Autore |
Discussione  |
|
Skyrunner65
Moderatore
    
 Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena
885 Messaggi |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2013 : 22:35:00
|
Che brutta notizia, sarebbe forse più opportuno, per il bene di tutti gli iscritti, aprire un nuovo forum o una discussione per creare in maniera giusta e in tutta sicurezza un impianto elettrico (ecco...diciamo l'abc), evitando quindi rischi inutili, magari si potrebbero elencare tutte quelle cose da evitare assolutamente (come non mettere mai muschio o paglia vicino a lampadine, ecc).
Ritengo che il forum possa essere di grande utilità in tal senso, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta alla passione del presepe e non ha conoscenze di elettricità. Voi cosa ne pensate!!! ovviamente confido anche in una risposta dell'Amministratore!!     |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2013 : 23:47:11
|
...dopo aver letto l'articolo, mi chiedo se un impianto elettrico possa realmente esplodere..sapevo che al massimo può prendere fuoco a causa di un corto circuito!! |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2013 : 01:36:52
|
giuro che per poco non piango!!!!!!!
non so il perchè ma questa notizia è forte per me!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Giaggio
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri
412 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2013 : 10:10:19
|
ragazzi un botto? e che ha messo i mortaretti nel presepe... a mio avviso penso che si tratti piu' di dolo che di sicurezza del presepe... puo' prendere fuoco certo, ma prende fuoco non e' che scoppia... credo e'.. |
Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo... |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2013 : 10:32:51
|
Il rischio dell'incendio fa parte lel lavoro del presepe, per questo mi sono dovuto cautelare. |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2013 : 20:31:52
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Il rischio dell'incendio fa parte lel lavoro del presepe, per questo mi sono dovuto cautelare.
In che modo ti sei cautelato? |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2013 : 23:56:27
|
Citazione: Messaggio inserito da MyGianos
[quote]Messaggio inserito da GIALLARO
Il rischio dell'incendio fa parte lel lavoro del presepe, per questo mi sono dovuto cautelare.
In che modo ti sei cautelato? Sarebbe interessante saperlo?
|
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Giaggio
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri
412 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2013 : 10:26:30
|
penso che si sia fatto una assicurazione contro gli incendi che ovviamente l'assicurazione non paghera' mai perche' se dipende da una negligenza nel fare il presepe, cosa che capita quando si incendia, l'assicurazione non paga, almeno che non riesci a dimostrare che tipo l'incendio e' stato provocato da un pezzo difettoso, tipo la centralina, regolarmente comprata e fatturata con garanzia non scaduta....
altrimenti ci vorrebbe la certificazione dei vigili del fuoco che l'impianto e' a norma, cosa quasi impossibile perche' dovresti essere elettricista...ma in quel caso la responsabilita' ricade sull'elettricista, cioe' sempre tu sei. ci vogliono gli estintori etc etc.. praticamente ti costa di piu' cautelarti che l'incendio controllato secondo me... |
Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo... |
 |
|
|
Discussione  |
|