Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Statue i12 apostoli
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Statue e Opere Artistiche
 Statue i12 apostoli
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carla
Membro Master

Prov.: Napoli
Città: santa anastasia


640 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2013 : 11:31:47  Mostra Profilo Invia a carla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao atutti,ogni tanto mi rifaccio viva.Questa volta, devo realizzare dei diorami per la prossima Pasqua in parrocchia (e quindi come sempre in economia) ho molte statuine inutilizzate e sto provando a modificarle ,parto dai 12 apostoli, ovviamente sono un campione,però forse potranno andare bene no ? Allego file, che ne dite? ciaoooo

Immagine:

47,26 KB

Immagine:

30,11 KB

Immagine:

31,41 KB

Modificato da - carla in Data 27 aprile 2013 12:40:26

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2013 : 11:53:44  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è per niente facile....modificare le statue...io non mi ci metto neanche,a parte l'ultima a destra nella seconda foto, che mi pare troppo piena di panni, le altre non sembrano male, tienici aggiornati!!!

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Mino 52
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: statte


1113 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2013 : 08:36:56  Mostra Profilo Invia a Mino 52 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carla,è capitato anche a mè una volta di modificare dei personaggi da popolari a orientali.
Il problema, l'ho risolto in parte,coprendoli con della garza leggera imbevuta di gesso.In testa a parte la garza ho completata la cosa con
una cordicina sulla fronte.Buon lavoro!!!
Torna all'inizio della Pagina

carla
Membro Master

Prov.: Napoli
Città: santa anastasia


640 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2013 : 19:20:49  Mostra Profilo Invia a carla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mino 52

Carla,� capitato anche a m� una volta di modificare dei personaggi da popolari a orientali.
Il problema, l'ho risolto in parte,coprendoli con della garza leggera imbevuta di gesso.In testa a parte la garza ho completata la cosa con
una cordicina sulla fronte.Buon lavoro!!!


Ciao Mino....mi hai illuminata,non avevo pensato a questa soluzione. Sperimenterò quest'altro metodo. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2013 : 12:36:15  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma sono 7 persone e ne mancano 5...
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2013 : 16:27:49  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche io mi diverto a rivestire pastori di fattura commerciale, un modo semplice anche per modificare, a volte la postura, adattandolo alle esigenze della ambientazione prescelta.
queste sono tre foto di pastori Fontanini, rivestiti con stoffe povere trattate con acqua e vinavil soltanto.


Immagine:

157,29 KB

Immagine:

151,61 KB


Immagine:

138,25 KB
al link sttostante c'è il diorama dove sono stati utilizzati:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4970

questi di seguito, invece, sono personaggi di Landi-Moranduzzo di qualità migliore, dove ho usato, per i Magi, stoffe di qualità, quindi trattate senza vinavil ma incollate sui bordi. Il bello di queste statuine (anche queste da 12 cm) è che sono parti tra loro incollate, quindi"aprendole" si può lavorare facilmente.


Immagine:

181,28 KB


Immagine:

142 KB


Immagine:

112,92 KB


Immagine:

100,09 KB


Immagine:

118,55 KB
forse dalle foto si può capire la differenza: al di là della "bravura" di chi fa questa operazione, la mia testimonianza è solo per dire che non è così difficile come può sembrare, ma che invece dà molte possibilità di inserire meglio statue non prodotte ad hoc per una certa ambientazione

filippo ferrandu

Modificato da - carolus in data 29 aprile 2013 16:28:48
Torna all'inizio della Pagina

carla
Membro Master

Prov.: Napoli
Città: santa anastasia


640 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2013 : 23:00:20  Mostra Profilo Invia a carla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

ma sono 7 persone e ne mancano 5...


infatti Giallaro, come ho già scritto, sto facendo campioni, adesso proverò su altri pastori attingendo a Carolus, ossia trattando con stoffa. poi posterò file e mi consiglierete il metodo meglio riuscito ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)