Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Segatura vecchia.
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Segatura vecchia.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2012 : 18:08:44  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, avrei una domanda un pò strana da fare: è vero che nella segatura vecchia si formano i vermi o altri parassiti? Io ne ho un sacco da 3 o 4 anni (la utilizzo quando pulisco il frigo, per assorbire l'acqua che cade sul pavimento); avevo intenzione di usarla per il presepio, ma se è vero ciò che mi hanno detto la butto all'istante!

isabella perai

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2012 : 19:16:26  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assolutamente no...deformazione professionale (falegname)

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2012 : 20:08:05  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vermi o parassiti, vuoi dire tarme? io ne ho pure la segatura e non mi è mai successo.... per il presepe io utilizzo anche la segatura del sughero.
Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 08:47:05  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Orlando, grazie Giallaro.
Orlando, ma tu la segatura la conservi o la butti subito? Se la butti non ha il tempo di fare parassiti. Magari questi si formano col tempo, con l'umidità.
Giallaro, come la utilizzi nel presepio? Va bene anche per fare la sabbia del deserto? Forse è meglio la farina di semola, ma quanti pacchi ne devo comprare!

isabella perai
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 10:55:38  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
penelope, anch'io ho segatura conservata da anni e non ho mai avuto problemi del genere
Torna all'inizio della Pagina

midhoo
Membro Senior


Prov.: Latina
Città: Sermoneta


227 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 11:31:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di midhoo Invia a midhoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la tieni in luogo asciutto non dovrebbe sviluppare parassiti o vermi.

Se puoi sognarlo, puoi farlo.

http://artedelpresepe.jimdo.com/
Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 12:24:26  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie anche a voi, Massimo e Midhoo; e pensare che il fatto dei vermi me lo aveva detto mio fratello, ed io ci avevo quasi creduto!

isabella perai
Torna all'inizio della Pagina

Paolobelen
Membro Senior


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


281 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 12:54:48  Mostra Profilo Invia a Paolobelen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per fare la sabbia del deserto io utilizzo una polvere che si trova nei negozi di materiali edili che da noi chiamano "tufolina";è sabbia di tufo e serve per restauro; lìeffetto è molto realistico per fare la sabbia del deserto

Paolo Biasi
Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 13:13:23  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Paolobelen, posso chiederti più o meno quanto costa e quanto frutta? Grazie!

isabella perai
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 14:35:05  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vai tranquilla con la segatura...io ho un silos pieno di segatura, all'interno ne ho di vecchia da anni e ti assicuro che non crea nè parassiti, nè tarme, ne muffe

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 15:05:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Paolobelen

Per fare la sabbia del deserto io utilizzo una polvere che si trova nei negozi di materiali edili che da noi chiamano "tufolina";è sabbia di tufo e serve per restauro; lìeffetto è molto realistico per fare la sabbia del deserto



paolo una foto di questo materiale usato?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 16:44:41  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti, cari amici, mi avete tranquillizzata!

isabella perai
Torna all'inizio della Pagina

tiemi
Membro Attivo

Prov.: Varese
Città: cislago


106 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 18:44:08  Mostra Profilo Invia a tiemi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vicino a me ce un imbianchino che quando avvanza le tempere me le da a me. Io durante l'estate con queste tempere preparo le terre dei presepi con la segatura. Mischio la segatura con le tempere le lascio a seccare le passo con un settaccio e poi le conservo per fare i presepi, sembra propio sabbia del deserto,erba, o terra.

liboni vito
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 20:35:18  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anch'io uso spesso e volentieri la segatura,la uso nel gesso,per fare pini,cipressi,erba ecc.ecc.
però non ho mai visto parassiti o roba varia...anzi con più è stagionata meglio va....

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2012 : 20:13:14  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per la sabbia del mare, ancora non li ho provato poi le farò sapere.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)