Autore |
Discussione  |
|
Maurizio
Membro Medio
 
Prov.: Roma
Città: Roma
54 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2007 : 15:22:46
|
Dopo aver costruito la mia prima casetta in polistirolo (alla fine con quello da 1 cm di spessore l'ho unito con vinavil e stuzzicadenti, senza anima in cartoncino, e devo dire che tiene bene), stò tentando dei rivestimenti, visto che la casetta è da rifare per errore sulle proporzioni, quindi la uso come banco di prova. Ho provato con lo stucco in pasta, ma all'asciugatura si crepa e si stacca, cosa poso fare per evitarlo? Lo dico perchè lo stucco in pasta mi sembra un buon metodo, quando gli passi un pò di carta vetrata dà l'impressione del muro scrostato e invecchiato. In caso contrario se usassi il gesso, posso farlo un pò denso per poterlo spalmare con una spatolina? Ultimissima cosa: ho visto la grotta di 6vior e mi è venuta voglia di provare a farla, l'unico dubbio è questo: una volta gessata o stuccata, l'eventuale contatto con luci da 12 volt può creare problemi?
|
Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 10:32:56
|
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2007 : 17:31:10
|
allora puoi benissimo fare il gesso e poi spalmarlo sulle case in polistirolo, questo da un bell'effetto, moltissime persone fanno cosi.
Io personalmente per fare l'intonaco uso un altra tecnica, se leggi questo post ho spiegato come si fa.http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=527&SearchTerms=,semola
quelle che si vedono sono le case del presepe 2006.
per quanto riguarda la grotta, cosa intendi per problemi?
salvatore
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2007 : 17:41:25
|
avevo dimenticato di dirti che per le proporzioni se hai difficolta a farle ad occhio usa questa formula:
altezza delle statue che possiedi (ipotiziamo 10 cm) * altezza della costruzione reale (es tavolo da 90 cm) : 170 (sta per l'altezza media delle persone)
Quindi se vuoi avere un tavolo proporzionato a statue da 10 cm fai questo conto 10*90:170=5,29
5,29 (arrotonda a 5.5 cm) e l'altezza del tavolo, usa questa formula per ricavarti tutto cio che ti serve (case,porte,mobili....)
Avevo un programmino in excel che scrivendo i dati dava direttamente lui le misure, se lo trovo telo posto...
Ciao salvatore |
 |
|
Maurizio
Membro Medio
 
Prov.: Roma
Città: Roma
54 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2007 : 19:29:58
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
allora puoi benissimo fare il gesso e poi spalmarlo sulle case in polistirolo, questo da un bell'effetto, moltissime persone fanno cosi.
Io personalmente per fare l'intonaco uso un altra tecnica, se leggi questo post ho spiegato come si fa.http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=527&SearchTerms=,semola
quelle che si vedono sono le case del presepe 2006.
Per problemi intendo il surriscaldamento del polistirolo. Ma se lo gesso, non penso che il calore delle lampadine possa influire. Poco fà sono passato vicino al supermercato e ho rimediato un sacco di polistirolo usato per le mozzarelle, ottimo spessore per fare le grotte come le fai tu. Le faccio singole e poi le unisco sul piano del presepe. per quanto riguarda la grotta, cosa intendi per problemi?
salvatore
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2007 : 19:44:08
|
per fare case ho qualsiasi cosa con il polistirolo puoi seguire le dritte di 6 vior
io, costruisco tutto con il polistirolo, utilizzo una lima per grattare le superfice, per poi far aderire bene la scaiola, questo per le case
per le grotte,ho montagne utilizzo acqua vinavil e segatura
altri utilizzano lo stucco bianco, lo spalmano , prima di seccare lo lavorano |
 |
|
Maurizio
Membro Medio
 
Prov.: Roma
Città: Roma
54 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2007 : 19:44:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Maurizio
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
allora puoi benissimo fare il gesso e poi spalmarlo sulle case in polistirolo, questo da un bell'effetto, moltissime persone fanno cosi.
Io personalmente per fare l'intonaco uso un altra tecnica, se leggi questo post ho spiegato come si fa.http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=527&SearchTerms=,semola
quelle che si vedono sono le case del presepe 2006.
A proposito, ho acquistato anche la scagliola, mi confermi che all'impasto devo aggiungere un pò di vinavil? Quanto su per giù?
Per problemi intendo il surriscaldamento del polistirolo. Ma se lo gesso, non penso che il calore delle lampadine possa influire. Poco fà sono passato vicino al supermercato e ho rimediato un sacco di polistirolo usato per le mozzarelle, ottimo spessore per fare le grotte come le fai tu. Le faccio singole e poi le unisco sul piano del presepe. per quanto riguarda la grotta, cosa intendi per problemi?
salvatore
|
 |
|
Enzo85
Membro Attivo
  

Prov.: Bari
Città: Mola di Bari
112 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2007 : 14:12:33
|
Salvatore due domande, ma il gesso lo passi anche nella parte interna delle case e lo colori anche dentro??
tu per unire le pareti hai utilizzato dei piccolissimi chiodi?? Ah hai usato il polistirolo con i pallini o quello senza?? Grazie |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2007 : 17:03:22
|
ciao enzo, bell'avatar!
allora io le case non metto il gesso all'interno, e neanche all'esterno, all'esterno metto la semola mentre da dentro coloro con vernice bianca mischiata ad un po di acrilico lolor ocra gialla, quando gli metto la lampadina dentro se si intavede la luce dai muri (molto raro) metto un po dicartoncino, le pareti le incollo con vinavil, e non uso chiodi ma stuzzicadenti, il polistirolo non è quello a pallini, ma il polistirene (credo si chiami cosi) quello denso e senza pallini. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|