Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - secondo presepe (work in progress)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 secondo presepe (work in progress)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2013 : 02:00:18  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in attesa di mandarmi le foto del primo presepino che completerò prima di Natale rieccomi qui con l'inizio del presepe che sto costruendo insieme alla mia stupenda compagna.ho iniziato col fare un pò di vegetazione!
ecco la palma:
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/407/niz9.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
ancora devo inserire i frutti

l'Ulivo almeno sembra cosi'..ho il dubbio sul colore del fogliame..vi piace? se no come potrei migliorarlo?

poi ho sperimentato la palma nana.vi piace?


[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/833/hbif.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
ciaooooo

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2013 : 09:47:14  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per l'ulivo non mi convince per la chioma.
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2013 : 12:01:30  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giallaro come potrei sistemarla? In che senso non ti convince la chioma,la forma o il colore
?grazieee :)

Modificato da - mj831983 in data 04 novembre 2013 12:03:28
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2013 : 20:44:00  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me,più che la chioma,mi sembra troppo grande il tronco,soprattutto la parte alta....,però nel complesso mi piace!!!!
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2013 : 22:19:15  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da nicoletta

Secondo me,più che la chioma,mi sembra troppo grande il tronco,soprattutto la parte alta....,però nel complesso mi piace!!!!

grazie Nicoletta! In effetti il tronco è grandicello chissà forse in natura esistono pure ulivi così :)
Torna all'inizio della Pagina

mg3911
Membro Master


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè


725 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2013 : 22:59:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mg3911 Invia a mg3911 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao mj831983.
A mio parere la vegetazione che hai fatto è bella -a differenza di quella commerciale-, però pecca in alcune cose:
la prima palma - molto bello il tronco, (mi potresti spiegare come l'hai realizzato?) però le "foglie" -secondo me- sono un po' troppo ovali, io le farei più lanceolate.
L'ulivo, ti consiglierei di vedere i vari passo-passo sulla costruzione(nel forum ce ne sono)perchè direi che il fusto è decisamente all'incontrario, non esiste in natura -anche se l'ulivo potrebbe essere abbastanza contorto- che la sommità del tronco sia più grande del piede! e poi, decisamente la vegetazione con i vari rami sono da rivedere, potresti adoperare per la coloritura delle foglioline proprio con il classico verde oliva da una parte-sotto foglia- e dal lato superiore schiarendo con bianco-argento.
Niente male la palma nana, farei le foglie solo più rigide, non molli.
Tieni presente che queste non sono critiche ma suggerimenti e solo provando e riprovando si possono ottenere risultati ottimi.
Buon lavoro.
marco

mg3911

Fatti, non parole!
Anche oggi non ho vissuto invano
http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2013 : 03:54:36  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mg3911

ciao mj831983.
A mio parere la vegetazione che hai fatto è bella -a differenza di quella commerciale-, però pecca in alcune cose:
la prima palma - molto bello il tronco, (mi potresti spiegare come l'hai realizzato?) però le "foglie" -secondo me- sono un po' troppo ovali, io le farei più lanceolate.
L'ulivo, ti consiglierei di vedere i vari passo-passo sulla costruzione(nel forum ce ne sono)perchè direi che il fusto è decisamente all'incontrario, non esiste in natura -anche se l'ulivo potrebbe essere abbastanza contorto- che la sommità del tronco sia più grande del piede! e poi, decisamente la vegetazione con i vari rami sono da rivedere, potresti adoperare per la coloritura delle foglioline proprio con il classico verde oliva da una parte-sotto foglia- e dal lato superiore schiarendo con bianco-argento.
Niente male la palma nana, farei le foglie solo più rigide, non molli.
Tieni presente che queste non sono critiche ma suggerimenti e solo provando e riprovando si possono ottenere risultati ottimi.
Buon lavoro.
marco


Grazie Marco!!ho visto i tuoi lavori e devo dire che sei un Maestro della vegetazione e del modellismo! per me e' la prima volta che mi cimento nella vegetazione e naturalmente si notano le pecche del principiante per cui sono contento che ricevo le giuste critiche perche' sono queste che aiutano a migliorare!per la prossima palma farò come dici tu..foglie piu' lanceolate(gia' e' pronta,meno male che non le ho tagliate se no facevo danni) per l'ulivo volevo farti vedere adesso com'e':
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/202/flrr.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
vedi al centro c'e' una diramazione che prima era coperta con gli arbusti,poi ho cambiato un pò il colore delle foglie,come ti sembra?dovrei schiarire ancora col bianco-argento casomai con la bomboletta spray? Grazie Ancora!!
Giovanni.
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2013 : 04:00:45  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah dimenticavo per il tronco della palma ho usato i vari pezzi di una pigna..li ho rotti uno ad uno ed inseriti con colla a caldo alla base di un tronco di legno
Torna all'inizio della Pagina

mg3911
Membro Master


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè


725 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2013 : 19:25:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mg3911 Invia a mg3911 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Giovanni.
L'ulivo -a parer mio- va un pò meglio per quanto riguarda la vegetazione, se vuoi schiarirlo ancora un pò, fai molta attenzione con lo spray, in questo senso: stai lontano dalla chioma e passate molto veloci e corte (è più difficile da spiegare che fare!!)
Il tronco va meglio con l'apertura fatta, resta sempre un pò grande il piede. Se non riesci a farlo più grosso, quando lo posizionerai fai attenzione a metterlo in modo che non si noti troppo, oppure puoi camuffare il tutto con dei cespugli o alcune pietre (probabile in natura).
Per quanto riguarda il tronco della palma ti devo fare i miei complimenti!: un lavoro da "certosino" incollare tutte quelle scaglie... però risalta molto bene e si avvicina molto alla realtà. Bravo!
Aspetto le modifiche....
Buon lavoro.
marco

mg3911

Fatti, non parole!
Anche oggi non ho vissuto invano
http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2013 : 20:26:21  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Giovanni,x la chioma dell'ulivo cosa hai usato?( a me sembra un pò troppo piena)x la parte bassa del tronco,la puoi rinforzare con del gesso....
x il tronco della palma hai fatto proprio un lavoro da certosino"bravissimo"mentre le foglie inferiori,quelle brune,le sporcherei con giallo ocra...
chiedo venia se mi sono permesso!!!!!
buon lavoro

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2013 : 01:09:43  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mg3911

Ciao Giovanni.
L'ulivo -a parer mio- va un pò meglio per quanto riguarda la vegetazione, se vuoi schiarirlo ancora un pò, fai molta attenzione con lo spray, in questo senso: stai lontano dalla chioma e passate molto veloci e corte (è più difficile da spiegare che fare!!)
Il tronco va meglio con l'apertura fatta, resta sempre un pò grande il piede. Se non riesci a farlo più grosso, quando lo posizionerai fai attenzione a metterlo in modo che non si noti troppo, oppure puoi camuffare il tutto con dei cespugli o alcune pietre (probabile in natura).
Per quanto riguarda il tronco della palma ti devo fare i miei complimenti!: un lavoro da "certosino" incollare tutte quelle scaglie... però risalta molto bene e si avvicina molto alla realtà. Bravo!
Aspetto le modifiche....
Buon lavoro.
marco

Grazie Marco sei davvero gentilissimo con i tuoi consigli! per un novellino come me sono davvero basilari! quando ho un pò di tempo ti faccio vedere le foto con i cambiamenti che spero di fare bene grazie per il tronco della palma! eh si ci vuole un pò di tempo però come dici pure tu il risultato finale e' molto bello!
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2013 : 01:15:00  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da romano

ciao Giovanni,x la chioma dell'ulivo cosa hai usato?( a me sembra un pò troppo piena)x la parte bassa del tronco,la puoi rinforzare con del gesso....
x il tronco della palma hai fatto proprio un lavoro da certosino"bravissimo"mentre le foglie inferiori,quelle brune,le sporcherei con giallo ocra...
chiedo venia se mi sono permesso!!!!!
buon lavoro


Romano e' un onore per me il fatto che tu ti sia "permesso" di darmi dei consigli! anzi ti dico una cosa permettiti ancora che a me fa un piacere enorme! ho visto i tuoi presepi e sono davvero bellissimi,hanno quel senso di famiglia che deve avere un presepe che ti entra nel cuore! comunque rispondendoti sulle domande,per la chioma dell'ulivo ho usato il teloxys,in effetti e' un pò pienotta cercherò di togliere qualche ramo,Grazie per la palma,ci vuole un pò di tempo però almeno il risultato e' realistico,sporcherò le foglie secche e ti farò vedere il tutto.




Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2013 : 22:49:33  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Giovanni, troppo buono nella risposta....
un consiglio,per rinforzare il tronco inferiore dell'ulivo puoi usare della juta gessata dandogli la forma degli ulivi grossi ke si vedono in giro....quando è asciutto il gesso dipingilo con impregnante noce scuro e prima ke asciughi lo sporchi di cenere,soffi via l'eccesso ed hai il tronco colorato di quel grigio tipico degli ulivi....
buon lavoro Giovanni!!!!ciaooooo

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 14:19:14  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da romano

grazie Giovanni, troppo buono nella risposta....
un consiglio,per rinforzare il tronco inferiore dell'ulivo puoi usare della juta gessata dandogli la forma degli ulivi grossi ke si vedono in giro....quando è asciutto il gesso dipingilo con impregnante noce scuro e prima ke asciughi lo sporchi di cenere,soffi via l'eccesso ed hai il tronco colorato di quel grigio tipico degli ulivi....
buon lavoro Giovanni!!!!ciaooooo


ringraziando ancora di vero cuore Romano..Grazie grazie ed ancora grazie per i consigli che mi dai vi aggiorno con una fonte di montagna che abbiamo appena costruito(manca ancora la vegetazione ma la inserirò alla fine )..mi raccomando consigliatemiii grazieeeeeeee!!

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/842/bte0.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/96/1l87.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
Grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!

Modificato da - mj831983 in data 20 novembre 2013 14:22:56
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 19:53:01  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra strana la fontana, non ho mai visto così.
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 20:17:00  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Giovanni,la fonte mi sembra un pò grande rispetto alle statue ke hai posizionato davanti(forse è la foto)...x l'acqua cosa hai usato?
se nn hai molte pretese puoi usare la pellicola quella da cucina ke si presta bene nel 2 piano....io uso il silicone....l'acqua quando sgorga inizia fine e poi si allarga ed al suo arrivo fa sempre un pò di schiuma... buon proseguimentociaooooo

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2013 : 00:32:24  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

Mi sembra strana la fontana, non ho mai visto così.

non e' una fontana,e' una fonte di montagna con l'acqua che sgorga da sotto la montagna..........
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2013 : 00:39:54  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da romano

ciao Giovanni,la fonte mi sembra un pò grande rispetto alle statue ke hai posizionato davanti(forse è la foto)...x l'acqua cosa hai usato?
se nn hai molte pretese puoi usare la pellicola quella da cucina ke si presta bene nel 2 piano....io uso il silicone....l'acqua quando sgorga inizia fine e poi si allarga ed al suo arrivo fa sempre un pò di schiuma... buon proseguimentociaooooo

Ciao Romano! e' la foto soprattutto la prima che inganna perche' se vedi la seconda si vede che non e' cosi' grande per l'acqua dentro la fonte ho utilzzato il silicone mentre per quella che sgorga la colla a caldo,ascolta mi potresti dire come potrei simulare la schiuma? Grazieee sempre della tua attenzione e salutiiiiiii!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2013 : 20:51:02  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Giovanni,hai ragione nella 2 foto è + piccola e ci sta...
x la schiuma è abbastanza dipingere con il bianco vicino all'acqua ke scende,prima con pittura densa x poi sfumare,poco ma poco finisci la sfumatura in 2cm.ma anche meno...
nn so se mi sono spiegato,ma spero tu riesca a capire...
buon prseguimento.....ciaoooo

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2013 : 14:59:54  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Mj, ti do' un consiglio per abbellire la tua fonte d'acqua, con una corteggia e un po' di vegetazione, copri il tubino, è molto innaturale....bravo continua non mollare!!!
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2013 : 04:31:33  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da romano

ciao Giovanni,hai ragione nella 2 foto è + piccola e ci sta...
x la schiuma è abbastanza dipingere con il bianco vicino all'acqua ke scende,prima con pittura densa x poi sfumare,poco ma poco finisci la sfumatura in 2cm.ma anche meno...
nn so se mi sono spiegato,ma spero tu riesca a capire...
buon prseguimento.....ciaoooo

Grazie Romano! ci proverò a fare il tuo procedimento anche se sembra un pochetto complicato chissa' che combino
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2013 : 04:38:18  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fello84

Bravo Mj, ti do' un consiglio per abbellire la tua fonte d'acqua, con una corteggia e un po' di vegetazione, copri il tubino, è molto innaturale....bravo continua non mollare!!!

Grazie Fello!la vegetazione la inserirò quando finirò tutto il resto per il tubino grazie del consiglio lo coprirò subito! magari con dell'erba che dici?
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2013 : 21:27:38  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Giovanni,è + complicato scriverlo ke a farsi.....
con 1 pennellino con su un pò di pittura densa fai il semicerchio davanti all'acqua e poi allontanandoti la sfumi....
buon lavoro!!!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2013 : 19:04:22  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma ho visto il tubo sotto la grotta
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2013 : 21:12:27  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da romano

ciao Giovanni,è + complicato scriverlo ke a farsi.....
con 1 pennellino con su un pò di pittura densa fai il semicerchio davanti all'acqua e poi allontanandoti la sfumi....
buon lavoro!!!!!

grazie ancora di cuore Romano,è un onore per me avere i tuoi preziosi consigli a differenza di altri che scrivono solo per sprecare fiato(nel nostro caso per usare i polpastrelli) adesso mi sto dedicando alla natività anche se il tempo é molto poco :( quando provo a sistemare la fonte te la faró vedere
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)