Autore |
Discussione  |
|
rossi
Membro Senior
   
166 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 19:16:22
|
ho recuperato molto polistirolo ma non so cosa farne mi date degli aiuti?grazie 1000
|
Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 10:20:26
|
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
|
bravoreal
Membro Attivo
  
Prov.: Foggia
Città: lesina
101 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 21:23:44
|
stefano , ti ricordo che il mio non è in polistirolo, ma interamente in scagliola |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 10:24:52
|
....... avevo scritto a ROSSI ((mi date degli aiuti?grazie 1000 )) |
 |
|
rossi
Membro Senior
   
166 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 14:15:11
|
devo trovare un prodotto ke impearmeabile ke posso far passare sopra l'acqua mi potete aiutare? grazie 1000 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 16:17:47
|
il nylon doppiaio che vendono in ferramenta potrebbe essere al tuo caso
io utilizzo quello per l acqua le pareti ho le sponde le faccio con il polisterolo
se trovo il link ..........capisci come costruire il percorso ROSSI |
 |
|
rossi
Membro Senior
   
166 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 16:27:30
|
ok grazie 1000 apetto il link...
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 13:25:55
|
ROSSI ti stò cercando il link per costruire il fiume
per il momento nnn lò trovo |
 |
|
rossi
Membro Senior
   
166 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 14:03:01
|
volevo fare delle case ma non so come farle... mi potete spigare?grazie 1000 |
 |
|
bravoreal
Membro Attivo
  
Prov.: Foggia
Città: lesina
101 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 14:20:36
|
carissimo rossi posso spiegarti un metodo semplice, però sempre con la scagliola applicata, il polistirolo serve solo per sostegno, costruisci a pannello a pannello le facciate delle case, quindi con porte finestre ecc.. poi ci dai una mano di scagliola e dopo colori il tutto come di consueto, prima il nero e poi i colori dal più scuro al più chiaro. può essere un idea , se ti interessa fammelo sapere.............
saluti. |
 |
|
Marietto
Nuovo Arrivato
Prov.: Reggio Emilia
14 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 14:43:31
|
se ti serve qualcosa pe rimpermeabilizzare la scagliola, o comunque per farci passare sopra dell'acqua, ti consiglio di andare da un qualche rivenditore specializzato per cartongesso, lì puoi trovare molti prodotti sul genere.... |
 |
|
rossi
Membro Senior
   
166 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 15:22:13
|
ok ho capito ma voi con cosa attaccate le pareti tra di esse?grazie 1000 |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
|
bravoreal
Membro Attivo
  
Prov.: Foggia
Città: lesina
101 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 20:21:57
|
per attaccare le pareti basta della colla vinilica ,attacca bene sul polistirolo |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 20:56:20
|
le case le costruisco tutte con il polistirolo , incollo i due strati con il vinavil e fermo le pareti con gli stecchini da denti..........dicasi per le montagne colline .......TUTTO POLISTIROLO ......
per il fiume io utilizzo il NYLON doppio pulisco il tavolo dove deve passare............stendo il nylon poi faccio le sponde con strati di polistirolo larghi 5 cm e alti 3cm una volta fatto il percorso arriccio il nylon sopra il polistirolo e lo fermo con degli stecchini da denti....dimenticavo alla base del polisterolo spargo del silicone ds acqua ....... così da stendere meglio il nylon e fare le rive sfasate .....una volta steso il letto del fiume cioè il NYLON ........provo se nn filtra acqua e quale livello accresce il fiume.......se tutto funge ....... coloro le sponde del fiume e metto piante canne,ecc ecc .......l unica cosa da notare che ((( con questo sistema si addolciscano le sponde del fiume!!!!!!!!!!!!!!! )))
quante volte avete visto presepi con sponde alte .......cosa brutta da vedere.........
|
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 22:07:33
|
Un tra i materiali impermeabili all'acqua è sicuramente il polistirolo.Io l'anno scorso ho realizzato nel mio presepe di Lucera (FG) una cascata alta 60 cm modellata con un saldatore e dipinta con colori acrilici.Il risultato è stato bello agli occhi dei visitatori che pensavano fosse di pietra vera e non di polistirolo.Vi invito a visitare la galleria fotografica 2006 del mio sito : www.ilpresepioartistico.com
un salutone.. Omar
Omar Preziuso |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 29 settembre 2007 : 09:41:10
|
e si omarpreziuso ...........il polistirolo è un ottimo materiale
hai ragione ha dire che sembra vera roccia .........bravissimo nella costruzione , ma anche nella realizzazione e colorazione !!!!!!!!!!!!!!!!
ti dò un consiglio per costruire i mattoncini ho fare delle case ha pietre , x renderlo ancora più bello, lavora il polistirolo con un saldatore a punta lunga e alimentato con un variatore di corrente per nn far struggere troppo il polistirolo........ |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 29 settembre 2007 09:52:31 |
 |
|
|
Discussione  |
|