecc) che evidentemente procurava delle induzioni tra i vari canali... (infatti sciogliendo il fascio la cosa migliorò) e poi qualcuno mi suggerì anche il troppo sbilanciamento tra notte e giorno (vai a capire perchè e se poi era vero), ma con un carico fittizio in aggiunta alla notte la cosa si stabilizzo ulteriormente

ma veramente non ti so dire fino a che punto furono coincidenze o cosa.... buona fortuna

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2013 : 08:39:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verifica che nei carichi non ce ne sia qualcuno induttivo come fluorescenti o lampade a basso consumo.
Anche i personaggi in movimento hanno dei motori a induzione.

Quindi il problema lo devi ricercare nel presepio.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2013 : 21:19:37  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per fare la prova con le sole luci alle sincro c'erano due lampade a neon e non mi hanno dato problemi
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2013 : 23:17:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I carichi induttivi non vanno inseriti sulle uscite in dissolvenza.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 12:39:12  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma infatti sono collegati alla sincro
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 15:35:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora è un disturbo di ritorno.
Prova a inserire un filtro antidisturbo in serie al carico.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 18:40:28  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che filtro?
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 21:49:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccolo:

Immagine:

44,84 KB

Cerca in rete.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 08:34:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo so non è la stessa cosa... ma magari può servire a qualcun'altro che (magari) è incorso nei ns. stessi inconvenienti o comunque... per ampliare la discussione

io, quando ero incappato nel problema, avevo provato ad inserire questo filtro pensando in qualche disturbo di ritorno, ma non aveva giovato a niente... per cui ci deve essere una casistica (magari rara) ma che ancora mi sfugge alla catalogazione

dirò di più, nel mio trascorso di prove con apparecchiature diverse, ho avuto problemi simili anche con le dissolvenze singole della filcos... a questo punto direi che falle nella progettazione diventano realmente poco credibili, no?

eppure, tuttavia, ho sempre il dubbio che ci sia appunto una casistica di disturbi (non considerata da chi fa le centraline) che, se pur raramente, è capace di farti impazzire per la casualità e la sporadicità con cui magari si presenta
(dato per assodato che non ci siano errori di collegamento, per cui carichi resistivi dove richiesto e induttivi solo dove possibile)

nessun altro ha mai avuto problemi di questo tipo con qualche centralina???

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 11:13:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io problemi con certi motori rompiscatole li ho risolti in questo modo.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2013 : 22:10:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova ad inserire il filtro proposto da Giacomo prima della spina di alimentazione della centralina collegando anche la presa di terra.

www.presepevirtuale.it
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2013 : 09:06:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sono dimenticato di aggiungere che tra le varie peripezie e disfunzioni strane incontrate con l'uso delle centraline... con quella che sto usando tutt'ora a S.Agata e che in origine aveva pure lei dato problemi, ho risolto definitivamente, scollegando la messa a terra dal circuito elettronico della scheda (ben inteso non dai carichi, ma solo dalla scheda)
Quale razza di disturbi tirasse dentro non saprei, so solo che col filtro non era stato sufficiente

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2013 : 13:40:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente la presa di terra non era effettuata in modo adeguato e presentava un'elevata resistenza. Probabilmente la centralina aveva la massa collegata alla terra che a questo punto diventava una sorgente di rumore.
Dietro un malfunzionamento di un dispositivo elettronico c'è sempre una spiegazione, ma spesso è difficile da trovare e si procede per tentativi con la speranza di essere fortunati!

www.presepevirtuale.it
Torna all'inizio della Pagina

simone ted
Membro


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: cervaro


33 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2013 : 19:25:46  Mostra Profilo Invia a simone ted un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi ma questo filtro lo posso trovare in qualsiasi negozio di elettronica e quanto costa più o meno.
Grazie per i vostri consigli comunque.
Torna all'inizio della Pagina

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2013 : 19:47:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si può acquistare nei negozi di materiale elettrico e ricambi per elettrodomestici, viene montato anche nelle lavatrici provviste di scheda elettronica. Il costo dipende dalla corrente che può sopportare.

http://it.rs-online.com/web/p/filtri-di-alimentazione/2136971/

www.presepevirtuale.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)