Autore |
Discussione  |
rocco92
Membro Attivo
  
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: san costantino calabro
113 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 10:09:23
|
ciao micky.. vorrei chiederti una cosa se è possibile... dopo aver incollato i mattoncini sei passato direttamente al colore, o hai passato prima qualche mano di gesso cn qualche porcheria? e che tipi di colori hai usato? grazie |
 |
|
Micki70
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
348 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 20:08:09
|
Ciao Rocco, dopo aver incollato i mattoncini di polistirene ho passato sulle facciate un miscuglio di gesso, sabbia e caffè. Per le pareti della casa sulla sinistra (quella con il balcone) prima che il miscuglio asciugasse ci ho spolverizzato sopra un po' di gesso e das color argilla secco che ho tritato grossolanamente. Spero di essermi spiegata, se così non fosse chiedi pure. Ciao Barbara |
 |
|
Micki70
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
348 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 20:09:41
|
Ah scusa per i colori ho usato terre (ombra, Siena, verde muschio, giallo, bianco) e colla per parati. |
 |
|
rocco92
Membro Attivo
  
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: san costantino calabro
113 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 21:13:41
|
a grazie micky. Prima di tutto vorrei dirti che hai fatto un ottimo lavoro bravo...però solo la fase in cui dici che ci hai spolverizzato sopra il das e il gesso tritato non ho capito |
 |
|
rocco92
Membro Attivo
  
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: san costantino calabro
113 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 21:16:13
|
tipo, l'hai messa di sopra al miscuglio fresco e poi l'hai spolverata cn qualche pennello o hai fatto altro? cmq la colla da parati in quale caso l'hai usata... perdonami cmq per tutte qst domande |
 |
|
Micki70
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
348 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 22:06:49
|
Per il primo quesito provo a spiegarmi in altro modo: ti chiedo scusa ma non conosco i termini tecnici di quello che ho fatto. Ho lasciato cadere una polvere grossolana composta da gesso e scaglie di argilla sulla parete ancora bagnata dalla "porcheria" e ho solo fatto una leggera pressione con le mani per farla aderire senza usare nessun pennello. Ho lasciato asciugare e poi ho iniziato la colorazione. La colla da parati l'ho utilizzata per diluire i pigmenti (o terre). Sarebbe meglio utilizzare la colla di coniglio (ma personalmente non mi trovo bene con la preparazione). La colla per diluire i colori e' necessaria per evitare che il colore "spolveri" (cioè che una volta asciutto venga via dalla superficie).
|
 |
|
rocco92
Membro Attivo
  
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: san costantino calabro
113 Messaggi |
Inserito il - 14 settembre 2013 : 00:04:43
|
grazie tante micky sei stato di grande aiuto  |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2013 : 23:35:24
|
Complimenti Barbara si vede che è stato realizzato con passione, non hai pensato di mettere dei panni stesi come nella foto magari gli danno un aspetto piu vissuto. ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Micki70
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
348 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2013 : 18:50:35
|
Volevo farvi vedere il lavoro ultimato. Questo presepe verrà esposto con mia grande soddisfazione alla Mostra dei Presepi di Monte Porzio Catone. Quindi grazie a tutti voi che con i vostri consigli mi avete aiutato in questa mia prima realizzazione. Barbara Immagine:
 99,47 KB |
 |
|
Micki70
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
348 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2013 : 18:56:53
|
Anche questo sarà a Monte Porzio si tratta di una creazione eseguita nel 2012 in sughero e senza seguire regole o tecniche particolari.
Immagine:
 99,34 KB
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2013 : 23:38:01
|
Complimenti sinceri Barbara per entrambi i tuoi presepi, chiaramente il secondo ti avrà impegnatà molto di piu ma anche quello del 2012 è stato ben realizzato, l'unico appunto è che la Natività dovrebbe essere quasi al centro del presepio, ma questa è una mia personale opinione.     ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2013 : 17:44:08
|
Molto belli i lavori !!!!!! |
 |
|
Micki70
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
348 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2013 : 19:31:01
|
Grazie tanto Renzo50 e Giallaro. Per Renzo50 mi piace ascoltare sia i consigli di tecnica che le opinioni personali perché penso che quando stai imparando ogni cosa e' utile. Di sicuro ne terrò conto nelle prossime creazioni. Grazie ancora per esservi interessati. Barbara |
 |
|
saba
Membro Attivo
  
Prov.: Modena
117 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2013 : 21:14:56
|
Citazione: Messaggio inserito da Micki70
Inserisco alcune foto del mio primo lavoro in cui ci ho messo tanta passione ma che ho potuto realizzare solo grazie alle informazioni che ho trovato su questo forum. Come detto nella presentazione, gradirei un vostro parere per comprendere cosa non va bene e cosa c'è da migliorare. Quello che ho realizzato è stato ispirato da un'immagine di roma sparita un po' rivista (anzi un bel po'). Ci sono ancora parecchie cose da terminare, ma intanto dateci giù con le critiche!!!!
Immagine:
 88,33 KB
Immagine:
 71,26 KB
Immagine:
 89,03 KB
Immagine:
 93,06 KB
Immagine:
 87,5 KB
Immagine:
 85,16 KB
Immagine:
 82,22 KB
Immagine:
 91,62 KB veramente molto bravo ti faccio i mie complimenti per quello che possono valere da un frofano
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2013 : 11:16:17
|
Molto bene anche i particolari !!! |
 |
|
Discussione  |
|