Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Consultazione
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Statue e Opere Artistiche
 Consultazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MaxBell
Nuovo Arrivato


Prov.: Caserta
Città: Sant'Arpino


6 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 21:33:35  Mostra Profilo Invia a MaxBell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, sono qui da poco e vi mostro subito alcune fotografie e chiedo parere a voi dato che io sono nuovo dell'argomento...

Vi chiedo se gentilmente potreste dirmi in base alle vostre conoscenze se queste statue sono pregiate. Dal mio canto so solo che hanno sicuramente più di 80 anni (appartenevano ad un parente di mio padre come ho già scritto nella presentazione) e vorrei saperne di più...
Non presentano alcuna firma e data!

Grazie in anticipo per la disponibilità.

Immagine:

50,8 KB

Immagine:

65,55 KB

Immagine:

42,72 KB

Immagine:

75,92 KB

Edit: non so se le dimensioni sono troppo grandi, in caso provvedo subito...

Modificato da - MaxBell in Data 28 dicembre 2012 21:39:08

salvatorecaputo
Membro Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria


1055 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 22:39:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di salvatorecaputo Invia a salvatorecaputo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Massimo.Beh credo proprio di si,mio padre ne ha una molto simile,che ha quasi 70 anni,apparteneva a mio nonno,e mi ricordo che mio padre qualche hanno ha fatto fare una valutazione da alcuni esperti.
Sono pezzi di storia,poi ovviamente se riuscissimo a risalire agli artisti,allora sapremmo sicuramente molto di piu'.
Comunque...complimenti per queste meraviglie.


salvatore
http://salvatorecaputo.blogspot.com
https://www.facebook.com/pages/Salvatore-Caputo-Sculture-darte/415091598577644
Torna all'inizio della Pagina

MaxBell
Nuovo Arrivato


Prov.: Caserta
Città: Sant'Arpino


6 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 23:26:42  Mostra Profilo Invia a MaxBell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono coperte da un fascino di antichità... la cosa brutta è che i vestiti delle statue sono lacerati dal tempo, e non sono stati trattati per niente male.
Purtroppo per l'autore davvero non c'è alcun segno, sembrano essere davvero anonime.
Se volessimo acquistarne altre, quanto dovremmo spendere? Lo ripeto, non siamo per niente pratici, e nonostante la mia giovine età amo le cose antiche. Mi riempirei la casa di cose antiche
Torna all'inizio della Pagina

rae
Membro Medio

Prov.: Roma
Città: roma


51 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2012 : 13:10:52  Mostra Profilo Invia a rae un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao max vorrei aggiungere che non si tratta di pastori ma di santi in stile settecentesco,sono s.anna con s.gioacchino e la madonna bambina,il quarto elemento non si vede bene,s.francesco e presumo che tra le mani avesse un bambinello gesù,e la madonna immacolata che si riconosce dall'aureola con le stelle(lo stellario)un po rovinato,per cercare di datarle bisognerebbe vedere all'interno delle pettine delle teste ed anche il tipo di materiale in cui sono realizzate,ad esempio il legno e sinonimo di600/700 capire se i volti sono di stampo o steccati e modellati,senza vederli dal vivo comunque presumo che il valore complessivo è al di sotto dei cinquemila euro............

rae
Torna all'inizio della Pagina

MaxBell
Nuovo Arrivato


Prov.: Caserta
Città: Sant'Arpino


6 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2012 : 20:35:16  Mostra Profilo Invia a MaxBell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le informazioni, sei stato davvero utilissimo!
Io abito vicino Casoria, dove posso andare per avere un consulto anche di persona? E soprattutto dove posso trovare un negozio che tratta prodotti simili? Vorrei andarci anche solo per ammirare altre statue, sono fantastiche...

Purtroppo le mie statue che vi ho mostrato non sono in ottime condizioni, i vestiti sono segnati dal tempo e se non li tratto con cura rischiano di distruggersi anche solo toccandoli... è come se fossero diventati fragili.
Torna all'inizio della Pagina

salvatorecaputo
Membro Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria


1055 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2013 : 15:03:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di salvatorecaputo Invia a salvatorecaputo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Massimo.
Allora...a Casoria per una consultazione non trovi quasi niente,specialmente se vuoi una valutazione anche economica fatta da esperti.
Mio padre tempo fa si e recato a San Biagio dei Librai,ora non ricordo quale negozio,pero' li puoi trovare sicuramente quello che cerchi.

salvatore
http://salvatorecaputo.blogspot.com
https://www.facebook.com/pages/Salvatore-Caputo-Sculture-darte/415091598577644
Torna all'inizio della Pagina

carla
Membro Master

Prov.: Napoli
Città: santa anastasia


640 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 01:18:20  Mostra Profilo Invia a carla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Massimo,ho fatto restaurare poco tempo fa una Madonna del 700 da un esperto restauratore che mi ha rifatto abito perche consumato dal tempo e rifatto alcune dita rotte della statua. E venuta un capolavoro se vuoi posso darti recapito del laboratorio ad Ottaviano .Fammi sapere inviandomi un messaggio privato ciaoa proposito sono statue di santi molto belle
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Fineo
Membro Senior

Prov.: Bari
Città: Altamura


273 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2013 : 02:02:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antonio Fineo Invia a Antonio Fineo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo con tutti
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2013 : 11:22:07  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se si tratta delle cose molto vecchie bisogna restaurare.
Torna all'inizio della Pagina

MaxBell
Nuovo Arrivato


Prov.: Caserta
Città: Sant'Arpino


6 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2013 : 12:01:40  Mostra Profilo Invia a MaxBell un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti, siete gentilissimi!
Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2013 : 15:23:25  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' possibile qualche foto in macro?Es:particolare del degrado di parti di abito,del volto e delle mani?Gli occhi sono di vetro? Se affermativo quali statue.

Modificato da - cassandra in data 13 gennaio 2013 15:27:30
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)