Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Progetto troppo ambizioso?
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Progetto troppo ambizioso?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

saretta
Nuovo Arrivato

Città: chieti


14 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2013 : 11:27:14  Mostra Profilo Invia a saretta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, dopo un mese dalla mia iscrizione e dopo ore e ore di consultazione di tutto il fantastico materiale che c'è qui sul forum eccomi qui alla mia prima richiesta.
HO sempre fatto il presepe ma sempre molto casalingo e veloce, per farvi capire il livello... carta rocce, colla a caldo, cartone,casette precostruite, basette lasciate....inorriditi abbastanza?!?
Quest'anno, dopo aver letto le varie tecniche, vorrei provare qualcosa di più articolato. La mia idea è di ricostruire un casa colonica di fine '800 che ho vicino casa, con campi coltivati, piccola vigna, un piccolo fienile/stalla distaccato. Sullo sfondo montagne di polistirolo con piccoli pini.
Non contenta mi piacerebbe inserire (ma non so come unire i due temi..) anche il deserto...quindi deserto, oasi, palme, cactus. La mia idea è di mettere il deserto sotto la scena rurale e costruire qualcosa(arco? scale? non ho le idee chiare ma cmq credo qualcosa in pietra)che salendo dal deserto faccia da anello di congiunzione con la campagna.
I miei dubbi principali sono:
-troppe cose da fare considerando che ho 4 mesi e sono alle prime armi?
-considerando che ho statuine di 10 cm seguendo le varie proporzioni rischio di avere un presepe troppo grande che rischio di non saper gestire?
- deserto e vita di campagna vicini sono uno schiaffo in un occhio? mi piacciono tanto tutti e due i temi, il deserto mi sembra l'habitat naturale dei re magi....

sperando, ma dubitando, di essere stata sufficientemente chiara accetto consiglie e vi ringrazio anticipatamente

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2013 : 13:34:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembra un po ambizioso per essere il primo presepe fatto in un certo modo

poi dovresti rivedere un po la questione montagne oasi deserto campagna etc...
a qualcosa devi rinunciare

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2013 : 15:25:37  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche secondo me dovresti concentrarti solo su un'ambientazione... infatti la campagna con la casa colonica è uno stile prettamente popolare, mentre il deserto fa pensare più a uno stile storico palestinese che con la campagna non c'entra molto...

ma partiamo da alcune cose basilari: le statue che hai in che stile sono? popolare o storico? inoltre quanto spazio a disposizione hai come base del presepe?

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

saretta
Nuovo Arrivato

Città: chieti


14 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2013 : 23:18:09  Mostra Profilo Invia a saretta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo aver letto i vostri consigli e aver rifletutto un po' ho deciso di eliminare il deserto. Erano due scenari troppo difficilmente conciliabili, soprattutto per una principiante come me.
Carlito (e chiunque volesse intervenire)posso approfittare della tua disponibilità??
Ho nuovi dubbi
Ora ho la scena in mente.Casa colonica molto grande( l'orginale è lunga circa 18 metri quindi in proporzione un metro circa) orto, vigna, fienile, qualche albero...non avendo problemi di spazio secondo te è più fattibile farlo aperto su 4 lati o messo contro un muro con delle montagne di fondo?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 03 agosto 2013 : 13:21:56  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me aperto sui 4 lati è bello ma ti toglierà molto più tempo in quanto dovrai rifinire un lato in più. Contro il muro risparmi un po' di tempo nella costruzione e verrà bello lo stesso

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 03 agosto 2013 : 17:39:42  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
perchè non pubblichi una foto (ridotta) della casa che vorresti riprodurre?

Posso darti un suggerimento?
Parti con la casa e, anno dopo anno, puoi ampliare la scenografia aggiungendo il paesaggio e tutto il resto che c'è intorno.
Lo vedrai crescere un pò per volta e non avrai (spero) l'affanno di dover fare tutto e subito.

Buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

saretta
Nuovo Arrivato

Città: chieti


14 Messaggi

Inserito il - 05 agosto 2013 : 22:29:20  Mostra Profilo Invia a saretta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ancora per i suggerimenti. Ho ridimensionato ancora e sono arrivata al punto che ho deciso di fare la casa colonica(in realtà composta da due case con un muro comune) e i campi coltivati, se dovessi aver tempo aggiungo la stalla.
Come sfondo a questo punto penso di far stampare o solo cielo, o cielo e colline...vediamo cosa trovo di carino online.
Appena riesco a scaricare il programma (mi dà errore) inserisco le foto del rudere :)
Torna all'inizio della Pagina

saretta
Nuovo Arrivato

Città: chieti


14 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2013 : 14:53:03  Mostra Profilo Invia a saretta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

51,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

saretta
Nuovo Arrivato

Città: chieti


14 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2013 : 14:57:47  Mostra Profilo Invia a saretta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

76,48 KB

ecco le foto della casa che vorrei riprodurre. Cosa ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2013 : 18:02:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bella sembra
ma le foto sono troppo piccole da poterla ammirare nel dettaglio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 20 agosto 2013 : 15:40:49  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Segui il consiglio di Montanaro per adesso concentrati sulla casa colonica che richiede molto lavoro, non aver fretta di finirla ma cerca di curarne tutti i particolari, sono quelli che fanno la differenza in un bel presepio.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

saretta
Nuovo Arrivato

Città: chieti


14 Messaggi

Inserito il - 25 agosto 2013 : 22:10:35  Mostra Profilo Invia a saretta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per i consigli...prima o poi capirò come inserire foto migliori :)
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 26 agosto 2013 : 12:22:21  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao

guardando l'ultima foto, mi è tornato in mente un bellissimo presepe (aperto)
del carissimo MAURI.
Questo è il link:

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3116&whichpage=1

Potrai vedere che, nella semplicità della scena, è ricchissimo di particolari
e molto ben lavorato. Questo è per supportare quanto detto da RENZO, non avere
fretta ma cura i particolari.

A proposito, ho visto che sei di Chieti, hai contatti con qualche altro presepista della zona?
Sai che c'è un validissimo gruppo a Penne ?
E perchè no, il caro MASSIMO (del Forum) di Lanciano?
O anche, ATESSA?

Se puoi, confrontati con altri "personalmente". Lo scambio di idee e di "insuccessi"
aiuta molto.

Buon lavoro

Modificato da - il Montanaro in data 26 agosto 2013 12:23:30
Torna all'inizio della Pagina

saretta
Nuovo Arrivato

Città: chieti


14 Messaggi

Inserito il - 26 agosto 2013 : 22:56:51  Mostra Profilo Invia a saretta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Montanaro ho visto il presepe che mi hai linkato...Superlativo!!! se avessi 1/10 della bravura di Mauri sarei strafelice....il mio presepe sarà un presepe casalingo un po' più articolato degli altri anni ma non mi aspetto che venga perfetto.
Oggi giornata di acquisto dei materiali....tra un po' si inizia! Sono arrivata al punto di decidere di fare solo la casa colonica e un orto con miniature in cera. Un altro errore che secondo me stavo commettendo è quello di voler inserire troppi personaggi, mi sto ridimensionando anche da questo punto di vista...meno statuine (anche se scegliere tra quelle Landi non è facile...mi piacciono tutte!!!)
Sempre per non complicarmi troppo la vita ho deciso di non illuminarlo..non so assolutamente nulla di eletticità e leggendo di led in serie, trasformatori ecc ecc mi è venuta l'ansia di mandare a fuoco casa con un cortocircuito . Penso che metterò una lampada in alto da un lato per creare delle ombre e stop...sbaglio secondo te?

Non conosco nessun presepista in zona...diciamo che internet e in particolare questo forum sono la mia unica risorsa

Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 27 agosto 2013 : 10:58:57  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene per i "pochi personaggi": non serve la folla, bastano pochi e buoni.
Tieni a freno la voglia di vederli tutti insieme: sarebbe solo un "mercato rionale"
Pochi pastori che siano d'effetto.
Ricorda, il presepe deve stimolare la riflessione del momento Sacro della nascita di Gesù, prima di tutto, poi viene tutto il resto.

Se puoi, contatta o fai visita ai gruppi di amici che ti ho elencato, anche solo una domenica per vedere le loro opere.
Potrai vedere dal vivo ciò che adesso vedi solo in foto sul forum.
Vedere dal vivo un presepe o un diorama è tutta un'altra cosa.
Ad Atessa c'è un piccolo museo, ben fatto e ricco di diorami.
Ti garantisco che sono tutti amici del Presepio e disponibilissimi.

Buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2013 : 12:11:51  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Saretta nutro dubbi sull'affiancare il deserto alla campagna italiana.Se fossi in te mi concentrerei esclusivamente sulla casa colonica e il contorno. In alternativa puoi fare due presepi uno orientale e l'altro con la cosa colonica italiana.

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

marovi2
Membro Medio


Prov.: Pescara
Città: rosciano


64 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2013 : 18:50:30  Mostra Profilo Invia a marovi2 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cara Saretta se forse non ti sei accorta sono di Rosciano a 10 km da Chieti che è anche la mia città natale. Se non ti secca ci possiamo mettere d'accordo e andare ad Atessa a vedere dal vivo questi meravigliose opere d'arte.Fammi sapere

Torna all'inizio della Pagina

saretta
Nuovo Arrivato

Città: chieti


14 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2013 : 22:41:10  Mostra Profilo Invia a saretta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mygianos ho già ridimensionato il tutto, non era fattibile...casa colonica e orto

marovi: purtroppo ho una situazione lavorativa e familiare che non mi permette molto di programmare...grazie comunque per la proposta
Torna all'inizio della Pagina

saretta
Nuovo Arrivato

Città: chieti


14 Messaggi

Inserito il - 18 settembre 2013 : 11:24:43  Mostra Profilo Invia a saretta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

11,78 KB

Immagine:

9,64 KB

il "progetto" di come dovrebbe venire anche se mancano le scale...

ulteriore domanda...
secondo voi visto che ho la maggior parte delle statuette landi 10 cm ma che in realtà non sono 10 cm ma al max 9 posso applicare la scala 170:9 e non 170:10? altrimenti rischio di avere un casone grandissimo... grazie!
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 21 settembre 2013 : 22:46:55  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vai tranquilla Sara non credo proprio che qualcuno possa accorgersi per cosi poco.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)