Autore |
Discussione  |
|
Dave
Membro Master
    
 Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 14:44:08
|
Ciao a tutti, anche se sono molto poco meritevoli di attenzione rispetto ad altri presepi nel forum, ci tengo a farvi vedere i presepi che ho realizzato nella mia parrocchia negli ultimi due anni. Anni addietro mi avete già consigliato di abbadonare la cartaroccia, ma che ci volete fa', il tempo è poco e mi devo arrangiare come posso. comunque non ho buttato via i vostri consigli, anzi.
Presepe Natale 2011
reduce dall'esperienza della Giornata mondiale della gioventù del 2011 a Madrid, ci tenevo a realizzare un presepe un po' particolare, un presepe in cui si ribadisse che il centro del presepe e delle nostre vite deve essere Cristo. Per questo ho realizzato una "natività missionaria", come la chiamo io, perchè nel mio pensiero Maria e Giuseppe escono dalla stalla e presentano Gesù al mondo.
Le statue sono di 3 altezze: 30, 20 e 12 cm e sono state realizzate da me e da una signora della mia zona.
Immagine:
 48,45 KB
Immagine:
 53,42 KB
Immagine:
 67,35 KB
Immagine:
 60,23 KB
Immagine:
 51,82 KB
Immagine:
 62,3 KB
Immagine:
 64,04 KB
Immagine:
 47,57 KB
Immagine:
 75,96 KB
Immagine:
 59,04 KB
Immagine:
 62,99 KB
Immagine:
 70,36 KB
Immagine:
 44,84 KB
Immagine:
 54,94 KB
Immagine:
 55,57 KB
Immagine:
 65,02 KB
Immagine:
 74,09 KB
|
Modificato da - Dave in Data 03 gennaio 2013 14:44:39
|
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 15:15:45
|
Presepe 2012
Quest'anno è stato un anno particolare, causa test universitario e caduta in scooter non ho potuto utilizzare l'estate per lavorare al presepe, per cui ho utilizzato i pezzi degli anni scorsi come meglio potevo. Quest'anno ho fatto più attenzione alla sistemazione del muschio e ho variato un po' il terreno, alternando alla solita segatura un po' di sabbia e ghiaia. Anche quest'anno purtroppo la cartaroccia l'ha fatta da padrona. Eeeeeeeh va bè. Dai però ammettetelo, anche la cartaroccia ha un suo perchè 
Le statue sono alte 20 cm (fatte da me) e 12 cm (fatte dalla signora con la quale ho collaborato l'anno scorso e con la quale spero di collaborare ancora 
Immagine:
 70,53 KB
Immagine:
 66,08 KB
Immagine:
 56,83 KB
Immagine:
 55,58 KB
Immagine:
 69,89 KB
Immagine:
 54,03 KB
Immagine:
 64,4 KB
Immagine:
 66,05 KB
Immagine:
 65,02 KB
Immagine:
 71,64 KB
Immagine:
 54,41 KB
E questa è la novità del 2012! E' una cavolata lo so, ma non l'avevo mai fatto e ci tengo a farvelo vedere: le casine in 3° piano di notte si illuminano!!! Immagine:
 40,44 KB
Immagine:
 60,52 KB
Immagine:
 64,03 KB
Immagine:
 64,87 KB |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 15:47:29
|
complimenti Dave, mi piacciono molto le ambientazioni che hai dato, in particolare Giuseppe e Maria che escono per far vedere Gesù... molto belle anche le statue! In definitiva secondo me sono degli ottimi lavori! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 17:04:01
|
ciao dave molto semplice,ma che ricorda il vero scopo del presepe bravo |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 17:57:02
|
Grazie Carlito, ottimi lavori probabilmente è un azzardo, ma grazie 1000 davvero!
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
ciao dave molto semplice,ma che ricorda il vero scopo del presepe bravo

Fabio, grazie 1000 anche a te, effettivamente, anche se anche io ho dei progetti e anche ambiziosi , mi piacciono molto le cose semplici, e se dici che ricorda il vero scopo del presepe, vuol dire che in un certo senso lo scopo è raggiunto! Grazie ancora |
Davide |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 18:00:40
|
sinceramente il tuo lavoro a me piace molto, anche le statue fatte da te... il che è un valore aggiunto, al posto della carta roccia avresti potuto utilizzare il sughero |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 18:28:40
|
Ringrazio tutti quanti, mi dispiace perchè io partecipo poco in questo forum perchè dal punto di vista pratico ho davvero poco da offrire, infatti segatura e muschio sapete tutti quanti come si usano . Vi assicuro che la voglia di fare meglio e con materiali "più nobili" della cartaroccia c'è tutta, e anno dopo anno cresce! Intanto quest'anno mi sono accorto della monotonia della segatura da sola e mi pare un passo avanti, anche se piccolo. Ho già in mente qualcos'altro per il 2013, mi piacerebbe inserire nel presepe, che è un ricordo della nascita di Gesù, qualche accenno anche alla sua Resurrezione, ma giusto accenni, vedremo che si riuscirà a fare! Intanto ringrazio ancora tutti quanti! |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 18:34:10
|
Citazione: Messaggio inserito da ROX
sinceramente il tuo lavoro a me piace molto, anche le statue fatte da te... il che è un valore aggiunto, al posto della carta roccia avresti potuto utilizzare il sughero
Grazie Rox, il sughero se devo essere sincero non mi piace granchè, perchè inevitabilmente si vedono troppe giunzioni fra i vari pezzi di corteccia, e poi è molto scuro e a me piace che la roccia non sia troppo scura. L'ho usato nel 2011 (un po' si vede dalla prima foto), in mezzo al muschio, per variare un pochino. |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 18:35:42
|
Citazione: Messaggio inserito da Alex
Sarà che le nuove tecniche hanno soppiantato tutto, ma la cartaroccia, il muschio etc... hanno sempre un altro sapore Complimenti e Buon Anno!
Grazie Alex, buon anno anche a te! |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 22:24:38
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
ciao dave molto semplice,ma che ricorda il vero scopo del presepe bravo
A me piacciono entrambi... sono affascinato dai presepi palestinesi  Una domanda... cos'hai utilizzato per realizzare la sabbia...? E' segatura...? Grazie e buon anno |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 23:01:46
|
Citazione: Messaggio inserito da codman A me piacciono entrambi... sono affascinato dai presepi palestinesi  Una domanda... cos'hai utilizzato per realizzare la sabbia...? E' segatura...? Grazie e buon anno
Grazie, sono contento che ti piacciano! Nel primo la sabbia è fatta esclusivamente con segatura, nel secondo invece l'ho fatta con segatura, sabbia e ghiaino sottile |
Davide |
Modificato da - Dave in data 03 gennaio 2013 23:02:08 |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2013 : 02:12:31
|
Grazie  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2013 : 23:58:01
|
Ciao Dave, complimenti sono due bei presepi che rappresentano bene la nascita di Gesu Bambino.    |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
mike57
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Marcon
360 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 14:25:14
|
Pur con materiali semplici l'atmosfera è coinvolgente ed esprime bene il messaggio di pace insito in ciascun presepio. |
http://artetradizionepresepio.it |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2013 : 19:04:33
|
Mi piacciono entrambi i lavori che hai fatto. |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2013 : 10:26:48
|
Invece meritano attenzione al pari di molti altri, la semplicità e l'essenzialità tante volte sono un pregio, e non un difetto; è il modo migliore di mettere in risalto il messaggio dell'opera (molto bello il tuo tema della missionarietà) e anche per valorizzare in pieno le tue/vostre statuine, che sono dei veri capolavori, non meriterebbero di venire sommerse da sfondi e particolari secondari! Complimenti e continua così, quello che fai per la tua parrocchia, anche se a volte sembra non venga capito/apprezzato, è meritevolissimo, e come tu stesso dici sempre la soddisfazione e il sorriso dei bambini (e dei grandi) quando vedono le tue realizzazione vale qualsiasi sacrificio e compensa ogni scoraggiamento. |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2013 : 12:06:08
|
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Ciao a tutti, anche se sono molto poco meritevoli di attenzione rispetto ad altri presepi nel forum, ci tengo a farvi vedere i presepi che ho realizzato nella mia parrocchia negli ultimi due anni. Anni addietro mi avete già consigliato di abbadonare la cartaroccia, ma che ci volete fa', il tempo è poco e mi devo arrangiare come posso. comunque non ho buttato via i vostri consigli, anzi.
Presepe Natale 2011
reduce dall'esperienza della Giornata mondiale della gioventù del 2011 a Madrid, ci tenevo a realizzare un presepe un po' particolare, un presepe in cui si ribadisse che il centro del presepe e delle nostre vite deve essere Cristo. Per questo ho realizzato una "natività missionaria", come la chiamo io, perchè nel mio pensiero Maria e Giuseppe escono dalla stalla e presentano Gesù al mondo.
Le statue sono di 3 altezze: 30, 20 e 12 cm e sono state realizzate da me e da una signora della mia zona.
Immagine:
 53,42 KB
Immagine:
 67,35 KB
Immagine:
 60,23 KB
Immagine:
 62,3 KB
Immagine:
 75,96 KB
amo le tue statue Dave hanno quella lavorazione che le rende speciali essenziali e allo stesso tempo elaborate per la carta roccia non ti crucciare io nella mia modesta mostra ne tengo sempre uno con gli stessi materiali carta roccia colorata, muschio, segatura per il desertopaesaggio con castello di Erode che vuoi sarà la nostalgia ma io amo il presepe anche così inoltre bellissimo il significato che hai descritto in un presepe che sono andata a vedere qualche giorno fa Traversagna dato che è un presepe multimediale al termine delle animazioni esce fuori un mappamondo che si apre e dentro c'è un bambinello grande che riempie tutto l'interno de mondo ed una voce dice che egli è nato per la redenzione di tutti!
penso che ogni persona abbia da dare qualcosa e che ci sia nella semplicità dei gesti e delle parole solo un grande cuore. |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 18:35:39
|
Grazie a tutti quanti dei complimenti! Chiara e Paola, troppo buone. Naturalmente e sinceramente ricambio l'ammirazione! |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 18:37:36
|
La cosa che fa più piacere è sentirsi dire che le tue statue dicono qualcosa, grazie ancora Paola! |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 19:12:42
|
Molto bene Dave..lavoro semplice e pulito...mi piacciono anche le statue! |
Mecc74
|
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 18:55:54
|
Mi fa piacere risentirti, mi stavo preoccupando... Ti preannuncio una cosa in esclusiva, ho deciso che per l'anno prossimo ti copio la posizione di Maria e Giuseppe in piedi che "mostrano" il bambino al mondo, mi è piaciuta troppo, sia come significato, sia come estetica: sto già iniziando i lavori! |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 02:01:28
|
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Ciao a tutti, anche se sono molto poco meritevoli di attenzione rispetto ad altri presepi nel forum, ci tengo a farvi vedere i presepi che ho realizzato nella mia parrocchia negli ultimi due anni. Anni addietro mi avete già consigliato di abbadonare la cartaroccia, ma che ci volete fa', il tempo è poco e mi devo arrangiare come posso. comunque non ho buttato via i vostri consigli, anzi.
Presepe Natale 2011
reduce dall'esperienza della Giornata mondiale della gioventù del 2011 a Madrid, ci tenevo a realizzare un presepe un po' particolare, un presepe in cui si ribadisse che il centro del presepe e delle nostre vite deve essere Cristo. Per questo ho realizzato una "natività missionaria", come la chiamo io, perchè nel mio pensiero Maria e Giuseppe escono dalla stalla e presentano Gesù al mondo.
Le statue sono di 3 altezze: 30, 20 e 12 cm e sono state realizzate da me e da una signora della mia zona.
Dave! Non esistono i presepi "molto poco meritevoli di attenzione..."! E se ci fossero i tuoi non sarebbero in quella categoria!  Sono entrambi belli... anche se c'è la carta roccia!    Bravo e continua sempre a fare il presepio... e a farcelo vedere! P.S. mi piace di più il terreno del secondo presepe    |
http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html |
 |
|
|
Discussione  |
|