Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Mini presepi per amici 2013
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Mini presepi per amici 2013
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 07:49:37  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come scritto un mesetto fa mi sono accinto alla costruzione di una serie di presepi da regalare per il S.Natale 2013.
Le dimensioni sono 20x20x20, e metterò come statuine un set Moranduzzo da 6 cm, aggiungendo solo qualche pecorella .
La tecnica usata è quella del porex, sulla quale mi sono documentato in lungo e in largo leggendo qui su questo fantastico forum, e soprattutto guardandomi anche le lezioni su youTube del corso Pigozzi-Bombelli tenuto credo un anno fa in Puglia.

Sono a buon punto, ho completato quasi 8 presepi, ai quali mancano ancora le statuine da posizionare e le finiture.

Mi sono ispirato ad un paio di realizzazioni viste qui sul forum, che poi ho modificato semplificandole ed adattandole alle misure richieste.
Una è ispirata al passo-passo di free21 (che ringrazio per l'enorme mole di lavoro che ha fatto mettendo a disposizione il suo "sapere" !!!) "realizzazione presepe aperto". L'altra da un lavoro di Ulderico63, molto + grande e complessa da cui ho preso l'idea della casetta con gli archi (grazie anche a te!!!!!). Per i restanti devo ancora decidere cosa fare, ma vedremo le prossime settimane...

Provo ad allegare qualche foto, dopo averle preventivamente resizate alla dimensione richiesta di 640x480.



I prossimi giorni posterò altre foto, magari fatte con luce migliore e con altri dettagli...

P.S. Mi sto divertendo un mondo!!!!!

Modificato da - mancio61 in Data 28 ottobre 2013 14:03:07

ilona
Membro Master

Prov.: Como
Città: lenno


374 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 09:17:08  Mostra Profilo Invia a ilona un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ma io vedo solamnte una foto "si inizia col colore di fondo "
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 09:54:02  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anch'io vedo una sola foto....
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 10:20:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

anch'io vedo una sola foto....


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 14:02:30  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si si... è vero... ora provo a ricaricarle....
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 14:13:16  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Strutture in Porex
Immagine:

76,36 KB

..Portalino in porex

Immagine:

112,72 KB

..porte e finestrelle..

Immagine:

105,27 KB


Porcheria di gesso, caffè, sabbia e segatura sopra le parti con le pietre e i mattoni..
Immagine:

114,42 KB

Dopo la colorazione, con qualche primo tentativo di aggiunta particolari
Immagine:

85,36 KB


Veduta d'insieme delle due tipologie di presepe finora costruite..
Immagine:

126,31 KB


Altri dettagli
Immagine:

93,47 KB


Immagine:

96,66 KB



Immagine:

117,42 KB



Immagine:

130,85 KB
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 14:15:09  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco..ci sono riuscito. Svelato l'arcano: le immagini che non vedevate avevano nel nome una parentesi "(". Evidentemente il meccanismo di upload non accetta certi tipi di carattere come facenti parte del nome dei files. E' bastato un semplice rename e tutto è andato a posto...

...attendo ovviamente critiche e suggerimenti dai maestri del forum...
Torna all'inizio della Pagina

lellone
Membro Master

Città: ozieri


571 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 17:59:46  Mostra Profilo Invia a lellone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello :) aggiungerei un po di rampicanti o un albero per renderlo piu' vivo
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 18:27:01  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come finiture vorrei mettere un po' d'erba fatta colorando la segatura e poi usando la colla a spruzzo. L'idea dell'alberello mi era già venuta e penso che proverò. Il rampicante mi stuzzica anche, ma non saprei come farlo...
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2013 : 11:19:57  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
consigli per il rampicante suggerito da Lellone o per l'alberello da aggiungere? Data l'ambientazione l'ulivo non mi pare adatto, che tipo di alberello suggerite? E dove lo mettereste? A naso lo piazzerei nell'angolo lasciato libero, ma se fosse troppo alto potrebbe essere troppo incombente. Oppure, sempre nello stesso angolo, un cespuglio grosso modo ad "altezza uomo" ??
Accetto consigli e suggerimenti dai maestri.
Per la realizzazione penserei a spugnette da fiorai sminuzzate o grattugiate e colorate con gli acrilici (come spiegato nei famosi video "Pigozzi-Bombelli" ), poi incollate con colla spray...a proposito della quale..qualche suggerimento sul tipo? L'ho cercata in qualche negozio di modellismo ma non sono forniti, dal gigante Leroy-Merlin hanno solo la Bostik trasparente, ma ho un po di dubbi sulla sua utilizzazione (a parte il costo non indifferente). Qualche suggerimento in merito?
Un negoziante in un negozio di modellismo ferroviario mi ha suggerito di usare una miscela 50-50 di Vinavil e acqua da spruzzare con uno spruzzino da giardino, ma non sono molto convinto
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2013 : 12:04:36  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Mancio stai facendo un buon lavoro

per il rampicante prova a vedere qui
http://cmtccbelenes.blogspot.com.es/2011/12/paso-paso-de-una-hiedra.html
è semplice da realizzare, economico e di bell'effetto

per la colla spray, effettivamente se non la trovi potresti sostituirla con acqua e vinavil che però asciuga un po' più lentamente

ps le tegole (coppi) mi sembrano un po' grandi, ma forse è solo l'effetto della foto...

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)


Modificato da - carlito in data 29 ottobre 2013 12:14:20
Torna all'inizio della Pagina

Carmine66
Membro Senior

Prov.: Milano
Città: Cornaredo


236 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2013 : 13:06:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carmine66 Invia a Carmine66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessantissimo! 'sti spagnoli ne sanno sempre una più del diavolo!

Carmine
www.presepicornaredo.it
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2013 : 13:57:57  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

ciao Mancio stai facendo un buon lavoro

per il rampicante prova a vedere qui
http://cmtccbelenes.blogspot.com.es/2011/12/paso-paso-de-una-hiedra.html
è semplice da realizzare, economico e di bell'effetto

per la colla spray, effettivamente se non la trovi potresti sostituirla con acqua e vinavil che però asciuga un po' più lentamente

ps le tegole (coppi) mi sembrano un po' grandi, ma forse è solo l'effetto della foto...


Eh si, i coppi sono un cicin grandi, ma + piccoli non riuscivo a farli...
Do' un occhiata appena posso al link che mi hai girato per il rampicante...
Torna all'inizio della Pagina

caniggia67
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


834 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2013 : 14:11:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di caniggia67 Invia a caniggia67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Mancio,ottimo lavoro e anche ben colorato.
Se non ti offendi mi sembrano un po' sproporzionate rispetto alle statue le colonne. Le avrei fatte meno grosse e il portone dietro alla nativita' un po' piu alto perche' i personaggi essendo inginocchiati magari mettendo una statuina della loro misura in piedi la testa arriverebbe a sfiorare il portone,PERO'è una mia impressione.

caniggia67

www.museodelpresepio.com
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2013 : 14:36:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto rustici
bell

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2013 : 18:51:16  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da caniggia67

Ciao Mancio,ottimo lavoro e anche ben colorato.
Se non ti offendi mi sembrano un po' sproporzionate rispetto alle statue le colonne. Le avrei fatte meno grosse e il portone dietro alla nativita' un po' piu alto perche' i personaggi essendo inginocchiati magari mettendo una statuina della loro misura in piedi la testa arriverebbe a sfiorare il portone,PERO'è una mia impressione.


Non mi offendo assolutamente!!! Anzi!!
Si, le colonne (che dovrebbero simulare dei travoni di legno a sostegno del fienile nella parte dx ) sono probabilmente un pochino grosse (sono un 2x2, che rapportato alla scala delle statuine che sono da 6cm dovrebbero rappresentare un 50x50 cm, in effetti grossine ma nemmeno troppo, essendo travi di sostengno
Gli archi sono alti 7.5 cm, si in effetti questi sono un po bassi (in scala sarebbero poco più di 2m..), ma volevo stare in altezza sui 20 cm in modo da avere il tutto proporzionato, e se avessi tirato su di un paio di cm gli archi, sarebbe rimasto pochissimo spazio per la parte superiore del fienile e della "casa" sulla dx.
Il mio problema sono le ridotte dimensioni, ho dovuto trovare una scale che garantisse un minimo di vista di insieme, ma mi permettesse di non diventare pazzo con la miniaturizzazione (se andiamo a vedere probabilmente anche qualche pietra dei muri è un po' grande...)

grazie a tutti per le critiche (e per i complimenti)
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2013 : 19:48:26  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai fatto un bellissimo lavoro. Bravissimo !!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2013 : 21:27:41  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao mancio per l'erba frulla un pò di muschio secco,passi il vinavil dove la vuoi applicare e la lasci cadere sopra,rende molto meglio della segatura.....buon lavoro!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 30 ottobre 2013 : 14:34:44  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anzitutto grazie a tutti di cuore per i complimenti e anche per le osservazioni, di cui farò tesoro nel prosieguo.
Ho alcune domande per il prosieguo delle mie fatiche pre-natalizie...

1) Per le finiture vorrei mettere nel fienile al secondo piano un po di paglia sul fondo, con sopra delle balle di paglia. Tenendo conto della scala (statuine da 6cm), quanto dovrebbero essere grandi (non ho proprio idea di quanto siano grandi nella realtà...). Sotto il fienile metterò delle pecore, magari mettendo sul fondo ancora un po di paglia....Ho cercato nel forum ma trovato poco o nulla riguardo la tecnica per simulare la paglia e le balle di paglia... Per le balle pensavo al solito porex tagliato a parallelepipedo, colla a spruzzo e rotolamento dello stesso nella segatura fine. Per la paglia non ho idea, sempre segatura? Quella che vendono nelle buste mi pare troppo grossa...

2) Poi vorrei costruire qualche cesta, tinozza in porex (e qui ho trovato un bellissimo passo passo di Cunaflor !!!), da riempire con qualcosina magari fatta con un po di das (la cera mi sembra troppo laboriosa...)
Altre idee per qualche altra finitura che sia fattibile per il fattore di scala scelto?


Nei prossimi giorni devo accingermi alla progettazione e alla costruzione degli ultimi 5....dovrei farcela in 3 settimane, in modo da avere ancora un mesetto da prendermela con calme per le finiture, vegetazione, fissaggio statuine ecc.ecc.
Mi piace molto, come spunto, il presepe di Kaiser_Soze presentato qui : http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5421, dove ha usato la tecnica della incisione del porex invece della applicazione dei mattoncini. Come detto ho sempre il problema delle dimensioni, mettere qualcosa di significativo ma al contempo evitare l'esarimento nervoso per applicare un mattoncino di 5x5x10 mm !!! Ho già un idea e proverò a buttare giù un paio di schizzi da cui partire (e che posterò quanto prima...).

grazie a tutti per eventuali suggerimenti..
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 30 ottobre 2013 : 21:14:10  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao mancio61,per la paglia io uso quella che vendono nei supermercati
il fieno dei conigli d'appartamento,è già piccolo di sè ma lo taglio un pò con la forbice e poi lo frullo con il frullatore di mia moglie(ho dovuto comprarne uno nuovo a lei)....
le balle di paglia che c'erano una volta erano di 50x50x una lunghezza di 120-130 poi le rapporti alle statue....buon lavoro!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 30 ottobre 2013 : 21:25:49  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh eh.... se uso il frullatore mia moglie mi ammazza !!!
Che dici allora per le balle di paglia, di spruzzare sopra la colla spray e poi rotolarle nella segatura fine? Se ho fatto bene i calcoli verrebbero grosso modo 40x16x16 mm, direi fattibili..
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2013 : 00:13:01  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Andrea, anche si ci sono alcuni errori di proporzioni abbastanza evidenti, credo che le persone a cui regalerai i presepi saranno molto contente.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2013 : 10:41:58  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche lo penso così !!!
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Complimenti Andrea, anche si ci sono alcuni errori di proporzioni abbastanza evidenti, credo che le persone a cui regalerai i presepi saranno molto contente.
ciao Renzo

Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2013 : 10:50:15  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Renzo, Giallaro..grazie dei conplimenti. Quali sono gli alcuni evidenti errori di proporzioni? Per altezza case e dimensioni porte e finestre ho ricontrollato e mi pare di essere stato nelka norma. Sono certo invece sul sovradimensionamento dei coppi e anche delle tegole di ardesia Forse cone gia detto anche gli archi potevano essere + alti (ora in scala la volta sarebbe circa 2.10 m ..). Ve lo chiedo x capire ovviamente dove e come migliorare!!!(
Grazie
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2013 : 09:28:38  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma se hai fatto i primi lavori, è normale che potrai accorgere degli errori.
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2013 : 12:42:46  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'impressione nel vedere le foto che hai postato è che la colonna sembra grande, mentre il portone sia basso rispetto alle statue che hai messo, come già detto comunque credo che hai fatto dei bei presepi e non penso che sia cosi importante che tutto sia perfettamente in scala.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2013 : 14:04:21  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si probabilmente la colonna è un cicinin grande. E' a base quadrato con lato di circa 18mm, con le statue da 6cm rappresenta una colonna di circa 49cm di lato. Per essere una colonna portante, anche se si legno, di un fienile forse ci potrebbe anche stare...
Il portone è alto 8.5 cm nel punto di volta, mentre la porta sulla casa di destra è 7.5 di altezza. In scala quest'ultima è circa 206 cm...si, bassina tenendo conto delle altezze che abbiamo noi oggi nelle case, ma se vado in un borgo nell'appennino Ligure o anche in Piemonte ne ho viste anche di + piccole...
Comunque Renzo, grazie grazie grazie dei suggerimenti, so che devo migliorare molto e ne farò tesoro..

ciao
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2013 : 21:34:17  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi ho completato anche la costruzione degli ultimi 5 presepi...e sono 13.....pant pant!!!!
Mancano ancora porte e finestre, e le tegole, poi potro passare alla stesura delle buiacca, colore di fondo e la colorazione. Per la pavimentazione userò una delle tecniche mostrare da McPresepi nel sulo thread "Lavori 2013".
E poi verrà la parte di vegetazione, finiture e del fissaggio delle statuine

Inserisco altre foto sull'avanzamento lavori...


I primi otto ..
Immagine:

125,47 KB


I primi due dell'ultimo tipo. Per questi ho usato la tecnica dell'incisione a matita del polistirene invece della applicazione dei mattoncini...non saprei alla fine comparare i tempi fra le due tecniche
Immagine:

80,34 KB

Preparazione di un po di materiale di colori diversi per la vegetazione
Immagine:

101,77 KB


Ed ecco gli ultimi 5 allineati sul comò
Immagine:

91,52 KB

Immagine:

85,99 KB

Un pò di dettagli
Immagine:

60,92 KB

..prove di stesura buiacca mista a segatura per il terreno, e prova di costruzione porte e finestre..
Immagine:

76,2 KB

Immagine:

81,82 KB


Vista dall'alto
Immagine:

81,14 KB

Lo schizzo con il progettino
Immagine:

73,51 KB

Alla prossima!!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Kaiser_Soze
Membro Medio


Prov.: Rimini
Città: Riccione


72 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2013 : 15:26:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kaiser_Soze Invia a Kaiser_Soze un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che emozione vedere il mio presepe stampato e usato come spunto!
E' una sciocchezza ma per me è motivo di grande soddisfazione e orgoglio...

Complimenti Mancio, hai fatto dei gran bei lavori...

Kaiser

Citazione:
Messaggio inserito da mancio61

Nei prossimi giorni devo accingermi alla progettazione e alla costruzione degli ultimi 5....dovrei farcela in 3 settimane, in modo da avere ancora un mesetto da prendermela con calme per le finiture, vegetazione, fissaggio statuine ecc.ecc.
Mi piace molto, come spunto, il presepe di Kaiser_Soze presentato qui : http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5421, dove ha usato la tecnica della incisione del porex invece della applicazione dei mattoncini. Come detto ho sempre il problema delle dimensioni, mettere qualcosa di significativo ma al contempo evitare l'esarimento nervoso per applicare un mattoncino di 5x5x10 mm !!! Ho già un idea e proverò a buttare giù un paio di schizzi da cui partire (e che posterò quanto prima...).

grazie a tutti per eventuali suggerimenti..

Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2013 : 15:39:43  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a te!!!!
Hai fatto un lavoro semplice ma bellissimo e me ne sono innamorato..
Anche se genovese e per forza di cose amante del mare, adoro la montagna, e i paesini magari sperduti e dimenticati che abbondano sia nell'entroterra genovese ma anche nelle valli del Cuneese dove vado spessissimo... Mi e piaciuta soprattutto l'idea del muro laterale con l'arco semi-diroccato che si abbarbica alla casa.
Ho fatto anche qualche modifica, mettendo un tetto con travi di sostengno sia sulla torretta che sulla casa "bassa", e mettendo una porta doppia a piano terra della stessa invece di una singola...se riesco l'idea è di mettere anche un rampicante sul lato della torretta..vedremo i prossimi giorni

grazie ancora,
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2013 : 19:17:18  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono curioso di vedere la produzione....ma quando finisci?
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2013 : 20:30:46  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh eh !!! Ho finito ieri la struttura dell'ultimo e stasera o completato l'incollaggio delle tegole.
Alla fine sono 13, me avevo preventivati inizialmente 7 ma poi se ne sono aggiunti 2 e poi 2 e poi altri 2......
Ora sugli ultimi 5 vado di buiacca e mano di fondo per iniziare la colorazione che spero di oompletare entro la fine del weekend...e poi comincerà la fase divertente con un po di vegetazione e un po di finiture.... L'idea è di averli completati per l'Immacolata.

In effetti giunto alla fine la ripetitività pesa un pò, ma se non avessi fatto così il tempo non sarebbe bastato.

Modificato da - mancio61 in data 12 novembre 2013 20:32:08
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 14 novembre 2013 : 20:23:52  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Andrea per il grande lavoro svolto, 13 bellissimi regali.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 14 novembre 2013 : 22:16:27  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao mancio61,scusa il ritardo,ma se viene spostato il post x me andare a recuperarlo è un'impresa....
si x le balle di paglia è fattibile la misura..
hai fatto proprio un bel lavoro e senz'altro saranno graditissimi come regali....

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2013 : 08:12:25  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene bene... ieri sera ho completato la colorazione del numero 10... conto di finire in un paio di serate e poi passo alle finiture..
Vorrei mettere un alberello nell'angolo "libero" dei 3 tipi di presepe. Forse nell'ultimo tipo, quello con l'arco diroccato a dx, mettero' un rampicante addossato al muro diroccato e solo un po di erba e cespuglietti nell'angolo a sx.
Negli altri due tipi invece vorrei proprio mettere un alberello...la domanda è: ma quanto alto? In altezza i presepi sono circa 20-21 cm, le statuine sono da 6 cm... pensavo un 13-14 cm max che dovrebbero corrispondere a 3.50-3.70 di altezza...
che ne dite? si accettano suggerimenti
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2013 : 20:33:03  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se fai un cipresso puoi farlo anche piu alto altrimenti le misure che hai descritto possono andar bene per i tuoi presepi.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2013 : 20:48:10  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se anche leggermente + alti vanno bene.....

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2013 : 22:06:28  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento dei lavori....
Sono praticamente alla fine, piazzata la vegetazione e le statuine in tutti e 13 i presepi, messo i vari dettagli (legna, balle di fieno, lenzuola stese, ecc.ecc.), incollate le basi e messo il cartoncino scuro nei lati non visibili. A parte ho fatto col fimo pane, carote uova e patate da mettere nei cestini. Scelto il brano da incollare sul retro ....
E' stata una faticaccia, praticamente tutte le sere degli ultimi due mesi, ma sono fiero del risultato e credo ne sia valsa la pena.
Devo ringraziare tutti i maestri che scrivono qui sul forum o che pubblicano il loro sapere presepistico sul web, perchè senza il loro aiuto non sarei stato in grado di fare quello che ho fatto!
Ed ecco alcune foto (mancano ancora da posizionare i cestini...)


Immagine:

142,48 KB



Immagine:

128,33 KB


Immagine:

141,54 KB



Immagine:

164,25 KB



Immagine:

169,37 KB



Immagine:

162,2 KB



Immagine:

169,37 KB



Immagine:

164,76 KB



Immagine:

166,43 KB



Immagine:

164,25 KB



Immagine:

165,28 KB



Immagine:

155,04 KB

Panoramica.....

Immagine:

163,23 KB



Immagine:

157,6 KB

ed ecco i cestini pronti per essere inseriti...


Uova
Immagine:

159,13 KB


Patate
Immagine:

88,36 KB

Pane
Immagine:

82,52 KB

Carote
Immagine:

77,1 KB

metterò le foto conclusive fra qualche giorno

alla prossima!!!!
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2013 : 01:03:12  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo Andrea!! io tuoi amici saranno felicissimi di questi regali perche' fatti col cuore! complimenti!!!
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2013 : 18:34:54  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adoro l'idea di regalare piccoli presepi... i tuoi poi sono così carini....

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2013 : 21:38:20  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da mj831983

bravo Andrea!! io tuoi amici saranno felicissimi di questi regali perche' fatti col cuore! complimenti!!
regali azzeccati,nn le solite cose,bravissimo mancio61


ciaoooo

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 14:08:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel pensiero per gli amici....

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2013 : 23:38:55  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uno spettacolo vederli finiti, molto belli anche gli accessori che hai fatto bravo Andrea.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2013 : 18:17:01  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I cestini e i presepi sono carini.... Facci sapere se hai completato del tutto.
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2013 : 17:34:30  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Completati Domenica scorsa ma in settimana non ho avuto proprio tempo di mettere le foto definitive.
Ve le allego con piacere.
Ho anche già cominciato la distribuzione....i primi tre sono andati e le reazioni sono state direi entusiastiche!! Anche se sono regali di Natale ho ovviamente esortato ad aprirli in anticipo... Sono molto contento e non vedo l'ora di consegnare anche gli altri

Ecco alcune foto:

Tipo "A"
Immagine:

149,92 KB


Immagine:

133,48 KB


Immagine:

162,29 KB


Immagine:

109,89 KB


Immagine:

85,74 KB

Tipo "B"
Immagine:

139,26 KB


Immagine:

121,39 KB


Immagine:

150,76 KB

Immagine:

136,57 KB

Immagine:

120,86 KB

Tipo "C"


Immagine:

144,84 KB


Immagine:

122,33 KB


Immagine:

114,9 KB


Immagine:

127,44 KB


Immagine:

134,16 KB


Immagine:

142,25 KB


Immagine:

118,01 KB


Immagine:

99,26 KB

Sono arrivato alla fine di questa avventura, che è stata faticosa ma anche mooolto divertente. Mo sono appassionato nell'imparare le varie tecniche e nel provare a farle mie, leggendo soprattutto i vari threads qui nel forum, e guardando le foto degli innumerevoli capolavori che si ha la fortuna di vedere qui.
Ora sono in relax "presepistico" (devo ancora montare il mio in casa ma sto tentennando...), aspetto le vacanze per avere occasione di andare a vedere qualche mostra ed ammirare da vicino qualche "Pigozzi" o opere di altri Maestri.
Poi un altr'anno vedremo... ho la pazza idea di propormi per un presepe parrochiale degno di questo nome....ma vedremo più avanti.

In ogni caso Auguri di Buon Natale a tutti gli amici (anche se non ne conosco nessuno "de visu") presepisti

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2013 : 17:38:09  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..e ovviamente ringrazio tutti quelli sono stati prodighi di consigli e suggerimenti per migliorare il lavoro..
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2013 : 18:52:31  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono venuti proprio bene... chi li riceverà sarà sicuramente felice!

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2013 : 14:12:35  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...consegnato un altro.......che bello vedere la sorpresa di chi apre la scatola!!!!
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2013 : 00:00:49  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Andrea, credo che sia il premio migliore dopo tanto lavoro.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 12:25:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mancio61

...consegnato un altro.......che bello vedere la sorpresa di chi apre la scatola!!!!



Bravo bellissimo pensiero e condivido pienamente la tua giaia.
Buone Feste!

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2013 : 18:52:10  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Consegnati altri 7
Reazioni che ci hanno riempito di gioia e anche di orgoglio per il lavoro fatto...Sono sempre + felice di averlo fatto, e il vedere gli sguardi delle persone care mentre aprono la scatola non ha veramente prezzo...e poi le domande: "ma li hai fatti tu? ma di cosa sono fatti? ma le carote le hai comprate vero? e questo è muschio vero? e le tegole sono certamente di pietra....ma come hai fatto a fare....".... divertentissimo e anche appagante.

Buone Feste a tutti!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)