Autore |
Discussione  |
|
mastrociccio
Membro Senior
   
 Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Marnate
201 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2013 : 22:33:55
|
Ciao voglio mostrarvi alcune foto del diorama che ho realizzato per la mostra che il mio gruppo ha allestito lo scorso Natale a Marnate (Va). Si tratta di una ricerca d'alloggio con statue di Francesco Narracci
Immagine:
 108,8 KB
Immagine:
 112,85 KB
Immagine:
 106,3 KB
Immagine:
 121,51 KB
Immagine:
 118,32 KB
|
|
pvet
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco
332 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2013 : 22:37:03
|
Complimenti Mastrociccio, mi piace, molto bello e...caldo..nonostante la neve    |
AIAP “ A. D’Auria “ Torre del Greco |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2013 : 23:39:22
|
a mastrociccioooooo bello e molto rilassante quando lo guardi BRAVOOOOO |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
steff62
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Possidonio
482 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 07:50:12
|
bello !!!! ....e molto realistico ! BRAVISSIMO  |
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi.... piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.....
|
 |
|
ulderico63
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: aprilia
569 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 08:28:14
|
fantastico! |
 |
|
Mino 52
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: statte
1113 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 08:40:41
|
Mastrociccio,hai fatto un lavoro con i fiocchi.......!!!Bravooooo!!!  |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 08:51:41
|
appena ho visto sembrato una foto di cortile....hai realizato schena veramente reale,,,,pero..........................muro d scalinata non hai fatto con la cura,piatto e forme inisisrenti...se riesci a sestimarlo dirro lavoro P E R F E T T O   |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 09:43:03
|
a me piace e davvero tanto!!! Complimenti, una scena molto suggestiva! L'espressione della Madonna che aspetta Giuseppe è commovente! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 09:53:22
|
complimentissimi mastrociccio, bello questo diorama |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 10:03:31
|
Mi piace questa scenografia!!!! Bravo !!!!! |
 |
|
Albagor
Membro Attivo
  
Città: Sicilia-Puglia
100 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 10:04:56
|
Bellissimo, come hai fatto la neve? |
Non è saggio colui che conta le gocce di pioggia, ma colui che comprende il perché l'acqua cerca il terreno |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 11:48:31
|
Bravo mastrociccio, bel lavoro  |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 11:50:59
|
Ciao Lorenzo,ottimo lavoro. Per il prossimo condivido l'osservazione di ilona. |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 12:03:24
|
Bellissima atmosfera e splendida realizzazione bravo ciao |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 12:41:22
|
davvero una gran bella scena complimenti :)
|
 |
|
carla
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: santa anastasia
640 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 12:55:31
|
Citazione: Messaggio inserito da caniggia67
Ciao Lorenzo,ottimo lavoro. Per il prossimo condivido l'osservazione di ilona.
bravo bella atmosfera molto realistica |
 |
|
emivita51
Membro Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano
463 Messaggi |
|
fello84
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: tresigallo
1048 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 20:35:11
|
Appena ho aperto la discussione ho sbarrato gl'occhi complimenti a te ed al tuo gruppo...molto bello!!!! |
 |
|
alex99
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto
854 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 22:17:43
|
Complimenti, bellissimo. |
Non si finisce mai di imparare !!! |
 |
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2013 : 23:26:55
|
Bellissimo!!! emana, una particolare serenità umana, scenografica ambientale,un gran effetto complimenti
fabrix |
http://artetradizionepresepio.it
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 00:14:33
|
Complimenti al gruppo, ottima realizzazione ed una atmosfera molto intima bravi.     ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 00:23:34
|
Complimenti molto suggestivo. Ciao mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 10:08:05
|
Citazione: Messaggio inserito da mpcpresepi
Bellissima atmosfera e splendida realizzazione bravo ciao
Bravo |
 |
|
MILA
Membro Medio
 

Prov.: Novara
Città: Novara
87 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 10:45:35
|
La neve ha sempre il suo fascino,bel lavoro Lorenzo complimenti |
 |
|
Settimo
Membro Senior
   

296 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 11:47:17
|
Bravo Lorenzo, mi piace!!!!! |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 17:30:37
|
sinceri complimenti è un bellissimo lavoro la neve poi mi affascina sempre
      prima o poi lo devo fare anch'io un paesaggio innevato spero di riuscire bene come hai fatto tu |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
mike57
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Marcon
360 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 17:59:01
|
Deliziosa rappresentazione e impeccabile esecuzione. Molto originale la scenografia con il secondo piano più alto. Veramente bravo. |
http://artetradizionepresepio.it |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:27:52
|
Veramente bello !
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2013 : 11:16:47
|
stupendo |
 |
|
STEFANO BATTISTELLA
Membro


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: BOVOLONE
42 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2013 : 12:28:43
|
Bellissimo complimenti |
 |
|
Dom
Membro Senior
   
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
231 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2013 : 09:49:14
|
Questo mi era sfuggito. Bravissimoooo |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
pavle
Membro Medio
 
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
58 Messaggi |
Inserito il - 08 marzo 2013 : 13:37:55
|
La neve da un effetto così reale alla scena....che sembra di esserci dentro... Domanda da profano : con che cosa hai fatto la neve ?? Ciao e di nuovo COMPLIMENTANTISSIMI.... |
la vita è un sogno....lungo una vita |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 08 marzo 2013 : 20:36:04
|
complimenti Lorenzo veramente bello...molto intimo... ps come hai fatto la neve?
ciao e a presto |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2013 : 00:20:40
|
Bellissima scenografia ! Molto suggestiva . Complimenti |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2013 : 19:03:27
|
Cap.Harlock, per me è la stessa neve che usa Romano, per questo che è preoccupato che abbiano scoperto il suo segreto.    |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2013 : 19:17:57
|
ciao mastrociccio,complimenti,tutto molto bello, ciao valter |
 |
|
marc65
Nuovo Arrivato
Prov.: Roma
Città: roma
19 Messaggi |
Inserito il - 25 marzo 2013 : 11:10:56
|
Complimenti, è davvero una bella opera.
|
marco |
 |
|
mastrociccio
Membro Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Marnate
201 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2013 : 13:02:25
|
Mi scuso per il ritardo con il quale rispondo ma ho avuto problemi con il computer e non potevo collegarmi. Innanzitutto ringrazio per i complimenti e per i consigli. Per quanto riguarda le domande su come ho realizzato la neve, rispondo che ho utilizzato del semplice bicarbonato. L'unico "trucco" è stato quello di ricoprire i tetti con cotone prima di mettere il bicarbonato per creare lo spessore della coltre di neve. Stessa cosa ho fatto ai piedi delle case e dei muretti per simulare i cumuli di neve |
 |
|
|
Discussione  |
|