Autore |
Discussione  |
|
emaemaema
Membro Medio
 
Prov.: Torino
54 Messaggi |
Inserito il - 24 agosto 2013 : 22:09:46
|
Ciao a tutti, ho già cercato sul forum ma non c'è mmoltissimo che mi interessa su ciò...
io ho una centralina Frisa natalino 502 con quattro fasi e due sincro.... vorrei aggiungere quest'anno l'effetto lampo-tuono ... non posseggo nessuna centralina ausiliaria per l'audio...ho delle semplici casse audio collegate a un mp3 che fa sentire una successione di suoni fatti da me...è molto bello... per il lampo direi che devo acquistare l'effetto da Frisa L" giusto? e poi ci collego due lampade direi, per il mio bastano...il colore va bene quello della lampada vero o altri? non vorrei nessuna diapositiva ma solo il flash di luce..è molto bello lo stesso... il problema però è il tuono.... avevo visto anni fa che vendevano solo l'effetto audio tuono....io vorrei solo quel suono..non gli altri perché sono già inclusi nel mio audio...sapete darmi un link? e poi come funziona? dove si collega? alla L2? ma non si fonde, riceve solo pochissimi millesecondi di corrente ma l'audio dura uno o due secondi...non so se mi intendo...
grazie mille.....spiegatemi passo aa passo...a presto
|
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 24 agosto 2013 : 22:27:48
|
L'effetto audio del tuono era registrato su un nastro a ciclo continuo della dutata di circa 1 minuto. Quando avevamo la Professional 13 il temporale era collegato alla presa sincro della notte2 a questa collegavamo anche il sistema che simulava i lampi....era praticamente impossibile sincronizzare lo spazio vuoto del nastro col fine ciclo della presa.
Per il flash del lampo va bene la luce della lampadina trasparente.
L'effetto del lampo L2 è piuttosto valido.
Potresti collegare il "riproduttore di suoni 1 messaggio" (sempre di Frisa) alla tua centralina |
Mecc74
|
 |
|
emaemaema
Membro Medio
 
Prov.: Torino
54 Messaggi |
Inserito il - 24 agosto 2013 : 22:45:31
|
Vorrei acquistare il riproduttore un suono ma Frisa non lo vende più...nel caso lo troverei dove va collegato? alla L2? ma ha due spine! il suono si attiverà quando va una sola lampada e non l'altra...capisci?e poi il suono continua dopo la luce o si interrompe visto che gli viene fornita l'elettricità per neanche mezzo secondo, capisci cosa dico? |
 |
|
magicopresepe
Membro Master
    

Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2013 : 01:03:44
|
ciao,le due spine che ha non vanno collegate al dispositivo cha fa il lampo. una spina va collegata alla normale rete di alimentazione mentre l'altra va collegata alla presa sincro dove è collegato il dispositivo x il lampo. per un utilizzo ottimale secondo me ti ci vorrebbe anche il programmer4 altrimenti il temporale durerà x tutto il tempo che la presa sincro è attiva. per farti capire meglio, se tu colleghi il dispositivo lampo e il riproduttore di messaggi che ti fa l'audio alla presa sincro notte,il temporale ti durerà tutta la notte, mentre con il programmer4 potresti far si che il temporale ti occupi solo una parte della notte e la parte di notte rimanente sia serena, il che sarebbe molto meglio. ciao |
 |
|
emaemaema
Membro Medio
 
Prov.: Torino
54 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2013 : 12:31:58
|
Grazie....
ma non c'è qualcosa altro di più economico? altri metodi? un ritardatore?
nel caso il temporale durerà tutta la fase come hai detto tu giusto? però l'audio e il fulmine non saranno mai sincronizzati perché l'audio è continuo mentre il lampo è causale grazie alla L2...è anche vero che il tuono viene dopo il almpo però non sarano mai sincronizzati...non so, ditemi voi.
invece se io compro una centrlaina audio Frisa...collego la L2 alla sincro notte..alla L2 ci collego lampade lampi...e la spina dell'effetto numero 7 della centrlian audio (cioè temporale) dove la collego per essere sincronizzato e fuinzionante? insieme a una delle lampade lampi o alla sincro notte? però ritorna lo steso problema! se lo collego alla sincro non saranno sincronizzati...se lo collego insieme alle lampade non gli viene fornita abbastanza elettricità per prolungare il suono...o no? io non so come funziona...spiegatemi...=)
grazie e a presto |
 |
|
Leandro
Membro Attivo
  
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Recanati
141 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2013 : 18:24:25
|
Io ho il riprodruttore di suoni un messaggio come tuono ed ho il lampo frisa con doppia presa per le lampade. Il lampo e regolabile come tempo, pertanto portandolo alla stessa durata del messaggio audio, la presa sincro puo continuare ad essare alimentata e tuoni e lampi smettono la sequenza da soli. Io sono ormai anni che faccio cosi e va tutto benissimo. |
Leandro Messi....buon presepe a tutti. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2013 : 21:42:37
|
All'L2 ci colleghi solo le lampade per i lampi. Il riproduttore, alla sincro o al programmer 4. Segui i consigli di Magico e Leandro e vai sicuro |
Mecc74
|
 |
|
emaemaema
Membro Medio
 
Prov.: Torino
54 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2013 : 11:34:37
|
Vi ringrazio...seguirò i vostri consigli... non sapevo che era regolabile...basta impostarla all'inizio provando e poi sarà tutto sincronizzato...grazie ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|