Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - albero d ulivo
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 albero d ulivo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauro tomaselli
Membro Senior


Prov.: Taranto


288 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2013 : 12:30:44  Mostra Profilo Invia a mauro tomaselli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cari amici ho realizzato un nuovo albero d ulivo un pò piegato forse le foto sono fatte troppo alla luce e non si vede bene la colorazione che ne dite

Immagine:

141,51 KB

Immagine:

145,23 KB

Immagine:

134,34 KB

Immagine:

135,21 KB

Immagine:

176,01 KB ciao a presto

fra211072
Nuovo Arrivato

Prov.: Forlì-Cesena
Città: forli'


23 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2013 : 12:39:10  Mostra Profilo Invia a fra211072 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il mio modesto parere direi che' e' eccezionale e basta !!!
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2013 : 14:01:32  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con Fra.....ottima anche la colorazione....che foglioline hai usato?e per il trono?
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2013 : 16:21:21  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello bello, davvero un ottimo lavoro! Complmenti Mauro!!!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2013 : 16:31:06  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi un buon lavoro,se schermi le piastrelle con un cartoncino di colore bianco,sicuramente il lavoro viene più valorizzato.
Bravo,ciao mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

mauro tomaselli
Membro Senior


Prov.: Taranto


288 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2013 : 18:23:11  Mostra Profilo Invia a mauro tomaselli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i vostri commenti sono sempre graditi soprattutto se positivi comunque la chioma l ho fatta con la nebbiolina sono dei fiori bianchi che trovo dai fiorai e poi li dipingo di verde un saluto a presto
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2013 : 20:29:43  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao mauro,la nebbiolina ke dici tu non è per caso quello ke qui viene kiamato velo da sposa? (sono rametti con dei piccoli fiori bianki)...
ciaooo

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2013 : 20:59:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Mauro, ottimo lavoro!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2013 : 14:51:05  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima realizzazione, sembra quasi vero.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2013 : 21:05:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembra veramente notevole... puoi darmi qualche info in più sulla chioma cioè... se vado a prederla io, cosa devo chiedere? devo dire proprio nebbiolina??? magari metti una foto di come si presenta in versione 'nature'

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

mauro tomaselli
Membro Senior


Prov.: Taranto


288 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2013 : 21:15:18  Mostra Profilo Invia a mauro tomaselli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rugas

mi sembra veramente notevole... puoi darmi qualche info in più sulla chioma cioè... se vado a prederla io, cosa devo chiedere? devo dire proprio nebbiolina??? magari metti una foto di come si presenta in versione 'nature'

ciao Rugas la puoi vedere sempre nel mio lavoro posizionata a destra vicino il muretto e bianca di solito la usano i fiorai nelle composizioni di fiori se non riesci a vederla bene ti invio una foto più dettagliata
Torna all'inizio della Pagina

mauro tomaselli
Membro Senior


Prov.: Taranto


288 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2013 : 21:20:23  Mostra Profilo Invia a mauro tomaselli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da romano

ciao mauro,la nebbiolina ke dici tu non è per caso quello ke qui viene kiamato velo da sposa? (sono rametti con dei piccoli fiori bianki)...
ciaooo

ciao Romano non so se è uguale a quella che chiami velo di sposa comunque la puoi vedere vicino al muretto sempre del lavoro esposto e di colore bianco ciao
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2013 : 09:23:27  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo lavoro mauro, complimenti
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2013 : 09:33:17  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai fatto un buon lavoro !!!!!
Mi puoi dire con quali colori hai applicato il tronco ?
Torna all'inizio della Pagina

mauro tomaselli
Membro Senior


Prov.: Taranto


288 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2013 : 10:52:18  Mostra Profilo Invia a mauro tomaselli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

hai fatto un buon lavoro !!!!!
Mi puoi dire con quali colori hai applicato il tronco ?

Per il tronco ho dato colore di fondo marrone e un po di blu poi sono andato a schiarirlo con del giallo ocra bianco delle colate di verde tra le radici poi sta a te trovare la giusta tonalità a me piace farlo sembrare molto vecchio logorato dal sole qui da noi gli ulivi secolari sembrano un grigio chiaro e cerco di ottenere quell effetto
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2013 : 12:14:38  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mauro tomaselli

Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

hai fatto un buon lavoro !!!!!
Mi puoi dire con quali colori hai applicato il tronco ?

Per il tronco ho dato colore di fondo marrone e un po di blu poi sono andato a schiarirlo con del giallo ocra bianco delle colate di verde tra le radici poi sta a te trovare la giusta tonalità a me piace farlo sembrare molto vecchio logorato dal sole qui da noi gli ulivi secolari sembrano un grigio chiaro e cerco di ottenere quell effetto


Beh ci sei riuscito in pieno! Complimenti Mauro.

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2013 : 20:03:59  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cap. Harlock

Citazione:
Messaggio inserito da mauro tomaselli

Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

hai fatto un buon lavoro !!!!!
Mi puoi dire con quali colori hai applicato il tronco ?

Per il tronco ho dato colore di fondo marrone e un po di blu poi sono andato a schiarirlo con del giallo ocra bianco delle colate di verde tra le radici poi sta a te trovare la giusta tonalità a me piace farlo sembrare molto vecchio logorato dal sole qui da noi gli ulivi secolari sembrano un grigio chiaro e cerco di ottenere quell effetto


Beh ci sei riuscito in pieno! Complimenti Mauro.


Si si, è davvero ben fatto complimenti!!!


Orazio.
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2013 : 20:47:18  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Mauro,ho fatto vedere le foto a mia moglie che ha il pollice verde e la nebbiolina che hai usato,da noi la chiamano velo da sposa...
il tronco l'hai trovato così o l'hai corretto con del gesso?
molto bello comunque...ciaooo

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 02 maggio 2013 : 12:29:01  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per aver indicato i colori. Mi resta un altro dubbio: puoi assicurare che con la nebbiolina, anche una volta essicato, non si spezza?
Torna all'inizio della Pagina

mauro tomaselli
Membro Senior


Prov.: Taranto


288 Messaggi

Inserito il - 02 maggio 2013 : 17:01:14  Mostra Profilo Invia a mauro tomaselli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

grazie per aver indicato i colori. Mi resta un altro dubbio: puoi assicurare che con la nebbiolina, anche una volta essicato, non si spezza?

cosa intendi che si spezza il tronco o cada la chioma io insieme al colore ci aggiungo un po di vinavil diluita per far rimanere solida e dura lachioma
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 02 maggio 2013 : 18:14:23  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho capito, grazie. Ora posso dire che la tua opera è bellissima, nonostante le mie perplessità riguardo alla chioma.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)