Autore |
Discussione  |
|
Enzuccio
Membro

38 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 15:09:01
|
Salve a tutti, vorrei qualche consiglio per il presepe 2012. Questo che vi posto è la foto del presepe del 2011. Come vedete, in puro stile napoletano. Partendo da questo, voglio modificare la parte destra che non mi piace tanto. Vorrei dare maggiore profondità inserendo qualche cosa in secondo/terzo piano. Cosa mi consigliate?
Immagine:
 57,6 KB
|
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 17:00:23
|
ma non li trovo male.... |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 20:34:31
|
visto che modifichi la parte destra fai in modo da dare un po di viasuale per il secondo piano o direttamente il panorama.... e li riduci i volumi al minimo e e spezzi la scena con qualche albero e cespuglio magari dietro un muretto a secco comunque posta le foto di un progetto e cerchiamo di aiutarti passo passo
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Enzuccio
Membro

38 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2012 : 11:10:36
|
Ecco come l'ho modificato...
Immagine:
 99,79 KB
Immagine:
 151,92 KB
Immagine:
 86,96 KB |
 |
|
Clausarts
Membro

Prov.: Salerno
46 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2012 : 14:47:08
|
Complimenti Enzuccio.. potresti spiegarmi gentilmente che colori hai usato per dipingere l'arco e le colonne quali e quanti colori hai usato, grazie mille |
 |
|
Enzuccio
Membro

38 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2012 : 14:50:29
|
Grazie per i complimenti. Per dipingere utilizzo i colori acrilici Polycolor della maimeri. Parto con una base di noce (colori in polvere) su tutta la struttura del presepe. E proseguo con gli acrilici. Per le colonne e l'arco sono partito con il Grigio di Payne. E poi ho schiarito con pennello asciutto con il bianco. |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2012 : 15:03:01
|
era già bello prima... ora mi piace ancora di più!!!!   Complimenti! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2012 : 15:22:37
|
Citazione: Messaggio inserito da carlito
era già bello prima... ora mi piace ancora di più!!!!   Complimenti!
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2012 : 21:50:50
|
...bel lavoro, ora è molto più luminoso  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
alex99
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto
854 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2012 : 00:47:31
|
Citazione: Messaggio inserito da carlito
era già bello prima... ora mi piace ancora di più!!!!   Complimenti!
Complimenti anche da parte mia. |
Non si finisce mai di imparare !!! |
 |
|
Enzuccio
Membro

38 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2012 : 12:04:25
|
Grazie mille. E' solo il mio terzo presepe... |
 |
|
dommi1972
Membro Master
    

Prov.: Benevento
Città: Benevento
314 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2012 : 14:01:29
|
Citazione: Messaggio inserito da codman
...bel lavoro, ora è molto più luminoso 
complimenti Dommi1972 |
Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2012 : 11:58:43
|
Va benissimo anche la tua modifica.Complimenti. |
 |
|
mike57
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Marcon
360 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2012 : 14:16:35
|
Era bello anche prima ma la modifica ne ha riempito la scena. Possiamo dire di trovarci di fronte ad un stile napoletano "rivisitato" che vira verso il popolare. Una realizzazione che abbraccia anche lo stile dei diorami. Veramente un'opera originale; semplice ma curata nei particolari e nella colorazione. Il difficile spesso è riuscire ad emozionare con poche cose ben studiate, come in questo caso. Veramente apprezzabile il boccascena e molto belle le statue. A proposito, di chi sono e quali misure hanno? |
http://artetradizionepresepio.it |
 |
|
|
Discussione  |
|