Autore |
Discussione  |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 18:23:31
|
ciao....come posso riempire tra un mattoncino e l'altro..
Immagine:
 70,15 KB
aiutatemi...
|
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 18:43:10
|
perche nessuno rispondeeeee
 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 20:00:01
|
vuoi dire di riempire la fuga? Allora fallo con la scagliola e il colorante, e lo passi....perchè no ? |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 23:18:28
|
grazie mr.giallaro ma mi chiedevo posso farlo con materiale fugante (mi spiego meglio)....cioè con il fugante per piastrelle.....che mi dici mister.. |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2013 : 09:40:53
|
va bene anche quello, ma dovrai stare attento ad utilizzare questo perchè a volte presenta delle piccole sabbiature e potrebbero graffiare. Questo è solo un avvertimento. |
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2013 : 12:30:41
|
Ok..non ho capito bene il fatto delle "sabbiature che potrebbero graffiare" grazie ancora... |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2013 : 17:58:13
|
Mi riferisco al fatto che nelle fughe a volte ci sono delle sabbie finissime. Se lo passerai una volta sul muro colorato, vedrai che potrebbero rovinare..... me lo ricordo bene, per esperienza nel lavoro dell' edilizia. |
 |
|
Paolo Guadin
Membro Medio
 
Prov.: Verona
Città: Soave
86 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2013 : 21:07:21
|
Se le fughe sono abbastanza grosse io le riempirei con un mix di: polvere di marmo, fondi di caffè e colla vinilica. Devi fare un impasto che sia abbastanza morbido, lo comprimi dentro le fughe e poi con una spugna umida passi tutta la parete per togliere l'eccesso. Prova poi fammi sapere. ciao Paolo |
paolo |
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 18:09:57
|
hey mister...fuga fatta che ne pensi....
Immagine:
 86,24 KB |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 19:04:42
|
OK adesso dovresti dargli una mano di fondo per coprire il bianco, prima di dare la colorazione definitiva. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 19:35:29
|
ok....però io voglio fare 2 colori sopra mattoncini rossi,e sotto giallo tufo ..la mensola e la bocca del forno pierta grigia (pietra vesuvio) ....il fondo devo darlo con i colori base gia divisi o tt un colore? tipo marroncino-ocra???? per colorarlo dico??
|
Modificato da - enzino in data 26 maggio 2013 19:36:55 |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 21:00:33
|
ciao enzino,per la mano di fondo dagli il colore che + si avvicina al colore finale,nel caso dei mattoncini la mano di fondo puoi fare terra ombra bruciata + una punta rosso ossido....quando è asciutto cominci a schiarire fino ad arrivare al colore ke va bene x te.... cerca di nn sporcare le fughe!!!!! buon lavoro |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2013 : 19:43:11
|
Ok ci provo .....
|
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2013 : 21:40:11
|
hey mister......fondo dato penso che questo lavoretto stia venendo bene,..grazie ache ai vosti consigli....grande......adesso per avvicinarmi ai veri colori come posso sfumare ????
Immagine:
 60,72 KB |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2013 : 22:51:05
|
bravo enzino,hai fatto un buon lavoro... x schiarire i mattoni ai 2 colori di fondo aggiungi un pò di giallo ocra e bianco...il pennello non lo tirare ma usalo tamponando in modo da intravedere il colore di fondo...se carichi troppo di colore con uno straccetto lo togli,sempre tamponando....
ciaooo |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 28 maggio 2013 : 00:04:57
|
Ok per il fondo, adesso fai come ti ha consigliato Romano vedrai che andrà tutto bene, ricordati di non fare i mattoncini tutti dello stesso colore.  ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 28 maggio 2013 : 20:14:47
|
ok romano....questo che mi hai consigliatoe per i mattoncini rossi vero.....e come posso fare per il tufo....??? aspetto notizie e poi inizio....
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 28 maggio 2013 : 22:11:41
|
enzino x il tufo,il colore di fondo ke hai dato va già bene(è simile al tufo che abbiamo dalle nostre parti)lo devi schiarire solo un pò con ocra gialla e bianco....quando è asciutto tampona qui e la con verde marcio x simulare il muschio ke si aggrappa sul tufo vecchio.. il verde nn deve coprire il colore sotto,tampona con pennello asciutto... ciao e buon lavoro!!!!
|
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:23:30
|
ok mister ho dato una spennellata..........come va???
Immagine:
 70,66 KB |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 20:20:25
|
Secondo me cosi può andar bene, cosa pensi di fare con la parte chiara sopra, perchè sarebbe bene che tu la scurisca un po'.  ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 20:41:12
|
bravo enzino,x i mattoni ci siamo,è il tufo che devi scurire un pò è troppo giallo,almeno in foto,con il terra ombra naturale(nn il terra di siena)proprio liquido e vai a tamponare.... se poi vuoi invecchiare il tutto si fa un'altra passata(ma non coi colori ke hai usato)te lo dirò poi...prima vediamo come esce.... te la stai cavando molto bene...bravo bravo.. ciaoooo |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 20:44:30
|
scusa enzino,ma come chiede l'amico Renzo,cosa intendi fare con la parte bianca? |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2013 : 19:04:45
|
grazie guagliuni.. il bianco volevo fare un po di intonaco......per il colore un grigio chiarissimo...se va bene...per il tufo nn ho il colore terra ombra in vetita i colori sono tempere ed ad essere sincero il tufo anche a me n va pero nn voglio farlo scuro. ciao mr.romano..
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2013 : 21:58:03
|
ciao enzino,per il tufo si tratta solo di fargli una lavatura non di scurirlo,se usi le tempere prendi il terra di siena bruciata ne diluisci una goccia(deve essere proprio acqua sporca)e vai a tamponare,se hai caricato troppo lo asciughi con uno straccio.... per la parte dell'intonaco a farlo come dici tu è un controsenso, essendo sopra la bocca del forno ci vorrebbe un grigio fumo.. a presto romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2013 : 22:31:00
|
Bravo Enzino stai facendo un buon lavoro non ti fermare... per il colore delle pietre sotto il mattonato rosso tutto dipende dall'ambientazione.
Ecco se realizzi un presepe di tipo popolare, es. quello in stile napoletano, il tufo io non lo disdegnerei, anche perchè è la pietra con cui in passato costruivano le case nella tua/nostra zona.
In alternativa, potrebbe essere interessante dare un colore che ricordi molto la pietra di schiuma lavica di colore grigio scuro(anche quella molto diffusa nella tua/nostra zona e con la quale in passato costruivano case rurali) o pietra calcarea bianca con sfumature ocra. Sta a te decidere.
Se riesci salutami Angri.
Ciao |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 05 giugno 2013 : 21:06:15
|
ok....mr.romano adesso credo che puo andare?

Immagine:
 91,75 KB |
Modificato da - enzino in data 05 giugno 2013 23:12:09 |
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 05 giugno 2013 : 21:08:35
|
certo mygianos che ti saluto angri io ci lavoro........e tu che ne pensi della nuova foto? |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 05 giugno 2013 : 22:28:39
|
Ritengo che sia soddisfacente la colorazione molto realistica...assomiglia alla pietra calcarea. Ti consiglierei di rendere l'intonaco più vecchio e ruvido(fai cerca sul forum) mi chiedevo se stai già pensando al contorno es. lo metterai in una casa o sarà un di quei forni esterni. |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
Modificato da - MyGianos in data 05 giugno 2013 22:35:20 |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 06 giugno 2013 : 21:40:52
|
ciao enzino,scusa il ritardo ma ero preso con l'avis... devo farti i complimenti hai fatto proprio un bel lavoro,bravo.... ora devi fare l'intonaco,con il colore della bocca del forno,devi farlo + chiaro con del bianco e poi aggiungi un pokino(ma proprio poco)di rosso(quello dei mattoni)lo diluisci e vai a fargli una lavata col pennello e tamponando,al centro cariki un pò di+ e sfumi verso i lati.... ps.prima di partire col colore prova a fare la lavatura con il caffè(quello che si beve)stesso metodo di quello sopra....0 se vedi che nn ti convince passi poi al colore.... non è uno scherzo,io lo uso spesse volte... fammi sapere ciao e buon proseguimento |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
enzino
Nuovo Arrivato
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: s.antonio abate
22 Messaggi |
Inserito il - 11 giugno 2013 : 19:36:27
|
ok mister's......tt bene..adesso credo sia giusto.... lasciamo perdere l'intonico..nn sono deciso...adesso vorrei creare un po di verde natura..vorrei fre un piccolo pergolato sopra con dei rani secchi o radici.. e qualche cespuglio ..vorrei qualche consiglio per iniziare un po di ricerca dei materiali...ok aspetto con ansia vostre notizie..
Immagine:
 87,74 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|