Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - presepio di Azeglio 2007
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 presepio di Azeglio 2007
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2007 : 18:29:45  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente stiamo iniziando a montare tutto il presepe dopo aver concluso quasi del tutto la costruzione delle novità vi chiedo gentilmente di darmi un parere tenete conto che sono davvero un principiante....dpero in tante vostre critiche positive....vi ringrazio gia da ora e in attesa di mettere le prime foto del presepe vi chiedo di giudicare questa che è la prima statua che ho mai costruito in movimento....inserisco due immagini. Nel caso voleste qualcosa in più ho realizzato anche un piccolo filmato che ne mostra bene i dettagli e il funzionamento per averlo basta che mi scriviate al mio indirizzo cua488@alice.it ....grazie a tutti a presto



Immagine:

118,55 KB

Immagine:

99,66 KB
le immagini a mio parere non rendono per niente bene l'idea (sara perche non sono un grande fotografo )....grazie a presto....

Cua

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2007 : 00:02:27  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,
una domanda per l'amministratore posso inserire in questo forum un filmato con grandezza di circa 28 mb, se no fino a che dimensioni si possono mettere, e in che modo....grazie mille....a presto

Cua
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2007 : 02:02:06  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la posizione delle statue e bella, per essere la prima che fai è veramente bella, secondo me dovresti fare meglio i mattoni, nell'insieme stonano un pò,

dalla seconda foto si vede un interruttore, a cosa serve?

le statue si muovono tutte e due?

Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2007 : 09:50:18  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie 6vior per la prossima volta allora cambiero sistema per i mattoni.....la statua che si muove e quella di sinistra e batte il martelle sull'incudine....l'interrutore non è uno ma due e servono uno per accendere il motore e l'altro per accendere un piccolo led che fa sembrare incandescente il ferro che il fabbro sta battendo e serve anche ad accendere una luce con effetto fuoco nel forno....ho fatto un piccolo video che appena potro mettero in rete dove si vede tutto bene....grazie per i consigli spero di risentirti presto.....ciao

Cua

Modificato da - cua488 in data 19 novembre 2007 21:22:44
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2007 : 21:35:47  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissima l'idea del led per simulare l'incandescenza del ferro.

Mi viene un dubbio, ma se hai messo un interruttore per far azionare il motorino significa che la statua è alimentata a pile, oppure e un interruttore che indipendentemente se c'è elettricità aziona o meno il motore?

Salvatore

Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2007 : 23:21:55  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no no la statua si collega alla corrente quello è un semplice pulsante che in una posizione aziona il motorino e nell'altra lo spegne....niente di più....

Cua
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2007 : 11:25:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ha che punto sei CUA488 con il tuo presepe .........con l illuminazione hai risolto...............???

le dissolvenze ???

ricordati che essendo il primo anno che allestisci un presepe pubblico, sarebbe meglio fare cose semplici e farsi le basi per gli anni futuri, vedrai che il prossimo anno sarà più facile fare le cose

ciao e buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2007 : 13:22:02  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Stefano,
tutto ok per le luci ho risoolto sto finendo gli ultimi preparativi per sabato mettero altre foto cosi vedrai bene a che punto sono.....no no anche io ho gia pensato al fatto di farlo molto semplice poi il prossimo anno si migliora grazie ancora per il tuo prezioso aiuto.....a presto....

Cua
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2007 : 19:53:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
^_^ ottimo allora aspetto altre tue foto...... per darti dei consigli

ciao STEFANO
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2007 : 12:37:31  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti sono finalmente riuscito a inserire in rete il video del mio fabbro si trova su you tube basta scrivere nel motore di ricerca del sito "presepe fabbro" e lo trovate....i lavori di preparazione del nostro presepio si sono quasi conclusi appena iniziamo a montare mettero delle foto....grazie a tutti mi raccomando commentate il filmato......a presto....

Cua
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2007 : 21:43:11  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il movimento che hai realizzato a mio avviso è perfetto, per essere il primo che hai fatto sei stato bravissimo, ha la giusta velocità.


Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2007 : 18:48:01  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo veramente il movimento...mi piace molto...BRAVO

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2007 : 20:56:43  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ecco un po di immagini di aggiornamento del nostro presepe qui potete vedere: il cielo, il traliccio per le luci, i miei due collaboratori all'opera sul sistema delle nuvole e il sistema delle stelle...
Immagine:

31,18 KB



Immagine:

30,54 KB



Immagine:

30,03 KB



Immagine:

22,94 KB

abbiamo gia iniziato a creare il paesaggio ma purtroppo in questi giorni non avevo dietro la macchina e non ho potuto fare le foto.....spero in tanti vostri consigli e critiche....questo è il primo hanno che realizziamo il presepio in modo diciamo cosi serio dal punto di vista tecnico prima lo facevamo ma sempre alla bene e meglio.....grazie a tutti a presto....

Cua
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2007 : 22:05:25  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che dimensioni è la struttura?

Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2007 : 23:06:05  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,
è circa 3.80 di larghezza per 2.70 di profondità

Cua
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 08:50:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
!!!!!!!! la struttura deve essere migliorata per cielo

ho visto i faretti pavone OKEY!!!!!!!!! sigillati con carta stagnola rendono a duemila.....nn cè problema di surriscaldamento....basta tenerli spenti almeno 3 minuti su l intero ciclo.........nn capisco bene cosa avete utilizzato per il cielo sembrerebbe faesite..........le fibre OKEY!!!!!!!!

per essere il primo anno di un lavoro da esposizione , quindi semi ho professionale siete sulla strada giusta , ricordatevi che è molto difficile fare il presepe ci vuole tanta fantasia e proporre ogni anno cose simili ma diverse, con gli anni acquisterete esperienza......l unica cosa che vi posso dire ora ., nn vi fermate al vostro lavoro, andate ha vedere cosa fanno anche gli altri presepisti.....!!!!!!!!!!! e osservate bene......


se avete possibilità il cielo andrebbe fatto il prossimo anno con i tubi innocenti .......sono più solidi e potete lavorarci meglio..........servono poi ha incurvare a mezza luna il cielo........ risolvete le problematiche di proiezione a 180 gradi gradi ......del tipo cometa sole luna nuvole tutti astri in movimento

in più nn hai bisogno di tiranti....la sua struttura poi và collocata e abbinata hai tubi che utilizzate per costurire il banco dove sarà costruito il presepe

ora aspettiamo il vostro lavoro sopra x dei consigli correttivi futuri da tutti gli utenti
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 11:16:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
http://it.youtube.com/results?search_query=presepe+fabbro

il video di CUA88 !!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 13:15:09  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,
grazie stefano come sempre i tuoi consigli sono più che preziosi....si il prossimo hanno dovremmo davvero modificare la struttura del cielo....non ho capito cosa sono i tubi innocenti, sono per caso quelli delle impalcature posizionati diritti?....ed inoltre in che senso risolverei i problemi di posizionamento degli astri ( luna nuvole stella cometa ecc...) perchè effettivamente ho riscontrato dei problemi nel posizionamento del sistema delle nuvole ovvero si muovono un po in su e in giù....aspetto altri consigli da tutti.....ciao

Cua
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 14:21:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
i tubi innocenti sono quelli che hai utilizzato per reggere l asta di legno delle lampade cioè quello di ferro.........quà si chiamano così

per la cometa sole ecc............. intendevo la proiezione di qualcosa....ci deve essere la focalizzazione su tutto il cielo quindi se proietti in orizzontale qualsiasi cosa deve sempre essere + - la solita focalizzazione per il tragitto che deve fare quindi devi fare un arco a 180 gradi ........se la proiezione e poca basta che l arco sia meno accentuato........+ -

dovresti aver capito

Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 14:59:27  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si capito....adesso vado ad aggiugere un po di cose sul presepe ciao

Cua
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 19:53:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
quando hai bisogno sempre disponibile
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 22:57:28  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti ecco un nuovo aggiornamento sul mio presepe....
la prima foto è una prova di colorazione del polistirolo per fare le montagne nella roccia è stato incavato anche un sentiero che porta alla piazza del paese.......vi prego di darmi tanti consigli e opinioni su come migliorare la colorazione e di che materiale poter realizzare il sentiero.....grazie a tutti ed ecco le foto....



Immagine:

55,26 KB




Immagine:

61,02 KB



Immagine:

43,16 KB



Immagine:

41,98 KB

anche di questa ultima statuetta ho girato un piccolo video che inserirò su you tube appena possibile inseriro il link....a presto....e spero in tanti vostri consigli....a presto

Cua
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2007 : 23:28:09  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
schiarisci un po la colorazione usando terra di siena naturale, misciando al bianco (dai varie mani, ogni volta aggiungendo un po piu di bianco), ed alla fine dai qualche spennellata specie fra gli interstizzi e gli angoli di verde vescica per simulare il muschio che si crea.

se guardi il mio post presepe 6vior 2007, ho spiegato le varie fasi della colorazione della grotta, ed ho anche aggiunto le foto.



salvatore

Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 24 dicembre 2007 : 13:03:27  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
evviva finalmente ieri sera dopo un tour de force incredibile siamo riusciti ad ultimare il presepe.....appena possibile mettero tutte le foto utili......buon natale a tutti.....e grazie per i consigli.....soprattutto a Stefano e a 6vior... grazie....a presto ciao

Cua
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 24 dicembre 2007 : 13:05:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
:} é_è ^__^ ti aspetto a Bientina ciao CUA
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 25 dicembre 2007 : 19:55:40  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco qua le foto del presepe di Azeglio......le foto non sono un gran'che al più presto metterò un video su you tube....il presepe è stato molto apprezzato dalla gente del nostro paese.....noi stiamo già pensando hai miglioramenti da fare per il prossimo anno...vi ricordo che è il primo anno che creiamo il presepe in questo modo molto da appassionati prima veniva fatto solo alla bene e meglio....quindi le nostre tecniche di lavorazione andranno sempre di più affinate......ringrazio tutti per l'aiuto datomi e speri in tanti tanti consigli a presto e buon natale....



Immagine:

57,54 KB



Immagine:

62,41 KB

Immagine:

52,12 KB

Immagine:

91,95 KB

Immagine:

47,33 KB

Immagine:

19,84 KB

Immagine:

70,74 KB

Immagine:

49,4 KB

Immagine:

66,94 KB

Immagine:

28,35 KB

il pescatore....il fabbro.....è la donna al pozzo....si muovono...sono le preme statuine in movimento che ho realizzato personalmente poi nel video faro vedere bene il tutto.....ciao

Cua
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 25 dicembre 2007 : 21:04:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
CUA c è da migliorare tutto il presepe

l impegno, la volontà che avete messo nel costruire il vostro presepe con tutte le sue difficoltà, ha già un valore enorme

dovete acquisire la lavorazione dei materiali, nn è facile ma dopo 3/ 4 anni si riesce già ha fare cose bellissime

l esperienza e il tempo faranno la sua parte

buone FESTE stefano quando hai bisogno chiedi







Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 25 dicembre 2007 : 22:08:47  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carino, per il prossimo anno le cose che devi assolutamente migliorare sono la colorazione delle case, e devi nascondere il piedistallo delle staue, per nasconderlo ci sono 2 modi, o tagliandolo, oppure se non puoi tagliarlo bucando il pavimento e inserendolo dentro, e poi coprendolo di segatura,
poi ti posto una foto,
Carine le rocce, specie calcolando che è la prima volta che le fai.
Goditi questo bel presepe e se puoi vai a vedere tutti i presepi che ci sono nella tua zona, c'è sempre qualcosa di nuovo che si vede,

Pensa che quest'anno ho visto un presepe fatto così così, ma aveva un ponte veramente suggestivo, che l'anno prossimo cercherò di imitare.

auguri Salvatore,


Modificato da - 6vior in data 25 dicembre 2007 22:14:37
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)