Autore |
Discussione  |
|
MyGianos
Membro Master
    
 Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 12:46:19
|
Cari amici del forum, necessitando di un gruppo di colombi per il mio prossimo presepe e, avendo difficoltà a trovarli in pose diverse nei negozi specializzati, ho pensato di realizzarli con il das. Spero vi piacciano.
Immagine:
 51,1 KB
Immagine:
 45,24 KB
Immagine:
 47,93 KB
|
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
Modificato da - MyGianos in Data 14 febbraio 2013 12:48:19
|
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 12:59:41
|
Moooolto bravo,,,mi piace anche la colorazione, paio di consigli:ai prossimi piccioni alzi un po testa,dove si trova il cervello(non lo so in italiano come si chiama) piccione su nido ha il collo troppo lungo e poi sopra il becco la punta bianca dovrebbe essere piu piccola,,,,,,se no ce troppa gobba
     |
Modificato da - ilona in data 14 febbraio 2013 13:03:42 |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 13:01:36
|
Immagine:
 5,27 KB |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 15:01:01
|
secondo me sei stato molto bravo! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 15:58:25
|
A prima vista mi sono detto "bellissimi"!!!!!! Condivido l'osservazione di Ilona, e anche leggermente più panciuti,ma considerando che era la prima volta e le dimensioni ridotte confermo che sono bellissimi e ben colorati. Eh eh ragazzi provate per credere!!!!!!!! Io ho provato a realizzarli,e mi sono arreso per il momento. |
http://artetradizionepresepio.it
|
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 18:03:45
|
molto belli |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 18:13:34
|
Citazione: Messaggio inserito da carlito
secondo me sei stato molto bravo!
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
fello84
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: tresigallo
1048 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 18:25:15
|
Sono veramente ben fatti complimenti!!!! |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 18:34:31
|
Sono perfetti !!!!!!!!!!! Bravissimo !!!!!!!!!!!! |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 22:20:10
|
Ringrazio tutti sia per i complimenti che per i suggerimenti....cercherò di mettere in pratica tutti vostri consigli. In effetti, Fabrix ha ragione non è stato molto semplice crearli anche perchè si parla di dimensioni molto ridotte ed inoltre la loro forma non è proprio geometrica...magari uno ti viene panciuto l'altro no e così via....occorre molta pratica. Altra difficoltà è stata inoltre cercare una tecnica per creare le zampette....poi alla fine ci son riuscito usando delle fettuccine per legare i sacchetti da congelatore.
Vi chiedo una cortesia, qualcuno riesce a postarmi le foto di qualche antica colombaia? grazie. |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
Modificato da - MyGianos in data 14 febbraio 2013 22:38:15 |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
|
faf76
Membro Medio
 
Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: racalmuto
76 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2013 : 07:20:38
|
Bellissimi veramente, spero di riuscirci anche io un giorno!!! |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2013 : 16:51:09
|
per le zampe come l'hai realizzate ? |
 |
|
mcfive
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2013 : 18:24:00
|
Le zampe potresti farle in piombo come fanno i Castells per le pecore. Da un originale si crea uno stampo e poi si cola il piombo. Sssendo duttile il piombo potrai dare la giusta angolatura e apertura alle zampe. |
Nella storia di ognuno di noi c’è sempre un presepio, ricordi e frammenti di un passato che la tradizione ci ha tramandato nel suo significato più genuino di pace, intatto fino ai nostri giorni. |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 23:07:28
|
ho usato delle fascette in plastica con anima in ferro, tipo quelle usate normalmente per chiudere i sacchetti del congelatore. La fortuna che le ho trovate dello stesso colore che mi serviva. Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
per le zampe come l'hai realizzate ?
|
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 23:10:50
|
In effetti avevo pensato anche io a questa soluzione, come pure usare il il filo di rame intrecciato... poi ho optato per le fascette in plastica con anima in ferro.Citazione: Messaggio inserito da mcfive
Le zampe potresti farle in piombo come fanno i Castells per le pecore. Da un originale si crea uno stampo e poi si cola il piombo. Sssendo duttile il piombo potrai dare la giusta angolatura e apertura alle zampe.
|
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
Modificato da - MyGianos in data 22 febbraio 2013 23:11:54 |
 |
|
|
Discussione  |
|